
Tutti i contenuti pubblicati da Lopolipo.96
-
Salve salvino PGgino
Benvenuto ^^
-
Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #18: Lapaliiya e Tharsult
Sto iniziando una nuova ambientazione, e penso mi rileggero questa rubrica per prendere spunti eheh
-
Pro o Contro gli osservatori?
In uno dei miei tavoli c'è la stessa cosa, ma lì sono l'ultimo arrivato e la ragazza è da anni che "assiste" alle giocate, che poi in realtà si mette sul divano a leggere, quindi a parte le prime sessioni di un poco di disagio, con il tempo ci ho fatto l'abitudine haha esattamente, ed è la cosa che un po mi blocca, se è una persona che non sa cosa sia il gdr ho il timore che si senta se poi ci guarda strano o altro, io faccio parte di quei giocatori sedentari chiusi nella tavernetta senza luce del sole e senza interazioni sociali hahaha (scherzo)
-
Pro o Contro gli osservatori?
qui mi ricollego alla mia frase "a questo punto gioca", come dici poco dopo,per stare lì a fare nulla tanto vale aggregarsi ^^ se c'è curiosità Poi ovviamente dipende dai casi eh
-
Pro o Contro gli osservatori?
Chiedo venia, forse mi sono spiegato male, mi piacerebbe sapere il vostro punto di vista, se qualcuno è come me e quindi in imbarazzo e quanti altri invece no, una specie di sondaggio ecco ahhah ne ho già parlato con il master, e se viene una volta non è un problema, salterò quella giocata.
-
Pro o Contro gli osservatori?
Buonsalve, oggi mi è capitato di parlare con il mio master di una cosa; un giocatore per la prossima sessione vorrebbe portare la sua fidanzata a guardare la nostra sessione, io ho detto che se sarebbe venuta lei allora avrei saltato la sessione in questione, senza problemi, non vedetela come una cosa "o io o lei" ahah, semplicemente ho sempre avuto la seguente regola al tavolo: "No guardoni" Mi spiego meglio, se faccio da master o da giocatore avere qualcuno nella stanza o al tavolo che è li a guardarci e ascoltarci mi turba, per prima cosa penso sempre che se è qui per interesse allora può giocare ^^, poi la cosa mi mette in soggezione e un poco di imbarazzo, sopratutto se faccio il master, che sono abituato a fare mille voci e png diversi, ovviamente comprendo che come me, gli altri possono essere indifferente o persino ben contenti di avere del "pubblico". Quindi mi è venuta una curiosità, come la affrontate voi una situazione del genere? o avete già avuto in passato situazioni simili? vorrei sapere il parere e il punto di vista di tutti P.S. ovviamente so che ci sono diverse "situazioni" , ad esempio alle fiere, o chi carica le giocate online, ecc ecc vorrei sapere un poco le vostre esperienze ^^
- Recensioni Bellicose #1: Dungeon Crawl Classics
-
Png incantatori e incantesimi
Io quando creo un png incantatore faccio che creare una scheda pg praticamente, oppure utilizza il classico "modificatore caratteristica da incantatore più competenza" Devo dire che la regola per gli NPC di avere magie quanti i dadi vita non l'ho mai vista, non ho il manuale delle creature del multiverso
-
È Morto James Ward
Conosco alcuni dei manuali, spiace che sia venuto a mancare
-
One D&D - Che Cosa Aspettarci? #6 Classi - Guerriero
Il guerriero mi ispira, non mi dispiacciono le modifiche
- Supporto campagna con 9 giocatori newbie
-
I Mondi del Design #72: Attivi vs. Passivi - Parte II
Penso che i giocatori troppo attivi siano meglio di quelli troppo passivi, perchè personalmente faccio più difficoltà a spronare quelli passivi che invece calmare quelli attivi.
-
Buonasera a tutti i giocatori
Benvenuto ^^
-
Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #17: Lantan
Ma è questa l'isola dove Jarlaxle si rifornisce di armi da fuoco e polvere nera?
-
Come faccio la scheda?
Spero comunque tu faccia il "continuo" anche con meno ^^ è un sondaggio interessante
-
La Mostra degli Oggetti #4 - Costrutti
1) i fallimenti devono essere consecutivi 2) si
-
Magari esiste già
Infatti di solito prima faccio lanciare dadi e vedere risultati, e solo dopo descivere l'azione, perchè magari il paladino del gruppo descrive l'azione più eroica del mondo, usando tutta la sua potenza e la sua magia divina...e poi fa 5 miseri danni al nemico che magari ha 80 di vita, il turno dopo il ranger scocca la ferccia dicendo solo "lo attacco con l'arco" e fa 30 danni, quindi di solito guardo il risultato dei tiri, e solo dopo lo descrivo. Che poi non è detto, se sono morti gli altri 10 compagni del goblin e lui è l'ultimo rimasto, e il barbaro mi ha detto che il goblin che ha ucciso prima lo ha tagliato a metà crogiolandosi nel suo sangue, magari il goblin sopravvisuto si arrenderà al posto di fare la fine del compagno di prima, o vorrà vendicarlo, o altro ancora ^^
-
Ulteriori Novità su Vecna: Eve of Ruin
Mi intriga sicuramente ma non penso la porterò mai come DM, troppo lavoro da fare se si esploreranno diversi piani, lascerò a qualcun'altro questo onore ahhah
-
Daggerheart: Aperto il Beta Playtest
Sembra molto carino, mi incuriosisce la parte collegata alle carte e alle abilità.
-
Magari esiste già
Mi viene alla veloce in mente la Leggenda dei 5 anelli che in base "all'approccio" il risultato può avere effetti secondari diversi, ma penso esistano molti altri manuali per questo caso ^^ Qui invece mi viene in mente Warhammer fantasy roleplay, dove più colpisci e fai male al nemico, più malus avrà, o bonus avrai te. Poi di manuali che colpiscono arti in particolari ve ne sono diversi ^^ Carbon permette di "mirare" un arto, ma con più difficoltà nel colpire, nel caso di riuscità il danno sarà maggiore. Penso che anche The Witcher gdr tra le mille regole abbia anche queste nei combat ^^
-
Lavori Secondari per Night's Black Agents
Non ho mai visto questo manuale, ma l'idea si potrebbe applicare anche su Hunter il Giudizio
- D&d + NASA
-
Humble Bundle: DCC & MCC - Megabundle 2
lo consiglierò ad alcuni amici amanti del genere ^^
-
I Mondi del Design #71: Attivi vs. Passivi - Parte I
Ho giocatori di entrambe "le parti", personalmente preferisco quelli un poco più attivi ^^
-
Creazione del setting di un'Avventura con ChatGPT
Sembra molto interessante ^^