Tutti i contenuti pubblicati da Silver
- Autorità e gregari
-
master intimorito dalla forma selvatica volante del druido. help!
Tieni anche conto del fatto che scontri in ambienti chiusi limitano assai il vantaggio di poter svolazzare per il campo di battaglia (e poi non preoccuparti, prima del 6° livello il bel druido non potrà sparare magie mentre è trasformato!). Un mago comunque può svolazzare già dal 3° livello, per il DM basta prendere le giuste precauzioni (es. avversari dotati di buoni attacchi a distanza o volanti). Sei sempre tu ad avere il controllo, puoi sempre creare un mostro più grosso di un pg al bisogno. Cerca però di non strafare, non frustrare il pg contrastando tutte le sue mosse. Per quanto riguarda i viaggi in genere più si sale coi livelli più diventano semplici. Alle volte potrai ricorrere ad espedienti ma il gruppo comincerà a spostarsi sempre più rapidamente. Se non vuoi che però il druido si separi dal gruppo prova a mostrargli che viaggiare da solo può essere molto pericoloso.
-
Il Ranger (2)
ci sarebbero arciere impareggiabile (marche d'argento) e cragtop archer (races of stone) ma IMHO se vuoi un arciere mobile non puoi prescindere dal classico scout (o dall'arcinoto scout/ranger swift hunter)
-
Film di Prince of Persia.
Confermo di averne visto il trailer al cinema
-
Alice in the Wonderland
Visto ieri sera in 2D, anche se da quanto ho carpito in giro non è stata una scelta infelice. Il film mi è piaciuto nel suo complesso sia per le scene che per la recitazione. La trama non è troppo articolata e scorre piacevolmente per tutta la ragionevole durata. Ma non è stato assolutamente quello che mi aspettavo. Era epico, eroico, moraleggiante... Era coerente! Sono andato al cinema aspettandomi di uscirne conturbato da una storia paradossale, affascinato da personaggi di cui non sarei stato mai sicuro di capire l'essenza, ma ho trovato eroi paladini e draghi blu... Io e lady Silver ci siamo ripromessi di leggere le opere di Carroll in lingua originale ma non ci siamo comunque pentiti della visione. P.s. Spoiler: Non notate anche voi un certo parallelismo nei modi e nell'aspetto tra... Spoiler: ...e Spoiler: P.p.s. Spoiler: spada bigralace? Ma non era la spada VORPAL? Attendo lumi dai più dotti!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
compressione, combattente psionico1 dal manuale completo delle arti psioniche. Con 7 pp ti rimpicciolisci di 2 taglie.
-
Nuova classe 3.5 - Temporalista (forse)
Perfetto arcanista: tessitore del fato. Puoi prendere spunto da lì.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
le uniche razze con un talento bonus che conoscco sono umano ed halfling cuoreforte. Puoi però sempre ovviare in due modi: 1) umano mago1/umano esemplare3 (perdi un livello incantatore ma guadagni 1 talento bonus in più oltre a quello razziale ed un +2 ad int). L'umano esemplare si trova su Arcani rivelati 2) perndi una razza con bonus ad int (come l'elfo del sole) e selezioni un difetto (sempre da arcani rivelati) in cambio di un talento.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
puoi spulciare questo elenco... sicuramente troverai quello che ti serve
- Stormo di Corvi
-
dubbio talento epico dell'incantatore
Le variabili di un incantesimo sono tutti i valori determinati da un lancio di dado. Ad esempio sono variabili i danni inflitti da un fulmine da 10d6 ma anche il numero di gufi celeastiali evocati con un evoca mostri III. Nella fattispecie il numero di sfere invocate con sciame di meteore non è una variabile ma un numero fisso. Uno sciame di meteore rinforzato occupa uno slot di 16° livello ed assumendo che tutte e 4 le sfere colpiscano il bersaglio infligge 8*6*4*2 danni ovvero 384 (di cui 96 contundenti e 288 da fuoco).
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
sì, a patto di avere ancora abbastanza AdO da effettuare in quel round. Ps. il nome del talento è Karmic strike... errore mio!
-
Colore pelle nano dorato
Sì, dalle illustrazioni del manuale e da quanto si legge su http://forgottenrealms.wikia.com/wiki/Gold_dwarf i nani dorati hanno la pelle scura. Altre condizioni potrebbero solo essere un' eccezione , magari da definire col Dm.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Potrebbe essere uno di questi: karmik strike: ottieni un attacco di opportunità se vieni colpito in mischia (complete warrior) robilar's gambit: ottieni un attacco di opportunità se vieni attaccato in mischia (player's handbook 2) elusive target: ottieni una prova di sbilanciare se vieni attaccato e mancato mentre esci da un' area minacciata (complete warrior, [tattico])
-
Il Mago (5)
E' su Razze di pietra, migliora gli incantesimi se sei a contatto con il suolo, non è il massimo per un elocatore ma in genere fa il suo lavoro
-
Il Mago (5)
Non c'è un vero e proprio limite. Potenzialmente potresti avere un libro con tutti gli incantesimi dal livello 0 al 5... Per un mago creato già al 10° livello io mi regolo così: tutti gli incantesimi di 0 incantesimi di 1 pari a 6+int (usando però il modificatore che avrebbe avuto al primo livello) 4 incantesimi per ogni cerchio successivo A questi possono essere aggiunti incantesimi "acquistati". Questi incantesimi vanno pagati quanto una pergamena +100 mo per pagina del libro scritta (ma si può evitare la seconda spesa comprando un libro benedetto lo trovi sulla guida del dm). Oppure si possono pagare 50mo per livello di incantesimo +100mo per pagina scritta se si considera che gli incantesimi sono stati copiati da libri presi a prestito da maghi consenzienti (le 50 mo per livello sono il loro pagamento).
-
Bardo (2)
Lo stocco NON è un arma leggera, il fatto di utilizzare arma accurata non modifica tale caratteristica (dove sta scritto?). Però uno stocco impugnato a due mani non consente di applicare 1/2 il bonus di forza al danno (è specificato sulla descrizione dell'arma). Se vuoi usare un arma simile allo stocco (anche per intervallo di minaccia) che possa essere impugnata a due mani efficacemente e che possa essere usata con arma accurata puoi prendere la competenza per la lama sottile elfica. La trovi verso la fine del perfetto combattente.
-
semplici trappole
Sul complete scoundrel c'è una simpatica CdP per chi desidera usare trappole in combattimento: combat trapsmith. Non mi è mai parsa granchè come potenza ma potrebbe essere carina da giocare. Per soddisfarne i requisiti consiglio un livello da scout.
-
Giudizio: è omicidio?
Per rispondere alle domande che mi facevano nell'altra pagina: ho aperto questo topic per sapere secondo gli utenti del forum quale sentenza avrebbe dovuto emettere un buon giudice (in italia va benissimo) trovandosi ad esaminare il caso del nostro Ninjafelice e basandosi su quanto descritto. In sostanza chiedevo se il pg è colpevole di omicidio e se sì di che tipo. Mi scuso per aver usato l'espressione "siate la mia giuria" poichè forse sviante, voleva solo essere un'esortazione a rispondere al topic. Non mi aspettavo tante risposte, grazie a tutti quelli che hanno partecipato, ora so come dovrebbe andare il procsso: Prosperosa non è colpevole, prevale l'istituto della legittima difesa. Questo però non vuol dire che la sentenza sarà questa... C'è da stabilire quali prove effettivamente siano in mano ai giudici e quali mosse opererà il potente. L'ambientazione in cui si muovono i pg è un' Italia contemporanea in cui però dilagano illegalità e corruzione (vi prego niente frecciatine banali, se ne avete una originale invece va bene...), quindi la partita è aperta. In conclusione ora so come dovrebbe andare il processo, ma grazie alle risposte ricevute ho anche molti spunti per decidere come potrebbe andare. Cercherò di tenervi aggiornati sull'esito, ma il processo in sé dovrebbe durare molto tempo in gioco, forse più della campagna stessa.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Esiste un talento per arcanisti: extraordinary concentration dal complete adventurer che fa esattamente questo. Gli psion comunque possono facilmente ricorrere al potere sollecitare psicocristallo (manuale completo delle arti psioniche)
- Giudizio: è omicidio?
-
Giudizio: è omicidio?
Prima di spiegare i fatti alcune premesse: Sono il Dm in una campagna in stile X-Crawl ma con un' ambientazione personalizzata. I giocatori si muovono in un' epoca contemporanea. Alla magia hanno accesso solo poche persone; chiunque desideri studuiarla o manifesti doti spontanee deve esserre registrato presso un' apposita gilda. L'uso della magia è vietato ovunque tranne che in alcune zone appositamente selezionate. La gilda dispone di mezzi per individuare il lancio di incantesimi. Veniamo ai fatti. Uno dei miei giocatori (Ninjafelice, lo dico perchè tanto si farà vedere XD) gioca una psionica in cerca di fama e disposta a tutto per ottenerla. La ragazza non si è fatta scrupoli quando ha avuto occasione di sedurre il potente di turno. Per una serie di circostanze sfortunate (uso il sitema degli arcani maggiori di Sine Requie quando devo decidere eventi particolari/casuali) il giocatore ed il potente sono stati sorpresi a letto insieme dalla moglie di quest'ultimo. La moglie chiaramente fuori di sé e brandisce un coltellaccio e si avvicina al marito a letto con intenti probabilmente omicidi. Il giocatore allora tenta di fermarla ricorrendo ad un potere: unto. La donna scivola ma nel cadere batte la testa e muore (cose che succedono quando si estrae l'arcano con berfometto...). Il giocatore è ora sotto accusa. Ci sono le prove dell'uso di un incantesimo. Il giocatore è colpevole di omicidio? E' legittima difesa (ha usato uno strumento non letale per salvaguardarsi da una minaccia letale)? E' omicidio colposo (la magia non doveva usarla, ma in questo caso rischiava la vita)? Siate la mia giuria!
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Sto cerando un oggetto di cui non ricordo il nome: dovrebbe essere un guanto capace di contenere una bacchetta. Se ricordo bene è qualcosa di diverso dal guanto della conservazione. L'ho sognato?
-
10 Mostri preferiti
Allora vediamo un po' c'è l'imbarazzo della scelta, senza alcun ordine particolare dato che non riesco a stilare una classifica: 1) Il Tarrasque. Da quando ho aperto la prima volta il MM1 è quello che mi ha affascinato di più. Semplicemente epico. 2) I diavoli. LM portato all'estremo: fantastico! Trai miei prediletti bezekira, cornugon, kyton, gli harvester del fiendish codex e naturalmente il diavolo della fossa! 3) Ombra maggiore. Attacco rapido: sbuchi dal muro attacchi e scompari ancora, sì grazie! 4) Orso polare crudele (frostburn). Un giorno avrò un druido capace di trasformarsi in quel coso. Quello sarà un buon giorno. 5) Cubo gelatinoso, because there's always a 10-feet room for Jell'o 6) Golem. Grande, grosso, immune a tanta roba, ciecamente fedele. Cosa? Non hai un arma in adamantio? Peccato... 7) Rugginofago. L'ho adorato sin dalla prima volta che ho giocato a D&D, e stiamo parlando di una vecchissima edizione il cui libro cominciava con un avventura in solitario per un guerriero (non so neppure bene quale edizione sia, ma credo fosse prima dell'advanced) 8) Il tirannosauro, possibilmente avanzato fino a portarlo al massimo dei DV. Avrà anche un solo attacco a turno ed una CA ridicola, ma che stile gente! 9) Gli inevitabili. Ache questi mostri hanno uno stile che mi ha sempre affascinato, praticamente sono la versione fantasy di terminator, solo senza occhiali da sole, giubotti di pelle e ossessione per Gioconno Conno. 10) Draghi, per quanto scontato. Se il gioco è intitolato a loro un motivo c'è! Uno che si fa chiamare Silver secondo voi quale drago predilige? Se avete risposto pseudodrago avete indovinato! Ebbene sì, quasi tutti i miei mostri preferiti vengono dal MM1
-
Personaggio Mezzo-Immondo
Sì hai le abilità di un mezzo immondo con 6 DV e salendo coi livelli acquisici anche le nuove. In genere un lep +4 è abbastanza pesante dal punto di vista dell'ottimizzazione, anche per un picchiatore, è per questo che non ho mai usato il mezzo immondo anche se interpretativamente mi piace molto. Un tiefling potrebbe essere una buona via di mezzo, ma se molte build (senza UA) usano l'umano di base un motivo c'è!