Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Jade Silvershine

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Jade Silvershine

  1. Non pensavo avrei scritto in questa sezione vista la mia ignoranza, ma per un vecchio amico faccio uno strappo alla regola Parlando di bardi, se ti interessa uno un po' atipico e ben poco PP, potresti puntare tutto sulla diplomazia, in modo da potertela cavare in combattimento (sempre se vengono applicate le regole normali a riguardo). Dovresti sceglierti tutte le abilità che danno sinergia a diplomazia, talenti adatti (ad esempio ne ricordo uno che dimezza la penalità per prove di diplomazia fatte velocemente), in pi? potresti prendere incantesimi adatti, come lingue (ti permette di parlare qualunque linguaggio) e un incantesimo dei FR che ti consente di avere l'aspetto di chi ti guarda (..mi pare sia su Underdark, ma non ci giurerei). Scusate l'approsimazione del tutto, ma al momento non ho manuali sotto mano. Nota finale: i due pg che avevo fatto in questo modo, hanno fatto una fine sciagurata, in quanto potenzialmente potevano mandare a monte qualsiasi combattimento, cosa decisamente mal vista da alcuni DM..
  2. Jade Silvershine ha risposto a Warrior of Ice a un discussione Altri GdR
    Credo sia un po' OT, comunque l'unico videogame di HQ che ricordo è quello vecchio di tanti anni.. ricordo che ci giocavo su Amiga 500.. Ma non è quello a cui si faceva riferimento, in quanto era una trasposizione fedele del gioco da tavolo (quello base). Non era malaccio ^^
  3. Jade Silvershine ha risposto a Warrior of Ice a un discussione Altri GdR
    Milo, se volevi farmi sentire vecchio ci sei riuscito E' la prima volta che sento un giocatore di gdr che non sa cosa sia Hero Quest ^^ Comunque, io non lo definirei proprio gdr, piuttosto gioco da tavolo con ambientazione fantasy
  4. Beh, prova a guardare su Icewind Dale II per avere qualche informazione aggiuntiva. So che è una locazione del gioco.
  5. Se si crede immortale credo (e spero) abbia un valido motivo. Personalità così particolari credo vadano concordate bene prima tra giocatore e master. Se me la motiva bene, non ho problemi. Anche se il kawaboonga lo lascerei perdere
  6. Personalmente non legherei assolutamente i problemi mentali alla saggezza, piuttosto li vedrei come una cosa separata. Si sa che il personaggio in questione ha dei problemi (che so, schizofrenia, manie di persecuzione etc..) e ci si accorda con il giocatore di conseguenza su come vada interpretato.
  7. Eh, è difficile dare una risposta, nel senso che dipende da tutta la situazione ^^ Credo sarebbe il caso di mettere gi? qualche idea su come rendere problematica la caccia (idee che possibilmente migliorino e arrichiscano la cronaca), per poi utilizzarle quando lo si ritiene opportuno. Se proprio non riesci a decidere quando usare le complicazioni, puoi far decidere al caso (dado). Comunque, io darei una breve descrizione della caccia anche quando si decide di tagliare corto. Tirare solo dadi è un po' triste secondo me.
  8. Quando ho dovuto iniziare il PbF "Le maschere" su questo sito, ho voluto dare molta importanza alle lingue. Visto che sui FR ci sono vari dialetti anche per la lingua degli umani, ho insistito sul fatto che il comune viene usato solo come ultima risorsa e solo per concetti piuttosto semplici, visto che trovo assurdo che in un mondo così grande ci sia una lingua comune a tutti e parlata da tutti allo stesso modo. Poi per esigenze di gioco e disattenzione dei giocatori ( ) il comune rimane comunque l'unica lingua che parlano tutti (ma li costringerò a imparare il Chondathan ). Ho pensato di caratterizzare il comune in un certo modo, cioè come l'inglese per noi, che viene parlato in molti modi differenti a seconda del paese di provenienza del parlante. Ad esempio, un italiano medio parla un inglese differente da quello di un giapponese medio. Come potrei caratterizzare questo a livello di scrittura? Se notate, nel PbF gli orchi parlano un comune con pronuncia piuttosto "dura", quindi usano k etc.. Senza scadere nel ridicolo (tipo un halfling che parla come un bambino), come vi comportereste?
  9. Tra l'altro mi pare (e sottolineo mi pare ) di ricordare che in 3.5 il mago rosso è possibile farlo solo se umano proveniente dal Thay, quindi non sarebbe proprio possibile con questo pg.
  10. Mah, per me è indifferente, mi basta avere consigli Solo che avendo "prerequisiti" sia di interpretazione che regolistici per così dire non sapevo dove scrivere.
  11. Salve a tutti! Sto giocando attualmente nei FR un nano chierico, che, secondo le intenzioni del DM, arriverà al ventesimo livello. Loghair, questo nano appunto, appartiene ad un'organizzazione segreta che si occupa di proteggere i segreti dei Nani, in particolare le rune di potere. Egli è un chierico devoto di Dumathoin, un dio che mi pare piuttosto azzeccato per un'organizzazione segreta. Dal punto di vista regolistico, egli ha livelli da chierico e da Maestro delle Rune. Il problema è che rimangono fuori 5 livelli in cui non so cosa scegliere. Mi piacerebbe fare una CdP con i seguenti requisiti, sempre che esista: fa salire come lv incantatore divino, ha punti abilità alti e infine che sia in linea con quanto ho detto sopra circa il pg. Avete qualche idea? P.S. Male che vada mi creo una CdP su misura
  12. Questo è un problema che mi sono posto pure io poco tempo fa, come saprà Khandra Comunque sia mi hanno spiegato che i talenti del manuale dei mostri non sono accessibili normalmente ai pg, anche se non ho ben capito la motivazione regolistica.. Insomma, aspettiamo che gli esperti ci illustrino la loro opinione ^^
  13. Pi? che altro quello non è legato all'intelligenza, piuttosto alle conoscenze del personaggio (si basano sull'intelligenza, ma sono comunque due cose separate). Poi è vero che il tiro di dado può aiutarci, ma poi sta al DM giustificare (e non sempre è facile) in un qualche modo il lampo di genio del pg, altrimenti sembra qualcosa di magico, pi? che frutto di un ragionamento ^^
  14. E' un'idea interessante, che ho applicato qualche volta, ma con risultati non sempre brillanti.. Come sempre, suggerisco moderazione e di farlo a patto che vada bene anche ai giocatori: una ventata di novità è una buona idea, ma c'è anche il rischio di spiazzare troppo
  15. Ah, l'ho trovata sul manuale che mi hai detto, grazie mille
  16. Un mio amico dovrebbe giocare uno di questi mostri (rintracciabili in "mostri di Faerun") come pg per la 3.5, ma ha problemi a ricavare le caratteristiche, i modificatori e le abilità speciali. Qualcuno lo può aiutare?
  17. E' esattamente una raccolta di mappe, piuttosto dettagliate. Anche con molte città ed edifici all'interno di queste. Non so se io spenderei 50 ?.. in effetti è tanto, ma so anche che il prodotto è piuttosto raro. Per girare su pc moderni non dovresti avere problemi, su XP gira bene. Almeno sul mio. ^^
  18. Fai pure se vuoi, ma non ti servirà a molto: non dipende da me
  19. Non disperare, se tutto va come deve fra breve avrai la tua occasione Non mi è ben chiaro cosa intendi con componente umana. Vuoi dire il poter guardare in faccia, sentire parlare e gesticolare i giocatori Per rispondere alla domanda iniziale (ma limitatamente al metodo PbF), sinceramente non saprei dire cosa preferisco, anche se mi sono tolto molte pi? soddisfazioni giocando non al tavolo, almeno dal semplice punto di vista interpretativo. Tutti i sistemi hanno i loro punti forti e i loro punti deboli, anche se probabilmente i punti deboli che trovo nel gioco al tavolo dipendono pi? che altro dalla mia (in)capacità e dal mio carattere. Sostanzialmente mi trovo meglio a scrivere via tastiera, specialmente perché posso avere tempo per pensare bene a cosa far succedere e a come descriverlo, in modo da riuscire pi? efficacemente a creare una certa atmosfera. Inoltre trovo estremamente pi? semplice interpretare molti png diversi (si, non sono capace di fare le voci differenti ) e trattare temi che al tavolo avrei grosse difficoltà a trattare, vuoi per la mia timidezza, vuoi per la difficoltà ad entrare nel personaggio e fingere che il tuo amico grosso e barbuto è in realtà una splendida elfa Discorso molto confuso per dire che probabilmente andrebbero provati molti metodi diversi e trovare quello pi? consono a noi. Certo è che molto difficilmente quattro pagine di altissimo valore possono sostituire una serata fra amici
  20. Intende dire che con una prova riuscita di acrobazia (cd 15 o 25 a seconda dei casi) puoi riuscire ad evitare attacchi di opportunità.
  21. Avendo dimestichezza solo con i FR, ho dovuto votarli Comunque Mystara, Eberron e Ravenloft mi sono sempre sembrate interessanti, ma non ho mai avuto occasione di provarle..
  22. Suppongo di si, visto che di fatto il bg è quello del manga, ma aspetterei una sua conferma ^^
  23. Non per sminuire il lavoro fatto, ma il pg è preso da uno dei protagonisti del manga chiamato appunto "Get Backers" e il bg si riferisce appunto a quello ^^
  24. Piuttosto credo donerebbe un rene
  25. Il discorso portato avanti da Thrain mi convince molto. In particolare il fatto che si sia stati POCO innovativi per me è decisamente l'aspetto che meno mi piace del nuovo WOD. Faccio fatica ad apprezzare la nuova ambientazione se ci sono troppe cose che richiamano la vecchia (che ce ne siano alcune credo sia inevitabile..). La scarsa compatibilità dei vari manuali del vecchio Mondo di Tenebra è un fatto incontestabile, nello stesso manuale del Narratore di VtM si sconsiglia di fare "mischioni" ^^

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.