Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nyxator

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nyxator

  1. Ci sono già entrato nel merito e volendo a sto punto non sarebbe neppure pertinente molto di quanto ho letto: se hai un pg che visita per la prima volta una foresta e magari è scarso in sopravvivenza, per me è sensato/coerente che un druido che magari ci vive da una vita abbia quantomeno più chance di trovare la strada, non smarrirsi o precederti a x location. Stessa cosa potrebbe applicarsi a un png marinaio al timone di una nave, almeno finché non si triggera la scena di un abbordaggio e un nemico non te lo secca. Idem, se visiti a scopo diplomatico la torre di un arcimago è lecito aspettarsi di trovare un arcimago con tutti i crismi e non il mago di Oz. Per voi a quanto pare no, perché i pg in quanto pg devono avere una sorta di corsia preferenziale per saper far qualunque cosa meglio, il che sarebbe anche bello ma è improbabile (anche rapportato agli altri pg del party) That's all, senza polemica o illazioni. Non è mica questione di edition war o di cos'è meglio o peggio. È costruzione delle scene. Se metti un arcimago che gioca con un cane come nell'esempio di Elminster che citavo fungerebbe tranquillamente pure in 5e.
  2. Premesso che (spoiler) anche i game designer creano/inseriscono da anni png ufficiali con parametri, lv o feature differenti dal solito a seconda delle necessità dell'ambientazione/trama/modulo/adventurePath/scena ¹/quelcheè, ed è tipo tre post che dico che il dmpg è più un problem di malagestione che di stats, non è mica colpa mia se vi sono capitati Dm che non sanno o non vogliono gestire i png come tali. ¹ Ad esempio nell'avventura introduttiva del setting FR 2e (Shadowdale) Ed Greenwood, Jeff Grubb e Don Bingle mostrarono in modo creativo/giocabile/non palloso/non competitivo Elminster a dei pg di lv 1-3.
  3. https://witcher-games.gamepedia.com/Dorregaray Problemi nel concept in sé non ne vedo. Imho aver chiare le statistiche e la personalità di un png da subito serve a inquadrare la sua agenda (sua, non tua) e cosa sa o non sa fare. Al più vedo una fretta generale, la convinzione che il png buono sia solo quello che fa la sagoma di cartone, la damsel in distress, l'utility a comando e/o il sacco da pungiball per pg rissosi (strano che nessuno si lamenti mai se un png gli crafta roba magica decente a prezzi di favore, lo resuscita al tempio, o lo ricompensa con un forziere d'oro e gioielli perché è più ricco di lui😄), e le solite "paure", preconcetti ecc di molti dilagate a causa delle solite malegestioni (aka dmpg, deus ex&co) dei png.
  4. Personalmente e in generale mi sfugge il nesso tra l'incapacità di un Dm nel gestire un png come un png e la creazione dei png. Beh, qui si potrebbe anche ribattere che un pg del master è anche quel png che c'azzecca sempre e può switchare le stats per grazia ricevuta seguendo gli script di trama e/o finché vuole il master. Un png creato ad hoc o meno di norma invece tirerebbe il dado e sarebbe soggetto al risultato. Insomma, non è che veda tutti sti vantaggi nel dar una sorta di "infallibile purché sottolivellato" a un Dm che tanto lo usa in ogni caso per farti "il suo show" e far contento il suo ego. Imho il pg del master è un grosso problem di gestione di fondo più che un problem di costruzione del png. (Il png OP puoi farlo stare in angolo o fuori scena quanto il png normale e il png scarso. Basta voler farcelo stare. Se poi si ha anche maturato un certo know how per non guastare la coerenza interna della campagna meglio ancora) Tornando IT, io sarei più propenso nel suggerire un centauro druido con limitate capacità arcane.
  5. La grande ruota (chiamiamola versione 1.0, qui sotto) risale al Manual of the Planes di Jeff Grubb per AD&D 1edizione uscito nel '87. Planescape ne riprese l'idea nel '94. In sostanza la versione originaria era neutra/slegata dai setting e forniva una panoramica sui piani e le relative regole. Su Halruua per quel che ne so c'era già nei FR 2e.
  6. (sì lo so, è un pelo necroposting ma se ci vuol tempo per programmar le cose non dipende da me😅) Duunque, il trailer è nuovo e io continuo a non capire alcune cose (tipo il ridire in descrizione che questo è il seguito spirituale dei Dark Alliance su Ps2, il look dei beholder e alcuni strumenti musicali). In compenso nel thumbnail vedo un copricapo che mi ricorda vagamente un certo Galactus.
  7. Imho tanto vale considerare la possibilità di passare alle spalle, così si evitano situazioni e/o dichiarazioni un po' improbabili alla "appena la guardia chiude gli occhi mi fiondo ninja alla porta."
  8. Fattibile è fattibilissimo. Io l'ho proposto sia liscio che in versione alternativa. (due versioni) Solido come un panetto di burro: retto da catene di ferro, intasato di scheletri non morti e con un boss alato armato di falcione adamantino a ostacolare il transito. La possibilità di crollo aumenta esponenzialmente a ogni taglio di catena. Versione funivia sgangherata su fiume sotterraneo: apparentemente è una situazione alla "ok, proviamo a procedere piano o in pochi alla volta..." almeno finché non arriva una creatura volante e tentacolosa che si aggrappa stile calamaro alla carrucola e ti trasforma la traversata in una rissa in spazio stretto+tiro al bersaglio+corsa contro il tempo per non finire di sotto.
  9. Nel peggior scenario possibile è un pg "overloaded" che considera l'armatura come un macigno da trasportare. Perde la Des e di conseguenza i bonus di schivata ma può ancora muoversi a 1.5m con azione di round completo. Edit: Insomma, una cosa stile il buon vecchio Shu di Ken il Guerriero 😄
  10. Anche no...basta un effetto di paura qualsiasi e sei a posto. 😄 Nell'ordine ti direi di non prendere i succitati talenti. Imho è più semplice investire negli incantesimi: Incuti Paura (ancor meglio Paura), Polvere Luccicante, Richiamo Cacofonico, Unto, Confusione e Sonno Profondo (eventualmente puoi impararne qualcuno con Pagina della Conoscenza Magica) Talenti: Incantesimi Focalizzati (Ammaliamento), Incantesimi Focalizzati Superiore (Ammaliamento) Casomai dai un'occhiata alla metamagia. Equip: Pagina della Conoscenza Magica e un'armatura o un'arma Accumula Incantesimi per un po' di versatilità. (tra le due opzioni è quasi meglio sull'armatura, costa meno in termini di oro e azione) Sarebbe debuffer ma il succo è quello.
  11. Su questa guida (è in inglese) trovi consigli assortiti e una build per il goliath druid. https://docs.google.com/document/d/1PXamF43boZgYtCUlyJAMojfrPaAdYyjPOaGOo1vfqdM/mobilebasic#heading=h.nxj7sifd7tvs
  12. Ehilà citazione/spunti extra. 😄
  13. I portali e le chiavi sono robe abbastanza particolari, spesso e volentieri non sono nemmeno porte e chiavi. Va da sé che è quasi più facile entrare a Sigil per caso che trovare il portale che ti riporta a casa senza fare il giro largo. (ci sono pure nomignoli appositi per chi resta bloccato) Insomma, la Signora del Dolore è una sadica burlona. Su Planescape.it ho trovato la mappa dei portali permanenti. https://lowerplanes.altervista.org/planescape/permanent_portalis_in_Sigil-2609_(1995-05)_TSR_AD&D_2ed_Planescape_-_In_the_Cage,_A_Guide_to_Sigil.jpg
  14. Il mio nano png che cito di tanto in tanto, indossa camicia sbracciata, gilet e zoccoli, fa colazione con pane e latte di capra (non nella scena introduttiva -tagliuzzata e copiaincollata-in spoiler) e lavora/abita su una barca riadattata. 😄 My 2cents se lo spunto torna utile a qualcuno. Per quanto riguarda l'articolo. Spunti ce ne sono ma a tratti da pure a me l'idea di un qualcosa creato con un generatore casuale. Il disegno in fondo è caruccio.
  15. Perché la progressione del guerriero è qualla che è, perché il guerriero 3x è un po' la versione pacco/acerba del guerriero - e relativi archetipi - di Path (casomai piglia spunto da quelli e dai talenti Weapon Trick, Armor Trick e Dueling Cape) nonché il cugino sfigato dello swashbuckler di Path (aka la versione figa del duellante senza bisogno di CdP)
  16. O Profion o la remota speranza che è solo il 1° Aprile. 😭
  17. Sarà. A me sembra un ot grande come una casa con dei presupposti di partenza puramente soggettivi. Vedasi quel palesemente.
  18. Francamente mi sfugge cosa c'entri la dipendenza dai videogame (che risale minimo minimo a metà anni '90 ancor prima degli sparacchini 3D a squadre, Fortnite e del riconoscimento da parte dell'Oms) col giocare ai videogame in modo sano e le generalizzazioni (chiamiamo le cose col loro nome) sull'ottimizzare le build.
  19. Rispondo con un esempio pratico. Io la prima volta che ho visto 'sto video ho detto "ok, se qualcuno/a mi chiede di descrivergli/le un magus al volo posso anche dire: guardati il white trailer" Ora, volendo, come si potrebbe ricreare a livello di build in Path? Qualche accenno: Come si interpreta? La build preclude la role? Potrei giocare quella build anche in un contesto eumate? Si può interpretare uno spadaccino mago anche in Fate, Gurps o Roll for Shoes?
  20. Err, credo di essermi un po' perso... Sarà che da master mi capita anche di creare png, mostri e avversari op e/o mediamente buildati che riescono a star "in scena/sul palco" e risultar un minimo interessanti/credibili/altro anche quando non si tirano catini di dadi e danni a go go... Chiamala caratterizzazione dei personaggi...
  21. Per come vedo le cose, se uno vuol farsi una build di qualsivoglia livello (ottimizzata o meno) con un bg sintetico in stile "il mio pg soffre di un'amnesia alla Jason Bourne, Wolverine/Logan o altri, del suo passato rammenta solo x e attualmente vive a x nel regno di x e si guadagna da vivere facendo x " , condito da una manciata di note e hint al volo e interpretarsela di conseguenza (accettando anche che un bg così da un'autostrada di carta bianca al master su parenti, mentori, vecchi nemici, conoscenti, location, sorprese ecc) magari vuol davvero giocarsi un pg che soffre di amnesia. Se la build è gestibile e non crea problem a tutti, non gli sto certo a dire che vuol fare il furbo per questa o quell'altra ragione, né lo invito a riscrivere tutto daccapo e tornare quando avrà un bg "serio". È un bg anche quello e offre altrettante possibilità giocose dei classici bg romanzati alla "ho x fratelli x sorelle, ero povero/mediamente ricco/ricco sfondato ma mi hanno diseredato, ho studiato da/mi ha addestrato tizio/ero l'apprendista di" seguito da wall of text di gioie e dolori.
  22. Beh, volendo, secondo me è un'esagerazione pure dire "spettacolo, lo prendo a scatola chiusa" a mezz'ora dall'annuncio, ma ognuno è giustamente libero di far come crede. Più che altro, mi stavo chiedendo se quel che leggo qui è frutto di un retcon o di un reboot:
  23. Eh, dopo le ultime sulla lore aspetterei a dirlo...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.