Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Saito Hajime

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Saito Hajime

  1. Non vorrei dire ma: Assumere Capacità Soprannaturale SE funziona la CdP è ALTAMENTE abusabile
  2. Non penso ci siano molte alternative dato il numero esiguo di azioni che si possono compiere con il rodomonte
  3. Le varianti possono essere cumulate tra di loro solamente se non sostituiscono lo stesso privilegio di classe
  4. Fai tenere l'iniziativa a uno dei giocatori. Rende il gioco MOLTO più interattivo e ti toglie una grossissima parte di lavoro. Da me un giocatore tiene un quadernino con annotati tutti i PNG e gli eventi importanti (di gioco o di trama). Magari un giocatore maniaco dell'ordine potrebbe tenere questa preziosa dispensa utilissima anche a te per sbolognarti il lavoro di ricordare ogni singolo PNG. Così hai un sacco di lavoro in meno per la testa e devi pensare solo alle azioni e ai PF dei mostri. Un altro consiglio è quello di tenerti una scheda sinteticha con PF (massimi e residui), CA (Contatto e colto alla sprovvista) e TS di ogni giocatore per poter avere sempre un riferimento sulle condizioni del gruppo a colpo d'occhio.
  5. Uguali per entrambi o proprio 3 PNG identici? Perché io pensavo di fornire un gruppo formato da: -Combattente focalizzato nel Tank -Combattente focalizzato sui danni -Adepto Per entrambi i gruppi l'Adepto avrà una lista di incantesimi selezionata dai DM comune ad entrambi i gruppi con gli stessi incantesimi generici preparati Che non venga gente a lamentarsi dicendo "eh ma il druido è forte perché attacca con gli incantesimi" PS: Pure senza armatura selvatica il druido apre ani
  6. Luggiucchiando su internet ho letto di una possibilità interessante. Se si fa su 20 livelli partecipo volentieri. PS: Ma il Tier System serve al ciufolo vero?
  7. Se si parla solo di classi base. ho letto che lo Psion buildato in un certo modo apre lingue partendo dal percorso meno favorevole
  8. Praticamente questo http://www.d20pfsrd.com/classes/core-classes/monk/archetypes/paizo---monk-archetypes/qinggong-monk
  9. Uguale ma con sole 2 sfere Per essere un incantesimo di 9° è sgrauso
  10. No perché io ho sentito testuali parole: "Mi faccio un samurai che è sgravissimo" In un gruppo dove io sono Chierico con domini Sole e Viaggio e master che mi concede praticamente ogni incantesimo
  11. Io non capisco. Sgravo, ma rispetto a cosa? Cosa determina l'essere sgravo o meno?
  12. Sulla scia di Tome of Battle: bandito da tutti che è stato un flame osceno e Tome of Magic: bandito da tutti pure quello? a cui hanno risposto tutti praticamente all'unisono, ecco la mia domanda: Perché nella maggior parte dei gruppi vengono considerati malissimo i manuali in inglese? Quante volte abbiamo sentito "No, quello è in inglese quindi è sgravo" o "Quell'incantesimo è in inglese quindi non lo puoi usare"? Personalmente trovo che la scusa della scarsa conoscenza dell'inglese sia da scartare a priori per un semplice motivo, se il giocatore propone una classe, un incantesimo, un talento o chissà cosa in inglese evidentemente SA cosa significa e come utilizzarlo. E se il DM non si fida del giocatore non ha senso giocare per me. Secondo voi quali sono le motivazioni? E perché molti vedono inglese=sgravo?
  13. Oppure un bel Raptorian con un arco da piede
  14. Ranger/Iniziato dell'ordine dell'arco semplice semplice?
  15. Mi son letto 7 pagine di discussione e sono giunto alla conclusione che quì si stia parlando di giustificare i gusti. Giustificare i gusti è male. I gusti personali rimangono tali senza bisogno di giustificazioni. Macrorispondendo al thread in generale Voi bandite le classi del ToB per i seguenti motivi. Metterò le motivazioni volutamente sintetiche sotto forma di quote per potervi rispondere meglio. Non c'è niente di complicato, Me l'hanno spiegata in 5 minuti una sera dopo qualche birra di troppo e la mattina dopo avevo buildato uno swordsage. E pensate che io ho a malapena la 3° superiore e l'inglese lo comprendo e parlo benissimo. Tuttavia, come diceva Maldazar, l'inglese di D&D è semplice e ripetitivo, giusto la fuffa di ogni singola abilità è un po' una palla da leggere. Liberissimi di creare le ambientazioni che volete, ma badate bene che bannare il ToB per la sua "mangosità" equivale a eliminare molte altre classi. Prima di tutto il monaco, perché non solo palmo tremante, ma quasi tutte le sue capacità sono frutto di energie mistiche varie. Samurai e Ninja per ovvi motivi Il tanto amato Warlock perché un tipo che vola in giro sparando raggi dall mani, per me, è un tantinello più mangoso di chi incanala l'energia della sua divinità in un singolo colpo per poi disperderla come enrgia curativa per i compagni. Non approvo. Il Guerriero è il combattente tattico e "talentuoso" mentre il Warblade è il combattente che ha studiato tattiche di guerra. Il Paladino è un guerriero che riceve incantesimi dal suo dio, il Crusader riceve un istruzione marziale e il potenziamento dei suoi colpi. Il Monaco è il combattente mistico e più strutturato come Tank,, lo Swordsage è un combattente più furtivo. Seguendo questa logica io non dovrei giocare Maghi e Chierici perché al mondo ci sono Stregoni e Anime Prescelte. Una domanda. Dato che avere come opzione il Warblade renderebbe inutile il Guerriero, e il gruppo medio di PG varia da 3 a 5, quante possibilità ci sono che due si intestardiscano e vogliano a tutti i costi fare un Warblade e un Guerriero? Ipotizzando la disponibilità di manuali ci sarebbero così tante opzioni che sarebbe difficile beccare due PG uguali.
  16. Siceramente l'unica disciplina un po' "mangosa", per me, è Tiger Claw. Il resto è facilmente refuffabile. Poi non l'ho mai capita questa cosa della mangosità del ToB quando nel manuale base stesso c'è il monaco che è uno stereotipo dei manga vivente (Palmo tremante poi...). Comunque, personalmente, ho visto il rifiuto per le seguenti ragioni: -Ha una meccanica nuova quindi non c'è voglia di sbattersi ad impararla. -È in inglese, quindi è difficile da capire e causa solo malintesi e bla bla bla abbiamo un A2 da scuola pubblica risicato. -Essendo in inglese è automaticamente troppo sgravo e sbilancia tutto perché poi fanno troppi danni.
  17. Il chierico cenobita sarebbe ottimo per il tuo gruppo 6 PA, dominio della conoscenza e conoscenze bardiche in cambio di un bab inferiore (ma tanto c'è potere divino) e 1 PF in meno per livello in media mi sembra un buonissimo scambio. Per recuperare DV e bab potresti prendere 6 livelli nell'Oracolo Divino per avere ottime capacità e un dominio bonus. Somatic Weaponry è sempre un talento utile per un caster da mischia Poi non saprei, dimmi un po' come vorresti buildarlo
  18. Scusate il necropostin ma vorrei precisae una cosa Kingdoms of Kalamar ha avuto la licenza ufficiale per la versione 3.0, ma la versione 3.5 no. Abbiamo quindi un manuale ufficiale ma non il suo aggiornamento.
  19. E se facessi un chierico per poi proseguire con il Walker in the Waste? Moltissimo flavour, ti rende un Dry Litch (discutibilmente con o senza il modificatore di livello) e puoi avere una mummia di sale e un golem di sabbia al tuo servizio
  20. Anche a me piace molto giocare i Gradi, sopratutto se sono Kelvin Tornando IT. Che ne pensi di un Ranger/Maestro delle molte forme/Mutaforma combattente? Puoi studiarti qualcosa di nuovo tra una sessione e l'altra e trasformare ogni situazione in un occasione per trasformarti in qualcosa di adatto
  21. Mai pensato al Warlock? Con Eldritch Spear (non ricordo in italiano) e varie robe per stare a distanza sarebbe una bella aggiunta al party. Inoltre la possibilità di creare oggetti magici aiuta non poco. Alla fine non sei un incantatore, e la possibilità di farlo forgiato e chiamarlo Gundam non ha eguali
  22. Mettiamola un po' più per esteso perché mi è capitato di leggere PP=Ottimizzato L'ottimizzazione è una buona cosa di base SE si riesce a farla bene. Personalmente mi è capitato diverse volte al tavolo di essere il giocatore più esperto. Al momento ho due campagne attive con livelli di potere diversissimi. Nella prima ci sono giocatori inesperti ("se mi muore il PG faccio un samurai che è sgravissimo" [Cit. del paladino]) e in questa campagna sto giocando un chierico Aasimar con domini Sole e Viaggio; mi tengo sempre dietro le mine pesanti tipo Shivering Touch che risolvono scontri, ma in generale cerco di non oscurare gli altri tenendomi addirittura il MdL di proposito per auto-nerfarmi. Dall'altra ho una campagna ai livelli epici con un Illumian Creatura Frenica Creatura Cadaverica Sciame Mutaforma Warlock 1/Chierico 4/Eldritch Disciple 8/Knight of the Raven 7/Eldritch Disciple 2 perfettamente spiegato da BG e palesemente ottimizzato; questo però ho dovuto per forza crearlo causa livelli epici, e perché non sapendo il livello di ottimizzazione del resto del gruppo ho sparato abbastanza alto. Vi sembrano sgravi? Sì se paragonati agli altri PG, ma non mi metto mai a risolvere gli scontri da solo. Il Power Playing è diverso e non necessita l'ottimizzazione Esempio pratico è stato il ragazzo che voleva farsi a tutti i costi l'assassino e uccidere creature a caso, salvo poi scoprire che doveva osservare l'avversario per 3 round e che esistono le immunità. Oppure io quando ero un po' più deficiente che ho sgravato con il monaco di PF oscurando gli altri PG pesantemente più inesperti. Il PP è proprio un modo di agire, una fase che quasi tutti passano. L'ottimizzazione, ben dosata, IMHO, rende il gioco più bello.
  23. Ottimizzazione: Selezionare Razza, Archetipi, classi, Classi di Prestigio, Talenti, Abilità e altro per creare un personaggio in grado di eccellere in qualcosa (o in tutto) Power Playing: Giocare di ottimizzazione per mettere in difficoltà il master
  24. Massimo due taglie sopra il medio
  25. http://dndtools.eu/spells/players-handbook-v35--6/rarys-telepathic-bond--2510/ Quello che stai dicendo tu è un pelino più forzato e lievemente sopra il 5° livello Se vuoi proprio metterlo stai attento al livello, perché dare accesso a capacità così alte a bassi livelli è deleterio

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.