Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Richter Seller ha risposto a Blate a un discussione D&D 3e regole
    sì.
  2. Non è l'Ippogrifo del Perfetto Combattente?
  3. Puoi applicare il talento al privilegio concesso dalla CdP perché è una capacità magica e non più un incantesimo. Moltiplichi il danno totale: da manuale un Dardo Incantato potenziato infligge [1d4+n] x1.5 danni. Puoi applicare entrambi i talenti ad una stessa capacità magica e il livello incantatore dovrà semplicemente soddisfare tutti i requisiti presi singolarmente (non devi sommarli come per l'aumento di slot dato dai talenti di metamagia).
  4. Solo il +1 aumenta con i livelli, ed è specificato chiaramente nella descrizione dell'incantesimo.
  5. E' per questo che ho posto la domanda. Tordek si limita a recuperare l'attacco al suo normale Bab, come se non avesse utilizzato il colpo senz'armi (o la Giusarma o quello che preferite) per sbilanciare. Non ottiene un attacco extra da portare con l'arma che preferisce. Supporre che sia concesso qualsiasi attacco in mischia è errato, in quanto il talento conferisce un beneficio specifico: la capacità di recuperare l'attacco usato per sbilanciare come se non lo si avesse utilizzato. Non si può estendere questo attacco a qualsiasi altra arma impugnata dal Pg (come ad esempio la Spada), perché il Pg non avrebbe potuto utilizzare l'attacco per sbilanciare, violando quindi il beneficio: Come dimostrato e riportato in molte altre discussioni da diversi utenti, l'arma da usare, RAW, è la stessa. Chi volesse estendere l'attacco a qualsiasi cosa può introdurre un'HR.
  6. Sì, attraverso l'abilità Utilizzare oggetti magici.
  7. A quale delle frasi ti riferisci? Ho scritto che non puoi sbilanciare con le spade, non che non puoi utilizzare un colpo senz'armi come arma secondaria. Tordek sbilancia senz'armi o con un'arma?
  8. Infatti è perfettamente lecito, non mi risulta di aver contraddetto quando hai scritto. Non se è l'attacco garantito da Sbilanciare Migliorato, che deve essere compiuto con la stessa arma.
  9. Puoi portare attacchi secondari con le varie parti del corpo, subendo i regolari malus del combattimento con due armi leggere.
  10. E' possibile per un Pugnale frusciante.
  11. Dovrai sbilanciare senz'armi, perché nessuna delle due spade in possesso del Pg permette questa manovra.
  12. Svolgono una simile funzione, ma sono cumulabili tra loro.
  13. [MOD] Lo Staff sta prendendo decisioni in merito, e visto che i combattimenti non sono ancora stati effettuati per le informazioni e l'organizzazione potete utilizzare i MP. Le domande poste nell'altro topic sembrano più spam che dubbi legittimi, dato che contendenti e arbitro hanno già scritto che riporteranno tutto (esiti dei combattimenti e schede comprese) in questa stessa discussione a sfida conclusa.
  14. No, il passo di 1.5m è indipendente dalla taglia o dalla velocità base della creatura. Troll e umani hanno la stessa velocità base, pur avendo misure anatomiche differenti.
  15. Dipende dall'idea di personaggio che ha in mente e dal ruolo che vuole coprire nel gruppo. Se è l'unico incantatore arcano del gruppo avere al 20° le magie di 7° potrebbe rivelarsi un problema. Personalmente non sceglierei mai Evocazione come scuola proibita e per un Gish rinunciare a Trasmutazione è imho una pessima idea.
  16. Una costruzione classica prevede una base come Guerriero/ Mago, ma se non vuoi perdere livelli incantatore puoi utilizzare la CdP dell'Uccisore di Draghi (Draconomicon) per ottenere tutte le competenze richieste dalla CdP.
  17. Fortunatamente questo arco non esiste, e un DM che desideri implementarne uno nella propria campagna sa che il prezzo non è 4.000 Mo.
  18. Che manuali hai a disposizione? Perché il primo livello è da Guerriero? Come Ladro otterresti molti più PA.
  19. Tra quelli base direi Imp, anche se la sua capacità di mutare forma è stata molto ridimensionata. Non preoccuparti, la funzione modifica purtroppo è limitata a 24ore.
  20. No. Incantesimi massimizzati e potenziati agiscono separatamente sui danni dell'incantesimo base, come indicato nella loro descrizione.
  21. Un livello da Monaco conferirebbe a quel Ladro +2 +2 +2.
  22. Guarigione Rapida 2 permette ad una creatura di curare 2 danni letali e conseguentemente 2 danni non letali per Round.
  23. Se ti riferisci ai vincoli di un Chierico, devi considerare singolarmente le componenti del suo allineamento. Un Chierico CB devoto ad una Divinità CB non può lanciare incantesimi con descrittore [Legge] o [Male].
  24. Quella nota riguarda i talenti di metamagia immediata, che seguono una regola specifica e non quella generale. Infatti, a differenza dei talenti di metamagia, non comportando aumento dello slot possono essere applicati alle capacità magiche oltre che agli incantesimi. Non si può utilizzare il talento Incantesimi Potenziati, perché richiede un incremento di slot pari a +2. Al contrario, Incantesimi potenziati immediati può essere applicato senza problemi.
  25. Al solito, quali manuali sono concessi? Come base andrebbe bene il Pg costruito in questa discussione?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.