Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Per quel che diceva Sir Rohem nell'altro topic (chiuso), credo che siano plausibili entrambi i comportamenti. Un paladino meno intelligente e meno saggio (o, comunque, più impulsivo in generale) potrebbe buttarsi anche contro i mulini a vento se sente che una formichina è malvagia... uno più intelligente e saggio (o, comunque, più portato alla riflessione) potrebbe fare come i pulotti più esperti: sfruttare il tentacolo (potenzialmente più pollo) per raggiungere la testa della piovra e tagliarla di netto...
  2. Shar ha risposto a Arghot a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Credo però che così facendo puntiamo solo alla creazione del personaggio Empowered Maximized... Magari infilarci due righe di ragionamento (al di fuori di piglio un livello di questo, due di quello, mezzo di quell'altro) non credo faccia male... VERO?!?!!?!?!
  3. Shar ha risposto a Dusdan a un discussione Dragons’ Lair
    Parlando poi di PDF... nonostante esistano programmi gratuiti o adware/shareware che convertano in questo formato, è propriamente aperto? Non è un marchio dell'Adobe, che è lasciato libero per questioni di cross-selling su writer/distiller/come diavolo si chiama? (questione puramente formale) Per i documenti basterebbe la conversione in PDF, il che renderebbe leggibile da tutti senza ulteriori conversioni. Per excel, può salvare in CSV (che mi pare aperto), ma anche in altri formati che non conosco, come WK1, WK3, WK4, WKS, WQ1 (che potrebbero essere semplici eredità di Works o altre robe vecchie), DBF DIF SLK che personalmente non ho mai sentito nè usato (tantomeno visto usare).
  4. Shar ha risposto a Airon a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Tutto quello che so è che è un'ambientazione ormai non più supportata dalla Wizards. Forse puoi trovare siti di appassionati che ancora la mantengono in vita, ma credo abbia un bacino abbastanza di nicchia. Questo mi pare c'entri, e ha link esterni abbastanza numerosi: http://www.wheeloftime.org/
  5. Non credo proprio. Non contrasta. Non dice il contrario. Li dice quali vantaggi mantieni, ma è pacifico che se da qualcosa derivano sia svantaggi che vantaggi, avere i primi comporta necessariamente avere anche i secondi. E senza l'ausilio di FAQ. Altrimenti da domani tutti con livelli da druido.
  6. Penso che si possa fare tranquillamente. L'unico limite è quello che hai citato tu, cioè del massimo "portabile". Poi il loro prezzo l'hai pagato, e IMO che si attivino tutti insieme non è un vantaggio diverso dall'averli pronti separatamente.
  7. In effetti penso che tutti la pensassero così, solo che ogni tanto, per amore della demagogia, ci si mette a per il puro gusto di farlo...
  8. Non credo che le navi commerciali non passino se siete malvagi. I mercanti hanno solo un Dio, il profitto, e non ha allineamento preferito: basta che glielo garantiate comunque e che non cominciate a confiscare a destra e a manca (o a imporre balzelli fastidiosi, tipo tassa sul macinato).
  9. Shar ha risposto a Arghot a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ai consigli di Marth, posso aggiungere l'esperienza della mia chierica CG. Come classi di prestigio ci sono quelle "specifiche" della singola divinità (ma non ricordo il manuale esatto), oppure (le ho fatte io) il Divine Disciple e lo Hierofant. Soprattutto il secondo è una bomba, anche se personalmente non lo vedrei adattissimo per un personaggio come quello che stai descrivendo... anche se poter fare le cure a distanza (o lanciare gli incantesimi a tocco in generale) ha il suo porco fascino, ed è solo una delle cose che permette di fare. Dai una letta alle varie opzioni, perchè ce ne sono di diverse interessanti.
  10. O te la fai come suggerito (magari te la fai stampare su un foglio bello grande, più dell'A3 è meglio perchè altrimenti le caselline sono o troppo poche, o troppo piccole), o vai in un negozio specializzato in GDR e la prendi, oppure la ordini. Qui puoi farti un'idea del prezzo, ma tieni conto che è in dollari e che non comprende la spedizione (e quindi nei nostri negozi potresti trovarla ad un prezzo diverso, soprattutto considerando che questi b******i spesso fanno il cambio col dollaro 1:1).
  11. Da noi non abbiamo mai fatto troppo caso al tempo che passa per ogni azione dei giocatori. Il tempo che impieghiamo nei combattimenti è abbastanza cospicuo, ma a parte qualche caso patologico (giocatore che dopo due anni ancora non sa come si fa un attacco), sopportiamo la "perdita di tempo" perchè ci piace trasformare il singolo combattimento in qualcosa di molto "strategico". Ci divertiamo così, quindi può piacere o meno. Però capisco che sia un problema quando le cose si tirano troppo per le lunghe... da noi il lato negativo è che, potendo pianificare con calma, il grado medio di sfida che il DM ci propone è di 3 o 4 gradi superiore al nostro livello (MEDIO!)... Non credo che mi piacerebbe dovermi affrettare, ma è questione di gusti. Se si vuole velocizzare, credo che l'idea di K. sia buona, anche se "ritoccherei" in eccesso quei 6 secondi...
  12. Shar ha risposto a Dusdan a un discussione Dragons’ Lair
    Secondo me ci stufiamo prima, ma tentare non costa comunque nulla... toglimi una curiosità: chi ha Uord o Ecsel e non vuole installare O.O. (non puoi mica obbligarlo a installare roba, soprattutto pensando a quelli che postano dall'ufficio), può salvare in qualche formato aperto degno di questo nome?
  13. Shar ha risposto a Dusdan a un discussione Dragons’ Lair
    Secondo te è davvero fattibile? Cioè: chi vuole mettere qualche allegato ci mette prima di tutto il doc. Poi qualcuno gli dice: fai un formato aperto, perchè bla bla bla. Quello non sa cosa sia, gli si spiega tutto, converte e ripubblica. Il tutto si ripete quando la volta successiva qualcun'altro vuole fare un altro allegato. Il tuo interesse principale è la diffusione del Verbo, oppure ti scocci a dover convertire/riconvertire?
  14. A logica se mantieni i vantaggi di una cosa, ne mantieni anche gli svantaggi, quindi se ci sono bonus, ci sono anche malus. Ora: personalmente non mi intendo di licantropi, ma se la loro trasformazione è assimilabile al wild shape, allora credo che possano beneficiare dell'abilità Wild dell'armatura, dato che la descrizione dice che: The wearer of a suit of armor or a shield with this ability preserves his armor bonus (and any enhancement bonus) while in a wild shape.
  15. Non mi va nessuno dei due.
  16. Cliccare per credere.
  17. Quello di Dusdan basta e avanza... però volevo dare il mio contributo con questa pagina che lessi ai tempi in cui installai LaTeX... http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.html
  18. Effettivamente il dubbio mi era venuto anche prima, leggendo un altro suo post (+3=+9000)... La cosa è esponenziale, non lineare! Altrimenti fa tutto a farsi friggere...
  19. Se fai il tiranno, a che ti servono i gradi in diplomazia? Anzi, se li prendi la gente non ti prenderà sul serio come despota... Piuttosto, spendi gradi in intimidire!
  20. Shar ha risposto a Arghot a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mi viene in mente qualcosa che credo derivi da fumetti o cartoni animati... Potrebbe, ad esempio, autoinfliggersi delle pene corporali (come tagli, lacerazioni, botte assortite) per "autopunirsi"... alcune deviazioni psicologiche causano delle conseguenze del genere...
  21. Shar ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    Trovi solo quelle degli inc. epici "già pronti". Se te lo crei, la devi calcolare, ma ci trovi le regole per farlo (non è per nulla complicato... in pratica è come andare a fare la spesa al supermercato: decidi cosa mettere e cosa togliere dal carrello)...
  22. Beh, i miei personaggi nascono un po' diversamente. Prima nasce l'uomo o la donna, poi sceglo l'allineamento che più si avvicina al suo modo di essere. Non il contrario... Può essere che "stavolta voglio fare il paladino", e quindi LG (quasi) per forza, ma a quel punto riparto col mio sistema (come vedo questo paladino particolare?)... Non credo sia il massimo della correttezza costruire il personaggio sull'allineamento... altrimenti si finisce sempre nello stereotipo, oppure nel fatto che diceva Emerod: l'allineamento come due lettere scritte una volta sulla scheda e poi dimenticate.
  23. Sapete la cosa più fastidiosa? (poi la finisco con l'OT o mi trasferisco in "Informatica")... "Ma questo non è Pauerpoint!" - ti dicono, sgranando gli occhi. "Non si preoccupi, è valido, gratuito, e lo raccomando". Poi vedono i "problemi" che vi ho descritto, ma vai tu a spiegar loro che dipendono da pauerpoint, e che il povero OO non può fare di meglio... ovviamente la loro conclusione è "Meglio il mio pauerpoint, che questi problemi non me li da". Aiuto...
  24. A dire la verità non sarei neanche tanto fiducioso che l'open document, open office, open the window (!!!) eccetera siano in grado di intaccare poi molto la resistenza degli utOnti più accaniti... Perchè oltre un certo punto è una maledizione... ad esempio, mi sono sempre rifiutato di mettere pauerpoint sul mio pc, e le presentazioni che mi servono le faccio con openoffice. Quando devo vedere presentazioni di altri in ppt li apro con il programmino freeware della stessa Maicro§oft. Però è frustrante arrivare ad un convegno e dover portare il tuo portatile (che siccome voglio fare il figo pesa una tonnellata) perchè non hanno niente per leggere file SXI... oppure mettere il portatile a disposizione di tutti, e dover bestemmiare in aramaico perchè quando vogliono fare una modifica dell'ultimo secondo alla loro presentazione, OpenOffice apre, modifica, salva, ma fa sballare i margini sup inf dx e sx delle tabelle, dei grafici, delle figure, eccetera dei file ppt. L'ultima volta ho dato un morso ad una chiavetta USB per la frustrazione...
  25. Personalmente credo (e quoto Dusdan) che sia abbastanza pacifico che sia il comportamento, nelle sue molteplici forme e sfumature, a determinare l'allineamento, che costituisce una categoria astratta e uno strumento di semplificazione, che ha impatto su alcune regole, non di certo su come un personaggio si comporta. Mi spiego meglio: è il personaggio ad essere, con i propri comportamenti, indirizzabile verso il caos piuttosto che la legge, verso il bene o verso il male. Non è l'allineamento a limitare il personaggio, perchè questo varia a seconda delle azioni compiute. Meglio con un esempio? Il gruppo musicale tal dei tali fa la musica che gli piace, starà poi a chi l'ascolta inserirla in un genere piuttosto che in un altro, dato che si tratta di categorie astratte. Quanti gruppi poi cambiano la propria musica e il proprio genere? Ma è la musica che fanno il punto di partenza, non il genere a cui tendenzialmente appartenevano fino all'album precedente...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.