Tutti i contenuti pubblicati da Shar
- Terkel in Trouble
-
Call of Cthulhu (d20)
Non butterei via la giustificazione di Kursk: ridurre (per quanto possibile) la mortalità... con quelle classi armature dare quasi indistintamente (agli esseri umani) un -4 al txc salva numerose chiappe... Sempre che facciate tutti vostra come me la tecnica: "rogne? scappa..."
-
Lost - telefilm
Si indicano due stagioni, al momento. 25 episodi per la prima, 18 (ad oggi) per la seconda. http://www.lost-italia.net/episodi.php http://www.abc.go.com/primetime/lost/
-
Pool of radiance
Molto, molto raramente e molto più avanti... I commercianti sono abbastanza rari. Circa a metà gioco ne arriva uno, solo che dovrai uscire ogni volta dal sotterraneo e andare fuori dalle mura per poter acquistare (schifezze) e vendere (tesori). Si, se non ricordo male addirittura due stregoni, più un picchione, una chierica. Sono certo sugli stregoni, un po' meno sugli altri. Cmq, l'ho finito solo come sfida personale... dopo una settimana di sotterranei saturi di non morti mi sono super rotto le scatole... è tutto uguale!
-
Danni da impatto e cadute
Se la caduta è un'arma della bestia, no, sarebbe come essere sconfitto in altra maniera... ti do ragione. Con tutti i modi possibili per morire, però, credo che si possa evitare di perdere personaggi e avventurieri per una caduta, a meno che uno proprio non se la vada a cercare (affrontando in armatura completa un ponte tibetano rosicchiato da 30 generazioni di topi...)...
- Sbilanciare migliorato e incantesimi da prono
-
regole per il passare del tempo...
Nonostante il chiarimento io ancora non riesco a capire il problema... Se il DM dice "passano due giorni di viaggio nella foresta" vuol dire che i personaggi hanno eventualmente dormito due volte, recuperato due volte eventuali ferite, recuperato eventuali abilità "giornaliere", eccetera. Ma un personaggio può sempre dire "durante questi due giorni faccio questo e questo"... Il problema non mi è chiaro... magari un esempio...
-
Acrobazia
Confermo, confermo... scalare è in sinergia con l'uso della corda.
-
Call of Cthulhu (d20)
Penso che i primi frutti del "nuovo" gioco si siano visti ieri sera, Kursk. Prima situazione di potenziale combattimento (il nostro Orient Express, fermo in stazione in uno sperduto paesino yugoslavo, con noi dentro, soggetto a non meglio identificate raffiche di proiettili). IF fossimo stati in d&d: Prendo tutte le armi a disposizione e mi lancio fuori dal treno a seminare morte e distruzione colpendo tutto quello che si muove e gran parte di quello che sta fermo. BUT eravamo in Cthulhu: Tutti rintanati più o meno nei corridoi o nelle cabine del treno, pistole (per chi le ha) in pugno, ma timorosi anche solo di sporgere la testa dal finestrino... e silenziosa preghiera alla Madonna di portare a casa la pelle... Secondo me è stato un segnale positivo... poi (e qui parlo per me) trovo più facile immaginarmi come si comporterebbe un archeologo italiano degli anni venti piuttosto che un barbaro mezz'orco di Toryl...
-
D&D può avere dei bug? (La grande falla di D&D)
Bisogna poi tenere anche conto che la regola si controbilancia per il fatto che funziona anche per il "nemico"...
-
Danni da impatto e cadute
Il gioco deve per forza funzionare in base a modelli, che approssimano (non possono fare altro) la realtà. E come tutti i modelli hanno dei prerequisiti per funzionare. Nel caso della mela Marlene, l'approssimazione a turni del combattimento regge fino ad un numero razionalmente limitato di partecipanti allo scontro. Con 10.000, ovviamente, questo assunto viene meno. Altrimenti va a farsi benedire l'idea che agire in pratica a turni si traduca poi idealmente in azioni contemporanee in sei secondi di vita... Nel caso della caduta... beh... possiamo replicare lo stesso ragionamento. Se proprio ci da fastidio, possiamo modificare il tiro salvezza sulla tempra da DC 15 a DC 10 + danno subito, il che renderebbe il caso dei due tizi incredibilmente sopravvissuti citati da AZA (in pratica, quei due hanno fatto 20... ). Però quanti di voi non si incazzerebbero se morissero per una caduta? Penso che il modello abbia un (seppur minimo) giusto equilibrio. Al limite, un DM potrebbe penalizzare i giocatori che si approfittano del sistema (ad esempio, lanciandosi dalla torre di un castello perchè "tanto più di X dadi sei di danni non me ne faccio")...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Potrebbe semplicemente aver fatto il coppiere di qualcuno per lungo, lunghissimo tempo, con pochissima possibilità di aver raggranellato esperienza sufficiente (in senso d&d-esco) per essere di livello diverso dal primo. Poi, per una delle ragioni che gli altri hanno citato, potrebbe aver desiderato di (o essere stato costretto a) lasciare il proprio mentore, cercando fortuna in altre maniere. Cmq un bg di un personaggio di 150 anni non è detto che debba raccontare per filo e per segno 54.750 giorni di vita...
-
Agente immobiliare...
Un'avventura, una campagna intera, possono benissimo essere ambientate interamente in una città, o nei dintorni di un paesello. Quindi una casa da usare come headquarter non mi pare affatto un'idea da buttare dalla finestra...
-
D&D può avere dei bug? (La grande falla di D&D)
Sbagliato: se la CA è 10 colpisci anche se eguagli il dieci... quindi ha ragione chi dice 55%/45%. E inoltre colpisci da 10 a 20, e non colpisci da 1 a 9, e non viceversa come dici tu. Condivido la posizione di chi dice che è stata una scelta. Ovviamente, il punto di partenza è stato il 50%, a cui hanno aggiunto un delta a vantaggio del "riuscire" perchè, come nell'introduzione dei manuali base indicano (velatamente o meno), d&d è un gioco eroico...
-
Trasformazione
Dal manuale (rimanda a polymorph e da qui ad alter self): "When the change occurs, your equipment, if any, either remains worn or held by the new form (if it is capable of wearing or holding the item), or melds into the new form and becomes nonfunctional." Unica eccezione è che "Any part of the body or piece of equipment that is separated from the whole [DOESN'T] revert to its true form."
-
News generiche...
Bellissimo... la cosa drammatica è che... cavoli... è tutto vero! Forse le abilità della divisione marketing alla MS sono state decimate dal fatto di avere da sempre una posizione dominante... e non hanno ancora capito perchè alla mela lascino tutti quegli spazi vuoti... Tristezza...
-
Call of Cthulhu (d20)
Soluzione semplice: basta fare personaggi di primo. Avanzare poi non ha tutti questi enormi vantaggi come nel Buon Vecchio D&D... e per quanto riguarda i combattimenti, come Kursk dice, se lo scontro è con altri esseri umani, ne puoi uscire vivo (rovinato, ma vivo). Appena però ti scontri con "qualcos'altro" se ne esci bene (scappando), ne esci matto...
-
Far East Film Festival
Fiuuuuuuuuu... meno male... potevo decidere per un onorevole seppuku...
-
Cartucce rigenerate HP
Dipende. Dipende dal tipo di prodotto "sostituto" che si acquista. Io oramai da tempo immemore non prendo più cartucce originali della Epson. E va benissimo. L'unica rogna è che devo spendere un po' di tempo (dieci-venti minuti) quando ricarico perchè lo faccio a manina con siringa e flacone di inchiostro. Che mi arrivano a casa in contrassegno, ordinandoli su Internet, con tanto di guantini di lattice per non sporcarsi le manine. Non ho mai avuto problemi, e ho calcolato un risparmio su un utilizzo medio (molto basso, per quanto mi riguarda, anche se di tanto in tanto mi stampo una dozzina di fotografie) di circa il 55-60%. Non l'80-90% sbandierato da tanti che producono refilled e compagnia, ma si sa... poco si spende, poco si gode... Forse è solo questione di fortuna...
-
Far East Film Festival
IXI, stavi per farmi venire una sincope!!!! Nel tuo primo post parli di marzo. E credevo di essermelo perso, dannazione!!!! Fiuuuuuuuuuuuuu! (ma scusate... uno vedere spettacoli singoli non può? solo accredito totale?!?)
-
dubbio barghest
In teoria se così non fosse potrebbe diventare un greater barghest solo capitando in una colonia di lemming...
-
Classi Psioniche
Dipende dal tipo di personaggio che vuoi fare. Qui ne trovi una tonnellata tra cui scegliere... senza ulteriori indicazioni è difficile dare alcun consiglio che sia sensato. http://srd.plush.org/psionicFeats.html
-
Voti in Combo
Vero, verissimo... sempre che tu consideri il fatto che uno che non vuole assolutamente la violenza non è proprio colui al quale cambia molto se ha una CA infinita o meno... E soprattutto considera che in gruppo difficilmente sopporterebbe che anche i suoi compagni facessero violenze, si lasciassero in balia dell'arricchimento, eccetera...
-
Compagno animale
Una cosa è dire "PORTAMI!!", un'altra assicurarsi che sia in grado di farlo e che non faccia una virata di 90° per seguire un piccione che si vuole mangiare facendo in modo da spiattellare il cavaliere un miglio più in basso sulle rocce aguzze...
-
Gish
Mi associo a Dominatore... magari scambiando arma focalizzata con talenti che riducano la percentuale di fallimento in armatura...