Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. Per triplicare il critico c'è il discepolo di dispater (fosche tenebre). Se non ricordo male è una capacità di 8 livello ed è a volontà, quindi molto meglio del maestro d'armi. La migliore arma è il Greathammer presentato sul monster manual IV in corrispondenza del greathorn minotaur: 1d12 critico 19-20/x4. Abbinalo al Goliath e ottieni un bel 3d6 di danno base e un critico micidiale. Con una rapida scorsa al manuale del DM potrai trovare come distribuire i punti caratteristica e anche i soldi del pg livello 20. Ovviamente non puoi entrare nel berserker furioso con solo 5 livelli di combattente. Una idea può essere la seguente: barbaro2/guerriero4/discepolo di dispater8/frenzied berserker6 e poi da li continui come più ti aggrada. Ah, dimenticavo: l'abilità del discepolo di dipater non si somma con l'abilità dell'arma "affilato" (o "impatto" nel caso del greathammer) ma si somma con critico migliorato. Fai i tuoi conti...
  2. L'unico problema di Shadow blade è che funziona solo con le armi della shadow sun. Se usi tali armi è assolutamente da prendere.
  3. Conti alla mano ni. Dipende dalla tua forza. Ovviamente con una forza di 18 o più la spada bastarda a due mani e un livello di maestro delle armi esotiche è meglio dal punto di vista dei danni. Se poi vogliamo essere puntigliosi sarebbe ancora meglio l'ascia da guerra nanica rispetto alla spada bastarda, col salire del mod di forza. Ma la spada bastarda fa più scena! Aggiungici poi il maestro d'armi e ottieni una bella combinazione!
  4. Conveniente dal punto di vista dei danni? No, in genere no. Tieni conto che la mano secondaria ottiene solo la metà del bonus di forza. Il combattere con due armi è molto bello, peccato che le meccaniche del gioco lo penalizzino eccessivamente (IMHO ovviamente). Se lo fai guerriero puro un talento in competenza armi esotiche non è mal speso, soprattutto se pensi di combattere con lo scudo. Indubbiamente molto meglio di presa della scimmia. Se però pensi di combattere con la bastarda a due mani è molto meglio lo spadone. Se poi pensi ad una bastarda come una katana bè, direi che il fascino c'è tutto!
  5. Bè, il derviscio versione ToB a mio avviso è un warblade specializzato nella Tiger Claw. Il fatto è che un derviscio ToB è chiaramente più forte della sua controparte standard.
  6. Si, esistono altri modi. Ti consiglio per esempio di dare un'occhiata a Pun-Pun, sfrutta un metodo che gli consente di avere punteggi di caratteristica infiniti.
  7. così ad istinto la Shining Blade of Heironeous, che ti fa progredire come incantatore al ritmo di un livello di incantatore ogni 2 di CdP. Ha BaB pieno e lo trovi sul complete divine. Altrimenti simile c'è il Warpriest, sempre sul Complete Divine. Il multiclassamento a paladino non mi convince onestamente, meglio guerriero per i talenti bonus. Oppure se puoi accedere al Tome of Battle il Crusader, ho visto molte belle build con chierici/crusader.
  8. A cavallo dipende. In un giorno il cavallo medio può coprire senza affaticamenti e con le giuste pause circa 100 Km. Ma molto dipende dal tragitto e da altri fattori. Uno stallone è più resistente, ma può lento, rispetto ad un cavallo normale e così via. Poi ci sono i fattori esterni: strada in ciottolato, strada battuta o campo aperto. In Persia, al tempo di Alessandro Magno il servizio di messaggi del Re dei Re era composto da staffette con cavalli veloci e un messaggio raggiungeva il destinatario nel giro di pochi giorni. E l'impero Achemenide si estendeva da Bisanzio all'Indo.
  9. Pianta degli Ent, invita delle Driadi, Ninfe e druidi, offri riparo agli orsi. Insomma rendi il tuo giardino auto-difendibile . Regole? Bè, l'importante è che i tuoi compagni non usino il tuo terreno come risorsa di legname. Offriti di creare boschi e giardini nei loro territori e di rimboscare quando necessario.
  10. A mio avviso si, la bara del vampiro funziona proprio come il filatterio del lich per quanto riguarda la rigenerazione. Però direi che non è sufficiente distruggerne la bara per sconfiggerlo definitivamente. Altrimenti basterebbe distruggere quella durante il giorno, no?
  11. Tornando in topic la prossima volta potresti fare in modo che la disponibilità degli oggetti magici sia limitata dal loro valore. Sul manuale del DM trovi le regole relative alla ricchezza dei PG in tabella 5.1. In tal modo il tuo ladro (o chi per lui) non avrà modo di spedere i suoi denari in qualcosa di troppo potente/sbilanciante perché non facilmente reperibile e presto si stancherà della razzia sistematica. Ricordo che nel mio vecchio gruppo il nostro ladro durante il combattimento si dava al saccheggio. Una volta si è persino lanciato da un balcone (si lanciato non calato) per non farsi notare dagli avversari e poter saccheggiare in santa pace. E' quasi superfluo dire che poi ha dovuto fare i conti con il resto del gruppo.
  12. Consiglierei anche Deft Strike sul Draconomicon: esegui una prova di osservare con CD pari alla CA dell'avversario. Questo ti costa un'azione standard. L'attacco seguente (che deve essere portato non più tardi del turno successivo) ignora i bonus di Armatura e Armatura Naturale, come pure i relativi incantamenti. Oppure anche Telling Blow non è male (PH2).
  13. Strana domanda. Un Pg che piace a me, a te potrebbe non piacere. Comunque ti prendo in parola: Snow Elf (Frostburn) Warblade 7/ crusader 3/ Eternal Blade 10 (Tome of Battle) Tra parentesi trovi la bibliografia relativa
  14. Ah, vedo che qualcuno si è preso la briga di tradurre tutto, bravo! Il topic originale lo trovate qui Poi è stato proposto un Tier System anche per le Classi di Prestigio, trovate i topic qui e qui. In generale devo dire di essere d'accordo con la suddivisione proposta. Visto che si sta parlando di bardo, mi permetto di anticipare le motivazioni proposte da Gr1lledcheese sul suo thread (qui) e da altri che hanno parimenti contribuito. Bardo: Spoiler: Cons: Inside core, the only real useful feat for a bard is Skill Focus. Maybe the Spring Attack chain. A bard doesn't get enough weapon proficiencies in class to make a very good meleer, the rogue out sneaks them, etc. Not an ideal replacement for any dedicated class, and are thusly relegated to the role of secondary whatever. Also, their low hit die and medium base attack bonus means that most people will outmatch them in a straight fight. -Woodenbandman --------------------------------------------------- The main problem is that bards are too spread out. They can do several things and contribute to the party, but they don't excel anywhere. Again, spreading too much is a problem (bard's less stretched than lightning warrior unfortunately). No transmutations make me sad. Most of the songs need to be swapped for alternative ones. You just need inspire courage and inspire greatness (coupled with polymorph, yay!), really. Countersong is probably the worst class feature. Ever. No 7th and above spells (where the party starts). No spot skill is a minor detail, but it bugs me Tongue Last but not least, the biggest con is not being respected by your own party Tongue ("bards? meh! What, are you gonna, like, sing the monsters away?", "Nonono, i was able to hit that monster anyway, didn't need your +WTFOMFGPWND inspire courage mod") -Dictum Mortuum Pros: Great support outside of core in splatbooks. Feats that benefit multiclassed bards and prestige classes mean that a bard can cover any archetype of character adequately, whether it's Fighter, Tank (though illusionary defenses add up really well), sneak, face, magic user, healer, or buffer. They can even cover two of these roles at once, in many cases. Best at buffing, though (9d6 or however the hell much it is energy damage on each attack the party makes is awesome. Can make a strong case for using TWF if there's no rogue in the party already). Very decent spell list. Some bard specific spells (Glibness, Hymn of Praise) are awesome and make any party fawn over the thought of a bard. Some spells not limited to bards only (Alter Self, Grease, Haste, Greater Blink, Greater Mirror Image) are extremely awesome anyway. A great host of alternate class features, including songs that cause debuffs (that one that makes enemies attack each other is nice), the ability to use a fascinate effect with a DC based on a skill check (allowing you to often bypass a lot of hazards such as guards that must be snuck past), along with the ability to instill suggestions to a crowd at high levels, is awesome. -Woodenbandman --------------------------------------------------- They can buff, heal, speak, UMD, cast, scout, damage, summon. If there are martial characters in the group (or summoners) they're gonna love the bard, even if they don't optimize their inspire courage, as haste and displacement are equally spicy. Bardic music stacking with lingering song ftw. I love how they can cure a stupid amount of HPs using CLWs by chanting that healing hymn. I also love the half-elf substitution levels, especially coupled with deepwyrm half-drow. Actually, now that i think of it, bards have some quality alternative class features available. Take obtain/improved familiar and you have two of a character. A hasted power attacking (through heroics Tongue) bard who also inspires courage and wields a two handed weapon is scary Also: whip proficiency, hell yeah \m/ i'm goddamn indiana jones baby! -Dictum Mortuum Per coloro che non masticano l'inglese non c'è problema, devono solo attendere che DarthBobo (al quale vanno ancora i miei complimenti per il lavoraccio che sta facendo) termini la traduzione!
  15. Il picchiatore a due armi non mi convince per il goliath. Prendi competenza nelle armi esotiche e scegli il Greathammer, non quello di razze di pietra, ma quello del monster manual IV. Lo trovi sotto la voce riguardante il minotauro. Si tratta di un martello da guerra con le seguenti caratteristiche: danno 1d12 critico 19-20/x4. Chiaramente lo prendi grande e ottieni un bel 3d6 al danno. Peccato per il warblade, non credo che sia "strapower", anzi è ancora un gradino sotto gli incantatori. Però devo dire che l'idea del combattente psionico mi piace. Visto che aggiungi 4 livelli di guerriero non farti mancare arma specializzata e melee weapon mastery!
  16. Mi permetto di correggerti: ci sono tutti quelli usciti in Italia, perchè la 25 edition è concessionaria dei diritti per il nostro paese riguardanti D&D.
  17. Sul Manuale del Giocatore. Però occhio che è allerta e non allertà. @Bludog24: no, non c'è.
  18. E' vero, chiedo scusa. In ogni caso la 5.1 è appunto quella dei PG
  19. Bravo, il Warblade mi piace molto! A questo punto perchè non farlo puro? Hai tutto quello che ti serve per essere competitivo, un Warblade 20 è un bel personaggio da giocare. Altrimenti se ti piace l'idea del barbaro prendi la variante del complete champion chiamata lion totem. Ti consente di effettuare un attacco completo dopo una carica. Ti consiglio fortemente poi questi talenti: Adaptive Style, Stormguard Warrior (entrambi sul ToB), Robilar's Gambit (PH2), Shock Trooper, Combat Brute (entrambi sul CW), Leap Attack (CAd). I talenti bonus del warblade sono utili per avere: Combat Reflexes (per Robilar's Gambit) e Ironheart Aura (per Stormguard). Altri talenti possono essere Attacco poderoso, Critico Migliorato, Melee Weapon Mastery e tutti quelli della famiglia Arma Focalizzata. Come hai già detto le caratteristiche più importanti sono Forza, Costituzione e Intelligenza. Ti posso allora consigliare il talento Steadfast Determination (PH2) che ti permette di dimenticarti della Saggezza.
  20. Mi schiero a favore del critico migliorato. Affilato è una proprietà che non mi è mai piacuita, molto meglio Teleporting (DMG). E poi quel +1 potrebbe essere meglio impiegato come parte di un incantamento di valore maggiore (icy burst e tutta la compagnia)
  21. La tabella è indicativa, comunque viene usata sia per i PG che per i PNG. La trovi, come già detto, sul manuale del DM, è la 5.1. Così puoi controllare la se l'informazione che ti è stata data è corretta o meno.
  22. Partiamo dai soldi: un po' pochini, al terzo livello dovrebbero essere un po' di più. Con 250mo non riuscirai ad acquistare molto. Per il resto ti consiglio di controllare qui e soprattutto QUI
  23. Si, decisamente il migliore a mio avviso. Pounce con una bella build costruita attorno, può far finire l'incontro subito dopo i tiri d'iniziativa. Se controlli nella mia firma trovi il link al sito crystalkeep dove sono disponibili dei pdf che ti consiglio di controllare. Il primo è Base Classes, che riporta tutte le varianti del barbaro, sotto il capitolo ad esso dedicato. Il secondo è Prestige Classes, dove troverai tutte le classi di prestigio che hanno qualche sinergia con il barbaro o che concedono capacità simili (cerca nell'indice in seconda pagina, lo trovi di sicuro).
  24. come mai il ranger drow ha lep +3? Se non erro è +2. Applicate l'archetipo lolth touched (che per il drow sarebbe l'ideale)?
  25. SE te lo fanno usare c'è li discepolo di dispater, 3.0, nel libro delle fosche tenebre, triplica la minaccia di critico al 7 livello

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.