Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a Kanon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Un hellwasp swarm ti uccide (o ti costringe alla fuga).
  2. La risposta scommetto che è un "NO", scritto bello grande e con molto sdegno. Per quanto riguarda i danni dell'ascia, continuano ad essere calcolati con regole base e materiale base: - l'arma in sè infligge 1d10 danni (e ricordo che ha un critico di x3, e che minacci un critico solo con un 20 naturale, cioè quando tirando il d20 ottieni 20); - ha un incantamento di +1 ai TxC e danni; - ha l'incantamento gelida, che permette di infliggere 1d6 danni extra da freddo: tale incantamento è molto in voga tra i nani, visto che permette anche di raffreddare la birra. Quindi 1d10+1 danni (più il modificatore di forza, o 1,5 volte questo valore se impugni l'arma a due mani) ed 1d6 danni da freddo. Immagino avrai anche talenti che aumentano i danni che infliggi con l'ascia da guerra nanica.
  3. Allora potresti ricorrere alla cdp delloo gnomo artefice (Magia di Faerun), che crea congegni "quasi magici", integrando il tutto con oggetti alchemici (tra i vari manuali c'è un sacco di materiale per lo scopo), o magari dare un'occhiata alla classe del tinker del manuale del gdr di World of Warcraft: a conti fatti è un inventore basato sulla meccanica.
  4. -.-' Ero quasi riuscito a dimenticare quel maledetto nano... Comunque, quello che tu vuoi fare è un semplice guerriero focalizzato sulla lotta e sulle chiodature, magari (ma non so immaginare il perchè) con il TS alto. Come classe, IMHO, ha poco o nessun senso: - la magia è quasi scomparsa, ma deve essere una classe efficace anche contro gli incantatori, - l'ambientazione è low-magic ma il personaggio deve potersi incantare le armi - il colpo ki si applica ai colpi senz'armi, ma è inutile nel momento in cui si può incantare le chiodature grazie al privilegio del kensai, senza contare che le si può sempre fare adamantine. IMHO, come già detto, basta solo giocare un guerriero con i talenti relativi alla lotta e la specializzazione nelle chiodature da armatura (che ricordo possono essere usate anche come armi): - la semplice catena del combattere con due armi permette 7 attacchi a round; - tra arma focalizzata, arma specializzata, le loro versioni migliorate ed il melee weapon mastery del Player's Handbook II si aggiunge un +4 al TxC ed un +6 ai danni con le chiodature; - volendo si potrebbe prendere dei livelli da maglio sterminatore (anche se secondo me è superfluo) e da uccisore dell'occulto (per aumentare l'efficacia contro gli incantatori), entrambe nel Perfetto Combattente.
  5. Beh... Dal 16° livello avrai già completato la cdp, quindi potresti pensare di iniziare anche a salire come discepolo divino, che è sempre una buona cdp. Eventualmente anche un archivista (Heroes of Horror) 5°/maestro delle rune 6°/discepolo divino 5°, per poi concludere il maestro. Come al solito, dipende dal materiale a cui puoi accedere.
  6. Larin ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    Alterazioni consecutive della forma si applicano alla forma base del personaggio, non a quella ottenuta tramite incantesimi o altri effetti.
  7. Larin ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Esatto.
  8. Larin ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Nel SRD la capacità è spiegata meglio: Quindi, devi metterti d'accordo con il DM per determinare quali e quante forme alternative abbia. Logicamente, altre forme sono possibili (sempre con il consenso del DM).
  9. Wizard of the sun and the moon (Dungeonscape): ogni giorno puoi memorizzare due incantesimi in uno slot per livello di incantesimo, e nel momento in cui lanci uno dei due incantesimi scompare anche l'altro. La trovo una buona variante perchè aumenta la versatilità del mago ad un prezzo (IMHO) ridicolo.
  10. Carina, ma nulla di eccezionale: ti impedisce di specializzarti (con tutto quello che ne deriva) e ti da solo uno specifico incantesimo in più per livello. Insomma, secondo me c'è di meglio.
  11. Beh, con blindsight (Spell Compendium) lo vedi anche se è invisibile e/o nascosto (a meno che non abbia preso il talento darkstalker). Poi c'è il solito celerity del PHBII, contingenza e via dicendo. Già adesso, grazie ad armatura magica e scudo dovresti avere una CA decisamente più alta del tuo avversario. Oltretutto, con Arcani Rivelati puoi rinunciare ai talenti bonus da mago per avere un pari numero di talenti bonus da guerriero. Infine, se ti specializzi in evocazione, puoi rinunciare al famiglio per l'utilissima variante del PHII. Il caldo mi fa scrivere in maniera confusionaria...
  12. Non direttamente, ed il DM ha sempre l'ultima parola. Ma se il tuo pg fornisce una spiegazione plausibile (che IMHO a livello di meccaniche si rispecchia in un buon punteggio in raggirare) agli effetti magici che crea, il ladro ed il guerriero non possono farti storie. Mi raccomando: aura magica di nystul sull'anello!
  13. C'è sempre il combattente naturale del Perfetto Combattente, se non ti secca perdere livelli da incantatore. No: è indicato nella descrizione del compagno parassita che eventuali compagni ottenuti devono essere abbandonati, ed i livelli da druido non si sommano.
  14. Tieni sempre massimizzato il tuo bonus a raggirare, eventualmente anche con degli incantesimi, e se ti fanno storie per gli incantesimi ti basta dire "quale incantesimo? ho utilizzato il mio potentissimo anello magico!": ladro, assassino e guerriero non hanno sapienza magica, quindi dovrebbero al massimo vedere che fai strani gesti (a tal senso, procurati delle verghe di incantesimi immobili).
  15. Non mi convince molto, se non altro per la diversa focalizzazione delle due cdp: da una parte c'è la passione per gli insetti, dall'altra per i felini.
  16. Larin ha risposto a Fenixor a un discussione D&D 3e regole
    Trovi tutto nel manuale Magia di Faerun. In soldoni, permette di assorbire incantesimi, scagliare raggi per causare danni e curare le proprie ferite. Nello stesso manuale trovi anche una cdp per chi usa il fuoco magico. Ah, benvenuto! ^^
  17. Perchè si chiamano incubi (come dimostrato in Specie Selvagge)
  18. Larin ha risposto a Cydro a un discussione D&D 3e regole
    Mah, può essere... Noi l'abbiamo sempre interpretato così. ^^"
  19. Larin ha risposto a Cydro a un discussione D&D 3e regole
    Spikes non da bonus ai danni, ma aumenta l'intervallo di critico e da un bonus di potenziamento al TxC di +2. Un'arma con sopra entrambi gli incantesimi avrebbe +2 al TxC, +CL (massimo +10) ai danni e minaccia di critico raddoppiata.
  20. L'effetto "occhioni-alla-manga" è terribile per tutti, purtroppo. Butto anche io i miei 2centesimi: volendo si può ottenere un ottimo guaritore anche con un bardo, con i dovuti accorgimenti. Se ti interessa/ti può essere utile posto la costruzione (il 13° livello dovrebbe essere il livello a cui ingrana, bene o male), ma è necessario che tu possa usare il Heroes of Battle per poter funzionare il tutto.
  21. Larin ha risposto a Jzot a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Teoricamente nessuna: se lo utilizzi solo come blaster puntanto esclusivamente sull'eldritch blast al massimo ti serve la destrezza per i TxC a distanza. In pratica dipende dalle invocazioni che vuoi usare: quelle che concedono TS vanno sul carisma.
  22. Larin ha risposto a il signore oscuro a un discussione D&D 3e regole
    Solo se la cdp lo specifica.
  23. Perfetto Combattente. Player's Guide to Faerun.
  24. Abbiamo appena dimostrato che una vita ascetica provoca la perdita degli amici
  25. Senza dubbio, ma basta cambiare prospettiva: è giusto e moralmente corretto aiutare i poveri e chi è stato meno fortunato, quindi è necessario devolvere in beneficienza una parte di questo tesoro per diffondere la felicità e far stare meglio chi ha meno di noi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.