Vai al contenuto

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Burattinaio: in caso puoi determinare che la sua capacità di controllo funziona sui miconidi, e sei a posto.
  2. Larin ha risposto a fede92pb a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ma.... In game ("il mio pg produce questo veleno che fa queste millemila cose")? Off game ("DM, progettiamo un veleno che faccia queste millemila cose")? In ogni caso, la risposta è la medesima: non ci sono regole precise, bisogna lavorare paragonando gli effetti del nuovo veleno con quelli di veleni già esistenti.
  3. Larin ha risposto a nic2 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sciascà si basa sulla diplomazia, ma un sacco di buoni spunti valgono anche per intimidire.
  4. Larin ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il bonus di +2 serve solo per qualificarsi per la creazione dell'oggetto: una pergamena di palla di fuoco richiede un livello dell'incantatore di 5 per essere creata, quindi un artefice di 3° livello si qualifica per la creazione (3+2). Ma la pergamena così creata avrà il livello dell'incantatore dell'artefice (3, in questo caso), e tutte le variabili saranno impostate su un livello dell'incantatore 3: la palla di fuoco infliggerà 3d6 danni, avrà una gittata pari a 120m+(12m*3), se il bersaglio ha RI tirerai 1d20+3 per determinare se la superi o meno. Questo a differenza di una normale pergamena di palla di fuoco, che avrà un livello minimo di 5, ed infliggerà quindi 5d6 danni e via dicendo. Spero di essere stato chiaro
  5. Larin ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esatto, a meno di non avere accesso ad una classe/cdp che possiede questi incantesimi ad un livello inferiore dello standard. L'alternativa è prendere livelli nella cdp del maestro alchimista.
  6. Larin ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esempio veloce: al primo livello, all'esclusivo fine di creare oggetti magici, sei considerato un incantatore di 3° livello (1+2), quindi potrai scrivere pergamene di invisibilità (a cui maghi e stregoni hanno accesso solo dal 3° livello, essendo un incantesimo di 2° livello); tuttavia, il tuo effettivo da artefice non è 3, ma 1. Quindi la pergamena di invisibilità così creata avrà un livello di incantatore di 1. Passando ad un esempio che penso ti interessi di più: creare un golem di carne richiede un livello dell'incantatore (LI) di almeno 8, e pertanto un artefice potrà crearlo già dal 6° livello (6+2=8).
  7. Larin ha risposto a fede92pb a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Basati sui veleni già esistenti: ce ne sono una marea, quindi qualcosa di analogo/simile a quello che stai cercando di creare ci sarà. A quel punto un po' di buonsenso, di bilanciamento danni/costi ed il più è fatto.
  8. Larin ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Se il cattivone non sa ancora della loro presenza, possono usare un trucco della corda per avere un luogo sicuro in cui riposarsi. Altrimenti, puoi integrare gli incontri che avevi già pensato con elementi di arredamento/architettonici che, se ben usati, possono portare le sorti del combattimento a favore del party con un uso minimo di risorse (cataste di botti con cui seppellire i nemici, detriti ne che rallentino l'avanzata consentendo ai pg di utilizzare tecniche mordi-e-fuggi, lampadari da far cadere sugli avversari). Altrimenti, inserisci trappole, rompicapi, sistemi di ingranaggi da attivare nella maniera corretta per proseguire. Comunque, di che livello è il party?
  9. Larin ha risposto a MetalG a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non fa danni, ma perchè il viso spettrale si possa fondere con il suo bersaglio è necessario che effettui con successo un tocco incorporeo.
  10. Larin ha risposto a MetalG a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Oppure sul Draconomicon, ma lo trovi anche qui.
  11. Larin ha risposto a Nik17 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Per la gestione dei non morti, suggerisco sempre di trovare alcune informazioni su Richard e sul suo villaggio: secondo me rende bene l'idea. In base al tuo stile di gioco, potrebbe tornarti utile portarti dietro alcuni non morti di taglia minuta/minuscola: possono essere ottime spie, portare oggetti agli alleati durante i combattimenti e se li risvegli puoi dotarli di gradi in utilizzare oggetti magici e di bacchette per effetti ulteriori di utilità.
  12. Larin ha risposto a aeglos_forochel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    La forma selvatica funziona sì come la capacità di forma alternativa, tranne per quanto specificato nella descrizione di forma selvatica, dove troviamo indicato quindi non fa riferimento al livello dell'incantatore, ma al livello da druido.
  13. Larin ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io opto per tre.
  14. sì.
  15. Shadow creature ^^
  16. Larin ha risposto a Marcus86 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si può dire che la build "finisce" al livello 12, quando si completa il ciclo di incantesimi del trapsmith; nulla vieta di completare la cdp, a quel punto, anche se ci vedrei bene una progressione come iniziato dei sette veli/mago dell'ordine arcano/arcimago, piuttosto che finire con l'ultimate magus.
  17. Oppure lasciare entrambe le cose in città, e trasferirsi alle Galapagos a coccolare le tartarughe *_*
  18. Larin ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nel MIC-pag.101 trovi il gauntlet of infinite blades: costa 6.500mo, ti consente di creare come azione rapida un pugnale che scompare dopo 3 round; l'oggetto ha anche 5 cariche, che si ricaricano ogni giorno e possono venire usate per potenziare i pugnali così ottenuti.
  19. Larin ha risposto a Marcus86 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Esatto. Il trapsmith ti serve da batteria per la metamagia, e da riserva di utilità, dato che ti da accesso ad incantesimi che per un mago sarebbero di due-tre livelli superiori (approssimativamente): gli esempi più lampanti (IMHO) sono haste ed arcane sight al 1° livello, dimension door e Otiluke's resilient sphere al 2° e greater dispel magic e break enchantment di 3°. Parlando di creazione di oggetti (se può interessare), due o più soggetti possono cooperare per costruire un oggetto magico. Ciò vuol dire, ad esempio, che un trapsmith potrà collaborare qualcuno dotato del talento creare bastoni per produrre un bastone di velocità che costerà solo 3.000mo e 120xp, mentre comprare un bastone standard con il medesimo incantesimo comporterebbe una spesa di 36.000mo. Spoiler: Scusate per il delirio, ma spero che il punto sia chiaro ^^
  20. Larin ha risposto a MetalG a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Avevo visto da qualche parte un talento/privilegio/qualcosa che consente ad un incantatore con doppia lista di usare slot di una classe per lanciare incantesimi dell'altra (e viceversa, ma vabbè). Esiste o me lo sono sognato?
  21. Larin ha risposto a Stefano80 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Cosa sarebbe il guerriero sopravvissuto?
  22. Da qui: Per poter infliggere danni da furtivo, l'attacco deve infliggere danni ai pf; per questo non si possono fare furtivi shivering touch, raggio di indebolimento e via dicendo. I danni inflitti possono essere letali o debilitanti, ed i danni aggiuntivi da attacco furtivo sono dello stesso tipo del mezzo con cui si ha fatto l'attacco: un fiotto acido infliggerà danni furtivi da acido, una spada invece danni taglienti. Giusto, mi correggo.
  23. Darkstalker No, aggiungi il furtivo sempre e comunque solo al primo raggio.