
Tutti i contenuti pubblicati da Nyxator
-
Implementazioni tecnologiche nei GDR: una guida per Dungeon Master di qualsiasi genere
Chiaro, e buon per voi. Era più per dire che è una combo abbastanza gettonata/classica almeno dai tempi della stanza della caldaia di Nightmare (il 3 in particolare, se non ricordo male) Poi vabbé, in linea generale sconsiglierei ai dm che le impiegano di arrivare a usare cose tipo luci a intermittenza (un po' per l'epilessia fotosensibile e un po' perché davvero sono una delle cose che mi ammazzano la vista alla fine dei primi due Alien😄)
- Gary Gygax e D&D 3e
-
Gary Gygax e D&D 3e
Non l'ho capita. La Tsr 1071 è uscita una vita prima di 3x. (Non che le mappe quadrettate - o su carta a quadretti o carta millimetrata - di D&D 1e non fossero già di per sé comparabili a una griglia con tutte le varie possibilità/logiche tattiche del caso) Yep. Che poi se si va a guardare, in AD&D oltre a cose come lo scudo sulla schiena si trova pure l'antenato degli AdO e lo spazio portata delle armi. Ed è roba che (per quanto opzionale) sta su un manuale core che più core non si può. Basta anche solo far il confronto tra Drizzt o Elminster dei FR di AD&D e le loro controparti nei FR di 3e. Non saprei, il figlio sulle recenti trovate (Tasha e dintorni) della 5 ha avuto qualcosa da dire. Senza contare "quelle due o tre cosette" inventate da Gygax ai tempi di Greyhawk su cui ora come ora va di moda puntare il dito/"correggere" non si sa ben perché.
-
Implementazioni tecnologiche nei GDR: una guida per Dungeon Master di qualsiasi genere
Io ho un po' la fissa con le immagini, qualche effetto sonoro ad hoc, musiche e musiche+ambient (my 2cents: la mia lista di suggerimenti musicali - aggiorno di tanto in tanto - sta qui nell'altrove. Semmai un giorno aprirò un blog su DL magari la linkerò là o andrò di copia-incolla) Le luci non dico sia un'idea interessante ma non credo che le userei un po' per i motivi già citati. Personalmente (ma qui, come per le musiche, la cosa varia da dm e giocatori) non userei la combo luce rossa+figura inquietante e/o ghignante per non rischiare di far scattare l'associazione involontaria con Questo piuttosto che con ciò che effettivamente compare in game.
-
Preoccupazioni Serie: Signore degli anelli e Fondazione
Va be' tiriamoci su di morale (o prepariamoci in largo anticipo a tirar altre capocciate al muro) con due notizie fresche fresche al prezzo di una. https://www.wired.it/article/blade-runner-alien-serie-tv-ridley-scott/
-
Il ruolo della Terra in D&D
In sostanza la terra è uno dei taaanti infiniti primi piani materiali citati nell'antenato di Planescape (le basi per la grande ruota derivano da lì) https://en.wikipedia.org/wiki/Manual_of_the_Planes In questo invece trovi vari pantheon/riferimenti alla mitologia di vari paesi. (greci, babilonesi, egiziani ecc) https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Legends_%26_Lore Edit (divertissement bonus) https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Baba_Yaga
-
I Mondi del Design #8: "Troppi Oggetti Magici: Che Fare?"
- Tornare ai vecchi criteri dell'AD&D e relativo crafting e andar giù di fuffa/flavour. - Rivolgersi a Mammon di The 7 Sinners. 😂 Imho metodo easy way per far sentire i pg come Fantozzi derubato da Robin Hood e "caricare il rissone" coi png a lungo andare. A meno che non si opti per un impostazione tipo i pg lavorano per l'organizzazione di contenimento magico dell'impero di Piripicchio (con relative tresche sottobanco, fazioni con inquisitori ecc)
-
HeroQuest - Ritorna in Italia Dopo Oltre 30 Anni!
1 tabellone 4 miniature di eroi 31 miniature di mostri 15 mobili 10 teschi 4 ratti di plastica 21 porte delle segrete 93 carte completamente in italiano 4 carte di ordine del turno completamente in italiano 4 carte del personaggio completamente in italiano Schermo del Master Libro delle missioni completamente in italiano Regolamento completamente in italiano Segnalini 6 dadi da combattimento bianchi 2 dadi rossi My 2 cents.
-
Ragionando sui Viaggi nelle Terre Selvagge - Parte 1
Al volo oltre ai tre già citati: spark e cantrip simili per aver il fuoco facile, mending, endure elements, make whole, Leomund's Tiny Hut e altri sul generis. Magari limitare l'area d'effetto e/o la durata degli spell luminosi e eventualmente anche quelli per respirare sott'acqua. 9° per il teleport 3x (ammesso che i km bastino, si disponga di info affidabili per il tiro% e la tappa intermedia sia praticabile in caso di lanci multipli). Qualche lv in più per il teleport 5e. In alternativa si potrebbe stabilire via fuffa che nell'ambientazione i teleport non sono cosa ordinaria o fungono quand'è visibile la costellazione del Viandante, e/o considerare solo i viaggi tramite una manciata di portali fissi noti o da scoprire.
-
Ragionando sui Viaggi nelle Terre Selvagge - Parte 1
Anche. Infatti volendo uscire un minimo dal binario si risolve easy anche senza cambiare gioco. Oppure si può guardar le cose dal lato roleplay e provar a pensare a quant'è buffo in una scala da 1 a 10 un chierico che prega ogni santo giorno Myrkul (o una divinità della caccia, un signore tanar'ri ecc ecc) per aver la sbobba comoda per sé e il party.
-
HeroQuest - Ritorna in Italia Dopo Oltre 30 Anni!
Stando a qui direi proprio di sì In giro ho trovato questo a riconferma (riporto solo il pezzo utile del contenuto della scatola)
-
Ragionando sui Viaggi nelle Terre Selvagge - Parte 1
Libero di ripeterlo. I dogmi altrui non devono necessariamente diventare i miei o quelli di altri. Tra l'altro stai ignorando tu stesso gli incentivi e stabilendo priorità ove al più v'è una rosa d'opzioni. Allora puoi pure iniziare a depennare regole ufficiali varie e tutto l'equip "superfluo" dal manuale a partire da vestiario, vitto e alloggio buono/medio/scadente e sapone, perché tant'è, nulla all'infuori della magia ha più senso (incluso il gioco stesso, che con quest'ottica è al pari di un cane che si morde la coda) Per me è un modo un po' pedante di banalizzare la questione meccaniche/roleplay, visto che le meccaniche a tuo dire soverchiano sempre il resto senza possibilità di sorta e a un punto tale che tutti i pg - indipendentemente da bg e quant'altro - vivono obbligatoriamente (?) in simbiosi con qualsiasi mago stile funghi, e gli Dei tutti devono foraggiare la magica sbobba al chierico (sempre immortale ai fini del tuo discorso, soprattutto in contesti isola deserta con un Roc Gs 9-11) foss'anche quando vogliono metterlo alla prova perché per tutta la vita ha usato la magia esclusivamente per starsene comodo e in panciolle. Qualora anche fosse si chiama scelta.😄
-
HeroQuest - Ritorna in Italia Dopo Oltre 30 Anni!
Uhm... Da una parte HQ è HQ. Dall'altra son 140 carte e il gioco ha i suoi limiti. Però è HQ. Ad ogni modo è bello sapere che è tornato Si narra che negli anni 90 Conan, Rambo e Kenshiro abbandonarono la partita dopo 5min indignati dall'inaudita viulenza di HQ e andarono a giocare coi soldatini, The King of Dragons e Splatterhouse.
-
Ragionando sui Viaggi nelle Terre Selvagge - Parte 1
Ok, ma la fretta c'è anche qui perché il discorso si vuol farlo quadrare a forza mentre magari io stavo giocando a far l'esploratore in un sandbox. 😅 Come dicevo, fino al 5° livello c'è speranza. (anche se in realtà i pg buttan via soldi anche quando comprano abiti invernali e coperte, ma nessuno dice tutti in giro in canotta tanto c'è endure elements) Naufragio sull'isola. La campagna finisce quando il party riesce ad andarsene. Scali potenzialmente almeno fino al 9°. Progressione lenta, risorse limitate a ciò che trovi o crei, plot sparso, esplorazione e situazioni di combat e/o survival assortite per tutti i gusti, inventiva di dm e giocatori permettendo. Che ne sai te se il barbaro si fissa con l'uovo di Roc al tegamino e gli altri lo seguono sperando di trovare nel nido un oggetto magico o un pulcino da allevare? Di che stiam parlando? Del non si può, del non mi va o del non l'ho mai giocata così perché il mondo andava di fretta? E appunto rientri nella stragrande maggioranza di chi non lo gioca così o piuttosto prova altri gdr. Se altri riescono (o vogliono) a giocarselo survival per una volta o far survival a sbocconcelli con scene e quant'altro, non vedo a che pro tirare fuori il solito discorso che D&D è così e cosà quando poi in realtà lo sanno pure i sassi che all'inizio c'era solo il dungeon. È lo stesso articolo a definire la questione risorse come facoltativa.
-
Ragionando sui Viaggi nelle Terre Selvagge - Parte 1
Beh, se stai salvando il mondo sei già al punto in cui il party dispone di risorse che risolvono il 99% dell'intero discorso dell'articolo e anche oltre. Anche fosse, è un po' un'argomentazione da bar, dato che perdere tempo per perdere tempo esiste anche questo:
-
Ragionando sui Viaggi nelle Terre Selvagge - Parte 1
Il problema è quando lo vedi come un problema e lo riduci a ciò che l'hai ridotto ovvero: o è the Martians o fa schifo e al diavolo il gioco e il roleplay limitrofo. In quel caso è evidente che la soluzione ideale sia o procedi con uno scenario alla the Martians in chiave fantasy o skippi e vai al sodo. Infatti volendo non serve, e almeno per quanto mi riguarda non ho nemmeno parlato di meccaniche apposite (sebbene ne esistano anche di ufficiali, e di homebrew complesse sia pieno il mondo). Il necessario ce l'hai sul manuale, tutto il resto è ricerca e/o brainstorming, basta tradurlo in situazioni di gioco un filo interessanti/dinamiche anziché dire mannò. Se interessa si fa, se non frega a nessuno non si fa. Se una volta si fa e altre volte no, va bene comunque. That's All. Va da sé che se partiamo dal pressupposto che non frega a nessuno si è già a posto così e il discorso neanche si pone. Visione un po' riduttiva, ma come dicevo anch'io nella premessa la soluzione "o magia o rollplay" è quella più gettonata. C'è da dire che col medesimo criterio si potrebbe sostenere che chi acquista acciarino e pietra focaia, razioni e bevande sta solo buttando via monete e spazio sulla scheda.
-
Ragionando sui Viaggi nelle Terre Selvagge - Parte 1
Direi Nì, situazionale e fors'anche con scenette a hoc. Quantomeno nella misura in cui si da peso all'aggettivo ¹ nel testo - o alla pappina sapor cartone del cucchiaio di Murlynd - e a ciò che non può derivarne a livello di gioco&roleplay (aka se si voglion barattare pelli e perline servono pelli e perline) O nella misura in cui si da per scontato che il teleport arriva sempre a destinazione o che uno rolla il survival check per rimpinguare le provviste e gli tange poco di cosa trova basta che cena. O che la visibilità sia sempre ottima. ¹ Dipende anche dal party. Direi che imho minimo fino al 5° se si vuol c'è speranza. Poi vabbé, non è che recuperare una forma di formaggio e un barilotto di vino da uno scantinato fatiscente abitato da un ratto gigante sia uguale a farsi una frittata alle cipolle con le uova di x creatura, o al bazzicare per terre popolate anche da t-rex e tigri dai denti a sciabola su un carro carico di bistecche di dinosauro (survival+combat) per il party e la tribù di png con cui si sta cercando di far comunella.
-
Ragionando sui Viaggi nelle Terre Selvagge - Parte 1
Il momento in cui stai leggendo un articolo di DL, si triggera la sigla in automatico e capisci che la cultura pop ha già steso il neurone di primo mattino. 😄 Sottoscrivo. Questa cosa con un bel po' di ricerca/preparazione da parte del Dm può diventare rilevante se non parte integrante del viaggio. Ma comprendo che - complice anche la quasi onnipresente magia crea cibo/acqua - non tutti i giocatori possono trovare interessante raccogliere favi, erbe&radici, cacciare ecc commerciare con i png. (o imbattersi in orsi o altre creature che vogliono mangiare il miele o il fagiano che il ranger ha appena acchiappato)
-
Cerco gruppo gdr con temi adolescenziali
Qualche spuntarello di partenza in ordine sparso ce l'avrei anche (autobus giallo anni '50 in panne, vecchia casa, strada campestre, sedia a dondolo e una piccola sfera di cristallo) Il problem di fondo è che difettando del dono dell'ubiquità (son più da pochissime partite per volta, one shot a parte) per imbastire un altro PbF o pg per bene, non sono granché sicuro di poter garantire come master o giocatore sul tema. Ergo per adesso mi limiterei alla segnalazione del regolamento leggero.
-
Robe da maghi
Link di approfondimento/spoiler alert su eventi dei romanzi (ma penso anche sulla serie tv) https://witcher.fandom.com/wiki/Lodge_of_Sorceresses
-
Cerco gruppo gdr con temi adolescenziali
My 2cents... http://www.mimgames.com/window/welcome/ Le regole principali son riassumibili in "tira 6 o meno." Più il pg è bravo in qualcosa (fattore determinato dal dado usato per il check) più possibilità ha. Funge così anche sui check contrapposti. http://www.mimgames.com/window/rules/ Un paio di schede per così dire "pro" che tengono conto di un paio di cose opzionali.
-
Compendio Forgotten Realm
Classica wiki dei F.R, che è un po' il non plus ultra quando cerchi info sui Reami. https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Main_Page Wiki in ita (ma non so dirti quant'è completa) https://dungeonsanddragons.fandom.com/it/wiki/Forgotten_Realms Wikipedia (qualche info in generale) https://it.wikipedia.org/wiki/Forgotten_Realms
- Nuova Caratteristica Oggetti magici
-
I Mondi del Design #7: "Odio i Giochi con i Dadi."
Boh, anche a 'sto giro L.P mi lascia un po' perplesso. Credo che il non problem/problem soggettivo sia riassumibile col titolo dell'articolo. Aye, non giocar a D&D è uno. 😄
- Seven Sinners: i Sette Peccati Capitali per D&D 5E e AD&D 1E