Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cardas

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cardas

  1. Se è per caratterizzazione, forse si. Altrimenti, meglio di no (It's a TRAP!). Purtroppo perdi troppi livelli d'incantatore per essere davvero efficace. Al contrario, il Maestro Esangue è un'ottima possibilità per un arcano.
  2. Come avrai già sentito, Incantare in combattimento è generalmente un pessimo talento, se proprio vuoi un bonus a concentrazione, Abilità Focalizzata, per solo un +1 in meno, ti concede ad OGNI prova di concentrazione il bonus (e Incantare con scudo è altrettanto poco utile). Consiglio piuttosto Iniziativa Migliorata (non fa mai male ad un druido come a qualsiasi altro personaggio agire per primo).
  3. Un mago specialista (magari anche focused specialist) con CdP Master Specialist?
  4. Non comprendo la questione dell'età...che c'entra? "Alti natali" indica nobiltà, non vecchiaia. O mi sono perso qualcosa? Comunque al di là della razza se qualcuno di loro era interessato a qualcosa in particolare (e questo non è nemmeno certo: possono esistere forse nella tua ambientazione luoghi abitati da più razze, in particolare se si tratta di città), non vedo grandi limitazioni.
  5. Mi ero perso quel paragrafetto: grazie per avermelo fatto notare!
  6. E come potresti usarli sulle invocazioni che sono capacità magiche?
  7. Per la verità, sono ristampati anche tutti i vecchi poteri del Manuale Completo delle Arti Psioniche nella lista riassuntiva. Ma quelli nuovi sono contrassegnati da asterisco...non è difficile individuarli.
  8. Bite of the Werebear non è stato tradotto in ita (è sullo Spell Compendium), Polymorph any object è Metamorfosi di un oggetto (Manuale del Giocatore).
  9. Cardas ha risposto a Stallone a un discussione Altri GdR
    Si, è spiegato nel manuale base.
  10. Cardas ha risposto a Stallone a un discussione Altri GdR
    Grazie mille per i titoli (che non riesco mai a ricordarmi, e ancor meno ad ottenere purtroppo) e del link!
  11. Per me, per un druido malvagio, la natura è spietata. Il più forte sopravvive, quindi perché non dovrebbe uccidere il gruppo di lupi, e cibarsi della carne degli animali cacciati? Non accetterà atti indiscriminati di distruzione della natura, ma di certo non è un hippie.
  12. Cardas ha risposto a Stallone a un discussione Altri GdR
    1) Si, con M&M si può anche giocare ambientazioni non super-eroistiche: anche partendo solamente dal manuale base, non vedo la difficoltà nell'adattare a campagne Fantasy (per cui se non sbaglio c'è anche un espansione apposita). 2) Si, è possibile giocare l'universo Marvel: se vai sul link precedentemente postato (Atomic Think Tank) da Airon, troverai come sono stati resi i personaggi Marvel tramite M&M. 3) Magari. Su questo non so pronunciarmi però...
  13. Ne trovi anche nel Complete Psionic (solo in inglese). Tra queste l'unica con avanzamento livello manifestatore completo è l'Anarchic Initiate.
  14. Se hai finito i punti potere, hai già commesso un errore. D'altro canto, considera che il potenziamento delle caratteristiche consentirebbe una maggiore riserva di PP, e che non esistendo componenti materiali costose, non si trova con i problemi degli incantatori. E, cosa più importante, dato il personaggio, si adatta anche abbastanza bene. E tutto questo al di là del giudizio sul talento Voto di Povertà così come sul materiale in genere dal Libro delle Imprese Eroiche (dato che almeno una buona metà risulta ingiocabile)
  15. http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19871830/Consolidated_Binder_Handbook Su questo link dovrebbero essere segnate tutte le vestigia, compresi i link a quelle on-line.
  16. Appunto, è esattamente quello che ritenevo logico, proprio prendendo come esempio un normale incantatore, che è la modifica che anche io nel mio gruppo ho introdotto. Ma così com'è scritto nella correzione, a differenza dalla classe del manuale, dovresti poter accedere già al terzo livello ai misteri di 3o. La cosa mi lascia perplesso: ho pensato appunto potesse bilanciarsi con il numero esiguo...ma comunque poter contare su un mistero come quelli al terzo livello è un grande vantaggio. In definitiva, comunque sia da interpretare, mantenere il prerequisito dei due di livelli inferiori è senza dubbio una mossa migliorie, a mio parere.
  17. Così com'è scritto lì, teoricamente dovrebbe bastarne uno. Uno di livello uno per averne uno di livello due, e così via. Il resto è solo mio parere personale.
  18. Si riferisce alle meccaniche per cui dovevi avere il precedente mistero di un sentiero per poter accedere al successivo. Adesso invece puoi anche prendere un mistero di un altro sentiero, purché tu abbia almeno un mistero di livello inferiore. Anche se su questo nutro dei dubbi. Non vorrebbe forse dire che al terzo livello (se il requisito è UNO del livello precedente) potrei già avere un mistero di 3 livello equivalente? Penso che il requisito debba essere piuttosto due (poi forse è bilanciato dal numero limitato di lanci...)
  19. Si, esattamente, grazie per averle riportate, non riuscivo a trovarle più.
  20. Puoi prendere più di una volta un fondamentale, ma non un mistero. Lo Shadowcaster, a mio parere, è stupendo a livello di flavour, e possiede meccaniche interessanti, ma risulta in particolare ai primi livelli poco giocabile, riprendendosi forse nei livelli più alti (a livello 15 potrebbe anche essere accettabile). Il creatore della classe ha proposto alcune modifiche, che ora però non riesco a trovare, aggiungendo usi bonus di misteri per alto modificatore d'intelligenza (come incantatore normale), levando l'obbligo di prendere i misteri in ordine di sentiero, e cambiando quindi i talenti bonus uno per ogni sentiero completato.
  21. Ogni fundamental che conosci puoi lanciarlo tre volte a giorno. Inoltre se scegli tra i conosciuti uno più di una volta, hai tre aggiuntive. E dal 14esimo livello sono a volontà.
  22. Cardas ha risposto a eddy a un discussione D&D 3e regole
    Non essendo specificato, non è possibile prenderlo più volte.
  23. Gli incantatori (e gli psionici pure) in genere sentono meno la mancanza di oggetti magici che comporta il voto di povertà, per cui è una possibilità da prendere in considerazione. Anzi, gli psionici sono messi meglio, dato che non ci sono componenti materiali. Come CdP l'unica con progressione piena è l'Anarchic Initiate (di cui hai già il talento prerequisito Sovraccaricare): non ti toglie nulla, e ottieni privilegi di classe davvero buoni. Richiede anche conoscenze piani e psioniche 8, e un allineamento caotico (quindi bisogna vedere se si adatta al tuo pg).
  24. Effettivamente, si. Ma alla fine non cambia molto...
  25. Il Tibbit è una delle razze che trovi nel Dragon Compendium. Ha la capacità di trasformarsi a volontà in gatto...suppongo si adatti a quello che hai in mente.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.