Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Vranus

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Vranus

  1. Perfetto grazie! Altra domanda, mi spieghereste un attimo il funzionamento della meccanica Cecchino di nascondersi? Il ladro è nascosto, inizia il suo turno, tira con l'arco, poi usa l'azione di movimento per nascondersi e lancia il dado con una penalità di -20. A questo punto il nemico rollerà una contrapposta di osservare? ma Osservare non è un'azione standard?
  2. Se io ho un arco +1 e incocco una freccia magica, anch'essa+1 (oltre alle altre capacità), quanto sommo ai dadi? Solo +1 perchè il bonus è dello stesso tipo?
  3. Il dragon shaman sul Phb2 potrebbe essere una buona base da cui partire, per fare una cosa del genere. Certo non ha tutti i talenti del guerriero e le ali arrivano molto tardi, però come concept è quello che cerchi.
  4. Ho letto che un ladro puó sfruttare le bacchette di colpore golem per fare furtivi ai costrutti. Usare una bacchetta, peró, è un'azione standard e l'incantesimo dura fino alla fine del turno, quindi non riuscirei ad attaccate. L'incantesimo sarebbe immediato, ma credo prevalga il funzionamento delle bacchette, no?
  5. Ok, credo che opterò per schivare, Craven è probabile che non me lo conceda, ma sentirò! Grazie a tutti per gli ottimi consigli, come sempre!
  6. Avrò utilizzare oggetti magici a 10 (almeno), quindi posso anche spendere 750MO per una bacchetta. Giusto non pensavo che il ladro prende furtivo solo al 5! Quindi via colpo emorragico dentro colpo barcollante, ok Avendo però volontà già bassa preferirei non penalizzarla ulteriormente, cosa posso mettere per lo slot di arma accurata che si libera? Arma focalizzata? Critico Migliorato (stocco)?
  7. No, ragazzi, so che Daring Outlaw è un grandissimo talento e una signora build, ma ho già chiesto al DM se mi concedeva un'eccezione alle regole sui manuali per questo talento e purtroppo la risposta è stata negativa. Il problema di Anima sepolcrale è che non rientra molto nel background del personaggio che avevo in mente! (certo posso adattarlo, ma se trovo alternative migliori...) Staggering Strike (colpo barcollante) molto bello, non lo avevo visto! Grazie Mhm guerriero 1 per perdere meno Bab possibile...? Perchè volendo potrei Ladro4/Guerriero1 e guadagnerei 1 punto di Bab senza perdere il furtivo! Mi piace molto questa idea!
  8. Salve a tutti, per la compagna che inizierà a breve volevo buildare uno skill monkey al liv9 (il party inizia in prigione e conta sul sottoscritto per trappole e furtività). Vorrei che fosse piuttosto buono anche in combattimento, i manuali concessi sono tutti quelli in italiano e il phb2. L'idea era di costruire il classico ladro con due armi, andando nell'assassino (campagna malvagia), le statistiche prese con 32 punti son queste UMANO FOR 10 DES 16 +2(Presi da liv 4 e 8) COS 16 INT 14 SAG 12 CAR 10 Costituzione molto alta lo so, ma non mi fido troppo dei pf del ladro. Il mio dubbio è questo Ladro1/Rodomonte1/Ladro3/Assassino X o Ladro5/Assassino X? Attualmente avevo optato per la seconda, perchè non riuscivo a trovare un talento che mi soddisfacesse e che valesse la perdita del furtivo, ecco la build: Umano Arma accurata (MdG) Difetto Ottenebrato -> Iniziativa Migliorata (MdG) Liv1 Combattere a due Armi (MdG) Liv 3 Senso del pericolo (PAV) Liv 6 Colpo Emorragico (PC) Liv 9 Combattere a due Armi Migliorato (MdG) Sapete consigliarmi qualcosa che renda molto buono avere un talento in più? Ritenete che debba togliere qualcuno di questi talenti per qualcosa di meglio? (In caso ditemi su quale manuale posso trovare il talento) PS nel mio party ci sono un necromante del terrore una guardia nera e un chierico di Orcus, tutti e 3 hanno anima sepolcrale, quindi forse rimuovere senso del pericolo in suo favore potrebbe essere interessante!
  9. L'unica eccezione a questa regola è quando si usa Tiro Multiplo, nel quale è specificato che i danni furtivi si applicano solo alla prima freccia!
  10. Si, ho anch'io lo stesso dubbio, ma non è sensato che si possano fare 50/60 danni al livello 3 (certo ci sono limitazioni nei dungeon, perchè non sarà possibile effettuare una carica in sella), a livelli più alti, invece, ne ragioneremo con il DM (anche perchè la CdP che ho scelto non molto forte! XD) Grazie a entrambi per le risposte!
  11. Se nessuno strike moltiplicasse i danni con il critico che senso avrebbe la parte; "...You can make a critical hit with a strike, and in a few cases, a critical hit grants you additional benefits...." ? Insightful Strike(Diamond Mind) permette praticamente di fare danno con il d20 su concentrazione, ma qui direi che il moltiplicatore si applica al bonus skill di concentrazione. War's Leader Charge (White raven) Queste sono quelle che ho trovato, sono poche a creare una possibile ambiguità di regolamento e praticamente tutte White Raven
  12. E' che parla di casi in cui il critico ti dà effettivamente dei bonus, poi ti dice che non moltiplichi danni simili al furtivo che appunto sono dadi. Diciamo che non è facile capire di preciso come funzioni e anche in altri posti dove ho guardato non c'è un giudizio unanime, credo che l'importante sia trovare il giusto accordo con il DM e il gruppo. Se vediamo che rimango troppo indietro rispetto al party allora inseriremo il 10 nel moltiplicatore, per ora a bassi livelli non lo moltiplichiamo, per evitare Oneshot stupidi...
  13. Il link che mi hai mandato e Alonewolf dicono il contrario! Si moltiplicano tutti i bonus fissi, ma non i lanci dei dadi!
  14. Quindi un Crusader o Warblade con Carica Devastante che usi Battle's Leader Charge ha un potenziale di 50 danni al livello 3?! 3d8 + (Mod. For x3) + 10x3 Mi sembra esagerato, infatti con il Dm stiamo valutando di ritardare questo moltiplicatore e applicarlo più avanti, quando i caster avranno spell più forti! Per quanto riguarda l'essere alleato di me stesso me lo ha, giustamente, impedito! XD
  15. Quindi quando ho colpito con BLC sono 3d8+(Mod. For X 3)+10 danni? Invece mentre ho la LTC io non vengo considerato alleato di me stesso e non ottengo il bonus? La mia cavalcatura sono piuttosto sicuro che ottenga il bonus invece
  16. Salve a tutti, Volevo buildare un Algarondan Griffonrider e stavo cercando la Classe di entrata, al momento sono orientato per uno fra Warblade e Crusader (più probabilmente quest'ultimo), dato che mi offrirebbero qualche utility nei combattimenti dove non ho la Cavalcatura, specialmente il Crusader che farebbe da sacco di patate. Volevo quindi qualche informazioni in più sulle interazioni fra le manovre e il moltiplicatore. So che quando si usa il moltiplicatore per il critico per un furtivo, ad esempio, non si raddopiano di dadi furtivi, ma solo quelli standard. Posso applicare lo stesso principio qui? Non si moltiplicano neanche i danni fissi? Esempi: 1) La stance Leading the Charge e la manovra Battle leader's Charge sommano un valore fisso, variabile con livelli la prima e +10 la seconda, diventerebbe 10x3=30? 2) Divine surge permette di aggiungere 8d6, ma questi non vengono triplicati no? 3) Una lancia magica che abbia +1d6 danni fuoco, non fa 3d6 in carica?
  17. Ok grazie per il chiarimento! Alla fine, dato che il master ci ha chiesto se volevamo provare il Tob, penso che builderò un Crusader / Warblade (non sono bene come decidere) puntando sulle manovre White Raven da combare con Carica devastante, per poi entrare nell' Algarondan Griffonrider reflavourato (che è stato approvato!).
  18. Quindi c'è una netta differenza fra un'azione di movimento e una carica a livello regolistico? Purtroppo sono abbastanza convinto che appena gli dico che la CdP è su quel manuale me la boccerà subito, ma devo dire che la classe è davvero stupenda, consiglio apprezzatissimo! Grazie per le risposte!
  19. Innanzitutto ti ringrazio per la risposta e per il tuo tempo! Dello Skylord mi piace parecchio il fatto di avere la simbiosi con la cavalcatura volante e di poterla richiamare, quindi se esiste qualche altra cdp con questo aspetto da qualunque manuale (anche inglese), sono apertissimo ad altri suggerimenti! Allora, l'ospitaliere davvero interessante, ammetto che non avevo a guardato altre cdp con requisiti simili che mi aiutassero (errore da principiante!). Dici meglio putare sul quarto livello da chierico piuttosto che sul quinto da ospitaliere per andare più sul lato casting? Con solo due di skylord perderei molti dei privilegi della cavalcatura, però in effetti renderebbe il personaggio decentemente competitivo, il fatto è che non so se ci spingeremo molto oltre il 15. Il wild plain raider permette di moltiplicare i danni di tutti gli attacchi del completo tramite i vari talenti cella carica?! Perchè sul cavalier è specificato che non è possibile farlo, ma sul raider no, errore del manuale, poi corretto? O no? Per quanto riguarda l'applicare i livelli delle altre classi allo skylord per la cavalcatura, questo mi permetterebbe di prendere un solo livello da skylord e avere la progressione quasi completa della sua cavalcatura? Sarebbe davvero una gran cosa, perchè come detto è quello che mi interessa della classe! Provo a parlare con il master, se mi desse anche solo metà della progressione delle altre classi usabile per il Signore allora sarei contentissimo!
  20. Non so se sia contro il regolamento, ma uppo il post, per avere qualche consiglio e qualche spunto
  21. Un giocatore della campagna che sto masterando ha scelto questa bellissima CdP, quindi insieme ci siamo messi a pensare a come renderla ancora più interessante. Per ora io avevo in mente queste derive da aggiungere alla lista sul Perfetto Sacerdote, cosa ne pensate? Stadio 1 -) Corpo maculato tra un colore naturale per la razza e uno innaturale -) Gli occhi diventano di un colore non naturale per la razza -) Può estendere il proprio esofago per mangiare come una stella marina Stadio 2 -) Le mani e i piedi diventano palmati (+4 alle prove di nuotare) Stadio 3 -) La lingua si allunga e può essere utilizzata per sentire odori entro 3metri Stadio 4 -) L’iride svanisce (visione crepuscolare 12m, ma sensibilità alla luce) -) I piedi diventano prensili (+8 alle prove di Scalare) Mi piacerebbe aggiungere una coda (che faccia realmente qualcosa al contrario di quella dello Stadio 1) e magari la proboscide allo stadio 5 (e qui il dubbio è come metterla e cosa farle fare), se aveste qualche idea in proposito sarei molto curioso di sentirla!
  22. Salve a tutti, Mentre cercavo ispirazione per la scegliere quale pg giocare nella prossima campagna e sfogliavo il Libro delle Imprese Eroiche, ho trovato questa bellissima CdP. Sono consapevole che non sia il massimo dal punto di vista della potenza e che a volte (il DM ha affermato circa il 50% delle volte) si combatterà al chiuso e quindi perderò molti privilegi, ciononostante il flavour e la classe sono davvero epici. Come razza probabilmente mezzelfo (ne abbiamo una versione home made con +2In e talento abilità focalizzata bonus) o elfo dei boschi, ma se proprio è ingiocabile credo di potermi fare mettere l'umano. Al momento non ho build precise, ho queste idee: 1) Optare per druido o chierico puri talentati per il combattimento su cavalcatura, entrando nella CdP al 10 (e qui il master mi concederebbe un LI addizionale al primo livello, rispetto al manuale) 2) Puntare su classi che forniscono buoni bonus alle cavalcature come knight e paladino, sacrificando quasi del tutto il lato incantatore (e qui forse riesco a strappare un talento bonus al primo livello di CdP). Questa sarebbe l'opzione che mi tirerebbe di più, ma senza incantesimi in un dungeon sarei totalmente inutile. 3) Fare un mix con chierico / paladino/ druido / cavaliere, non saprei! Il livello di partenza è il 4 e non so quale dovremo raggiungere, l'ottimizzazione è media ( diciamo che cerco il meglio che si possa fare con il povero Signore dei Cieli XD) e i manuali concessi sono tutti quelli in italiano e il PHB2, ma sono possibili deroghe per talenti o magie in alcuni casi (voi proponete io chiederò XD) Grazie PS come cavalcatura il master mi concede uno Pterodattilo celestiale da aggiungere alle 3 presetate.
  23. Vranus ha risposto a Ryosh a un discussione Guide
    Ok grazie, ho pensato in qualche errata di cui non era a conoscenza (in realtà ci speravo più che altro )
  24. Vranus ha risposto a Ryosh a un discussione Guide
    Andando sul PHB2 ho trovato " You can choose to sacrifice your sneak attack damage in order to apply a -5 penalty to AC for 1 round" Come mai si parla di 1d6? A me sembra si debba rinunciare a tutto il furtivo e non solo ad uno dei dadi
  25. La prima cosa che mi è venuta in menta è quella di inserire un sacerdote che ha la fama di essere corrotto o un poco di buono, ma i PG non sanno da cosa derivi questa fama. Seguendolo o sorvegliandolo scoprono che il sacerdote ha incontri notturni segreti con donne/uomini (vedi tu XD) o che ogni tanto sparisce dal tempio per andare a trovare il figlio illegittimo (anch'egli tenuto segreto). Spero ti sia utile coime spunto

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.