Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=60880 Credo sia interessante la frase dell'analista che potete leggere alla fine dell'articolo...
  2. Shar ha risposto a Testovik a un discussione D&D 3e regole
    Tutte le cose "strane" (quindi in grado di volare e cavalcabili) sono tendenzialmente bestie magiche... se ci fossero animali cavalcabili li useremmo allo stesso modo anche nella vita di tutti i giorni. Credo che l'unica via d'uscita sia implorare il master di trovare qualche animale volante di taglia accresciuta (magari spendendoci sopra qualche vagonata di monete d'oro per farlo ingrandire ulteriormente con un incantesimo permanentemente). Che ne so... un'aquila già (per ragioni che ignoro) molto più grande del normale da ingrandire per renderla cavalcabile... Tieni però presente che poi un animale del genere lo devi addestrare (o devi addestrare te stesso).
  3. A parte l'acuta osservazione di Dominatore, credo che si debba anche al fatto che in questo caso ci sono delle aggiunte, non delle pure varianti come nell'Unearthed arcana.
  4. Scusa una domanda. Tu sei un forgiato barbaro col corpo di mithral, vero? Ma tu ti fai mettere le limitazioni nell'arma solo ed esclusivamente per avere un oggetto fico ad un prezzo ridicolo? Tra l'altro, a logica, per aggiungere delle limitazioni, in qualche modo, devi infondere più energie e magie nell'arma, per cui il suo costo di produzione aumenta, mentre, ed è questo il lato negativo (ma risolve il problema dei "furbetti" come te), il prezzo di vendita viene enormemente ridotto dal fatto che le limitazioni riducono i potenziali acquirenti. Una cosa è essere amico dei giocatori e concedere figate perchè caratterizzano bene un personaggio. Un'altra è concedere di cheattare.
  5. Shar ha risposto a Arcalynt a un discussione D&D 3e regole
    Il fatto che mentre gli altri dormono davanti al fuoco tu prendi la tua bella arma esotica e ti eserciti contro il fantasma formaggino finchè non ti fanno male le braccia per tre mesi di fila?
  6. Non credo che sia poi questo dilemma esistenziale, no?
  7. Credo si riferisca proprio alla pagina, e non c'è scritto anche il manuale sia perchè lo si può approssimare con una sigla (ad esempio, CoAr per complete arcane, PlH per player's handbook, eccetera), sia perchè quella parte della scheda è di derivazione "antica", cioè quando ancora non eravamo tutti intafanati da montagne di manuali aggiuntivi. Ciao!
  8. Shar ha risposto a Shar a un discussione Altri GdR
    Dalla regia confermo che c'è ANCHE il d20... Ma la classe del WaterDancer non me la toglie proprio nessuno!!!
  9. Oppure la città SEMBRA conquistata dagli orchi, che in realtà sono i precedenti abitanti trasformati in orchi da chissà quale sortilegio/maledizione (con in più un effetto-amnesia per rendere le cose più complicate), e il party viene inviato a cercare qualche superstite umano (da qui lo stealth nelle fogne), per poi scoprire a piccole gocce (vedi tu un po' come) che gli orchi SONO i superstiti... e dovere (se desiderano) cercare un modo per invertire gli eventi... un pizzico di follia?
  10. Premetto che anche nel medioevo la posizione della casa influiva sul prezzo, visto che avere una topaia in una zona salubre o sopra una latrina a cielo aperto è una bella differenza anche nei secoli bui... Qualche idea pizzicata qua e là da Internet (terreno compreso), a cui si deve aggiungere il costo del mobilio (senza contare eventuali trappole, passaggi segreti, eccetera). Ottima chiesa in pietra con giardino: ca 18.000 GP Buona casa con parti in pietra: ca 1.800 GP Piccola casa di legno: ca. 400 GP Casa grezza, ma ben costruita: ca 800 GP Buona casa+negozio artigiano su due piani: ca 1.900 GP Ampia casa mercantile, con tetto a tegole, in un buon quartiere: ca 4.000 GP Casa padronale in una grande città (con una sala, due camere, una cucina, una lavanderia, una cucina, un magazzino, un giardino, acqua corrente...): ca 17.000 GP Il tutto a spannometria, ma sono partito da cifre che vengono spacciate per "originali" del basso medioevo (con qualche mia discutibile conversione tra monete d'argento e biglione dell'epoca in equivalente D&D-esco).
  11. Shar ha pubblicato una discussione in Altri GdR
    Magari, visto che non frequento spesso ultimamente, qualcuno lo avrà già fatto notare... ma non posso resistere alla tentazione, se il rischio è che qualcuno non ne venga a conoscenza... (al limite qualche buon'anima mi piallerà via questo post). http://www.agameofthronesrpg.com/ Che sia forse ora di cambiare ambientazione?!? Vi consiglio di dare un occhio alle preview delle immagini, e pure alle 64 pagine di esempio del manuale che si possono scaricare dal sito... Un piccolo assaggio...
  12. Shar ha risposto a Merin a un discussione D&D 3e regole
    La solidità, IMVHO, E' il problema: ripeto, nonostante possa portare mille chili, prova tu a dare di spada e a bilanciarti stando in piedi su di un materasso ad acqua. La cosa brutta è che devi al tempo stesso pensare sia a te sia al tappeto, cioè guardarti in giro, schivare le legnate in arrivo, tentare di darne di più, e al tempo stesso ordinare al tappeto i movimenti che deve fare. Con il cavallo è più semplice perchè, se un po' ti sei addestrato, risolvi con le ginocchia, i piedi, eccetera. Inoltre cavalli addestrati per la guerra menano come fabbri con zoccoli e morsi.
  13. Shar ha risposto a Merin a un discussione D&D 3e regole
    Personalmente direi di no, perchè non credo che la superficie del tappeto volante sia così solida come la schiena di un cavallo, e non ha l'autonomia di pensiero che ha un cavallo addestrato al combattimento... Poi è sottile e largo, quindi impaccia un po' gli eventuali attacchi, a meno che uno non si metta ad andare di qua e di là. Sarebbe come provare a dare di spada da un materasso ad acqua, il che dovrebbe portare numerosi svantaggi, non vantaggi. Diciamo però che sarebbe anche possibile farlo nella realtà, ma per non complicarsi troppo l'esistenza è meglio evitare... (e lasciare l'onore a Sinbad)...
  14. L'aboleth ha subtipo acquatico, dunque, dato che tutti i subtipi acquatici hanno sempre movimento in acqua e possono respirare sott'acqua (e non l'aria a meno che non abbiano la capacità speciale Anfibio), e non è specificato altro, tale è la situazione anche per lui. Se uno non ha altri manuali, può tranquillamente fermarsi qui. Se qualcuno ha anche altro si può decidere o meno di aggiungere particolari...
  15. Shar ha risposto a Merin a un discussione D&D 3e regole
    Scusa per il copia incolla ma sono di fretta 1) Frusta è un'arma da mischia con 4,5m di portata, sebbene non si minacci l'area nella quale è possibile attaccare. Inoltre, a differenza di molte altre armi con portata, può essere utilizzata contro nemici ovunque entro la portata (anche nemici adiacenti). 2) Non conosco flagellatori. Ma la descrizione di cosa può o non può fare mi pare chiara. 3) Non è arma a distanza, ma in mischia. 4) Risposta contenuta al punto 1 5) Risposta al punto 1 6) Fa danno non letale, o niente danno se ad essere colpito è qualcuno con bonus di armatura >= 1 o armatura naturale>= 3. Usarla provoca AdO, come se si fosse usata un'arma a distanza. Puoi "trippare", ma se vieni battuto nel confronto la puoi lasciare per evitare di essere "trippato". Hai un +2 sui tiri opposti per disarmare (compreso quello per venire disarmato a tua volta se fallisci). Puoi usare il talento Weapon Finesse (Des invece di For agli attacchi) se la frusta è della tua dimensione, anche se non è considerata leggera per te. Approfitto per un saluto a tutti.
  16. Ancora non ho provato personalmente nessuna versione epica, né come giocatore, tantomeno come master. Nonostante stiamo cercando di convincere Kursk da secoli a preparare qualcosa per provare, anche breve, più penso a come sentivo i miei personaggi che si sono avvicinati pericolosamente al 20° (un ladro e una chierica), meno mi viene voglia di provare... Trovo molto più entusiasmante essere messo in difficoltà da un mostriciattolo perchè ho una spada di legno, piuttosto che da un lord dei nove inferni immune a tutte le bombe atomiche che come epico gli posso scagliare contro.
  17. Shar ha risposto a tasso85 a un discussione D&D 3e regole
    Personalmente condivido le posizioni di Dusdan e di AerysII... l'idea che mi sono fatto sfogliando le pagine di quel sito non è di eccessiva innovazione, anche se ammetto che pensando al lavoro che probabilmente c'è stato dietro è giusto che gli autori si sentano fieri. Però ho alcune pignolerie da sottolineare: 1) Nel giro di 10 post da 3 anni di lavoro si è passati a 5... 2) Non è violazione di copyright la pubblicazione di immagini di disegnatori come S.W.? Ma quella più importante è: 3) Ho l'impressione che alcune parti che avete "riadattato" e "trasformato" per arrivare alla vostra versione non rientrino nell'OpenGameLicense (incantesimi, ad esempio), quindi secondo me, dato che è abbastanza opinabile dove cominci l'innovazione e dove finisca il CTRL+C/CTRL+V, non c'è il rischio che esponiate il fianco alla violazione di copyright? Ciao e, comunque sia, complimenti per l'impegno e la dedizione.
  18. Il metodo del tuo DM, per quanto sembri assurdo, non è detto per forza che sia sbagliato. Mi spiego. Ochei che il ladro si becchi più punti degli altri per le trappole disinnescate. E' anche vero, però, che TUTTI si dovrebbero prendere punti esperienza per i nemici uccisi (magari con un bonus o un malus a seconda che abbiano compiuto azioni degne o indegne). Il tuo chierico, invece, potrebbe essere penalizzato in termini di punti esperienza se si mette in prima linea a smazzuolare invece che starsene in disparte a pensare alla salute dei compagni, se, ad esempio, questo è quello che deriva dal suo allineamento e soprattutto dalla divinità che guida il suo cammino. Un chierico di una divinità buona che rifugga la "Bottissima!" e che magari ti abbia fatto scegliere Protection e Good come domini non la vedo molto contenta se tu ti lanci in prima linea a spaccare sederi... E' anche vero che un chierico del genere può trovarsi costretto ad intervenire con mazza e/o spada, e per questo non deve essere penalizzato. Tutto questo discorso per dire che potrebbe anche essere che il tuo DM non si sia sbagliato di tanto... ma per poter giudicare servirebbe sapere che tipo di chierico stai interpretando.
  19. Per quanto sia niubbio del pinguino e per quanto poco ne sappia, Fedora non è tra le primissime distribuzioni che vengono consigliate, per usare un eufemismo...
  20. Shar ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Si può chiedere cos'è successo di preciso per interrompere così a lungo il forum? E' esploso l'edificio con dentro il server? Cmq... beh... è una buona notizia che sia tutto di nuovo on-line... avevo i primi avvisi delle crisi d'astinenza...
  21. Tanti auguri, per explorer hip hip hurrà!
  22. TU NON HAI RINUNCIATO! Hai solo rinviato la risoluzione del problema a quando permetterai ad Aerys di entrare nella tua cameretta... Non lasciare che la macchina abbia la meglio su di te...
  23. Vado con un maggior grado di dettaglio sulla classe... Tieni presente i drow... secondo te quanto del loro LA +2 dipende solamente dalla SR? A me pare che la "rinuncia" alla magia sia meno che parziale, data la capacità di "boostarsi" distruggendo altri oggetti magici. Faccio un esempio esagerato ma che rende l'idea: e se va a rubare oggetti magici solo per distruggerli (e potenziarsi) e sta li a disfarli finchè non diventa Son-Goku? A me non sembra rientri nell'equilibrio... E poi, ci sarà ben un limite agli oggetti che può distruggere, o può attaccare e assorbire anche un artefatto? Detect Magic permanente è altrettanto pesantuccio. Tieni conto che per lanciare il corrispettivo incantesimo e renderlo permanente c'è un costo di 500XP e un caster level di 9°. Non basta la RI... anche riflettere incantesimi... pesantuccio pure questo... e pure il risucchio... senza limiti... Dissolvere senza rischi, riflettere senza limiti... Mi sembra che per quanto l'idea alla base sia molto buona (anche se già ripresa da alcune classi sparse in alcuni manuali più o meno recenti), gli attributi di questo personaggio sono quantomeno troppi, in numero e in potenza. E la rinuncia, mi pare, non è una rinuncia.
  24. Condivido anch'io questa opinione. Tu "giustifichi" spesso dicendo che altre creature hanno capacità simili senza grandi modificatori di livello, ma dimentichi che: 1) ce l'hanno, quel modificatore di livello, ed un +3 è un modificatore quantomeno fastidioso per un personaggio; 2) ce ne sono tanti di questi poteri "che anche altri hanno", tutti insieme! E poi, come nel caso del bonus ai tiri salvezza solo su riflessi, questo non lo bilancia, ma riduce il suo sbilanciamento. Per bilanciare un vantaggio, ci vuole uno svantaggio, non un vantaggio più contenuto.
  25. Forse sarebbe meglio vedere prima il vostro prodotto, in modo da farsi un'idea su come "vedete" questa nuova CdP, e poter lavorare su quella...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.