Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. Che tipo di pg? Classi? Livello di ottimizzazione?
  2. Se i giocatori non si autolimitano, si. Rimanendo nell'ambito della 3.5, negli anni sono state proposte soluzioni parziali al problema, ma queste non sono state ben accolte in un buon numero di casi. In parte perché per il giocatore medio è innaturale non vedere primeggiare un incantatore e in parte perché queste soluzioni introducono sistemi nuovi (ma non più complessi rispetto agli incantesimi, anzi).
  3. Alla fine spulciare i manuali non richiede tantissimo tempo, soprattutto se per ognuno si segnano a parte i vari tipi. Purtroppo non ci sono elenchi che possano definirsi completi per questo genere di cose. Anche per la Guida del Gish ho dovuto cercare razze ed archetipi manuale per manuale (stessa cosa per le classi di prestigio) in quanto anche le fonti maggiormente usate (Crystalkeep ed esempio) sono lungi dall'essere complete.
  4. MizarNX ha risposto a MizarNX a un discussione Guide
    Si, è un buon riempitivo. Andrò a controllare tutte le classi "esemplari", grazie per il suggerimento.
  5. Ho i miei indici E' che si eccita e risponde subito leggendo velocemente il resto. Faccio pure io così spesso.
  6. In breve: no. Non vale editare quando sto rispondendo. Ti consiglio di controllare il link fornito da aledella o la guida "Ottimizzazione di un Singolo Attributo" (che a sua volta contiene anche link succitato).
  7. Attenzione però, l'ottimizzazione e il pp non sono la stessa cosa. Per dirla in termini matematici, il pp è un sottoinsieme proprio dell'ottimizzazione. Ottimizzare in modo sano significa rendere il personaggio più efficace, soprattutto in certi aspetti fondamentali. Ovviamente questo in 4° è meno importante, dato il bilanciamento intrinseco dell'edizione. Però far passare il messaggio che chi ottimizza è anche un pp lo trovo profondamente sbagliato.
  8. MizarNX ha risposto a norfo a un discussione Guide
    No, solo quando specificato. In genere trovi scritto qualcosa del tipo:
  9. Come Crisc, anch'io ho votato per la terza.
  10. MizarNX ha risposto a norfo a un discussione Guide
    Il problema della destrezza al danno è dato dal fatto che si tratta di danno da precisione, per non parlare del fatto che per un paladino la destrezza non è una caratteristica importante (a meno che non voglia puntare sul RKV, ma stiamo divagando). Per il resto sono d'accordo sulla sinergia.
  11. Dobbiamo considerare che spesso le opzioni fornite sono circostanziali. Questo però non significa che ci sia sbilanciamento, semplicemente c'è più varietà. Nel tuo primo post in effetti parli di bilanciamento, poi passi a parlare del PP. Io, come tamriel del resto, ritengo che non ci sia una così stretta correlazione tra le due cose, perché il bilanciamento è intrinseco del sistema di gioco, mentre il pp ne è estrinseco.
  12. Trovi una lista anche sulla guida del gish e qui.
  13. Il problema sollevato da alcuni era relativo al bilanciamento dei mostri e degli avversari pregenerati.
  14. Trovi molto su Dragon 315, pag 95, dove viene introdotto Maztica per dnd 3.5.
  15. L'intenzione di chi aveva concepito il sistema (mi viene in mente l'uomo del Monte, sbaglio?) era quello di premiare chi aveva voglia si spulciare tutti i manuali, non quello di creare un gioco che premiasse il pp. Quello che intendo dire è che spesso ci si dimentica del DM. Finché si parla di ottimizzazioni teoriche il DM non entra in gioco, ma quando poi si passa alla pratica, sta al DM vietare quello che lui non ritiene consono. Poi, è vero che la 3.x si presta molto bene all'ottimizzazione spinta, ma è sempre il DM ad avere l'ultima parola.
  16. Credo che l'ottimizzazione sia un fattore intrinseco in qualsiasi gioco che involga l'uso di statistiche. Semplicemente occorrerebbe mantenere il sistema flessibile a sufficienza per permettere il multiclasse e nel contempo limitare gli spunti di ottimizzazione. I problemi delle build 3.x con n-mila classi sono relativi ai giocatori e soprattutto ai DM, non al sistema di gioco.
  17. Tralasciando la prima parte del messaggio (potevi evitare di replicare n volte l'intervento di Aleph), sono d'accordo ovviamente che un dado a molte facce (come il d10 o il 12), offra una varianza più alta rispetto ad un dado a poche facce (d4 e d6). Per ovviare questo problema si potrebbe inserire o un sistema con parte dei pf predeterminati (es per il d12 si potrebbero assegnare 6+1d6 pf), oppure si potrebbero diminuire la facce del dado aumentandone il numero. In questo modo si otterrebbe un distribuzione statistica gaussiana centrata sui valori medi. Oppure ancora si potrebbe far tirare due volte il relativo dado, scartando gli 1 e mantenendo il risultato più alto tra i due. Un combattente con pochi pf richiede maggiori attenzioni per quanto concerne le altre difese (CA, sto parlando di te).
  18. Se non è indicato il Modificatore di Livello, l'archetipo non è utilizzabile dai pg.
  19. Dipende dal tipo di manovra, in ogni descrizione trovi quale azione consuma. Sapendo quante azione hai a tua disposizione (te lo dice il manuale del giocatore, e cioé 1 standard + 1 di movimento + 1 veloce, oppure 1 di round completo)
  20. Quali manuali puoi usare?
  21. Colpo Prodigioso fa sommare 2x For ai danni. La parte del poderoso dovrebbe essere un refuso del vecchio MdAE (Signori delle Terre Selvagge se non vado errato).
  22. Sto leggendo "Della Guerra" (Vom Kriege) di Von Clausewitz. Devo dire che il libro non è per tutti, ma esprime concetti molto interessanti. Se avete letto "L'Arte della Guerra" di Sun Tzu o il "Go Rin No Sho" (Il Libro dei Cinque Anelli) di Miyamoto Musashi non vi può mancare. Prima avevo letto "La guerra dei sei giorni" di Michael B. Oren: un libro che consiglio a tutti, l'ho letteralmente divorato. Uno strumento molto valido per tentare di capire meglio il conflitto israelo-palestinese. Entrambi i libri sono editi da Mondadori nella collana Oscar Storia (la mia preferita).
  23. Secondo me, se il libri rimarranno i 7 previsti, il vecchiaccio potrebbe anche farcela a pubblicare l'ultimo prima che la serie TV lo raggiunga. Teniamo sempre presente che il secondo ed il terzo libro sono dei bei tomi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.