Tutti i contenuti pubblicati da Thorik
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
no, non è possibile in quanto tiro multiplo richiede un'azione standard e tiro rapido un'azione di round completo;-)
-
Il Monaco (2)
e poi una persona sbilanciata a terra, non provoca AdO. lo fa quando cerca di rialzarsi. io ti consiglio di puntare su saggezza e forza, e di andare di sbilanciare
- Persone che esplodono
-
Il Druido (2)
tu avevi chiesto un modo di far diventare forte in combattimento il druido, sacrificando gli incantesimi. così non devi farlo:cool: hai tutto: combattimento, incantesimi, compagno animale
-
Guida al Gerofante Arcano
mi pare fosse citato in una FAQ che precocius apprendice non può essere usato al fine di qualificarsi prima per le CdP
-
L'Esploratore
semplicemente sei considerato un pg di 2 livelli in più la RI li vale tutti il +2 di LEP
-
scudo animato
in nessun caso devi possedere il talento per ottenere protezione. un mago che indossa un'armatura completa ottiene comunque un bonus alla CA uno scudo animato funziona come un normale scudo, solo che lascia la mano libera
-
sfera prismatica
non ho detto che voglio un gioco realistico, ho solo detto che secondo me D&D segue le leggi fisiche, è diverso. come hai detto te, il DM deve prepararsi, e non esistendo una regola che spieghi come gestire una sfera prismatica nel limbo, dovrà inventarsi una regola. ok fin qui tutto chiaro. quindi il DM si inventerà la regola di sana pianta o, piuttosto, andrà a cercare la risposta in qualcosa di "esatto", cioè le leggi fisiche? con questo esempio stai dando ragione a me! quello che la fisica-D&D dice è che un corpo in caduta subisce dei danni, in questo caso 20d6(è il massimo). NON dice che la persona muoia, semplicemente che la sua energia potenziale gravitazionale + la sua energia cinetica si tramuta in un urto. NON dice che la persona muore, dice che essa URTA (in questo caso un urto completamente anelastico) = subisce danni
-
sfera prismatica
bhe se non ci sono regole allora che devo fare? lasciare l'ultima parola al DM (che così su due piedi potrebbe errare?) no, vado a cercare la risposta, e la risposta si trova nella fisica. comuque D&D le segue eccome le leggi fisiche. la gravità esiste. in effetti penso sia impossibile pensare a qualche cosa che non segua le leggi fisiche:cool:
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
se i due pg hanno classi diverse allora io proporrei un modificatore di livello di almeno +1. chiaramente, anche se il cambio di personalità è a discrezione del DM, è più versatile di un pg qualunque
-
sfera prismatica
uh, forse hai ragone:-) ma se il pavimento del treno cedesse la sfera cadrebbe o no? al quel punto se si tagliasse una base sopra la quale vi è la sfera, sarebbe possibile portarla in giro? pensa ciò che vuoi;-)
-
Il Druido (2)
prova un druido 3/mago 3/teurgo mistico 4/gerofante arcano10 ora conta quanti incantesimi di buff ci sono e godi
-
sfera prismatica
sì, più o meno so cosa sia un sistema di riferimento inerziale o non. risposta: secondo me sarà ferma rispetto al terreno. ma la terra gira intorno al sole, il sole attorno alla galassia, la galassia... ecc. ok ho capito finalmente dove vuoi arrivare;-)(credo) allora direi che come sistema di riferimento per la sfera vada bene il piano su cui si trova... anche nel limbo, la sfera rimarrà nella "casella" in cui è stata lanciata mentre il terreno attorno muta.
-
sfera prismatica
è vero, spesso sui forum non si riece ad intendersi per bene. frequento la 4° liceo scientifico pni fisica, diciamo che qualche conoscenza di fisica la ho:rolleyes: (ma non troppa, eh!)
-
sfera prismatica
sul fatto che il sistema di riferimento vada scelto a priori sono d'accordo, ma come dice dusdan non c'è n'è uno che vada bene sempre. se si limita il sisitema di riferimento allo spazio occupato dal piano, allora l'esempio della scatola non credi vada bene? non concordo sul fatto di prendere il suolo come riferimento per l'immobilità, in quanto esso può spostarsi. un sistema astratto di coordinate x, y, z penso sia più appropriato, funzionerebbe anche nel limbo.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
penso sia più facile semplicemente creare due pg, uno per ogni personalità del personaggio. il primo è uno stregone mezzo immondo, l'altro uno stregone mezzo celestiale. dagli le stesse caratteristiche di base. non mi convince il fatto dell'autorità...
-
sfera prismatica
ok ora ho compreso:-) ma se tu prendi come sistema di riferimento relativo al scatola che ho menzionato prima, sarà sufficiente a coprire la maggior parte dei casi, penso:confused:
-
sfera prismatica
guarda ancora non capisco:confused: prova ad immaginarti una scatola trasparente (lo so che molti piani sono infiniti, ma è la stessa cosa) e mettici al centro la sfera prismatica e fissala... poi intorno ci fai ciò che vuoi, ma la sfera rimane là
-
L'Esploratore
esatto è swift hunter del complete scoundrel. somma i livelli da esploratore e ranger per determinare la schermaglia e i nemici prescelti. inoltre i nemici prescelti possono subire gli effetti della schermaglia anche se normalmente ne sarebbero immuni. (non morti, costrutti, vegetali, melme, elementali)
-
sfera prismatica
non ho capito bene la domanda... prendi un punto e decidi che quella è l'origine. per esempio al momento del lancio puoi decidere che l'origine O sia dove è l'incantatore. prendi un incrocio fra 8 caselle (siamo in 3 dimensioni) sulla griglia e decidi che quella è l'origine. la sfera sta là anche se l'ambiente intorno cambia.
-
Facciamo insorgere la valle di Moondale!
potresti cogliere l'occasione per una rinascita del cormanthir. alcuni elfi potrebbero tornare da evermeet o evereska decisi a riprendersi mith drannor e rifondare il regno del cormanthir infilaci dentro intrighi sembiani, mire espansionistiche del cormyr alleanze tra drow e zenth, alleanze e tradimenti dei maghi rossi e sei a posto;-)
-
sfera prismatica
grazie per le risposte, la prossima volta leggerò meglio la descrizione dell'incantesimo:cool: comuque per rispondere a dusdan: ora che ho capito che è ferma:-), penso che rimanga immobile rispetto ad un sistema di coordinate sulle assi x, y, z
-
Dubbi sui mostri epici
è semplicemente uno scettro solare (imperi perduti faerun)
-
L'Esploratore
ribadisco rgr 16/sct 4 hai una marea di punti abilità e sei furtico di tuo. hai buoni TS riflessi e tempra, BaB 19 prenti tiro multiplo, tiro multiplo migliorato, swift ambusher e schermaglia migliorata. ti muovi e tiri 4 freccie con tiro multiplo superiore ognuna da +7d6 da schermaglia
-
sfera prismatica
sfera prismatica crea appunto una sfera prismatica (ma dai!) l'incantesimo dice effetto: una sfera di raggio 3m centrata sull'incantatore questa sfera segue l'incantatore o no? il dubbio è sorto poichè nella descrizione dell'incantesimo c'è scritto che l'incantatore può entrare e uscire dalla sfera... stessa domanda per campo antimagia (ma qui credo di sì) e la cupola di forza creata dal bastone del potere (DM): questi incantesimi seguono l'incantatore?