Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Nel libro c'è la guerra, c'è Peter che guida l'esercito al posto di Aslan, c'è Edmund che spezza la bacchetta della strega. Non solo: Peter discute di tattica militare con Aslan, predispone l'attacco, decide quando ripiegare, eccetera. La piccola e sua sorella non alzano mai le armi che hanno ricevuto, né per fare allenamento, né quell'unica freccia tirata in mischia. Tant'è che babbo natale glielo dice chiaro e tondo: vi faccio i regali ma non li dovete usare (alle due fanciulline). Tu ti sei chiesto quanto è scemo che Biancaneve accetti una mela da una sconosciuta? O che il lupo di cappuccetto rosso possa mangiare persone intere, che rimangono vive nella sua pancia, e che se aperta e richiusa e riempita di pietre non lo ammazza immediatamente? O che esista una casa fatta solo di Marzapane? Secondo me tu confondi un po' i generi... per quanto io ti voglia bene lo stesso!!! Se quello è il tuo commento sul film, non farlo. Ovviamente il mio è un consiglio personale, ma credo che i tuoi 20 euro sarebbero riposti molto meglio da qualche altra parte. Per quanto riguarda me, invece, il libro mi sta coinvolgendo e ne leggo un sacco di pagine ogni giorno...
  2. Dipende dall'edizione. Se è scritta in piccolo e con pochi margini... Quella che ho io ha tutti e 7 i libri ed è sulle 1000-1200 pagine in tutto.
  3. http://www.videolan.org/doc/ http://forum.videolan.org/
  4. Vedi un po' tu...
  5. Dev'essere stato giù il server quando ho provato a cliccarci sopra. Ora funge. Tanti auguri... a chi tanti windows ha, tanti auguri... per explorer hip hip hurrà...
  6. Per quanto il parere sia sacrosanto, non credo che possa basarsi unicamente su un particolare come questo... quella bimba è piccola, è innocente, si trova catapultata in un campo innevato da dietro un armadio... senza contare che è scappata da casa per via della guerra... Che non stia né in cielo né in terra non credo sia così sicuro... Aggiungo che ho finito da poco di leggere il libro. Carino, molto scorrevole, molto semplice. Ma sfugge via molto molto velocemente, tanto che si impiega più tempo a vedere il film che a leggere la fonte. Nel film hanno sorvolato su di un paio di dettagli (magari non trascurabili, secondo qualche "purista"), ma si sono anche scervellati (secondo me abbastanza bene) per introdurre dettagli in più che rispettassero coerentemente quelle 100-150 pagine di Lewis. Secondo me non è stato da poco. Secondo me.
  7. Ho recentemente alzato bandiera di guerra e vado in giro a convincere la gente (almeno i colleghi in facoltà) ad installare software open il più possibile... Negli ultimi mesi ho all'attivo 3 nuovi firefox, 2 openoffice, e un inizio di interesse a LaTeX... e ho discusso per un'oretta col mio capo per spiegargli un po' di motivi per i quali Openoffice è meglio di word, e per quale motivo io mi ostini a scrivere i miei working paper in LaTeX... Spero non sia tempo gettato ai maiali... Credo anche che a partire dai corsi che farò quest'anno, tutte le dispense di mia produzione saranno in formato open o, al massimo, in pdf... così spingiamo un po' il cambiamento anche dal basso.
  8. Certo! Io ne uso uno che si chiama (ma guarda te) 3gp2avi, gratis, che funge da linea di comando... Ma qui http://heracleum.altervista.org/3650/ qualcuno ha fatto anche un'interfaccia grafica, non so se per lo stesso programma o per qualcos'altro. Prova. Poi sappici dire!
  9. C'è qualche novità sul fronte "avventura di Cthulhu"? Tipo la data in cui potremo ammirare il capolavoro?
  10. Shar ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Sarebbe stato davvero un delitto non consentire a tutti di vedere quei capolavori... Uno meglio dell'altro. Bravo/a! a chi li ha fatti e Bravo/a! a chi aggiorna contiunamente il sito & il forum!
  11. Internet potrebbe avere dei problemi se lui si collega con un winmodem. Per il resto non ci dovrebbero essere controindicazioni.
  12. edonkey2000. Ho messo su anche mldonkey ma non combino di farlo partire.
  13. La discrezione del DM mi sta benissimo. Però se il DM fossi io, cercherei di ridurre la discrezionalità e avere uno strumento più comodo per decidere, ovvero un "limite"...
  14. Io lo uso. Ma l'ho installato coi piedi. Ma mi dava il seguente problema: dovevo tenere aperta una console su cui pingavo un sito a caso, altrimenti dopo 10 minuti il mulo cadeva pur rimanendo acceso... semplicemente bloccava traffico in entrata e traffico in uscita. Freeze! Ora va tutto... prova a vedere se il tuo problema si può risolvere (per quanto sia un modo fatto di colla vinilica e carta igienica) con un ping www.suse.de ..
  15. Domandina domanduccia. Sto cercando un software di analisi econometrica come Eviews (che viene "regalato" alla modica cifra di 950 dollari) per Linux. Ho cercato, ma è difficile scegliere... quindi se qualcuno ne ha provati un paio e mi consiglia cosa installare è bene accetto... Non mi serve che faccia analisi spaziali, basta che dia un po' più di quello che fa excel: cioè, che fornisca qualche test in più, come PC o AIC, magari anche i criteri di Schwarz e di Akaike.
  16. Se descrivi un po' meglio il significato di "fare le bizze" si può cercare di pensare ad una soluzione diversa da: 1) aprire l'hard disk 2) prendere la carta vetrata 3) generare attrito tra carta vetrata e piatti dell'hard disk 4) richiudere il tutto. (DusdanTM)
  17. Possibilissimo. Io ho provato un po' di esperimenti con fili e stagnatore, ma ogni tanto avevo delle specie di scariche elettriche (FZZZZ FZZZZZ) che si sentivano dalle casse... d'altra parte ho fatto ragioneria ed economia bancaria, quindi mi ritengo soddisfatto così!
  18. Semplice. Il barbaro è talmente abituato a prenderle (leggi: Mohammed Ali), che prima di darlo a vedere ne può incassare un bel po'. Ma comunque ne ha incassate parecchie, e per guarire deve guarire parecchio.
  19. Entri, si, e prendi l'AdO quando lasci il primo quadretto dei due minacciati. OOOOO OOAOO OOOOO OOOOO OOOOO OOAOO OOXOO OOXOO OOXOO OOOOO OOOOO OOOOO OOOOO OOOOO OOOOO L'AdO lo prendi tra il secondo e il terzo schema.
  20. Read carefully, read precisely, read ENGLISH!
  21. Con forza 10 puoi portare 33 libbre di carico leggero. Quindi 16,5 chili. Il problema è la trasformazione da sistema "inglese" a quello metrico decimale, per cui se vuoi essere preciso, il carico è leggero fino a 33 x 453,592338 = 14,969 Kg. Credo che per fare la trasposizione in italiano, abbiano considerato la libbra come pari a mezzo chilo, quindi hanno semplicemente diviso per due, con le possibili conseguenze che immaginate. E' solo questione di convenzione. Per comodità consiglio anch'io il mezzo chilo, come il metro con tre piedi. Quindi 16,5 è carico leggero, 16,50000001 è carico medio.
  22. Solo se si lascia un'area minacciata. E con l'azione di withdraw puoi anche lasciare un'area minacciata con movimento diverso dal passo di 1,5 m senza causare AdO.
  23. E se ne piglia una da 35? E da 36? E da 40? Come si fa a stabilire un limite senza diventare scemi e discutere anni?
  24. Sdoppiato per avere lo stereo? Quel composite è video composito... dovrebbe avere due segnali (colore e sincronia) combinati insieme (Dusdan, prima di rompere le pigne, pensaci... non sono un ingegnere! ). Però la presa è identica a quelle audio. Un po' come succedeva per la play station, che aveva i tre cavetti, due audio e uno video (quello giallo era appunto il composite, se non sbaglio). Dai un occhio qui. http://www.weethet.nl/english/video_connect_pc2tv.php
  25. Quando ho utilizzato gli indovinelli era perchè il mago in questione sapeva dell'arrivo del party, aveva avuto molti mesi di tempo per prepararsi, era un folle e voleva metterli alla prova, sia fisica che mentale. Gli indovinelli, infatti, erano scritti su golem di pietra, sagomati per riprodurre le sembianze dei componenti del party. Ognuno ha letto il proprio e ha fornito la propria risposta. Alla fine, una fontana aveva un indovinello stupidissimo, che tutti hanno risolto, ma che ha attivato i golem che hanno ricevuto risposte sbagliate. UN MACELLO!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.