Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a Obiwankenobi a un discussione D&D 3e regole
    ^^ Esatto! Il ragionamento sui prototipi torna, non ci avevo davvero pensato! Tuttavia, inserirei un check anche se non si trattasse di un prototipo (nel caso che chi lo usi non sia un artefice), ma questa è solo una mia considerazione
  2. Due gs 9 sono un gs 11. Un gs 11 affiancato da un gs 9 costituisce un gs 12. Questo se le abilità dei vari mostri non si completano molto bene in combo; altrimenti, bisogna dare un ulteriore aumento di gs ad hoc.
  3. Larin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Tiro multiplo migliorato funziona come tiro multiplo, con le seguenti differenze: 1) puoi scagliare le varie frecce a bersagli diversi (con tiro multiplo il bersaglio è unico); 2) si effettua un TxC separato per ogni freccia, indipendentemente dal numero di bersagli; 3) il danno da precisione (attacco furtivo, schermaglia) si applica ad ogni freccia, non solo alla prima.
  4. Larin ha risposto a Obiwankenobi a un discussione D&D 3e regole
    Da regole, no. Tuttavia, raddoppiando ulteriormente il costo (IMHO), è possibile fare in modo che non occupino spazio. Direi di no: appunto perchè sono congegni, bisogna sapere come farli funzionare. Non si tratta di una parola di comando per gli oggetti magici, ma secondo me è un procedimento più complicato, anche se non più lungo. Secondo me no: la cdp non è pensata esclusivamente per gnomi, ed i pesi presenti in D&D, generalmente, sono indicati per creature di taglia Media.
  5. Piùù che creare nuovi animali, non basterebbe dare una tematicità al personaggio? Non so, la Katon - Gamayo Emudan è replicabile con energy cone, tanto per dirne una.
  6. Guida del Dungeon Master, alla fine del capitolo sugli oggetti magici: ci sono riduzioni dipendenti dalla classe, dalle abilità e mi pare dall'allineamento.
  7. Se ve la cavate con l'inglese ed avete a disposizione il materiale psionico, c'è questa build che ripropone il personaggio di Jiraya. Tuttavia ha quasi un anno, ma potrebbe essere un buon spunto per il personaggio e se volete potete pensare di "aggiornarlo", con eventuali tecniche nuove.
  8. Sì, a scanso di errata.
  9. C'è una variante a tal proposito su Arcani Rivelati: potresti darci un'occhiata.
  10. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Puoi lanciare uno shuriken per ogni tuo attacco (in 3.0 se ne poteva lanciare 3 contemporaneamente, se non ricordo male). Puoi effettuare la raffica di colpi con tutte le armi da monaco (cioè quelle in cui un monaco è competente grazie ai livelli di classe). Per migliorare alcuni benefici delle due classi (riserva ki danno senz'armi e colpo ki), dai un'occhiata al talento ascetic stalker nel Complete Scoundrel. P.S.: Evita il linguaggio da sms
  11. Larin ha risposto a Yuric83 a un discussione Dungeons & Dragons
    Non nel caso della trasformazione in necropolitano: un sacrificio, nel senso ritualistico del termine, è il dono di un'anima (o più) ad un'entità malvagia, in cambio di un favore. Tale anima cade sotto il controllo dell'entità in questione, che poi ci farà quello che preferisce (magari la userà per ottenere potere, o la cederà a qualcuno come ricompensa per un lavoro svolto). Quello necessario per dare origine ad un necropolitano è un rituale, in cui si utilizzano disparate energie per far acquisire tratti da non morto ad un essere vivente: non si ha dono verso chicchessia, ma si ha solo una trasfromazione. Logicamente, il tutto IMHO.
  12. Larin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Robustezza sicuramente no: è inutile. tanto vale prendere tiro ravvicinato, o arma focalizzata. Comunque, se sei un ranger mezzelfo di 3° hai 3 talenti: quello del primo livello, quello ottenuto grazie allo stile di combattimento e quello per il terzo livello.
  13. Larin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Intanto, dicci che manuali puoi usare ed in che edizioni giochi. Evita il linguaggio da sms, in questo forum non è permesso, ed usa il tasto [Modifica] invece di scrivere post multipli.
  14. Larin ha risposto a Yuric83 a un discussione Dungeons & Dragons
    Indicativamente, per un malvagio conta poco che una creatura sia un compagno o meno, quello che conta è l'utilità: se è molto utile, vuoi per capacità, vuoi per potenza, ed è una tipologia di creatura apprezzata dalla divinità, allora il sacrificio avrà più valore. Altrimenti, no. Ma non mi è chiara una cosa: tu vuoi ingannare il tuo compagno, ed invece di trasformarlo sacrificarlo?
  15. Capacità speciale trasmuting (Magic Item Compendium, pag. 45): dopo che ha colpito una creatura, l'arma è in grado di superare la RD della creatura per 10minuti.
  16. L'unica che mi viene in mente è il mago di gilda (Il Tomo e il Sangue), e per estensione anche il mago di gilda di Waterdeep (Magia di Faerun), sempre che non ricordi male. Purtroppo, sono più ferrato sulla 3.5 che sulla 3.0.
  17. Sì, oppure di prendere livelli in cdp che permettano di aggiungere incantesimi gratis.
  18. Al primo livello, hai tutti gli incantesimi di livello 0 e (3 + mod. int) incantesimi di 1° livello scritti sul tuo libro degli incantesimi. Ad ogni livello successivo, puoi scrivere gratuitamente 2 incantesimi di qualsiasi livello di incantesimo tu possa lanciare (due in totale, non per livello d'incantesimo).
  19. Come argomento mi suona familiare... Ad esempio, c'è questa discussione.
  20. Larin ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    Questa è una bella questione... IMHO, sì e no: - se i vari raggi sono diretti contro lo stesso individuo, no (è un caso simile all'utilizzao di tiro multiplo: un'azione standard usata per effettuare più attacchi a distanza); - se i raggi colpiscono diverse creature, ogni creatura colpita subisce un furtivo (se le condizioni sono tali da effettuare un furtivo). Ma questa è una mia interepretazione.
  21. Larin ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    Tutto ciò che richiede TxC può essere utilizzato per compiere un furtivo, logicamente rispettando le limitazioni dell'attacco furtivo stesso.
  22. Come ragionamento è logico, ma non è adeguato a D&D: regolisticamente parlando (come già detto), un oggetto indossato può essere danneggiato solo in caso di un "1" naturale su un tiro salvezza. Bisogna sempre ricordare che D&D non è realistico.
  23. Gli oggetti maledetti sono, generalmente, appannaggio del DM. Quindi è logico che le regole relative alla loro identificazione siano elencate nella Guida del Dungeon Master, piuttosto che nel Manuale del Giocatore. Se l'incantesimo su cui si basa l'oggetto (o le modalità con cui è stato creato) ha descrittore [Male], allora individuazione del male permetterà di rilevare l'oggetto, altrimenti no. A proposito, la percentuale di identificare è dell'1% x livello dell'incantatore, non dell'1% x livello del personaggio. EDIT: Giustissimo, errore mio: ora correggo.
  24. Mah, considera che prima di tutto devi trovare un pg che piaccia a te. Se non vuoi aumentare la destrezza (rinunciando ai miglioramenti per il combattimento con due armi), potresti indossare una full plate in mithril, e concentrarti su forza e costituzione. Personalmente, sposerei anche io l'attacco senz'armi come arma secondaria, e ti suggerisco di prendere combattere con due armi, competenza nelle armi esotiche (spada bastarda), arma focalizzata (spada bastarda), colpo senz'armi migliorato, arma focalizzata (colpo senz'armi): scenografico e caratteristico. A proposito, piuttosto che creare post consecutivi (e dare lavoro ai mod, visto che dovranno riunirli), usa il tasto [Modifica].

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.