Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Meglio essere master o PG?
Mi piacciono entrambi come ruoli, decisamente. Se hai un buon gruppo, è decisamente bello fare il master, creare avventure (anche senza scriverle), sovrapporle, tessere una trama... La cosa che preferisco dell'essere PG è crearsi un personaggio particolare, con una gran storia e una personalità ben dettagliata. Ho scoperto che da master posso soddisfare meglio questo desiderio facendo tanti bei PnG Però ogni tanto una pausa ci vuole. Ogni tanto, fare il giocatore, non dover prevedere ogni cosa o avere la mente sempre pronta per improvvisare è d'obbligo per ricaricarsi. voto... uff... master, dai, ma è una vittoria 51 contro 49...
-
File lingua italiana aggiornato
Nella lista dei messaggi privati, c'è la consueta divisione temporale, ma dopo "tre settimane fa" c'è "il più vecchio"
-
Eberron o Forgotten Realms?
Quoto le risposte di Dominatore e Zel: Eberron è estremamente più logica. In Forgottem ci sono mercanti con una cantina piena di MO dei loro guadagni che devono affidarsi ai capricci del vento per portare a termine i loro traffici. In Eberron evidentemente questi mercanti hanno detto: ci sono centinaia di persone sul continente in grado di volare e far volare gli oggetti, perchè non far volare le navi e guadagnarci in tempo e sicurezza?
-
Il Barbaro
Cambia arma, scegli un'arma esotica tamarrissima e fai tutti e 3 i livelli da Maestro, che è molto molto più figo del tempesta, a discapito di un po' di danni puoi fare dei trucchetti che rendono il corpo a corpo molto più vario e divertente, secondo me. Molto meglio del derviscio tempesta, IMHO. Se hai voglia di provare altre combo, leva i livelli da barbaro, mettine più da guerriero e fai le 2 CdP Maestro e Derviscio. Lo rendi, in pratica, un monaco con le armi (come caratterizzazione, non come capacità). E risulta molto più divertente che una semplice e banale "macchina di morte".
-
La Nostra Storia – Note
Io posto tra poco.
- Eberron o Forgotten Realms?
-
Eberron o Forgotten Realms?
argh "i forgotten praticamente perfetti" è una bestemmia. sono la più colossale accozzaglia mai vista in un qualsivoglia ambito, anche extra GdR, Su 100 cose presenti, ce ne saranno 10/20 legate da un rapporto causa-effetto. sono come un circo: divertente per un po' e senza senso. Eberron forever 'nd ever 'nd ever...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Un pg che ho in cantiere è un nano ranger, caratterizzato come un rude abitante delle montagne, un alpino, uno scalatore, un abitante di quei paesini di montagna da 300 persone diciamo: combatte a due mani con una battleaxe e una hand axe, kilt, camicia, stivali, corazza leggera, una marea di gradi a scalare e a survival e talenti da "cazzutaggine", endurance su tutti. É un nano nè troppo classico nè troppo assurdo...
-
[Lupo Solitario PbF] - Permesso
Dak'On, non ti prometto nulla, ma se non succedono cose incredibili e il mezzo di gioco resta il forum e non la chat, io ci sono. Conosco piuttosto bene D&D e ho un sacco di librigame di Lupo Solitario, anche se il GdR di quest'ultimo non l'ho mai provato. grandissima idea comunque, Lupo Solitario m'è rimasto nel cuore
-
il più brutto libro della vostra vita - raccapricciante è bello
Non ho mai terminato un libro brutto, neanche quelli che mi danno a scuola, di cui generalmente mi procuro i riassunti se i primi capitoli mi disgustano.
-
Indiana Jones
Che spettacolo di film... ognuno dei 3 ha almeno un paio di scene da antologia. la scena più bella in assoluto è quella del primo dove lui secca il tipo con la sciabola che fa il buffone; comunque nel complesso il film più bello è il III, anche perchè cattivi più cattivi dei nazi non ce ne sono. E poi la scena del ponte, gli uccelli, la mitragliatrice... basta. Troppo belli.
-
Slot incantesimi mago
Un mago può avere (cioè conoscere) quanti incantesimi vuole, ovvero quanti ce ne stanno sul libro. La tabella sul MdG indica il numero di incantesimi che può preparare e successivamente lanciare ogni giorno. "slot" indica appunto queste cifre: ad esempio, un mago di III livello (non specialista, senza contare il bonus di intelligenza) ha 4 slot di livello 0, 2 di livello 1 e 1 di livello 2.
-
Power PG
beh zel mi pare tu sia un po' riduttivo nel riassumere la situazione... vatti a rileggere il topic non è andata proprio così...
-
Il nuovo Harry Potter
bah... secondo me, chiunque cerchi di seguire la storia solo con i film, alla fine non capirà un bel caspio e si perderà una dozzina di fili legati al bandolo centrale. e Radclif recita da cani
-
Ipotesi sulla fine della saga di Harry Potter
Spoiler: ho appena finito di leggere il sesto libro e mi sto facendo violenza per non immaginare nulla. Una sola cosa spero: che Piton resti coerente con sè stesso: può restare cattivo e bastardo, oppure avere portato la fedeltà a Silente fino all'estremo, ma in ogni caso non deve fare cose come trattare bene Harry, salvargli la vita, aiutarlo in modo palese, neppure alla fine di tutto il casino. Se è buono, potrebbe aiutarlo in maniera indiretta, sempre insultandolo e rimproverandogli la sua inettitudine. Non lo sopporterei redento fino all'osso. E sinceramente spero che Harry non sia un Horcrux, sarebbe troppo banale. Muoia o non muoia, ma che non sia un Horcrux. cavolo, è la prima cosa a cui ho pensato una volta che ho saputo degli Horcrux ("ma stai a vedere che è per quello che Harry è così legato a Vold") saluti
-
La Nostra Storia – Note
beh, se un uomo si appena gettato dalla finestra e io sono in piazza, qualcosa avrò visto.
-
La Nostra Storia - Fantasy
Non aveva smesso di piovere, quando Rudin mise piede fuori della taverna. Era soddisfatto di essersela svignata da quella fastidiosa situazione che prometteva solo guai. Aveva appena fatto due passi evitando le pozzanghere quando i suoi sensi allenati a non rilassarsi mai percepirono che il tafferuglio nella locanda aveva giunto il suo culmine. Si girò giusto in tempo per vedere il nano che volava verso di lui. Riuscì appena a proteggersi ed ammortizzare il colpo che altrimenti l'avrebbe travolto. Cadde a terra sotto il nano mentre Schultz si scostava per non essere schiacciato dai due corpi. Rialzandosi dalla scomoda posizione un fetore assalì le sue narici, il fetore di birra rigurgitata di certo proveniente dal nano. Quella bestia aveva rimeso tutto quello che aveva in corpo sul ciotolato e un po' era finito anche sui suoi calzoni. L'odore era così ripugnante che anche Schultz si tenne alla larga, guaendo. «Che schifo...» Rudin si diede un'occhiata intorno. I pochi cittadini di Aalborg in giro con quella pioggia non si curavano di un paio di rissosi butatti fuori da una taverna, tra l'altro ebbe la sensazione che l'Orso Rampante non fosse nota per la sua clientela di classe. Il nano era per terra, privo di sensi: addormentato, svenuto, sperabilmente morto (ma si accertò subito che così non fosse). Voleva lasciarlo lì in strada a farsi venire una polmonite, ma gli aveva creato troppi guai, poteva essere di ostacolo per le diligenze e poi qualcuno così scemo e così senza controllo era un pericolo per se stesso ma anche per altri. Adocchiò un vicolo che spariva nel retro della locanda. Trascinò lì il nano, cercando di non farsi vedere in faccia. Una volta al riparo di occhi indiscreti frugò nella sua "borsa dei trucchi" come la chiamava Malcolm. "Taccuino, lente per ingrandire, clessidra, rasoio...ah!" finalmente le sue dita sentirono il freddo del metallo, ed estrassero dalla borsa una corta catena recante alle estremità dei bracciali di ferro scuro. Però... quelle manette erano un vero gioiellino, per scassinarle ci voleva un buon grimandello ed una ancora migliore mano, non bastava uno scannagatti con un coltello. Non ne valeva la pena sprecarle così. Rimise la mano nella borsa ed estrasse un pezzo di corda di canapa, robusta, ruvida, perfetta. «T-testa di legno.» disse mentre armeggiava sul nano «Idiota. B-buffone.» Se la sbrigò velocemente; pur sapendo che da una sbronza così il tempo di recupero era piuttosto lungo, aveva imparato a non sottovalutare mai la tempra dei nani. «Adesso, brutto sp-spaccone» disse più a se stesso che al nano, ancora privo di sensi «V-vediamo se riesci a f-fare ancora casino.» Il povero nano, con gli occhi chiusi e la bocca aperta gocciolante una bava nauseabonda, non si muoveva. Se anche fosse stato cosciente, avrebbe avuto serie difficoltà: i polsi erano legati assieme, sotto la gamba destra, in modo che la corda sfregasse sull'inguine al minimo movimento e che fosse pressochè impossibile muoversi decentemente. «O se, gra-gradevole co-come sei, trovi qualcuno d-disposto ad aiutarti.» Sarebbe riuscito a liberarsi (i nodi non erano troppo stretti) o almeno a urlare finchè qualcuno, impietosito o scocciato, avesse messo mano ad un coltello per liberarlo dalla scomoda situazione. Magari prima qualche ragazzaccio avrebbe giocato al tiro a segno col suo naso rosso da ubriaco, o un gatto gli avrebbe pisciato addosso. Rudin ci sperava un po'. "Non è un criminale, solo un cretino ubriaco. Ma questa è la pista più importante della mia vita, è Malcolm, dannazione. Se l'è cercata, non doveva finirmi tra i piedi in quelle condizioni." Era nervosissimoo e determinato. Se era abituato a trattare atteggiamenti malvagi e criminali, non riusciva assolutamente a tollerarne uno stupido. Continuava a passarsi le mani tra i capelli fradici. Il nervosismo stava salendo sempre di più. Prese un legnetto di liquirizia da una tasca e iniziò a masticarlo: era un antistress abbastanza efficace. «V-vieni, Schultz, ho p-perso fin t-troppo t-tempo con questo qu-qui.» Uscì dal vicolo con passo studiatamente tranquillo.
-
Maledizioni, cosa sono?
eh no, è questo il bello. Più DV ha il morto, più potente è la maledizione. C'è tutta la scaletta: se il morto ha fino a 4 DV non ha effetto, dai 5 agli 8 ha la potenza di uno scagliare maledizione classico, poi via via fino ad un morto con più di 17 DV che può scagliare una maledizione del potere (cito testuale) di 25 scagliare maledizione, oppure 4 desideri limitati, oppure un desiderio. Se il morto ha più di 21 DV, il massimo potere è "a discrezione del DM" e se la wizards non vuole (o non riesce) a quantificare qualcosa in numeri, allora esso si avvicina alla soglia dell'"inconcepibilmente tanto"
-
La Nostra Storia – Note
non serve cancellarlo... basta che entri in scena dopo che il nano sia stato sbatutto fuori
-
Consiglio creazione PG
io scambierei destrezza e intelligenza, per avere un po' di punti abilità in più. per un bardo è importante avere gradi nelle cose giuste. per il resto è perfetto.
-
La Nostra Storia – Note
nonononono io avevo preparato un post che era un capolavoro della letteratura fantsy moderna e mandingo mi scombina tutto così... aspettate un secondo... io aveva già costruito un bel pezzo su tu che mi voli addosso e la mia reazione... maledetta implosione del forum...
-
Laboratorio revisione PnG
non ho mai giocato a Diablo 1, ho solo una vaga conoscenza di quel personaggio... comunque sì, più o meno è così...
-
E' utile caricare?
mah, per il role-play, trovo molto bello anche essere caricati. orco: RRrrrraaage! carico! difensore nanico: bof! ma non imparano mai? non voto. Entrambe sono belle situazioni.
-
Maledizioni, cosa sono?
looooooool dragonlance campaign setting (english) dragonlance ambientazione (italiano) in ogni caso, dovresti trovarlo anche sul Libro delle fosche tenebre (book of vile darkness)
-
Laboratorio revisione PnG
la greataxe large ne fa 3d6 (20x3), anche se dà un -2 al BaB; richiede anch'essa un talento. E poi io volevo proprio un uomo enorme con un'ascia grossa come lui. É una questione di immagine. e per finire, non ho arms & armors... action surge... eh eh... io ho i manuali in inglese. è il talento eberroniano che ti consente di spendere due punti azione per compiere un'azione extra in un round.