Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Ti auguro ogni bene, ma non è che quel programma sia Jesus e faccia miracoli... oltre un certo livello di danno, si arrende anche lui... non per fare l'uccello del malaugurio... ma la prossima volta avere un backup delle cose importanti non sarebbe un'idea malvagia... Oppure avere un secondo HD da qualche giga (una manciata d'euro) dove mettere una copia delle cose importanti... la possibilità che si friggano contemporaneamente due HD è alquanto remota...
  2. Shar ha risposto a Fedeleone a un discussione D&D 3e regole
    Temevo fossero proprio queste le motivazioni... A dire un po' quel che penso, soprattutto rispetto a combattere con due armi e usare arma accurata con più armi, credo che la limitazione "armi leggere" sia solo in parte attribuibile esclusivamente al peso, e che in parte debba essere attribuita anche all'ingombro che queste comportano (che non dipende dal peso). Quindi, se dipendesse da me, non lascerei considerare "leggera" un'arma più grande per il solo fatto che pesa di meno...
  3. A me faceva ridere che avesse scelto Perform... perchè era come le performance del bardo... quanto più urlava il torturato, tanto più era contento il torturatore di aver fatto un ottimo lavoro!
  4. Noto con piacere che il mio precedente intervento non è stato gradito... vabbè... mi fustigherò... Però alla fine di quell'intervento dicevo un po' di quello che dice anche Dusdan, cioè che già ci sono regole e capacità che consentono ad un bestio gigantesco di farsi beffe dei nanerottoli che lo attaccano. Una per tutte la facilità con la quale possono ingurgitare mandrie intere di aggressori (e le difficoltà ad uscire dalla panza). Questo va meglio, come post?
  5. Io ai tempi del mio druido avevo fatto una lista con tanto di caratteristiche e scheda completa per ogni mostro evocabile, ma era per Summon Natural Ally... ti consiglio, se una Google-ata non ti aiuta, di prenderti i manuali on line in cui ci siano anche i mostri e di fare, come me ai tempi, un po' di taglia-incolla. In un paio d'ore dovresti avere una lista bella lunga!
  6. Shar ha risposto a Gatto Bardo a un discussione Dungeons & Dragons
    Qui dipende tutto da cosa intendi per MEGLIO. Se per meglio intendi saper lanciare gli incantesimi più potenti possibili, avere l'attacco base più alto possibile, avere le qualità speciali più potenti possibile, avere i tiri salvezza più alti possibile, e via dicendo, allora il multiclasse potrebbe farti "perdere" qualcosa. Se per meglio, invece, intendiamo avere un personaggio in grado di non essere focalizzato su di un'unica abilità o insieme omogeneo di abilità (picchiare, lanciare incantesimi arcani o divini, ...) ma di essere più eterogeneo, di essere in grado di dare il proprio contributo al gruppo in una serie più numerosa di possibili situazioni (al prezzo, però, di una minore efficacia complessiva), allora è il multiclasse una scelta ottima. Infine, non dimentichiamo che nessun essere vivente nasce al 100% guerriero, o al 100% mago, eccetera... ma avrà altre inclinazioni, altre aspirazioni, altre capacità, eccetera... e se intendiamo "meglio" come più intepretato, allora ben venga che queste sfaccettature della sua personalità complessa diventino anche più classi sulla riga "livelli" della sua scheda. IMHO.
  7. Shar ha risposto a Gatto Bardo a un discussione Dungeons & Dragons
    Il bardo è ottimo, ma ha tre prerequisiti, secondo me: 1) un bravo giocatore attento alle sfumature di un personaggio più PR (in senso moderno) che picchione o lancione di incantesimi; 2) un buon gruppo di giocatori che non si dia al massacro sempre, per forza e comunque; 3) un DM che apprezzi e faccia apprezzare le qualità del bardo nelle relazioni con gli altri esseri umani. Per il resto, molto divertente!
  8. A me l'idea piace, e non la chiamerei "ricatto". Penso sia più un sano prezzo da pagare, in qualità di samurai, per avere un'arma di questo tipo che, se dovessimo trovarle un prezzo, sarebbe al di là delle sue normali possibilità economiche (almeno se ho capito l'idea della "crescita con il PG" di cui parli). Quindi ben venga l'idea, soprattutto perchè se un samurai si mette a produrre caos, vedo facile il fatto che altri samurai vogliano pelargli il sedere... Personalmente non conosco il samurai, né se ha dei requisiti in fatto di allineamento. Sicuramente, da quel poco che so di "storia", il codice d'onore del samurai esiste e non è acqua di rose... spacca-spacca-spacca non rientra tra le sue prerogative. Secondo me è una bella idea... ma resto curioso su come funzionerà poi effettivamente la spada: quando l'hai finita, parlacene ancora!
  9. Pensate che prima del Book of Vile Darkness, un nostro pg (Dusdan) che faceva un chierico malvagio di (credo) Loviathar, aveva preso la skill Perform(Torture)...
  10. Kursk docet. Una parte dello scacciare (la prima) serve per determinare la potenza della "fede" nei confronti di tutta la marmaglia che si ha di fronte. Una volta appurata la quantità totale di dadi vita che si possono influenzare, se il livello del singolo avversario non-morto è minore-uguale alla metà del livello del chierico, allora viene distrutto/comandato. E questo vale in ordine di distanza dal chierico per tanti non-morti, quanti dadi vita hai lanciato precedentemente.
  11. Aye... genererebbe troppe complicazioni in un universo già intasato di bonus/malus... Però se ci vuoi provare... facci sapere com'è andata a finire!
  12. Shar ha risposto a Fedeleone a un discussione D&D 3e regole
    Al momento non mi viene in mente, ma provo a cercare... nel frattempo: a quale scopo fare ciò?
  13. Questa è comunque un'ottima idea. Magari, quando avete deciso, puoi postare la tabella e possiamo fare due chiacchiere!
  14. Ma una notizia del genere non l'avevamo già discussa su questo forum tempo fa? [MOD] - Sì, infatti ora ho unito le due discussioni - Samirah Cmq viva il suono onomatopeico di un transformer che si trasforma.
  15. E perchè mai? Ah, il problema è il DM, allora. Beh... estremizzando, se un DM predilige la bottissima, allora tutto quello che non spendi in BAB è buttato dalla finestra... ma questo non toglie che una skill possa essere molto utile anche se giace pienamente nella discrezionalità del master. Beh... io dei miei DM vado fiero, e bazzicano anche in questo forum (Kursk, Dusdan). Non dico che non adorino i fiumi di sangue, non dico che magari gli dai anche fastidio se intimidisci un loro PNG che era abbastanza "cazzuto", ma mi fido di loro e i miei rank in intimidire li metto ancora. Magari non dieci (ma solo perchè non ho mai fatto un barbaro puro molto a lungo, o qualcosa di simile), ma le mie prove le tengo. E poi che venga quel che venga. I love my DM's! Mooolto discutibile. Se la fanfalucca è troppo grossa, di solito il nostro DM assegna d'ufficio una penalità al tiro in bluff. Scusa, ma non posso credere di convincere un passante che sono AO in spoglie mortali e che deve darmi come ninnolo sessuale la sua unica figlia quindicenne solo perchè ho un buon tiro bluff. Altrimenti sai dove si può buttare l'intepretazione!?! Fai come vuoi, ma io la discrezionalità del master la considero un fattore positivo, non negativo.
  16. Che cosa, scusa, ti pare una boiata?
  17. Non servono regole. Grazie a Dio, è DM's choice.
  18. A me con la Suse succede di tanto in tanto che sulle barre come quelle di Google non vadano il backspace e le frecce direzionali...
  19. Su Google. http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/frx/20050525x
  20. Penso (anche se non sono un esperto di scherma) che uno scudo sia pensato per coprire il fianco che non porta l'arma, in modo da garantire sia la possibilità di parare che di contrattaccare. Nel momento in cui ne metti due, uno copre allo stesso modo, ma l'altro non fa che ingombrarti una parte del corpo senza garantirti una maggiore protezione. Questo mio discorso potrebbe venir meno nel caso in cui tu venga fiancheggiato, perchè a quel punto si potrebbe pensare che il secondo scudo serva per coprirti anche da un'altro o da un fianco... però proprio a volerla tirare per i capelli!
  21. Carina! Per quanto riguarda il sangue di celestiale e immondo, non è una cosa da banco del pesce...
  22. Ciao e benvenuto! ... se attacchi, non ti difendi (e perdi il suo bonus in classe armatura)... ... e se ce l'hai al braccio, hai comunque una penalità al tiro per colpire di meno uno su quel braccio...
  23. Condivido il parere sul primo film. Il terzo mi ha fatto pietà... mi ero aspettato esagerazioni... cavolo, era quello lo scopo del film... Ma ad un certo punto, volendo mantenere un'anima di plausibilità di fondo, le esagerazioni stonano... (per usare un eufemismo). I dialoghi credo li abbiano scritti mediante una joint venture Flavia Vento+Aldo Biscardi... ma si può anche sopportare. E gli ultimi 10-15 minuti sono insostenibili...
  24. Shar ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Premesso che le CdP non rientrano tra le classi con penalità, per le razze base (poi ognuna di quelle dei manuali aggiuntivi ha la sua specificazione): HUMANS: qualsiasi. Nel determinare se un multiclasse ha penalità, quella con maggior numero di livelli non conta. HALF-ELVES: qualsiasi. Come per l'umano. DWARVES: Fighter. ELVES: Wizard. GNOMES: Bard. HALF-ORCS: Barbarian. HALFLINGS: Rogue. Questo vuol dire che nel calcolo della penalità, per questi ultimi 5, la classe corrispondente non conta. Un personaggio può prendere quante classi gli pare. Se non prende una classe preferita, le altre risentono della regola della penalità comunque. Altrimenti si eliminerebbe il vantaggio in tasca ad umani e mezz'elfi. Allo stesso modo, non è vero che gli umani possono prendere qualsiasi combinazione di classi senza penalità: esclusa la maggiore, le altre rispondono al medesimo modo di calcolare l'eventuale XP penalty.
  25. A quanto mi risulta, esiste una versione 3.5, nel seguente senso: 1) una versione della feat in questione è apparsa su Dragonlance Campaign Setting, identica alla forma 3.0. Ma su quel libro ci sono tonnellate di errata perchè non è una vera e propria 3.5, in quanto uscita mentre era in atto la conversione "vera". Quindi direi di non prenderla come esempio. 2) la versione "definitiva" del manuale 3.5 mi pare sia stata modificata, nel senso che garantisce gli incantesimi bonus ma non l'incremento nella difficoltà agli incantesimi. Ma al momento non ci giurerei.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.