
Tutti i contenuti pubblicati da Elistan Starbreeze
-
Personaggio DnD 2e
La mia paura è che non voglio passare per il ribelle della situazione, però siamo in 8 nel party più un master proprio perché, quantomeno ad ora, la situazione è molto più tranquilla e pacata. Ma già solamente gestire i combattimenti, immaginandoli nella 3.x e successivi, senza una griglia di combattimento o con una griglia ma otto persone + mob/NPC/altro vuol dire che ho il tempo di fare un turno ed andare a prendermi una birra, farmi un toast, tornare e forse forse tocca a me. Ma questa mia problematica è legata più al numero di giocatori che altro, parlando invece di mere meccaniche ho timore che possa semplicemente annoiare il grosso del party e magari la campagna pensata per 8 dev'essere riadattata per 3-4 persone. Ok, verissimo, non sarebbero problemi miei ma tendo ad essere abbastanza rispettoso e serioso su queste cose perché ""sputerei"" sul lavoro altrui. Avete altre delucidazioni? Talenti, punti caratteristica, set, build, cose? Classi, razze, robe?
-
Colpo Vitale
Yo! Andrando dritto al sodo: 1) Colpo Vitale si può usare quando? Perché viene specificato "azione di attacco", dunque attacco completo si ma carica no, giusto? 2) Si può combinare ad altri talenti come Attacco Poderoso o quelli da Critico? 3) Questo è più un consiglio tecnico, quanto ha senso prendere Colpo VItale (e successivi) anziché altri talenti? A livello di output di danno quando conviene, quando no?
-
Personaggio DnD 2e
Yo! Mi hanno introdotto molto a caso, durante una serata non propriamente sobria, in una campagna molto particolare ed introduttiva per la "vera campagna". Io sono un nativo della 3.x, trasferitomi poi su Pathfinder e da anni rimango a quello. Mi sto iniziando ad interessare alla 5e (con i miei bei tempi da obsessed di PF) e... E niente, mi sono ritrovato a giocare a AD&D, ma io non so sostanzialmente nulla. Le regole so che le semplificherà e le rettificherà il master, quindi non sarà un grosso problema ma... Razze? Classi? Online ho trovato davvero poco, in italiano praticamente nulla. Come funzionano? Quali sono? E le differenze? Mi sento come se non avessi mai giocato a DnD prima d'ora, sono un pesce fuor d'acqua. P.S. Ho messo il post qua ma non ho idea di dove metterlo visto che si sta parlando della 2e.
-
Personaggio Warlock in Pathfinder
Elistan Starbreeze ha risposto a Elistan Starbreeze a un discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriGrazie ad entrambi delle risposte! Tuttavia, penso di esser stato poco specifico io: esiste un "Pathfinder conversion" del Warlock della 5e di DnD? Ossia è stata fatta, anche da terze parti (e dunque non ufficiale), una conversazione della classe sufficientemente efficace ed efficiente da poterla giocare emulando la sua controparte originale?
-
Personaggio Warlock in Pathfinder
Yo! Non scrivo su Dragon's Lair da molto. I pochi che "ancora si ricorderanno di me" sapranno che propongo sempre progetti stravaganti, build estremamente ottimizzate o particolari costruzioni. Questa volta penso che la richiesta sarà molto più semplice e banale: ho rimesso su il mio vecchio gruppo con il quale avevamo concluso una campagna nel periodo pre-natalizio, la novità sta nell'aggiunta di un membro fissato con la 5e di DnD mentre il grosso di noi è affezionata a Pathfinder, tuttavia siamo tutti affascinati dal Warlock, classe che vorrei giocare per la prima volta. Il problema è che la campagna proposta dal master è organizzata per la struttura di Path ed ha già detto in maniera piuttosto esplicita che non la convertirà né andrà a costruirne una nuova. Essendo "il suo turno" di fare il master, tutti gli altri - me compreso - hanno fatto spallucce. Ora arriva la "vera" domanda: esiste una conversazione equilibrata, ben fatta ed intelligente, in italiano e/o inglese, del Warlock della 5e?
-
Mago Divinatore/Negromante
Devi considerare che le Fatture sono solo una parte del potenziale offensivo e di controllo della classe, se vai a guardare la Lista degli Incantesimi del Fattucchiere noterai che la tua affermazione non è totalmente corretta. Hai una lista ridotta rispetto al Mago/Stregone/Arcanista ma la cosa si compensa proprio con le Fatture. Non scordarti poi del Patrono che funge quasi come il Dominio funziona per il Chierico (incantesimi bonus anche fuori lista). Secondo me per quello che vuoi fare è decisamente meglio del Mago oltre che più divertente sia da giocare che da strutturare, se poi insisti sul Mago la guida la hai già linkata tu, la Scoperta Arcana per recuperare Invocazione ora la hai, quindi lo hai fatto.
-
Mago Divinatore/Negromante
Il Fattucchiere (Witch in originale) lo puoi immaginare come un Mago specializzato nel debuffare gli altri con un certo controllo di campo. Il Mago di per sé è molto più versatile tuttavia l'Arcanista lo sovrasta in una build da blaster mentre il Fattucchiere ne risulta vincente in una build da debuffer. La Witch oltre a lanciare di nono come il Mago in sé per sé dispone delle Fatture (Hax in originale) ossia degli "incantesimi" lanciabili praticamente infinite volte con CD pari a 10 + 1/2 livello del Fattucchiere + il Mod. d'Intelligenza dello stesso e non basandosi dunque sul livello dell'incantesimo, ciò significa che crescono man mano che cresci tu ed un ottimo malus/debuff difficilmente diventerà inutile, al massimo ne aggiungerai di più sofisticati. A livello di distribuzione di statistiche funziona grossomodo come un Mago - soprattutto il Fattucchiere base non ha chissà che di così diverso escludendo la lore, molto più bella e divertente imho, e le Fatture -. Se vuoi una spiegazione generale della classe ti consiglio questa guida, a livello di pura ottimizzazione non c'è troppo in giro ma se cerchi sicuramente trovi ma ti consiglio di giocarla più per divertimento che per rompere la campagna, perderebbe un sacco altrimenti. Probabilmente si riferisce a "Ricerca Opposta", cito da Golarion per chiarezza: "Il Mago seleziona una delle due Scuole Opposte. Preparare gli Incantesimi di quella Scuola ora richiede solo uno Slot Incantesimo del livello appropriato anziché due ed il Mago non subisce più penalità -4 alle prove di Sapienza Magica per creare oggetti di quella Scuola" Tendenzialmente dipende da cosa vorresti fare tu considerando che, soprattutto sul Mago, qualsiasi classe focalizzata sul rompere le scatole (perfino Ammaliamento) può diventare una Save or Die-based nel caso in cui costruisci il personaggio in quella direzione. Con il Fattucchiere invece metà di queste indecisioni non le hai. Spero di aver risposto bene e che Lone Wolf non mi ammazzi ma almeno per le classi arcane penso di poter dare una mano ahahahahah
-
ARCANIST: CARisma o INTelligenza?
Elistan Starbreeze ha risposto a Elistan Starbreeze a un discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriRiguardo alle altre domande sai per caso qualcosa?
-
ARCANIST: CARisma o INTelligenza?
Yo! Da amante delle classi arcane ho giocato spesso l'Arcanista e spesso mi sono chiesto effettivamente come bisognerebbe buildarlo nel caso in cui si volesse ottimizzare. Dopo aver creato come villain uno Stregone ottimizzato volevo provare a sostituirlo oppure implementare nella mia campagna un Arcanista altrettanto ottimizzato. Colgo quindi l'occasione per chiedere direttamente a chi è più esperto di me un paio di domande. Essendo che l'Arcanista basa metà delle proprie abilità sul CARisma - gli Exploit ad esempio - e l'altra metà su INTelligenza - gli Incantesimi per dirne una - esattamente come si dovrebbe costruire? Perché io sono andato sempre di ibrido, tenendo INT sopra a CAR ma tendendo CAR ad un punteggio alto per poter usufruire dell'azione di movimento in cambio dell'incantesimo - per momenti disperati - e di spammare gli Exploit ad incantesimi finiti. So per certo che alcuni archetipi o alcune specifiche build - vedendo anche le guide online - vanno a centrare il tutto solo su una delle due caratteristiche tuttavia mi sono perso nel capire esattamente quali. Le domande sono dunque: 1) L'Arcanista base si builda CAR, INT o circa 50-50? Perché? 2) Quali Archetipi switchano il tutto su CAR? Quanto sono buoni? E quali sono i migliori? 3) Quali Archetipi switchano il tutto su INT? Quanto sono buoni? E quali sono i migliori? 4) A livello di pura ottimizzazione, essendo l'Arcanista orientato al ruolo di blaster, qual è la scelta migliore?
-
Meccaniche per potenziare lo Stregone
Al posto di questo cosa puoi consigliare?
-
Oracle Mistero Juju
Yo! Cercherò di non fare il mio solito papirello e taglierò più corto possibile, dunque scusate se farò un "quasi mono-rigo". Volevo buildare un Necromante un po' diverso dal solito Chierico. Mi ha interessato l'Oracolo Mistero delle Ossa. Leggendo sulla wiki inglese per vedere se ve ne fossero altri interessanti trovo il Mistero "Juju". Problema: di "Misteri Juju" ne ho trovati due: questo e questo. Quale dovrei usare? Sono tutti e due utilizzabili? Uno è balanced e l'altro è broken? Qual è il più aggiornato? Sono viabili entrambi?
-
Meccaniche per potenziare lo Stregone
1/giorno? Probabilmente avrò letto male io ma pensavo che fosse una cosa decisamente più utile. 5000 monete d'oro da un certo livello in poi le caghi, ma usarla come base per un personaggio lascia davvero a desiderare. Molto più interessante l'incanto o l'archetipo
-
BUILD - Shifter, questo sconosciuto
Elistan Starbreeze ha risposto a Elistan Starbreeze a un discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriScrivo qua anche se è fuori luogo così magari ho subito una risposta: @Lone Wolf Razmiran Priest e Incantesimi Divini. Discutendo con dei miei compari di campagna e/o appassionati di PF e DnD ci siamo imbattuti in varie "Tier List" dove si cercava di elencare le classi più potenti e, per la prima volta, ne ho trovata una che mette lo Stregone in Tier 1 ma solamente avente il Razmiran Priest. La motivazione è, traducendo, "ha una lista differente di incantesimi e può castare arcano e divino". Mi sono ovviamente subito messo a cercare ma da d20psfrd la cosa sembra decisamente diversa ed anche un po' confusa: si, si guadagnano due incantesimi divini al 3° e 5° livello e al 9° si possono ATTIVARE gli item a carica magica divina ma... Questo è sufficiente per considerare quest'Archetipo così tanto più forte rispetto allo Stregone? E, soprattutto, questa lista di incantesimi divini che citano, quale sarebbe? Non è la solita con alcuni incantesimi aggiunti? EDIT: Idem per la Paragon Surge. Come dovrebbe funzionare? Ok, sono uno Stregone Mezzelfo, arrivo al livello necessario e poi? Se io prendessi ogni giorno Expanded Arcana come funzionerebbe? Al termine dell'incanto non viene specificato che il talento non ha più effetti ma solamente che al lancio successivo non posso scegliere nuovamente in più gli incanti che io ho appreso tramite Expanded Arcana li perdo? Li mantengo? Come funziona? EDIT 2: E la Mnemonic Vestment invece che senso ha? Puoi lanciare incantesimi da una pergamena, ma questo non succede sempre? O si intende che la pergamena in questo caso non si consuma?
-
Meccaniche per potenziare lo Stregone
Razmiran Priest e Incantesimi Divini. Discutendo con dei miei compari di campagna e/o appassionati di PF e DnD ci siamo imbattuti in varie "Tier List" dove si cercava di elencare le classi più potenti e, per la prima volta, ne ho trovata una che mette lo Stregone in Tier 1 ma solamente avente il Razmiran Priest. La motivazione è, traducendo, "ha una lista differente di incantesimi e può castare arcano e divino". Mi sono ovviamente subito messo a cercare ma da d20psfrd la cosa sembra decisamente diversa ed anche un po' confusa: si, si guadagnano due incantesimi divini al 3° e 5° livello e al 9° si possono ATTIVARE gli item a carica magica divina ma... Questo è sufficiente per considerare quest'Archetipo così tanto più forte rispetto allo Stregone? E, soprattutto, questa lista di incantesimi divini che citano, quale sarebbe? Non è la solita con alcuni incantesimi aggiunti? EDIT: Idem per la Paragon Surge. Come dovrebbe funzionare? Ok, sono uno Stregone Mezzelfo, arrivo al livello necessario e poi? Se io prendessi ogni giorno Expanded Arcana come funzionerebbe? Al termine dell'incanto non viene specificato che il talento non ha più effetti ma solamente che al lancio successivo non posso scegliere nuovamente in più gli incanti che io ho appreso tramite Expanded Arcana li perdo? Li mantengo? Come funziona? EDIT 2: E la Mnemonic Vestment invece che senso ha? Puoi lanciare incantesimi da una pergamena, ma questo non succede sempre? O si intende che la pergamena in questo caso non si consuma?
-
BUILD - Shifter, questo sconosciuto
Elistan Starbreeze ha risposto a Elistan Starbreeze a un discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriNon su questo PC (sono dal portatile) ma su quello fisso mi sono fatto un bell'elenco di razze utili sotto i 21 PR ed alcuni sono sicuramente intriganti, anch'io mi pare di aver segnato l'Oreade come migliore. Più che altro pensavo: ma un Morfico basato sugli attacchi naturali di razza Kasatha non cambia tutto? Nel senso: quattro braccia, +2 Des e +2 Sag senza malus diventa un bonus decisamente significativo soprattutto se si vuole ottimizzare o sono pazzo? Da regolamento il Kasatha considera 3 delle 4 mani secondarie, ma usando gli attacchi naturali artiglio si avrebbero 4 attacchi a botta.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
[Taggatemi se rispondete che ho dei problemi con le notifiche - è il browser, non il forum] Razmiran Priest e Incantesimi Divini. Discutendo con dei miei compari di campagna e/o appassionati di PF e DnD ci siamo imbattuti in varie "Tier List" dove si cercava di elencare le classi più potenti e, per la prima volta, ne ho trovata una che mette lo Stregone in Tier 1 ma solamente avente il Razmiran Priest. La motivazione è, traducendo, "ha una lista differente di incantesimi e può castare arcano e divino". Mi sono ovviamente subito messo a cercare ma da d20psfrd la cosa sembra decisamente diversa ed anche un po' confusa: si, si guadagnano due incantesimi divini al 3° e 5° livello e al 9° si possono ATTIVARE gli item a carica magica divina ma... Questo è sufficiente per considerare quest'Archetipo così tanto più forte rispetto allo Stregone? E, soprattutto, questa lista di incantesimi divini che citano, quale sarebbe? Non è la solita con alcuni incantesimi aggiunti? EDIT: Idem per la Paragon Surge. Come dovrebbe funzionare? Ok, sono uno Stregone Mezzelfo, arrivo al livello necessario e poi? Se io prendessi ogni giorno Expanded Arcana come funzionerebbe? Al termine dell'incanto non viene specificato che il talento non ha più effetti ma solamente che al lancio successivo non posso scegliere nuovamente in più gli incanti che io ho appreso tramite Expanded Arcana li perdo? Li mantengo? Come funziona? EDIT 2: E la Mnemonic Vestment invece che senso ha? Puoi lanciare incantesimi da una pergamena, ma questo non succede sempre? O si intende che la pergamena in questo caso non si consuma?
-
BUILD - Shifter, questo sconosciuto
Elistan Starbreeze ha risposto a Elistan Starbreeze a un discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriYo! Grazie della risposta e scusa del ritardo ma sono sotto sessione esami e praticamente non ho più toccato il computer da quando ho scritto il post quasi dimenticandomene. Ciononostante ho letto parecchio online, sia su Golarion che nelle wiki inglesi e confrontando anche varie guide quindi ora mi trovo piuttosto preparato. Da quello che ho capito si può buildare sia su Forza che su Destrezza ma entrambi devono essere comunque abbastanza alti perché Forza aumenta l'output di danni mentre Destrezza va alla CA. Con Forza si è meno "dinamici" ma si usano meno talenti e con Destrezza invece bisogna utilizzarne di più. La domanda è questa: sbaglio o a livello di "scelta" e "flavour" ci sono decisamente più razze per una build DES-based rispetto ad una FOR-based? Perché escludendo le classiche razze con il bonus flex (Umani, Mezzelfi e Mezzorchi) di razze non stupide che danno un bonus a Forza ci sono solamente i Suli mentre di razze che aumentano Destrezza (+ o Cos o Sag) ce ne sono parecchie. Si, ovvio, la scelta della razza non dovrebbe essere fatta solamente in base alle statistiche ma non essendo il Morfico una classe "forte di per sé" (per quanto figa sia) vorrei quantomeno essere utile e farci un'ottima e ragionata costruzione attorno. Sai per caso qual è la data? Perché in base a quando uscirà il pacchetto - online - so se mettermi a costruire adesso o aspettare. La campagna dovrebbe iniziare tra circa 2 settimane quindi non so se ci sto dentro o meno. Come Archetipo ho anche letto il Wild Effigy e sembra carino, nulla di eccezionale ma non penso sia male. A livello solo di bellezza penso che quello Elementale e quello Sanguemannaro siano decisamente i più belli, soprattutto il primo dei due. La possibilità di unire gli elementi è un sacco figa.
-
BUILD - Shifter, questo sconosciuto
Yo! Posto qua perché è il mio forum di fiducia ma non sono sicurissimo di ricevere delle buone risposte o di avere delle discussioni sensate visto come si sta evolvendo la cosa (e mi dispiace un bel po'). Nella noia volevo provare a costruire uno Shifter, ossia un Morfico. È una di quelle classi che ho sempre scagato e non considerato, ora però voglio tornare su quei passi e vedere come funziona e come gira. Prima di buttarmi in una costruzione precisa voglio dire che ho cercato online e non ho trovato moltissimo tranne una guida piuttosto carina ma dava per scontato praticamente tutto, per esempio: che ruolo avrebbe il Morfico? Meglio Destrezza o Forza? Etc. Voi potreste aiutarmi?
-
Saggezza alla CA
Sono a dir poco un pollo ❤️ Yes, lo avevo letto, è molto interessante. In ogni caso vedrò. Non so se qua sia il posto giusto maaaaaaaaaaaaa consigli su come farlo? Soprattutto per i talenti, no idea a parte gli evergreen
-
Saggezza alla CA
Stavo costruendo un Sacerdote Guerriero, classe mai considerata perché odio i PG divini. C'è stato solo un piccolo problema (che mi ha spinto a chiedere): sono l'unico tank su 5 persone e siamo senza healer. Chiedo sempre sotto questo post onde evitare di crearne altri con monoriga o cose così: Deifici Obedience posso prenderla, giusto? E, soprattutto, se non si è una Sentinella, un Esaltato o un Evangelista, quali "abilità" ti sblocca? Perché nella descrizione afferma che: "Sentinella, Esaltato ed Evangelista permettono di accedere prima alle abilità. Altrimenti si ha bonus a 12 dadi vita, uno a 16 ed uno a 20". Ma questi bonus (nel mio caso, quelli che Torag mi darebbe) quali sono? Non ho trovato nulla né su d20 né su archiveofnethys.
-
Saggezza alla CA
Escludendo il Monaco, ci sono Talenti, abilità o Tratti che spostano la Saggezza alla CA?
-
[BUILD] PG Divini
Yo! È da un pezzo che non scrivo su questo forum ma ormai sono tornato! La mia ultima campagna ha subito un brusco rallentamento causa esami universitari ed un paio di membri del party hanno detto che probabilmente non riusciranno più a ricominciarla perché non gli sono andati troppo bene e dovranno recuperare nel secondo semestre. Chi di voi mi conosce (nessuno, credo) sa che ho un feticismo per gli utilizzatori di Magia MA solamente se quelle abilità derivano da una propria conoscenza, una predisposizione naturale od un continuo studio. Ergo, tutti i personaggi Divini e le loro limitazioni inerenti al "dover servire un Dio" mi hanno sempre distanziato da tutti questi personaggi, nonostante qualche Chierico lo abbia giocato ma molto classico e poco elaborato. A causa proprio della morte della precedente campagna, tuttavia, io ed un mio amico (che sarà poi il master di turno) ci siamo mobilitati per cercare altre persone, anche novizie, ed iniziarne una nuova. Ecco alcune informazioni note sulla campagna: - I Nani sono scomparsi in una terra sconosciuta per loro stessa volontà. Si possono giocare ma solo se al master piace particolarmente il personaggio che si sta creando, considerando poi che deve avere un forte background sarà difficile che ci saranno Nani in party ma non impossibile. - Gli Dei saranno un punto abbastanza interessante ed importante all'interno della campagna stessa. - Il mondo è vasto, ci saranno sicuramente Draghi, Non-Morti, Aberrazioni e Viaggi tra Piani (lo posso dire con certo conoscendo i feticismi del master). Parlando poi in privato con me, non facendomi spoiler ma raccontandomi qualche idea che ha avuto, ha fatto trapelare senza nemmeno troppi problemi che senza un contatto con un Dio (sia esso buono, neutrale o malvagio non importa, ma serve per "andare avanti" nella trama) in alcuni punti potremmo avere difficoltà di varia natura, anche solo nel ""semplice"" raccoglimento di informazioni. Indi per cui, ora vi passo a presentare il party per com'è ora e vi spiego perché ho fatto questo topic. Il party per ora è così, o sarà, così composto: - Un Cineta giocato da un player che ha già familiarità con il gioco ma non troppo, ha fatto 2/3 campagne. - Un Ladro/Bardo (non multiclasse, probabilmente farà una di quelle due classi) giocato da una persona che ha fatto solamente one-shot e spesso mai finite (ed è tutto dire). - Un Magus giocato da una persona che affronta per la prima volta una campagna. - Un ignoto che per ora si è eclissato e, a quanto ci ha detto, sta studiando tutta la wiki inglese. Poco ci credo, ma vediamo cosa ne esce fuori. - Io. Non volendo lasciare la patata bollente all'ignoto, essendo la sua prima campagna e probabilmente desideroso di fare un po' ciò che desidera senza sé e senza ma, mi sono ripromesso di affrontare la mia seconda più grande paura (la prima è giocare un Druido Neutrale Puro in un party di psicolabili): giocare un personaggio divino. Con ottima probabilità farò o un Chierico, o un Sacerdote Guerriero, o un Paladino. Con il Chierico ho più familiarità, con il Paladino 50-50 (posso NON giocarlo Legale Buono ma dell'allineamento della mia divinità) e del Sacerdote Guerriero non so praticamente nulla. Vorrei giocare un personaggio con un background tenebroso, magari un ex serial killer od altro, indottrinato dal fratello maggiore a seguire "la via del male" per poi distanziarsi da questa a causa di un forte trauma. In questo modo la divinità da me pregata sarebbe una sorta di "rivelazione salvatrice" e sarebbe l'unica - oltre al master - a sapere la mia vera storia. Il fratello maggiore, se il master acconsentirà, lo lascerò in vita così da potercelo ritrovare contro o comunque sviluppare la lore. Per questa "filosofia del combattimento" dietro il personaggio lo vedevo meglio o come un Paladino o come un Sacerdote Guerriero, ma amando la Magia anche un Chierico non lo ripudio. Le divinità DOVREBBERO essere quelle di Golarion modificate con quelle dei Forgotten Realms. Vi chiedo dunque: 1) Quali sono i vari punti di forza/di debolezza (a livello di "differenze") tra le varie classi? 2) Cosa ci starebbe meglio in un party del genere? Perché? 3) Sulla classe prescelta, ammettendo ancora una volta la mia ignoranza, cosa mi consigliate? (divinità, ruolo nel party, etc) 4) Vi servono altre informazioni sulla mia idea di personaggio? Se si, quali? Personalmente un Paladino o un Sacerdote Guerriero m'ispirano di più perché avrei anche la "novità" che mai stona.
-
MESMERISTA: Build & Consigli
Yo! Rieccomi qua, ancora ed ancora, sperando in una vostra mano. Autocitandomi: "Da un po' di tempo sto cercando di variare i miei personaggi, normalmente "full caster" come lo Stregone od il Fattucchiere, con qualcosa di misto e/o ibrido tra un utilizzatore di incantesimi, anche solo di complemento all'incantatore del gruppo, ed il combattente. Per esempio, il Magus è la reincarnazione di ciò che ho detto ed è stata dunque tra le mie prime scelte nonostante io non sia un grande esperto della classe. Oltre a ciò, mi sono finalmente avvicinato alle Classi Occulte, fin'ora poco considerate per varie questioni." Non troppo tempo fa, grazie all'aiuto di @Ian Morgenvelt, ho buildato un Occultista che sto gelosamente custodendo pronto all'uso per una possibile campagna futura. Come da titolo, e come detto anche nel mio ultimo post, la seconda classe che mi ha ispirato parecchio perché "strana" e "diversa dalle altre" è il Mesmerista. Ho letto tutte le pagine inerenti (lo scheletro della classe stessa, la lista d'incantesimi apprendibili e lanciabili, le varie occhiate, etc.). Tuttavia, non sentendomi affatto chissà quanto preparato sulla classe... Eccomi qua, a chiedere a voi che, poco ma sicuro, ne capite decisamente di più su quest'interessante classe, la cui "lore" mi ha subito affascinato. In particolare, vi pongo le seguenti domande: 1) Il Mesmerista quali ruoli (skillmonkey, tank, damage dealer, etc.) ricopre? Quali in maniera migliore? Quali in maniera peggiore? 2) Essendo io abbastanza un somaro in inglese ed essendo che su Golarion non ci sono... Di quali e quanti Archetipi dispone? Quali sono i più interessanti? Quanto caratterizzano la classe? E, soprattutto, quanto cambiano le abilità e/o il ruolo dell'Occultista stesso? 3) Quali sono i Trucchi sempreverdi? Quali sono i migliori e/o i "più forti"? Quali sono maggiormente di nicchia? 4) Prendere Fintare Migliorato/Superiore serve? Si/no, perché? 5) Consigli addizionali e/o pareri personali. Per ora mi sono fatto un paio di idee, quali di queste sono giuste e quali sono sbagliate?: 1) I Talenti dovrebbero essere più improntati sul potenziamento degli Incantesimi, primo fra tutti Incantesimi Focalizzati ed Incantesimi Focalizzati Superiori. È giusto? Quali altri mi consigliate? 2) Le statistiche in ordine d'importanza dovrebbero essere CAR > COS => DES > SAG = INT > FOR. È giusto? Forza è dump stat o ci metto 10 e via? 3) Come razza pensavo o Gnomo o Halfling, sono giuste? Altri consigli? Sicuramente esisteranno guide in inglese, ma sul forum non c'è nulla di troppo dettagliato ed a me piace avere una progressione del personaggio ben salda prima di poterlo utilizzare, dunque preferirei discutere - magari basandosi sull'ipotetica guida stessa, così faccio l'italiano medio che con l'inglese non ci sa fare e chiedo a voi. Grazie in anticipo. P.S. Si, vi sto chiedendo una mano per fare una progressione da Mesmerista dal lvl 1 al lvl 20.
-
OCCULTISTA: Build & Consigli
Elistan Starbreeze ha risposto a Elistan Starbreeze a un discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriLa progressione dovrebbe essere praticamente completa. Mi mancano solo gli incantesimi di più alto livello e mi dispiace non aver preso Warding Weapon ma per questa volta me la sento così. Spero sia tutto giusto e che possa essere un personaggio sufficientemente compatto e divertente da giocare e da gestire, non mancando ovviamente di utilità e forza. Nei "Commento" ti ho messo tutte le cose nuove mentre nei "Promemoria" son segnate le cose per me ma che, in teoria, già dovresti sapere. Razza: Mezzelfo Promemoria: Grazie al consiglio di @Ian Morgenvelt ho capito che il Mezzelfo, laddove si vada a prendere Elfo o Umano SOLAMENTE per l'Opzione di Classe Preferita, risulta una scelta azzeccata in quanto, di livello in livello, vi è la possibile di scegliere quale tra le tre (Mezzelfo-Elfo-Umano) utilizzare. Caratteristica da non sottovalutare, essendo l'Haunt Collector un combattente melee, l'assenza del -2 a Costituzione che altrimenti avrebbe potuto causare noie e/o rogne. _________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Classe: - Occultista, Archetipo Haunt Collector. - Ruolo: combattente melee. _________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Statistiche: - 80 punti base. - Bonus razziali esclusi. - Bonus di livellaggio esclusi. Forza 16 Destrezza 10 Costituzione 16 Intelligenza 20 (18 + 2 razziale) Saggezza 10 Carisma 10 Promemoria: Assodato che l'ordine delle statistiche risulta il seguente: INT > COS => FOR > DES > SAG > CAR. _________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Talenti: Livello 1 (Mezzelfo): Competenza nelle Armi Esotiche Livello 1: Iniziativa Migliorata Livello 3: Scudo Focalizzato Livello 5: Shield Brace Livello 7: Attacco Poderoso Livello 9: Focus Mentale Extra Livello 11: Furia Focalizzata Livello 13: Robustezza/Missile Shield Livello 15: Potere Focus Extra Livello 17: Robustezza/Missile Shield/Potere Focus Extra Livello 19: Libero Promemoria: Il Talento di livello 19 è libero, si sceglie in base alla campagna e alle mancanze del personaggio/del party. Assodato il resto. _________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Complementi & Panoply: Livello 1: Complemento, Trasmutazione (Arma) Livello 1: Complemento, Abiurazione (Scudo) Livello 2: Complemento Haunted, Evocazione (Campione - Statuita) Livello 6: Panoply, Trappings of the Warrior Livello 10: Complemento, Divinazione (Fascia) Livello 14: Complemento Haunted, Illusione (Protettore - Anello) Livello 18: Libero. Promemoria: Il Complemento del livello 18 è libero, si sceglie in base alla campagna e alle mancanze del personaggio/del party. Assodato il resto. _________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Potere Focus: Livello 1: Trasmutazione, Alterazione della Taglia. Livello 3: Abiurazione, Scudo di Energia. Livello 5: Trasmutazione, Nebbia Solida. Livello 7: Trasmutazione, Mente batte Gravità. Livello 9: Panoply, Counterstrike. Livello 11: Abiurazione, Globo di Negazione. Livello 13: Evocazione, Defilarsi. Livello 15: Illusione, Bestia d'Ombra. Livello 15 (Talento - Potere Focus Extra): Divinazione, Occhio Mentale. Livello 17: Libero. Livello 19: Libero. Promemoria: I Poteri Focus del livello 17 e del livello 19 sono liberi.Assodato il resto. _________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Incantesimi: Livello 1 (due incantesimi di lv. 1 e due di lv. 0): - Abiurazione, Lv 0 - Resistenza - Abiurazione, Lv. 1 - Scudo - Trasmutazione, Lv. 0 - Mano Magica - Trasmutazione, Lv. 1 - Lame di Piombo Livello 2 (un incantesimo di lv. 1 ed uno di lv. 0): - Evocazione, Lv. 0 - Creare Acqua - Evocazione, Lv. 1 - Barbed Chains Livello 4 (tre di lv. 2): - Abiurazione, Lv. 2 - Resistenza all'Energia - Trasmutazione, Lv. 2 - Trucco della Corda - Evocazione, Lv. 2 - Polvere Luccicante Livello 6 (un incantesimo di lv. 0, uno di lv. 1, uno di lv. 2): - Trasmutazione, Lv. 0 - Riparare - Abiurazione, Lv. 2 - Antiproiettile - Panoply, Lv. 1 - Boh Livello 7 (quattro incantesimi di lv. 3): - Trasmutazione, Lv. 3 - Velocità - Abiurazione, Lv. 3 - Dissolvi Magie - Evocazione, Lv. 3 - Cura Ferite Gravi - Panoply, Lv. 3 - Cerchio Magico contro il Male/Lentezza Livello 10 (un incantesimo di lv. 0, uno di lv. 1, uno di lv. 2, uno di lv. 3, cinque di lv. 4): - Divinazione, Lv. 0 - Individuazione del Magico - Divinazione, Lv. 1 - Heightened Awareness - Divinazione, Lv. 2 - Blood Biography - Divinazione, Lv. 3 - Vista Arcana - Divinazione, Lv. 4 - Scrutare - Abiurazione, Lv. 4 - Libertà di Movimento/Pelle di Pietra - Evocazione, Lv. 4 - Portale Dimensionale - Trasmutazione, Lv. 4 - Parchment Swarm - Panoply, Lv. 4 - Revenant Armor Livello 13 (cinque di lv. 5): Livello 14 (uno di lv. 0, uno di lv. 1, uno di lv. 2, uno di lv. 3, uno di lv. 4, uno di lv. 5): Livello 16 (sei di lv. 6): Livello 18 (uno di lv. 0, uno di lv. 1, uno di lv. 2, uno di lv. 3, uno di lv. 4, uno di lv. 5, uno di lv. 6): Incantesimi buoni sono (ne ho aggiunti un paio di mio pugno, ma mi sono fermato a quelli di basso livello): - Lv. 1 - Svanire (Illusione) - Lv. 1 - Cura Ferite Leggere (Evocazione) - Lv. 2 - Barriera Ablativa (Evocazione) - Lv. 2 - Immagine Speculare (Illusione) Commento: Come detto nell'introduzione della risposta, pensavo di mettere Warding Weapon come incantesimo di livello 1 della Panoply ottenuto al sesto livello e, come già detto, gli incantesimi di più alto livello sono gli unici che mi mancano. Ah, e anche quelli di Illusione ma penso che due siano già scelti (Svanire e Immagine Speculare). _________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Armi, Armature, Oggetti & CA: • Armi: - Nodachi (1d10 danno, 18-20/x2 crit, arma orientale) - Arco Lungo Composito (1d8 danno, 20/x3 crit) • Armature e Scudi: - Corazza di Piastre Flessibili (+6 CA, +3 Bonus DES Max, -4 Penalità). - Scudo Pesante di Metallo + Chiodature per Scudo (+2 CA, -2 Penalità). • Oggetti: - Da acquistare: Fascia della Sapienza +6 - Da acquistare: Tomo +4 - Da acquistare: Runestone of Power • CA: 19 = 10 (base) + 6 (Corazza di Piastre Flessibili) + 2 (Scudo Pesante di Metallo) + 1 (Scudo Focalizzato) • Enchant: - Armatura: Mental Focus - Arma: Affilata Commento: Sommariamente mi piace molto sia l'idea che lo sviluppo, quindi ti ringrazio ancora una volta. Penso che uno delle mie prossime build sarà inerente ad un Mesmerista, tanto per cimentarmi in qualcosa che non ho mai fatto. EDIT: Uh, urca, quasi dimenticavo: l'Occultista ha Tratti (magari non tradotti) utili allo scopo? O c'è qualche Tratto da prendere "obbligatoriamente"/"che è molto buono"?
-
Mago che casta spontaneo?
Yo! Da amante dei Full Caster e da persona che odia il multiclassing mi sono sempre rifiutato di creare strani ibridi. Tuttavia, in una campagna che dovrebbe partire circa a Natale (quindi tra molto, ma non così molto) manca il Full Caster e sono tutti orientati sull'Utility/sul Tank e, di conseguenza, ho pensato ad un blaster. Partendo da un'idea originaria, ossia quella di poter spammare un singolo incantesimo più volte possibile per fare un buon ammontare di danno combinandolo magari con qualcosa che mi permetesse di bypassare le Resistenze, mi sono imbattuto in un paio di guide che facevano al caso mio. Come da titolo, però, una di queste fa prendere 1lvl da Stregone e 19lvl da Mago (Admixture come lo volevo io per bypassare le Res). Ora io mi chiedo: gli incantesimi vanno su Carisma o su Intelligenza? E, soprattutto, essendo uno Stregone, gli incantesimi che apprendo con i livelli da Mago posso lanciarli spontaneamente? Come funziona questa combinazione? L'ho messo nella sezione regole perché, anche se si parla di personaggi, la domanda è strettamente legata alla fattibilità del personaggio e alla sua struttura.