Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Marchio_di_Ferro

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Marchio_di_Ferro

  1. Buon pomeriggio a tutti, per esigenze narrative mi serve un "barbatrucco" per permettere ad un gruppo di vampiri di andarsene in giro anche alla luce del sole. L'idea è quella di dotarli di un oggetto magico (magari un'armatura) che quando indossato li preservi appunto dai per loro nefasti effetti dei raggi solari. Esiste già qualcosa di simile?
  2. @fede92pb Potresti semplicemente decidere che quando il PG prova a farsi passare per l'uccisore del linnorm, la testa mozzata della creatura si animi e lo smentisca cantando in rima, magari in falsetto! O potrebbe apparire un PNG cameraman creato con il regolamento D20 modern e quindi compatibile con Pathfinder (a patto che ci sia un master competente per far quadrare il tutto) che mostri su un maxischermo il video di come sono andati davvero i fatti! Addirittura potrebbe intervenire l'Ente per la Tutela e la Salvaguardia delle Creature Fantastiche e fare una super multa al PNG che per pagarla si vedrà costretto a diventare lui stesso re e ad aumentare le tasse! Questa soluzione darebbe anche seguito ad altre avventure!
  3. @gorash La traduzione dall'inglese all'italiano di: "The warpriest can use this ability a number of rounds per day equal to hiswarpriest level, but these rounds need not be consecutive" è "Il warpriest (immagino verrà tradotto con prete-guerriero) può usare questa abilità un numero di round al giorno pari al suo livello di warpriest, ma questi round non necessitano di essere consecutivi." Il tuo GM non può in alcun modo contestare la cosa, si tratta di conoscenza dell'inglese e dell'italiano.
  4. Leggiti qualche numero di Dragonero e ispirati a Gmor Burpen, un orco con la passione per i libri e per la cucina. Trasportandolo in gioco è sicuramente più un guerriero che un barbaro potrebbe comunque darti degli spunti.
  5. Il Thayan Knight, si trova sul Complete Warrior.
  6. Solo un incompetente o qualcuno con seri problemi di ego inserirebbe dei PNG che oscurino i PG, diamo un po' di fiducia al Master in questione! Forse proprio per questo è adatto. Contribuirebbe a mantere vivi i PG senza rubargli la scena.
  7. Probabilmente gli da semplicemente fastidio che si provi a travisare in modo patetico le regole puramente per trarne vantaggio, che in un gioco di ruolo è una cosa tristissima.
  8. Premesso che appoggio totalmente il master perché mi sembra abbastanza ridicolo cavillare sul "e ma copertura dell'elsa è di legno", in effetti volendo proprio cercare una scappatoia con la lente di ingrandimento, come ha già fatto notare HITmonkey, la descrizione del wyroot non è chiara come per il darkwood e quindi uno spiraglio interpretativo c'è.
  9. Pathfinder, martedì sera. Descrivendo l'inizio di uno scontro ho pronunciato queste esatte parole: ti attacca con furia. Uno dei giocatori si mette a ridere come un pazzo ma nessuno ci fa caso, presi dallo scontro imminente. Posizioniamo le miniature sul tabellone ed iniziamo. Il giocatore che ride posiziona una miniatura in più,un cavallo (niente di ufficiale, una roba piccolina tipo scarto di sorpresina kinder), ma siccome c'è un druido in squadra e spesso usiamo miniature che raffigurano una creatura per rappresentarne un'altra diamo tutti per scontato che sia il suo compagno animale. Passano un paio di turni, ed uno dei giocatori si accorge che ci sono troppe miniature e domanda al druido se sia una sua evocazione e l'altro risponde di no. Il giocatore ridens ormai non si trattiene più: "Ma come chi è? L'ha detto il master che il nemico ci attacca con Furia, è il suo cavallo alleato!".
  10. Dipende dal gioco, ma diciamo che per il classico D&D/PATHFINDER ho adottato/adotto diverse soluzioni. Nei bei tempi andati della mia gioventù usavo la classica "A.A.A. Cercasi Disperatamente Avventurieri", quasi sempre in locanda o al cospetto di un nobile/mago/generale. Ultimamente d'accordo con i giocatori creiamo la situazione iniziale in modo che i PG siano portati a collaborare tra loro. Per esempio, nell'ultima campagna appena iniziata due guerrieri hanno deciso di iniziare come guardie di carovane, un ladro/ranger come cacciatore di taglie ed un ranger come guardaboschi per conto di una comunità devota al culto di Madre Natura. Ho proposto che i due guerrieri iniziassero entrambi come scorta alla medesima carovana prossima ad essere attaccata da una banda di briganti, il cacciatore di taglie infiltrato in una banda di briganti che si stava apprestando a tendere un'imboscata ad una carovana ed il guardaboschi sulle tracce di un numeroso gruppo di uomini per sincerarsi che non fossero una minaccia per la sua comunità in attesa di una carovana con beni di scambio. Durante lo scontro si sono ritrovati "forzatamente" tutti dalla stessa parte e da li la decisione di proseguire all'inizio solo per scoprire se ci fossero altri briganti (chi mosso da avidità, chi da vendetta e chi da semplice altruismo) e dopo, trovandosi bene assieme, come gruppo di avventurieri.
  11. Master di vecchia generazione, quindi "Masterizzare" tutta la vita. Le abitudini sono dure da perdere, noi continuiamo ad usare il termine "PX" acquisito con il D&D scatola rossa per qualsiasi cosa che assomigli all'esperienza, diciamo "giocare a D&D" per indicare praticamente qualsiasi occasione volta a giocare di ruolo, come "DIEMME" è sinonimo di "tizio che siede dietro ad uno screen" a prescindere dal tipo di gioco.
  12. Figurati! E' un umano di allineamento neutrale puro, la sua fede è in tutto e per tutto simile alla Fede Verde (Green Faith) di Golarion.
  13. Ok, dopo questo intervento mi è chiaro che parte delle risposte sono state date senza leggere quello che ho scritto (anche perché mi ero dilungato abbastanza, mea culpa). Comunque mi sono fatto un'idea su come agire, probabilmente stando "nel mezzo". Grazie a tutti quelli che hanno risposto per darmi una mano e non tanto per creare discussione, per me si può chiudere qui.
  14. Si che ci rientra, ma non è quello il punto. Per dire, poteva usare i danni non letali, anche solo per un colpo o due, poi se vedeva che magari non colpiva a causa della penalità poteva passare ai danni letali. Quello è un atteggiamento di chi compie qualcosa a malincuore e l'avrei accettato. Invece il "Ok, tiro iniziativa.. nel primo round pompo la tigre e la mando in mischia con il primo lupo che mi minaccia, così se posso prendo il bonus per fiancheggiare.. poi randello magico così aumento il danno.." mi pare un freddo professionista che si appresta ad affrontare al meglio l'ennesimo combattimento, senza farsi tanti problemi. @ Ermenegildo2 Beh, con un worg che incita i lupi a sbranare "i due zampe" direi che ci sono pochi dubbi. Comunque hai centrato il punto, probabilmente per la foga è andata a farsi benedire l'immedesimazione ed è questo che mi senti di punire.
  15. @mystogan e Irrlicht: il mio timore è solo quello di essere troppo severo nell'infliggergli un tale punizione... dato che la situazione non è ancora risolta che ne dite se per questa volta gli do un avvertimento di qualche tipo (tipo che le macchie di sangue dei lupi sul suo bastone, sui vestiti e sulla pelle non vanno più via, aumentare di un paio di punti le prove relative al compagno animale) e vedo come reagisce? @ Idrahil e New One: non mi pare di aver scritto che avrebbe dovuto lasciarsi sbranare, ma il fatto che non si sia sentito in colpa mentre abbatteva un lupo dietro l'altro che mi ha fatto sorgere questo problema. Ha affrontato il combattimento come se stesse affrontando una banda di briganti o di goblin. P.S. Ma la situazione era di pericolo si, ma più che altro a causa della atomie ladra che da invisibile faceva dei furtivi piuttosto dolorosi e della worg che "infastidiva" i picchiatori frastornando e sparpagliando malus. I lupi sebbene numerosi colpivano raramente e provocando danni trascurabili. Li facevo volutamente attaccare senza una vera e propria strategia per far risaltare questa loro innaturale brama di sangue (quindi si beccavano ado quando si muovevano, si accalcavano intralciandosi uno con l'altro non riuscendo ad attaccare, cose così).
  16. Buonasera a tutti, vorrei un parere su come comportarmi da DM nei confronti di un PG druido. Premessa: un grosso branco di lupi incredibilmente feroce e famelici prende di mira una comunità di pastori, non solo predado i greggi e le mandrie ma da anche gli esseri umani, arrivando addirittura ad assalire le abitazioni, sfondando le finestre e le porte, incuranti delle perdite e per nulla intimoriti da fuoco e recinzioni. Cosa ancora più strana, sbranano qualsiasi creatura sul posto ma non gli umani, i cui corpi non vengono mai ritrovati e dalle tracce ritrovate sembrano essere trascinati forse ancora vivi verso un bosco. Il gruppo si mette sulle tracce insanguinate lasciate dalle belve, imbattendosi prima in un paio di cadaveri semi divorati e poi in una piccola radura in cui si trovano mezza dozzina di corpi dilaniati dalle belve. In tutti i casi si tratta di bambini, donne o anziani, degli uomini adulti nessuna traccia. Improvvisamente sbuca un grosso lupo che si blocca e li fissa per alcuni istanti. Il druido prova a parlare con l'animale ma questi sebbene lo capisca si rifiuta di rispondergli. Il barbaro ignorante si stufa, fa quattro passi e schianta l'ascia bipenne sul cranio della bestia, uccidendola sul colpo. Ai guaiti di morte del lupo rispondono decine di ululati e in breve tempo tantissimi altri lupi accorrono, accerchiando il gruppo. Gli animali sono palesemente guidati da una strana lupa dal pelo bianco-argentato e dagli intelligentissimi occhi azzurri (una worg stregona, stirpe fatata) e da una "fatina" dalla carnagione diafana e dalle cupe ali di falena (una atomie CM). Inizia quindi un furibondo scontro e finalmente arriviamo al nocciolo della questione: il druido dopo il tentativo fallito di comunicare con il primo lupo ha iniziato ad ucciderne uno dietro l'altro, picchiandoli con il bastone ferrato, scatenandogli contro la tigre compagno animale e usando anche gli incantesimi. Dal mio punto di vista avrebbe dovuto concentrarsi sulla worg e sulla atomie, dato che era piuttosto chiaro che gli animali agivano in modo violento ed innaturale per causa loro, invece di limitarsi a comportarsi come in un qualunque altro scontro, accoppando semplicemente chi gli capitava a tiro. Andrebbe punito? E in che modo? P.S. usiamo un'abientazione home made, ma comunque il credo del druido in questione è paragonabile alla Fede Verde di Golarion.
  17. Il talento parla chiaramente di scimitarra, quindi no.
  18. Non vorrei scoraggiarti ma la vedo difficile con un tale divario di potenza, nel migliore dei casi ha un livello di incantatore il doppio del tuo. Se ne hai usa dei potenziamenti e prendilo in lotta.
  19. Per non parlare di come ti esprimi in italiano! Tornando IT mi unisco al coro "mancanza di tempo/voglia". Purtroppo alla mia veneranda età tra famiglia e lavoro il tempo a disposizione per i GDR è sempre più esiguo e siccome l'inglese richiede più impegno (almeno per me) quando possibile lo evito. Comunque trovo assurdo il binomio "inglese=sgravo", non è che se viene tradotto ribilanciano anche i contenuti regolistici!
  20. Oppure drago e castello erano davvero molto, molto grandi! Nel mio caso si trattava di un ragazzo della compagnia dell'epoca (avevamo dai 15 ai 18 anni), diciamo molto limitato in quanto a capacità intellettive *. Giocava malissimo ma lo tolleravamo perché era nostro amico. Siccome bene o male periodicamente ci davamo il cambio a fare il master, insisteva anche lui per voler almeno fare qualche avventura breve e così ogni tanto gli davamo il contentino, più che altro per farci quattro risate. * Non è inerente ai GDR ma BDG durante una partita di Magic diede volare ad una creatura già dotata dell'abilità volare sostenendo che così volava più alto e le altre creature volanti non avrebbero potuto bloccarla. 3° aneddoto In questo caso i nostri sfortunati PG si trovavano senza sapere il perché in un dungeon totalmente popolato da non morti. Dopo le consuete interminabili ore passate a scontrarci con decine e decine di scheletri e zombie ecco spuntare una donzella seminuda. So che normalmente verrebbe da pensare ad un inganno o ad una trappola, ma conoscendo BDG invece non ci ponemmo alcun problema: era semplicemente un PNG messo a caso. Ne approfittammo immediatamente per cazzeggiare e qualcuno di noi decise di infastidirla, probabilmente palpeggiandola. La donzella reagì sfondandogli la testa con un mazza ferrata! Un po' divertiti e un po' infastiditi iniziammo a chiedergli da dove cavolo l'avesse tirata fuori la mazza ferrata (si, essendo adolescenti suggerimmo tutti proprio quei posti), e a quel punto BDG ci sorprese. La donzella si stracciò con un solo gesto le vesti, rivelando sotto armatura di piastre, scudo e appunto mazza ferrata. Se non ricordo male andammo a bere birra sulle panchine del parchetto vicino.
  21. E va bene, non mi resta altro che raccontare gli aneddoti del tizio sopracitato (BDG). 1° Aneddoto. Non ricordo come mai fosse BDG a fare il master. Sessione di una noia indescrivibile, non accadeva praticamente nulla. Arriviamo in un villaggio deserto e la nostra attenzione viene attirata da un pozzo. Un normalissimo pozzo di quelli con il secchio e la corda attaccati alla carrucola per prendere l'acqua. Per rompere la noia qualcuno dichiara di tirare una secchiata addosso ad un altro PG. BDG sbarrò gli occhi e dopo alcuni istanti urlò: "PAZZO!!! ERA PIENO DI ACIDO!!!" Sono passati credo almeno 12 anni da quel momento, ma ricordo perfettamente... prima un silenzio sbigottito... poi rotolammo tutti per terra dal gran ridere. Alla fine qualcuno trovò la forza di chiedere spiegazioni su come il secchio di legno potesse essere integro se il pozzo era pieno di acido invece che di acqua. BDG ci squadrò tutti a lungo, poi un sorriso arrogante comparve sulle sue labbra: "E' rivestito di vetro!" ----------------- 2° Aneddoto Sappiate che ho esalato un lungo sospiro prima di iniziare a scrivere quanto segue. Certi ricordi andrebbero dimenticati. Era una domenica estiva, credo del 96 o del 97 ed il nostro master solito ci aveva appena dato pacco: la madre non riusciva a portarlo dove ci riunivamo per giocare e di domenica non passavano gli autobus. BDG iniziò ad insistere che voleva fare lui il master. E quando insisteva rompeva davvero i ******** così capitolammo e preparammo dei PG temporanei per un'avventura breve. All'epoca si giocava ad AD&D e per creare un PG non occorreva più di qualche minuto. BDG iniziò subito a colpire duro e senza pietà! I nostri poveri PG comparvero nel mezzo di foresta fittissima e qualsiasi direzione decidessimo di prendere il risultato era lo stesso: illimitate imboscate da parte mostri che sembravano gli avatar di BDG stesso (esseri scimmieschi e farfuglianti, probabilmente gibberling). Dopo ore di questo costante supplizio, probabilmente BDG si era reso conto che non ne potevamo più e così diede una svolta improvvisa e geniale: tra gli alberi che andavano diradandosi si intravedeva un castello con un drago accucciato davanti alle porte. Esasperati e scazzatissimi fummo tutti d'accordo sul caricarlo alla cieca pur di farla finita. "Non potete, ci vuole troppo". Mi sembra di sentire davvero la sua voce scandire quelle dure parole. Iniziammo a protestare vivacemente, lo volevamo caricare questo drago e lo avremmo fatto, anche a costo di correre allo scoperto per decine e decine di metri! "Non potete, ci va una settimana per arrivare fino al castello." Raccontare queste esperienze mi fa sentire sudicio.
  22. Avendo io stesso provato ad giocare con un master simile ti sono molto vicino. Sono cose successe 12-15 anni fa ma fanno ancora male. Draghi d'oro il cui soffio che sapeva di cipolla curava le ferite. Nani alti 1,92. Pozzi di acido il cui secchio di legno non si corrodeva perché rivestito di legno. Basta, basta!
  23. @Deimos Scusami se ti sei sentito offeso, non era rivolto a te come singolo. Le "giapponesate" fuori contesto non mi piacciono per nulla e quindi mi riesce difficile digerire che qualcuno possa apprezzarle. E' chiaro che è proprio una questione di quale tipo di fantasy preferiamo (e probabilmente conta anche l'età). C'è chi (e io sono tra questi) tende verso un fantasy piuttosto realistico ed "occidentale", dove un guerriero anche di alto livello se sferza con la spada a vuoto l'aria NON genera "lame taglienti" che affettano i nemici lontani. E poi c'è chi non ha problemi ad accettare tizi che pestano con forza un piede al suolo generando un mini terremoto SENZA sfruttare magia o ki ma semplicemente grazie ad una tecnica segreta che gli ha insegnato il suo maestro. Come al solito è una questione di gusti e di opinioni.
  24. Sono d'accordocon te, ma il punto è che se Tolkien avesse descritto Aragorn capace di uccidere nemici nel raggio di 6 mt semplicemente colpendo il suolo e senza usare "poteri magici" sarebbe sensato perché "è un personaggio fantasy di alto livello"? Perché praticamente è di questo che si sta discutendo. Edit. Ti ho quotato prima che modificassi il post. Quindi la risposta alla mia domanda è si. Inquietante.
  25. Io ho provato ad usare la tua stessa scheda e funziona.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.