Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Bjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) Bjorn squadrò truce Borg quando quest'ultimo propose di consegnarlo alla Regina, trattenendosi dall'insultarlo solamente per via dell'intervento di Anzalisilvar. Annuì a Jarl Frederik quando questo dichiarò che la riunione fosse terminata, attendendo qualche secondo per pronunciare un paio di parole nella sua lingua allo Jarl che lo aveva insultato prima di uscire per recarsi a trattare con Siggard. Master (e chiunque capisca il dialetto dei Fiordi) Trattative (Celeste, Oceiros, Seline, Trull e Zhuge) Bjorn si allontanò dalla tenda e si avvicinò a Tonum sentendo che quest'ultimo chiedeva consigli su come combattere sua madre e i suoi poteri. Segui i consigli di Oceiros: non conosco pienamente le abilità di mia madre, sappiamo solo che è molto abile con il freddo. Credo che i suoi poteri siano simili ai miei, ma tutti questi sono solamente azzardi. Spiegò al chierico della tempesta, prima di annuire all'invito di Oceiros, ben contento di condividere qualcosa prima di quella importantissima battaglia. Tonum, ti prego, unisciti a noi. Disse brevemente mentre andava a prendere posto vicino al fuoco, forte della protezione fornita dal cristallo che aveva innestato nella sua armatura. Master
  2. Izzquen "Iz" Hunzrin I due umani si arrendono, ma non riusciamo comunque a trovare l'incantatore. Ho studiato la loro lingua, o benedetta. Rispondo a Z'ress, avvicinandomi a Nap'zen per aiutarlo a legare i due uomini catturati. Continuo a rimanere in allerta, pronto a sparare uno dei miei globi viscosi contro l'uomo. Master
  3. Keaven Faegarradh Mai. La situazione è disperata, vero, ma arrendersi non ci aiuterebbe: condanneremmo il nostro compagno e il mondo intero. Dico all'aboleth prima di continuare a setacciare la stanza sfruttando il mio incanto.
  4. Sì, mi sono dimenticato di indicarlo questa mattina
  5. Scusate, credevo che quel LI massimo 5 fosse una limitazione esterna posta dal master.
  6. Una mappa farebbe molto comodo @Nereas Silverflower
  7. Karl Orlovsky Lo spettacolo non è propriamente gradevole e non riusciamo ad individuare gli altri lupi. Il problema arriva più tardi, quando proviamo a mettere i giacigli attorno al fuoco per riposarci. I worg sembrerebbero intenti a comunicare tra di loro in una forma rozza della lingua dei goblin. A quanto sembrerebbe, si stanno organizzando con una sorta di elaborato passaparola a distanza, che non ci permette di riposare con tranquillità. Mi avvicino quindi al limite del cono di luce proiettato dal fuoco e carico la mia pistola con una cartuccia su cui ho provveduto a lanciare un incanto in precedenza. Fatemi provare una cosa. Dico ai miei compagni, facendo fuoco verso la foresta mentre spero che la combinazione di luce e suono sia sufficiente a spaventare i Worg. Abbiamo bisogno di riposare. Anche perché qualcosa continua a farmi credere che sia un trucco messo in gioco dalla nixie.
  8. Theo Dezgrazos (Umano Beguiler) La casa di lord Orion è tranquilla: questo vuol dire che le guardie non sospettano di lui e della nostra alleanza. Non ci assicura con certezza che non ci abbia denunciati, ma penso che le guardie sarebbero venute ad avvisarlo in caso di mancata cattura. La casa dello Spettro non è propriamente un rifugio confortevole e fa sembrare il magazzino una reggia: sporca di sangue rappreso e senza mobilia, i suoi pregi si limitano alle quattro mura e al tetto sopra di noi. Dovremo essere ancora più cauti: non escludo che Elframb si sia organizzato con le guardie per farci catturare in caso fosse fallito l'arresto di questa sera. Dico mettendo in guardia i miei compagni, sorridendo al rimbrotto di Zisanie sulle strane usanze di noi uomini di città. No, grazie: ho modo per procacciarmi cibo senza inseguire un colombo. Ma forse Felix potrebbe accettare l'offerta.
  9. Direi di mettere Angus e qualcuno con la spada in ferro freddo dalla famiglia Rikmund (due bambini, quindi potenzialmente più a rischio) e gli altri a guardia dei Tommen
  10. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Restare lontano da questa battaglia? Chiese a Flurio, mettendo in chiaro ciò che pensava in merito con il suo sguardo. Mai. Non posso permettere che vi venga fatto del male mentre io rimango nelle retrovie a guardare. Concluse risoluto in risposta alle parole del cavaliere, ascoltando quindi ciò che veniva detto dal resto dei suoi compagni per cercare pareri a suo favore. Non capisco perché abbia nominato mia madre davanti agli Jarl. C'è un motivo per cui ho parlato a tutti fuori dalla tenda. Diventare tutti me? Spiegati meglio Oceiros. Potremmo sfruttare questa idea per dividere le forze avversarie e confonderle. Ripeto, le loro unità non sono uomini disciplinati e addestrati a combattere in formazione: non si faranno sfuggire l'occasione di conquistarsi un po' di gloria personale.
  11. Credi serva qualcosa per cambiare aspetto.
  12. Ma sarebbe troppo complesso. Direi di creare Informatica come abilità che indica semplicemente l'abilità di un PG a smanettare e usare il sistema degli avatar per gestire il Mondo Virtuale.
  13. Direi che creiamo un'unica abilità per interfacciarsi nel mondo informatico, che chiameremo Informatica. Oppure, potremmo decidere di creare un mini sistema per gestire il Mondo Virtuale: ogni PG avrà accesso ad un avatar, con cui condividerà Aspetti e Talenti, ma che avrà delle abilità differenti e delle barre di vita separate da quelle del PG.
  14. Purtroppo no, funziona solo sugli oggetti. Però potresti usarla sul Cappello del Cammuffamento per evitare di essere individuata
  15. Approvati entrambi gli Aspetti. Consiglio a chi non l'ha già fatto di inserire gli Aspetti in scheda e vi chiedo un piccolissimo favore: condividetemi le schede su Mythweaver (dovete cliccare in alto a destra su Share, il mio nome utente è Sandpoint), anche solo come "viewer" (ossia senza darmi i permessi per editare la scheda). Così posso raccoglierle con facilità e consultarle più facilmente durante la campagna. Ora introduciamo l'elemento più importante: i punti Fato. Ogni personaggio possiede un valore chiamato "Recupero", che indica i punti Fato ottenuti all'inizio di ogni sessione (nel nostro caso vi dirò io quando si ricaricano). Ovviamente potreste trovarvi con più punti Fato del vostro Recupero: questo vuol dire che i vostri punti non verranno toccati dal cambio di sessione. I punti Fato possono essere usati per le seguenti azioni: Invocare un Aspetto: utilizzate un punto Fato per ottenere +2 al risultato di una prova che potrebbe essere influenzata dall'Aspetto o per ritirare i dadi Attivare un Talento: certi Talenti richiedono la speda di un punto Fato per essere attivati Rifiutare una tentazione: ossia quando proverò a complicarvi la vita usando contro di voi un Aspetto (solitamente il Problema). Spendendo un punto Fato potrete ignorare la tentazione, ma se la accettaste otterreste un punto Fato permanente. Dichiarare un dettaglio: potrete introdurvi nella narrativa della storia spendendo un punto Fato, per modificarla in base ad uno degli Aspetti. Ad esempio, mentre vi descrivo un vicolo buio e sporco di cui vedete ben poco, Skull Leader potrebbe decidere di correggermi dicendo che grazie alla sua Vita nei bassifondi Grendel ha certamente visto questo vicolo e si ricorda la presenza di un distributore automatico di pillole alimentari e alcune vecchie scale di servizio che permettono di arrampicarsi agilmente sugli enormi palazzi che fanno da pareti al vicolo. Inoltre potrete ottenere punti Fato dalle seguenti situazioni: Quando qualcuno spende un punto Fato per invocare un vostro Aspetto contro di voi. Il punto ricevuto sarebbe limitato alla scena che state giocando. Quando concedete un conflitto: non sempre uno scontro finito male potrebbe determinare la morte del PG. Quando sarete in una situazione critica, potrete decidere di "concedere il conflitto": avete perso e siete stati eliminati dal combattimento, ma avrete anche dei vantaggi da questo. Prima di tutto, ottenete un punto Fato in automatico e un punto extra per ogni conseguenza subita (sono delle ferite parecchio gravi, che forniscono degli Aspetti negativi finché non vengono eliminate in qualche modo). Inoltre, ottenete la possibilità di determinare parzialmente il vostro destino: potreste vietarmi alcune azioni contro il vostro personaggio o decidere parte della scena in seguito alla vostra sconfitta. Detto questo passiamo alla prossima fase: le abilità. Sono ciò che determina come il vostro personaggio può agire all'interno dei conflitti e delle scene. Dovrete assegnare i seguenti valori ad alcune abilità a vostra scelta: Una a grado Ottimo (+4) Due Buone (+3) Tre Discrete (+2) Quattro Medie (+1) Quando vi troverete in un conflitto o in una sfida, io tirerò 4d6: un 5-6 conta come un +, un 3-4 come uno 0 e un 1-2 come un -. A questo sommerò il bonus che avete nell'abilità che dichiarate di voler usare e lo confronterò con il tiro dei PNG (o una CD fissa), facendovi sapere il risultato. Potreste avere successo anche in caso di un fallimento, anche se questo implicherà un costo maggiore. La lista delle Abilità la potete trovare qui. Potete anche vedere per cosa possano essere usate. Nel caso vogliate creare una nuova Abilità, fatemelo sapere qui e vediamo di metterci d'accordo tra tutti (ovviamente questa sarà accessibile a tutti, non solo al vostro personaggio). Inserite direttamente i valori in scheda e fatemi sapere quando avete finito, così vi spiego come funzionino le ferite in questo gioco (sappiate che dei buoni valori di Fisico e di Volontà vi aiuteranno ad essere più resistenti ai colpi fisici e mentali).
  16. Ottimo. Non mi ricordo se tu abbia scritto anche l'altro, nel caso inizia ad inserire tutto in scheda. Ah, mentre aspettiamo che finiscano di proporre gli Aspetti, chiedo a chi sta attendendo se riesce a scrivere un background completo e a consegnarmelo, preferibilmente come messaggio privato in modo da tenere un po' di cose da rivelare nel corso dell'avventura.
  17. Quindi non volete dividervi? Va bene, allora scegliamo una famiglia a caso. A questo punto, a meno che non ci siano elementi che ci fanno sospettare che una sia maggiormente papabile come bersaglio, può anche deciderla il master.
  18. Non c'era più di un possibile bersaglio?
  19. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Con Seline e Havard Con Havard Tornò dai suoi compagni, fermandoli sulla strada verso la tenda eletta a quartier generale dagli Jarl. Avevano il diritto di conoscere la verità. C'è qualcosa che dovete sapere prima di combattere il nostro nemico. Esordí davanti a tutti, attendendo di avere la loro attenzione per esporre la verità che gli era appena stata svelata. La Regina del Gelo, colei che stiamo combattendo, è mia madre. Ma se siete preoccupati che ciò possa fermare la mia lama o farmi esitare in un momento critico: è oltre ogni speranza di salvezza, si è macchiata di orribili crimini per il suo egoismo ed ha accettato di diventare una pedina dei draghi in questa terra. Vi chiedo solo una cosa: lasciatela a me. Ho un conto da saldare. Concluse risoluto, facendo un cenno a Seline, per farle capire che non avrebbe dovuto preoccuparsi. Entrò quindi nella tenda degli Jarl, per poter finalmente discutere del piano di battaglia. Fece una lieve riverenza con il capo a quegli uomini, senza abbassare la schiena come nelle corti del Sud, prima di presentarsi Bjorn Havardsson. Attese quindi che questi esprimessero il loro parere, ascoltando i primi pareri esposti dai suoi compagni. Ciò che non gradí furono però gli insulti sottointesi da Jarl Borg. Come si permette! Approvò le parole di Clint, prima di parlare a sua volta Jarl Siggard, nessuno di noi vuole guidare i vostri uomini al vostro posto: sappiamo che il titolo di cui vi fregiate non è una vuota onorificenza di cui vantarsi in giro. Ve lo siete meritato e avete ovviamente più esperienza di me e dei miei compagni nella gestione delle battaglie. Disse all'uomo per rassicurarlo, prima di parlare con maggior livore E, allo stesso modo, non mi permetterei mai di mettere in questione l'onore o l'abilità di alcuni sconosciuti. Jarl Borg, ricordatevi chi è il nostro nemico: non mi sembra il caso di mostrare scarso rispetto verso degli alleati, soprattutto quando siete stati voi a richiedere un consiglio. Piuttosto che limitarsi a criticare quello che dicono gli altri, ci mostri la sua fine mente tattica esponendo una tattica migliore di quelle pronunciate fino ad ora. Concluse il guerriero sfidando apertamente lo Jarl, ben sapendo che gli altri uomini avrebbero approvato il suo atteggiamento. Comunque, siamo qui per organizzarci e trovare un modo di sconfiggere quella donna. Senza conoscere le difese del suo palazzo e le abilità di questo Paradiso non potremo mai rischiare un'infiltrazione all'interno, ma potremmo provare a sfruttare il suo obiettivo per indebolirla. La Regina cerca il sottoscritto: accontentiamola. Basterà mettermi in mostra apertamente prima della battaglia e attirare l'attenzione sua e dei suoi uomini per indebolire qualunque tattica abbia pensato il loro comandante. Potrà anche essere furbo quanto volete, ma nessuno dei suoi sottoposti si farà sfuggire l'occasione di catturarmi personalmente e consegnarmi alla loro signora. Se riuscissimo a sfruttare questa debolezze per attirare i loro sforzi su un preciso punto, potremmo organizzarci in maniera tale da circondarli e, magari, far penetrare un manipolo di uomini verso le loro retrovie, così da eliminare i loro generali.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.