Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Ora disponibile il preordine di Mouse Guard
L'edizione deluxe dell'espansione di The Burning Wheel basata sugli omonimi fumetti di David Petersen è ora disponibile anche in italia. Il 27 Gennaio Wyrd Edizioni ha annunciato ufficialmente l'apertura dei preordini per l'edizione deluxe di Mouse Guard, il GdR ispirato alle storie a fumetti di David Petersen e basato sul sistema di The Burning Wheel, arrivato alla sua seconda edizione e attualmente esaurito in formato cartaceo. Il preordine sarà aperto fino al 10 Febbraio e permetterà di ottenere un'edizione cartonata a tiratura limitata del manuale, contenente diversi extra, per il costo totale di 45 €. Leggiamo quindi il comunicato rilasciato da Wyrd: Cliccate sull'immagine per ingrandire Il preordine segue un meccanismo simile ad un kickstarter: al raggiungere di determinati obiettivi vengono resi disponibili ulteriori gadget, che verranno spediti assieme al manuale a partire da Marzo. Per chiunque abbia già acquistato il manuale in formato digitale è, inoltre, previsto uno sconto di 15 €. In caso siate interessati al gioco o vogliate avere ulteriori informazioni vi rimandiamo al link in calce, dove potrete trovare approfondimenti sulle meccaniche e sull'ambientazione del gioco, oltre che rimanere aggiornati sugli obiettivi sbloccati. Link al sito dedicato al preordine: https://www.wyrdedizioni.com/index.php/prodotto/mouse-guard-gdr-edizione-deluxe/ Visualizza articolo completo
-
Ora disponibile il preordine di Mouse Guard
Il 27 Gennaio Wyrd Edizioni ha annunciato ufficialmente l'apertura dei preordini per l'edizione deluxe di Mouse Guard, il GdR ispirato alle storie a fumetti di David Petersen e basato sul sistema di The Burning Wheel, arrivato alla sua seconda edizione e attualmente esaurito in formato cartaceo. Il preordine sarà aperto fino al 10 Febbraio e permetterà di ottenere un'edizione cartonata a tiratura limitata del manuale, contenente diversi extra, per il costo totale di 45 €. Leggiamo quindi il comunicato rilasciato da Wyrd: Cliccate sull'immagine per ingrandire Il preordine segue un meccanismo simile ad un kickstarter: al raggiungere di determinati obiettivi vengono resi disponibili ulteriori gadget, che verranno spediti assieme al manuale a partire da Marzo. Per chiunque abbia già acquistato il manuale in formato digitale è, inoltre, previsto uno sconto di 15 €. In caso siate interessati al gioco o vogliate avere ulteriori informazioni vi rimandiamo al link in calce, dove potrete trovare approfondimenti sulle meccaniche e sull'ambientazione del gioco, oltre che rimanere aggiornati sugli obiettivi sbloccati. Link al sito dedicato al preordine: https://www.wyrdedizioni.com/index.php/prodotto/mouse-guard-gdr-edizione-deluxe/
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan O'Byrne Master
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Seidel Aye aye, sir. Dico ironico a Magnus facendo un saluto militare, decidendo quindi di procedere con il mio piano. Vado quindi a cercare Galyia, per chiederle il suo aiuto: avrò bisogno di qualcun altro per far spargere la voce e tendere la trappola. Master
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Con Ravynne
-
[Atto VI] [Lakeshrine]Nella Tela del Ragno
Koen Annuisco alla richiesta di Valena, decidendo poi di rimanere assieme a Jasmine e gli altri: avrò bisogno del loro aiuto per discutere i dettagli dell'accordo con la congrega di Ma'. Inoltre sarebbe necessario capire se l'accordo debba essere stretto necessariamente ora o se possa lasciarci un modo per contattarla, così da poterle pagare la cifra da lei richiesta al momento dello scambio.
-
Masks VOl 1: The lullaby.
Thomas Powell Master
-
L’ultima casa accogliente
Ian Morgenvelt ha risposto a Zellos a un discussione Discussioni in World of Abyss: Vampire the EdgyMichel Ballou Anche Ludovico entra nel locale, cosa che mi dà un lieve senso di sicurezza: preferisco avere le spalle coperte, per quanto possibile. Faccio quindi un cenno a Christopher, per fargli capire che un aiuto mi farebbe comodo. Pensavo che i membri del Sabbat fossero più pragmatici e meno ossequiosi della Camarilla: mi sbagliavo, evidentemente. In concreto, cosa prevede questo rito? Che effetti avrebbe sul mio corpo e sulla mia mente? Chiedo ai due vampiri, cercando di continuare a fargli perdere tempo parlando dell'argomento che sembra stargli tanto a cuore.
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Seidel Inizio controllando i dettagli più banali con l'aiuto di Sarah: potrebbe trattarsi di una sostituzione dei fogli o di qualcosa nella stanza. Non riesco ad attribuire ogni voto ad una persona, ma sono certo che siano stati scritti da mani differenti. Annuisco poi alla domanda del generale, avvicinandomi a lui e Magnus per spiegare quanto pensavo. Lo terrei come ultima spiaggia, in caso non riuscissimo a scoprire nulla con altri metodi. Non possiamo scartare l'ipotesi che "Shao Ling" sia in grado di influenzare la mente altrui anche in stasi, ma neanche che non abbia dei complici. Questo senza contare che, in caso sia veramente un qualche uomo potenziato, potrebbe controllarci e usarci per i suoi scopi una volta aperta la capsula. Spiego ai due, aggiungendo Un'altra ipotesi è che qualcuno conosca la "verità" sul progetto Samsara e che stia provando a fare in modo che tutto vada come previsto. Oltre alle persone che ha nominato, penso di poter escludere dai sospetti Galyia e Shimon: ho parlato molto con la prima e ha sempre mostrato sorpresa di fronte alle nuove scoperte. Shimon, invece, è insospettabile per via della sua candidatura: sembrava veramente intenzionato a diventare capo Sezione. Concludo, passando quindi al piano Pensavo di sfruttare il tempo guadagnato per permettere a Sarah e Magnus di provare ad assicurarci le informazioni senza far scattare le contromisure. Vorrei poi provare a parlare con i coloni per studiare le loro reazioni, facendomi sfuggire qualcosa sui miei sospetti: un eventuale complice potrebbe innervosirsi e fare qualcosa di sciocco.
-
Mi ripresento
Bentornato!
-
Il ritorno dello GDR, mi presento
Benvenuto Azog! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan O'Byrne Master
-
L’ultima casa accogliente
Ian Morgenvelt ha risposto a Zellos a un discussione Discussioni in World of Abyss: Vampire the EdgyMichel Ballou All'interno
-
Cosa c'è di Nuovo su Kickstarter: Out of the Ashes, Land of the Rising Sun, Kibble's Compendium of Craft and Creation
Andiamo a scoprire assieme i Kickstarter in ambito GdR attivi in questo periodo. Out of the Ashes Scadenza 10 Febbraio Quante volte abbiamo sentito raccontare ai nostri avventurieri la storia di un gruppo di prodi avventurieri, disposti a tutto pur di sconfiggere il malvagio Signore del Male e fermare la sua inarrestabile avanzata? Out of the Ashes parte da questo cliché narrativo per offrirci una storia decisamente diversa dal solito: l'Imperatore Senza Nome è stato sconfitto, ma la civiltà sta ancora accusando i danni dell'estenuante guerra e sarà compito dei personaggi trovare un modo per farla rifiorire. In Out of the Ashes, infatti, non si crea solamente il proprio personaggio, ma si crea un'intera comunità che sarà al centro della storia tanto quanto i nostri eroi, tratteggiandone le peculiarità e i rischi che corre. Per un prodotto del genere è quindi fondamentale la conoscenza del mondo, vista la centralità del worldbuilding di gruppo. L'ambientazione è abitata da umani, provenienti da diverse culture: dagli Alari, un'antica civiltà di immortali ormai quasi scomparsa, ai Clan delle Montagne, fuggitivi costretti ad abbandonare le loro città, diventate posti di terrore e paura, fino ai traditori Nisian, gli umani schierati con l'Imperatore Senza Nome e ora in cerca di redenzione. Il manuale tratteggia molte altre culture, fornendo un'ampia scelta ai personaggi. Una delle particolarità del mondo è la magia, che infonde ogni cosa, persino le canzoni. Ogni personaggio saprà usare almeno una piccola scintilla di magia, fondamentale per la propria missione di ricostruzione del mondo. E anche in questo caso la cultura riveste un ruolo fondamentale: esistono infatti diverse tradizioni magiche, ognuna legata agli usi e ai costumi di un popolo (le Rune dei Clan delle Montagne o le Canzoni del Vento dei Nisian, ad esempio). Come detto inizialmente, il mondo è stato devastato e corrotto dalla guerra, rendendolo un posto decisamente pericoloso. L'Imperatore è stato sconfitto, ma non tutte le sue mostruosità sono scomparse assieme a lui: la terra è corrotta e la natura è ostile, pronta ad attaccare qualunque uomo si inoltri al suo interno. I Ministri dell'Imperatore, inoltre, sono ancora in vita e stanno radunando le sue forze per provare a vendicare il loro signore: i personaggi dovranno quindi affrontare mostruosità di diverso genere, trovandosi soprattutto a combattere contro i Corrotti, umani tentati dal potere dell'Imperatore e piagati dallo stesso. Passiamo quindi a descrivere le meccaniche che reggono questo gioco. Sappiamo ancora poco del sistema e non abbiamo ancora informazione sulla gestione della comunità, ma sembrerebbe essere un gioco narrativo e leggero. I personaggi sono basati su Abilità e Talenti, con solo poche caratteristiche che rappresentano le parti più importanti del nostro eroe. Ogni test viene risolto tirando 2d10, a cui viene sommato il valore nell'Abilità scelta. E' inoltre possibile spendere dei punti da una delle caratteristiche, chiamata Spirito, per aggiungere un dado bonus alla prova. I Talenti, invece, sono le capacità speciali del personaggio, dalla magia alla sua competenza nel combattimento o l'esplorazione. Alcuni di essi richiedono la spesa di punti Spirito, una risorsa che i giocatori dovranno gestire con cautela: perdendo troppo Spirito si rischia infatti di cedere alla disperazione. I personaggi vengono creati attorno a tre elementi: una cultura, un'idea (una descrizione delle peculiarità del personaggio e della sua specializzazione) e un focus. Questi saranno la base da cui partire per scegliere le Abilità e i Talenti che lo caratterizzeranno. Potete trovare un esempio di creazione del personaggio qui. Vi consiglio, inoltre, di tenere d'occhio gli aggiornamenti, dove troverete tutte le anticipazioni alle regole rilasciate dall'autore. Al momento non è ancora disponibile un quickstart del sistema, che verrà rilasciato gratuitamente una volta terminato il kickstarter. Il manuale è stato completamente finanziato, ma ci sono ancora degli obiettivi da poter sbloccare, come un bestiario (Book of Beast) o il passaggio alla licenza Creative Commons e la creazione di una SRD (System Reference Documents) per Out of the Ashes e Liminal, un GdR precedentemente rilasciato dall'autore, che saranno quindi disponibili per la creazione di nuovi contenuti. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/9257403/out-of-the-ashes-2/description Land of the Rising Sun Scadenza 1 Febbraio Chivalry&Sorcery è uno dei pochi GdR in grado di sfidare D&D in fatto di longevità: presente fin dal 1977, questo sistema è diventato immediatamente noto per la sua capacità di mimare alla perfezione un medioevo decisamente più realistico di quello degli altri giochi di ruolo, esplorandone minuziosamente quasi ogni dettaglio. Il gioco è arrivato quest'anno alla sua quinta edizione, svecchiata e dotata di regole più moderne e organiche, e la Britannia Game Designs ha deciso di supportarla immediatamente aggiornando uno dei supplementi di maggior successo della prima edizione: Land of the Rising Sun. Questo manuale, creato dalla pluripremiata Lee Gold, permetteva di trasportare Chivalry&Sorcery nel Giappone feudale, usando i suoi punti di forza per dare la migliore immagine di quest'epoca dall'indiscutibile fascino. Land of the Rising Sun sarà un supplemento decisamente corposo e presenterà diverse aggiunte alle regole base: saranno infatti disponibili opzioni per creare Samurai e Ninja, oltre che nuovi miracoli per replicare le credenze shintoiste e buddhiste. Il sistema magico verrà, inoltre, modificato in modo da mantenere il contatto con la mitologia giapponese, legandolo ai tradizionali sei elementi: Aria, Fuoco, Terra, Acqua, Metallo e Legno. E, come per il sistema base, sarà possibile scegliere se giocare in un Giappone fantasy, rendendo reali tutti gli elementi dei miti e del folklore, o se invece rimanere il più fedeli possibili al realismo storico. Il manuale necessiterà delle regole base per essere utilizzato, ma sarà possibile aggiungere una copia PDF ad un qualunque pledge per il costo di 40 £. Sono disponibili diversi tipi di pledge, che andremo ora ad elencare. Segnaliamo, però, che le spedizioni provengono dal Regno Unito e che non sono comprese nel costo del pledge: per il solo manuale l'autore prevede 8 £ di spese di spedizione. ASHIGARU (15 £). Con questo pledge si ottiene una copia PDF del manuale e si vedrà il proprio nome tra i Crediti del manuale, nella sezione dedicata ai finanziatori. RONIN (25 £), che permette di aggiungere tutti i contenuti extra sbloccati durante il Kickstarter in PDF, che al momento comprendono tre avventure scritte da Davis Graeme e Allan Ant, un bestiario con cinquanta creature del folklore giapponese e una raccolta di mappe del Giappone. SAMURAI (35 £), che permette di aggiungere una copia fisica del manuale a quanto ottenuto con il primo pledge. KARO (45 £), per acquistare i contenuti extra in PDF oltre ad una copia fisica. DAIMYO (75 £), che sostituisce la copia fisica del pledge precedente con una copia con copertina in edizione limitata, esclusiva per il Kickstarter, che potete osservare di seguito. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/cns5/land-of-the-rising-sun-0?ref=android_project_share Kibbles' Compendium of Craft and Creation Scadenza 04 Febbraio Kibbles' Compendium of Craft and Creation raccoglie tutto ciò che è stato realizzato nel sito KibbleTasty Homebrew ed offre a giocatori e DM un tomo di 230 pagine pieno di contenuti già playtestati da migliaia di giocatori per arricchire le proprie partite a D&D 5a Edizione: Due nuove classi: Psion e Inventore (Inventor) (comunemente chiamato "Kibbles 'Artificer") Più di 12 sottoclassi legate ai temi e alle meccaniche della Psionica e della Tecnologia Arcana Nuovi oggetti, incantesimi, talenti, mostri e strumenti per la creazione di personaggi appartenenti alle nuove classi, insieme anche a strumenti opzionali di worldbuildig per integrare la Psionica e la Tecnologia Arcana nel proprio mondo. Un nuovo sistema di creazione: forgiatura, alchimia, incantamento di oggetti magici e molto altro (dal cucinare fino all'intaglio delle bacchette e la scrittura delle pergamene), ci sarà un uso per tutti gli strumenti da artigiano. Lo Psion Questa classe porta uno stile di gioco di cui molti sentono la mancanza in D&D 5E. Una classe flessibile con molte opportunità di specializzarsi in qualunque tipologia di manipolazione della mente (o della realtà stessa) i personaggi vogliano possedere. Insieme allo Psion arriva anche una selezione di sottoclassi psioniche che si legano alle sue caratteristiche e portano quel tocco di Psionica anche ad altre classi. Lo Psion può essere visualizzato nella sua interezza in anteprima online qui. La versione che apparirà nel libro sarà una versione aggiornata che combina feedback di playtest aggiuntivi ed un editing professionale per creare un'edizione definitiva per questa classe amata da molti. L'Inventore Questa classe venne rilasciata su KibbleTasty Homebrew ancor prima dell'Artefice (Artificier) ufficiale. Con essa è possibile scegliere tra una vasta gamma di sottoclassi, gadget originali, infusioni magiche, armature da guerra o anche elementi più sperimentali. Ampiamente conosciuta come "Kibbles 'Artificer" o "Alternate Artificer", questa classe è stata per molti l'Artefice originale per la 5e ed è ancora una delle classi homebrew più giocate. Ora è stata aggiornata per essere usata insieme alle classi ufficiali. Chi volesse provare l'Inventore in anteprima può scaricare gratuitamente la versione 2.0 qui. Quella presentata nel manuale sarà, invece, la versione 3.0 definitiva, soggetta ad una revisione completa focalizzata sull'editing e su spiegazioni molto chiare. Sistema di Creazione Un sistema di creazione completo per la 5a Edizione. Si potrà forgiare una spada lunga con Forgiatura (Blacksmithing) e incantarla dandole un +1 con Incantamento (Enchanting), potrete usare l'Alchimia per preparare una pozione o un esplosivo. Questo sistema è stato realizzato con in mente degli obiettivi ben precisi. Lasciare che i giocatori possano creare tutto ciò che esiste nel gioco e dare regole concrete ed espandibili per tutto ciò che non esiste nel gioco ufficiale ma che potrebbe esistere nelle vostre partite homebrew. Dare la possibilità ai giocatori di trovare nuovi tipi di tesori e ricompense, non solo oggetti che possono usare ma anche che possano trasformare o con cui possano costruire dell'altro, Renderlo un sistema guidato dai giocatori. Un sistema che tiene conto delle loro aspirazioni e che li li lasci liberi di perseguire i loro obiettivi. Un sistema facile da usare sia per il GM che per i giocatori, ma che offre anche profondità. L'intero sistema è disponibile sul patreon di Kibble, ma è possibile leggere in anteprima le prime versioni di Forgiatura e Alchimia in modo da farsi un'idea di come sarà questo sistema e questo manuale. Pledge Ci sono numerosi pledge per questo manuale, come si vede nell'immagine qui sotto, ma, dato che a detta dell'autore la spedizione delle copie fisiche verso l'EU non può essere garantita, mettiamo in risalto solo il pledge da 10$ per la copia digitale del manuale. AGGIORNAMENTO SULLE SPEDIZIONI L'autore di Kibbles' Compendium of Craft and Creation ha specificato, a differenza di quanto annunciato dallo stesso durante la stesura di questo articolo, che le spedizioni verso l'Unione Europea sono adesso garantite. Gli altri pledge sono invece: Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/kibblestasty/kibbles-compendium-of-craft-and-creation?ref=discovery_newest&term=5e Visualizza articolo completo
-
Cosa c'è di Nuovo su Kickstarter: Out of the Ashes, Land of the Rising Sun, Kibble's Compendium of Craft and Creation
Out of the Ashes Scadenza 10 Febbraio Quante volte abbiamo sentito raccontare ai nostri avventurieri la storia di un gruppo di prodi avventurieri, disposti a tutto pur di sconfiggere il malvagio Signore del Male e fermare la sua inarrestabile avanzata? Out of the Ashes parte da questo cliché narrativo per offrirci una storia decisamente diversa dal solito: l'Imperatore Senza Nome è stato sconfitto, ma la civiltà sta ancora accusando i danni dell'estenuante guerra e sarà compito dei personaggi trovare un modo per farla rifiorire. In Out of the Ashes, infatti, non si crea solamente il proprio personaggio, ma si crea un'intera comunità che sarà al centro della storia tanto quanto i nostri eroi, tratteggiandone le peculiarità e i rischi che corre. Per un prodotto del genere è quindi fondamentale la conoscenza del mondo, vista la centralità del worldbuilding di gruppo. L'ambientazione è abitata da umani, provenienti da diverse culture: dagli Alari, un'antica civiltà di immortali ormai quasi scomparsa, ai Clan delle Montagne, fuggitivi costretti ad abbandonare le loro città, diventate posti di terrore e paura, fino ai traditori Nisian, gli umani schierati con l'Imperatore Senza Nome e ora in cerca di redenzione. Il manuale tratteggia molte altre culture, fornendo un'ampia scelta ai personaggi. Una delle particolarità del mondo è la magia, che infonde ogni cosa, persino le canzoni. Ogni personaggio saprà usare almeno una piccola scintilla di magia, fondamentale per la propria missione di ricostruzione del mondo. E anche in questo caso la cultura riveste un ruolo fondamentale: esistono infatti diverse tradizioni magiche, ognuna legata agli usi e ai costumi di un popolo (le Rune dei Clan delle Montagne o le Canzoni del Vento dei Nisian, ad esempio). Come detto inizialmente, il mondo è stato devastato e corrotto dalla guerra, rendendolo un posto decisamente pericoloso. L'Imperatore è stato sconfitto, ma non tutte le sue mostruosità sono scomparse assieme a lui: la terra è corrotta e la natura è ostile, pronta ad attaccare qualunque uomo si inoltri al suo interno. I Ministri dell'Imperatore, inoltre, sono ancora in vita e stanno radunando le sue forze per provare a vendicare il loro signore: i personaggi dovranno quindi affrontare mostruosità di diverso genere, trovandosi soprattutto a combattere contro i Corrotti, umani tentati dal potere dell'Imperatore e piagati dallo stesso. Passiamo quindi a descrivere le meccaniche che reggono questo gioco. Sappiamo ancora poco del sistema e non abbiamo ancora informazione sulla gestione della comunità, ma sembrerebbe essere un gioco narrativo e leggero. I personaggi sono basati su Abilità e Talenti, con solo poche caratteristiche che rappresentano le parti più importanti del nostro eroe. Ogni test viene risolto tirando 2d10, a cui viene sommato il valore nell'Abilità scelta. E' inoltre possibile spendere dei punti da una delle caratteristiche, chiamata Spirito, per aggiungere un dado bonus alla prova. I Talenti, invece, sono le capacità speciali del personaggio, dalla magia alla sua competenza nel combattimento o l'esplorazione. Alcuni di essi richiedono la spesa di punti Spirito, una risorsa che i giocatori dovranno gestire con cautela: perdendo troppo Spirito si rischia infatti di cedere alla disperazione. I personaggi vengono creati attorno a tre elementi: una cultura, un'idea (una descrizione delle peculiarità del personaggio e della sua specializzazione) e un focus. Questi saranno la base da cui partire per scegliere le Abilità e i Talenti che lo caratterizzeranno. Potete trovare un esempio di creazione del personaggio qui. Vi consiglio, inoltre, di tenere d'occhio gli aggiornamenti, dove troverete tutte le anticipazioni alle regole rilasciate dall'autore. Al momento non è ancora disponibile un quickstart del sistema, che verrà rilasciato gratuitamente una volta terminato il kickstarter. Il manuale è stato completamente finanziato, ma ci sono ancora degli obiettivi da poter sbloccare, come un bestiario (Book of Beast) o il passaggio alla licenza Creative Commons e la creazione di una SRD (System Reference Documents) per Out of the Ashes e Liminal, un GdR precedentemente rilasciato dall'autore, che saranno quindi disponibili per la creazione di nuovi contenuti. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/9257403/out-of-the-ashes-2/description Land of the Rising Sun Scadenza 1 Febbraio Chivalry&Sorcery è uno dei pochi GdR in grado di sfidare D&D in fatto di longevità: presente fin dal 1977, questo sistema è diventato immediatamente noto per la sua capacità di mimare alla perfezione un medioevo decisamente più realistico di quello degli altri giochi di ruolo, esplorandone minuziosamente quasi ogni dettaglio. Il gioco è arrivato quest'anno alla sua quinta edizione, svecchiata e dotata di regole più moderne e organiche, e la Britannia Game Designs ha deciso di supportarla immediatamente aggiornando uno dei supplementi di maggior successo della prima edizione: Land of the Rising Sun. Questo manuale, creato dalla pluripremiata Lee Gold, permetteva di trasportare Chivalry&Sorcery nel Giappone feudale, usando i suoi punti di forza per dare la migliore immagine di quest'epoca dall'indiscutibile fascino. Land of the Rising Sun sarà un supplemento decisamente corposo e presenterà diverse aggiunte alle regole base: saranno infatti disponibili opzioni per creare Samurai e Ninja, oltre che nuovi miracoli per replicare le credenze shintoiste e buddhiste. Il sistema magico verrà, inoltre, modificato in modo da mantenere il contatto con la mitologia giapponese, legandolo ai tradizionali sei elementi: Aria, Fuoco, Terra, Acqua, Metallo e Legno. E, come per il sistema base, sarà possibile scegliere se giocare in un Giappone fantasy, rendendo reali tutti gli elementi dei miti e del folklore, o se invece rimanere il più fedeli possibili al realismo storico. Il manuale necessiterà delle regole base per essere utilizzato, ma sarà possibile aggiungere una copia PDF ad un qualunque pledge per il costo di 40 £. Sono disponibili diversi tipi di pledge, che andremo ora ad elencare. Segnaliamo, però, che le spedizioni provengono dal Regno Unito e che non sono comprese nel costo del pledge: per il solo manuale l'autore prevede 8 £ di spese di spedizione. ASHIGARU (15 £). Con questo pledge si ottiene una copia PDF del manuale e si vedrà il proprio nome tra i Crediti del manuale, nella sezione dedicata ai finanziatori. RONIN (25 £), che permette di aggiungere tutti i contenuti extra sbloccati durante il Kickstarter in PDF, che al momento comprendono tre avventure scritte da Davis Graeme e Allan Ant, un bestiario con cinquanta creature del folklore giapponese e una raccolta di mappe del Giappone. SAMURAI (35 £), che permette di aggiungere una copia fisica del manuale a quanto ottenuto con il primo pledge. KARO (45 £), per acquistare i contenuti extra in PDF oltre ad una copia fisica. DAIMYO (75 £), che sostituisce la copia fisica del pledge precedente con una copia con copertina in edizione limitata, esclusiva per il Kickstarter, che potete osservare di seguito. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/cns5/land-of-the-rising-sun-0?ref=android_project_share Kibbles' Compendium of Craft and Creation Scadenza 04 Febbraio Kibbles' Compendium of Craft and Creation raccoglie tutto ciò che è stato realizzato nel sito KibbleTasty Homebrew ed offre a giocatori e DM un tomo di 230 pagine pieno di contenuti già playtestati da migliaia di giocatori per arricchire le proprie partite a D&D 5a Edizione: Due nuove classi: Psion e Inventore (Inventor) (comunemente chiamato "Kibbles 'Artificer") Più di 12 sottoclassi legate ai temi e alle meccaniche della Psionica e della Tecnologia Arcana Nuovi oggetti, incantesimi, talenti, mostri e strumenti per la creazione di personaggi appartenenti alle nuove classi, insieme anche a strumenti opzionali di worldbuildig per integrare la Psionica e la Tecnologia Arcana nel proprio mondo. Un nuovo sistema di creazione: forgiatura, alchimia, incantamento di oggetti magici e molto altro (dal cucinare fino all'intaglio delle bacchette e la scrittura delle pergamene), ci sarà un uso per tutti gli strumenti da artigiano. Lo Psion Questa classe porta uno stile di gioco di cui molti sentono la mancanza in D&D 5E. Una classe flessibile con molte opportunità di specializzarsi in qualunque tipologia di manipolazione della mente (o della realtà stessa) i personaggi vogliano possedere. Insieme allo Psion arriva anche una selezione di sottoclassi psioniche che si legano alle sue caratteristiche e portano quel tocco di Psionica anche ad altre classi. Lo Psion può essere visualizzato nella sua interezza in anteprima online qui. La versione che apparirà nel libro sarà una versione aggiornata che combina feedback di playtest aggiuntivi ed un editing professionale per creare un'edizione definitiva per questa classe amata da molti. L'Inventore Questa classe venne rilasciata su KibbleTasty Homebrew ancor prima dell'Artefice (Artificier) ufficiale. Con essa è possibile scegliere tra una vasta gamma di sottoclassi, gadget originali, infusioni magiche, armature da guerra o anche elementi più sperimentali. Ampiamente conosciuta come "Kibbles 'Artificer" o "Alternate Artificer", questa classe è stata per molti l'Artefice originale per la 5e ed è ancora una delle classi homebrew più giocate. Ora è stata aggiornata per essere usata insieme alle classi ufficiali. Chi volesse provare l'Inventore in anteprima può scaricare gratuitamente la versione 2.0 qui. Quella presentata nel manuale sarà, invece, la versione 3.0 definitiva, soggetta ad una revisione completa focalizzata sull'editing e su spiegazioni molto chiare. Sistema di Creazione Un sistema di creazione completo per la 5a Edizione. Si potrà forgiare una spada lunga con Forgiatura (Blacksmithing) e incantarla dandole un +1 con Incantamento (Enchanting), potrete usare l'Alchimia per preparare una pozione o un esplosivo. Questo sistema è stato realizzato con in mente degli obiettivi ben precisi. Lasciare che i giocatori possano creare tutto ciò che esiste nel gioco e dare regole concrete ed espandibili per tutto ciò che non esiste nel gioco ufficiale ma che potrebbe esistere nelle vostre partite homebrew. Dare la possibilità ai giocatori di trovare nuovi tipi di tesori e ricompense, non solo oggetti che possono usare ma anche che possano trasformare o con cui possano costruire dell'altro, Renderlo un sistema guidato dai giocatori. Un sistema che tiene conto delle loro aspirazioni e che li li lasci liberi di perseguire i loro obiettivi. Un sistema facile da usare sia per il GM che per i giocatori, ma che offre anche profondità. L'intero sistema è disponibile sul patreon di Kibble, ma è possibile leggere in anteprima le prime versioni di Forgiatura e Alchimia in modo da farsi un'idea di come sarà questo sistema e questo manuale. Pledge Ci sono numerosi pledge per questo manuale, come si vede nell'immagine qui sotto, ma, dato che a detta dell'autore la spedizione delle copie fisiche verso l'EU non può essere garantita, mettiamo in risalto solo il pledge da 10$ per la copia digitale del manuale. AGGIORNAMENTO SULLE SPEDIZIONI L'autore di Kibbles' Compendium of Craft and Creation ha specificato, a differenza di quanto annunciato dallo stesso durante la stesura di questo articolo, che le spedizioni verso l'Unione Europea sono adesso garantite. Gli altri pledge sono invece: Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/kibblestasty/kibbles-compendium-of-craft-and-creation?ref=discovery_newest&term=5e
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Con Ravynne
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Senza Ealadha
-
La Guerra della Rosa Nera
Un utente storico della nostra community ci presenta la sua ultima fatica, un romanzo ispirato dall'affascinante rinascimento dark fantasy che fa da sfondo a Nova Aetas e Black Rose Wars. La Guerra della Rosa Nera è un romanzo fresco d'uscita, scritto da Marco Olivieri, conosciuto nelle nostre pagine come @Codan il bardo, e pubblicato da Myth Press con la collaborazione di Ludus Magnus Studio, la società che ha prodotto i giochi da tavolo Black Rose Wars e Nova Aetas. Questo romanzo, primo di due volumi, riprenderà le gesta dei protagonisti del primo gioco, dando maggior forma all'affascinante ambientazione creata dallo Studio e sviluppando le storie dei quattro maghi in attesa di entrare ed esplorare la famigerata Loggia della Rosa Nera, il punto di collegamento della storia. Cliccate sull'immagine per ingrandirla Andiamo quindi a leggere quello che sappiamo su questo nuovo romanzo e avventuriamoci in questo rinascimento dalle tinte occulte e misteriose assieme ai protagonisti della storia. Il Rinascimento mitico Come vi abbiamo anticipato, la Guerra della Rosa Nera è ambientato nel mondo che fa da sfondo ai due giochi da tavolo di Ludus Magnus Studio, il dettaglio che ha permesso ai due giochi di guadagnarsi il loro meritato successo. I designer hanno, infatti, deciso di proporre il Rinascimento italiano come ambientazione per questi due prodotti, l'epoca perfetta per ambientare storie avvincenti e intriganti. Oltre all'ottimo lavoro di ricerca fatto per assicurarsi di ricreare l'atmosfera di questo travagliato periodo storico, gli autori hanno deciso di dare maggiore spicco a tutte le leggende oscure e misteriose: il mondo in cui si muovono i personaggi è, infatti, manipolato da forze oscure e antiche ed è abitato da creature mitiche come fauni, cerberi, ciclopi o oscenità non morte. Il fantastico di riferimento non è quello anglosassone/nordico, tipico della scena fantasy, ma quello "classico", che ripesca a piene mani dalla mitologia greco-romana e dalle sue influenze sulle credenze medievali. Una scelta azzeccata, che permette di mantenere lo spirito che il gioco vuole catturare, aggiungendo ulteriori misteri e segreti all'ambientazione. La storia della Loggia della Rosa Nera Il romanzo è ambientato a Torino, durante la Peste del 1500, e ha un forte collegamento con il gioco da tavolo: i protagonisti, infatti, sono i quattro personaggi giocabili in Black Rose Wars e li vedremo usare una magia che i fan del prodotto riconosceranno immediatamente. Vedremo, inoltre, apparire dei personaggi e delle storie di Nova Aetas, che accompagneranno i nostri quattro protagonisti nel loro viaggio. Nonostante questo, non è assolutamente necessario avere una conoscenza del gioco per godersi il romanzo. Anzi, potremmo quasi dire il contrario: il romanzo, in un certo senso, potrebbe essere un ottimo metodo per godersi al meglio la storia dietro a Black Rose Wars. Il romanzo si sviluppa narrando i vari capitoli dal punto di vista di quattro potenti maghi, Nero, Tessa, Jafar e Rebecca, le cui storie sono legate assieme dalla misteriosa Loggia della Rosa Nera, l'antica e misteriosa magione che forgerà i loro destini. Mano a mano che si prosegue con la lettura, i quattro filoni inizieranno ad intrecciarsi e collegarsi, mostrando al lettore parte degli oscuri segreti a cui i personaggi stanno dando la caccia. Il libro è il primo di due volumi, che completeranno la storia della Loggia e dei quattro personaggi, ed è acquistabile sui principali store online come ebook (trovate i link sul fondo). Prossimamente vedrete uscire una recensione di questo romanzo sulle nostre pagine, dove analizzeremo con più attenzione la trama che vi abbiamo accennato. Se siete stati intrigati da questo articolo e volete approfondire il tema, vi consiglio di dare uno sguardo alla presentazione fatta dall'autore con i ragazzi di JustNerd, che potete trovare su YouTube. Se, invece, aspettate con ansia informazioni sul seguito, date un'occhiata alla pagina Facebook dell'autore, su cui dovrebbero uscire delle importanti novità di qui a breve. Link utili: -Sito Myth Press: https://mythpress.eu/ -Sito Ludus Magnus Studio: https://ludusmagnusstudio.com/ -Store online: Amazon, Kobo, IBS, Google Play, Mondadori e Myth Press Visualizza articolo completo
-
La Guerra della Rosa Nera
La Guerra della Rosa Nera è un romanzo fresco d'uscita, scritto da Marco Olivieri, conosciuto nelle nostre pagine come @Codan il bardo, e pubblicato da Myth Press con la collaborazione di Ludus Magnus Studio, la società che ha prodotto i giochi da tavolo Black Rose Wars e Nova Aetas. Questo romanzo, primo di due volumi, riprenderà le gesta dei protagonisti del primo gioco, dando maggior forma all'affascinante ambientazione creata dallo Studio e sviluppando le storie dei quattro maghi in attesa di entrare ed esplorare la famigerata Loggia della Rosa Nera, il punto di collegamento della storia. Cliccate sull'immagine per ingrandirla Andiamo quindi a leggere quello che sappiamo su questo nuovo romanzo e avventuriamoci in questo rinascimento dalle tinte occulte e misteriose assieme ai protagonisti della storia. Il Rinascimento mitico Come vi abbiamo anticipato, la Guerra della Rosa Nera è ambientato nel mondo che fa da sfondo ai due giochi da tavolo di Ludus Magnus Studio, il dettaglio che ha permesso ai due giochi di guadagnarsi il loro meritato successo. I designer hanno, infatti, deciso di proporre il Rinascimento italiano come ambientazione per questi due prodotti, l'epoca perfetta per ambientare storie avvincenti e intriganti. Oltre all'ottimo lavoro di ricerca fatto per assicurarsi di ricreare l'atmosfera di questo travagliato periodo storico, gli autori hanno deciso di dare maggiore spicco a tutte le leggende oscure e misteriose: il mondo in cui si muovono i personaggi è, infatti, manipolato da forze oscure e antiche ed è abitato da creature mitiche come fauni, cerberi, ciclopi o oscenità non morte. Il fantastico di riferimento non è quello anglosassone/nordico, tipico della scena fantasy, ma quello "classico", che ripesca a piene mani dalla mitologia greco-romana e dalle sue influenze sulle credenze medievali. Una scelta azzeccata, che permette di mantenere lo spirito che il gioco vuole catturare, aggiungendo ulteriori misteri e segreti all'ambientazione. La storia della Loggia della Rosa Nera Il romanzo è ambientato a Torino, durante la Peste del 1500, e ha un forte collegamento con il gioco da tavolo: i protagonisti, infatti, sono i quattro personaggi giocabili in Black Rose Wars e li vedremo usare una magia che i fan del prodotto riconosceranno immediatamente. Vedremo, inoltre, apparire dei personaggi e delle storie di Nova Aetas, che accompagneranno i nostri quattro protagonisti nel loro viaggio. Nonostante questo, non è assolutamente necessario avere una conoscenza del gioco per godersi il romanzo. Anzi, potremmo quasi dire il contrario: il romanzo, in un certo senso, potrebbe essere un ottimo metodo per godersi al meglio la storia dietro a Black Rose Wars. Il romanzo si sviluppa narrando i vari capitoli dal punto di vista di quattro potenti maghi, Nero, Tessa, Jafar e Rebecca, le cui storie sono legate assieme dalla misteriosa Loggia della Rosa Nera, l'antica e misteriosa magione che forgerà i loro destini. Mano a mano che si prosegue con la lettura, i quattro filoni inizieranno ad intrecciarsi e collegarsi, mostrando al lettore parte degli oscuri segreti a cui i personaggi stanno dando la caccia. Il libro è il primo di due volumi, che completeranno la storia della Loggia e dei quattro personaggi, ed è acquistabile sui principali store online come ebook (trovate i link sul fondo). Prossimamente vedrete uscire una recensione di questo romanzo sulle nostre pagine, dove analizzeremo con più attenzione la trama che vi abbiamo accennato. Se siete stati intrigati da questo articolo e volete approfondire il tema, vi consiglio di dare uno sguardo alla presentazione fatta dall'autore con i ragazzi di JustNerd, che potete trovare su YouTube. Se, invece, aspettate con ansia informazioni sul seguito, date un'occhiata alla pagina Facebook dell'autore, su cui dovrebbero uscire delle importanti novità di qui a breve. Link utili: -Sito Myth Press: https://mythpress.eu/ -Sito Ludus Magnus Studio: https://ludusmagnusstudio.com/ -Store online: Amazon, Kobo, IBS, Google Play, Mondadori e Myth Press
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Con Ravynne
-
L’ultima casa accogliente
Ian Morgenvelt ha risposto a Zellos a un discussione Discussioni in World of Abyss: Vampire the EdgyMichel Ballou All'interno
-
Lady Blackbird [Atto III]
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluNaomi
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluSempre a proposito di tiri e risultati, non ho tirato nulla per Naomi@Athanatos perché avevi detto che quattro dadi sono troppo pochi, se volemi provare comunicamelo pure qui e vedo di tirarti la prova al volo.
-
I romanzi di D&D arrivano in edicola
Alcuni famosi romanzi legati al gioco di ruolo più famoso del mondo sbarcano in tutte le edicole: eccovi tutti i dettagli. A chiunque saranno saltati agli occhi i cartelli e gli spot pubblicitari sull'ultima raccolta firmata Hachette: a partire dal 30 Dicembre 2020 abbiamo visto nelle edicole alcuni famosi romanzi legati a due storiche ambientazioni di D&D, Dragonlance e Forgotten Realms, partendo con la nuova traduzione del primo romanzo de "La Leggenda di Drizzt" di R.A. Salvatore, Il Buio Profondo. Andiamo quindi a leggere il comunicato della Hachette a proposito di questa nuova raccolta e tutte le offerte connesse ad essa: La raccolta conta 53 uscite, che potete trovare in dettaglio qui, e comprende i primi 27 volumi de "La Leggenda di Drizzt", diverse saghe firmate Weis e Hickman, tra cui Le Cronache e Le Leggende di Dragonlance, la Trilogia di Elminster di Ed Greenwood e la Saga di Dhamon di Jean Rabe. I primi quattro volumi saranno rilasciati con periodicità quattordicinale, mentre i volumi dal quinto in avanti saranno disponibili ogni mercoledì in edicola. Hachette ha inoltre dichiarato che è disponibile il servizio "La mia copia", per prenotare e riservare le varie uscite direttamente in edicola. Il terzo volume sarà disponibile dal 27 Gennaio al prezzo di 10,99 €, così come i successivi. L'abbonamento è disponibile, invece, dal sito Hachette e permette di abbonarsi a partire da un qualsiasi tra i primi quattro numeri, con una variazione di prezzo come segue: Scegliendo di abbonarsi partendo dal primo volume si pagheranno i primi quattro volumi con il prezzo promozionale di 9,98 €. Scegliendo di abbonarsi partendo dal secondo volume si potranno ottenere i libri 2, 3 e 4 a 6,99 € Partendo dal terzo o dal quarto volume, invece, si otterrà il volume scelto e i tre successivi a 10,99 € Ogni volume richiede, inoltre, un pagamento di 2,99 € di spese di spedizione e imballaggio, non pagabili in caso si selezioni l'addebito automatico su carta di credito. I volumi seguenti ai primi tre/quattro, inoltre, saranno sempre spediti al prezzo di 10,99 € ciascuno in gruppi di quattro. Infine, come anticipato, verranno offerti dei regali a tutti gli abbonati, che potete osservare nell'immagine seguente, di cui segnaliamo un refuso: la maglietta è infatti disponibile con la seconda spedizione. Con la prima spedizione verrà inoltre inviato il taccuino di D&D. Link al sito dedicato: https://dungeonsanddragons.hachette-fascicoli.it/ Visualizza articolo completo
-
I romanzi di D&D arrivano in edicola
A chiunque saranno saltati agli occhi i cartelli e gli spot pubblicitari sull'ultima raccolta firmata Hachette: a partire dal 30 Dicembre 2020 abbiamo visto nelle edicole alcuni famosi romanzi legati a due storiche ambientazioni di D&D, Dragonlance e Forgotten Realms, partendo con la nuova traduzione del primo romanzo de "La Leggenda di Drizzt" di R.A. Salvatore, Il Buio Profondo. Andiamo quindi a leggere il comunicato della Hachette a proposito di questa nuova raccolta e tutte le offerte connesse ad essa: La raccolta conta 53 uscite, che potete trovare in dettaglio qui, e comprende i primi 27 volumi de "La Leggenda di Drizzt", diverse saghe firmate Weis e Hickman, tra cui Le Cronache e Le Leggende di Dragonlance, la Trilogia di Elminster di Ed Greenwood e la Saga di Dhamon di Jean Rabe. I primi quattro volumi saranno rilasciati con periodicità quattordicinale, mentre i volumi dal quinto in avanti saranno disponibili ogni mercoledì in edicola. Hachette ha inoltre dichiarato che è disponibile il servizio "La mia copia", per prenotare e riservare le varie uscite direttamente in edicola. Il terzo volume sarà disponibile dal 27 Gennaio al prezzo di 10,99 €, così come i successivi. L'abbonamento è disponibile, invece, dal sito Hachette e permette di abbonarsi a partire da un qualsiasi tra i primi quattro numeri, con una variazione di prezzo come segue: Scegliendo di abbonarsi partendo dal primo volume si pagheranno i primi quattro volumi con il prezzo promozionale di 9,98 €. Scegliendo di abbonarsi partendo dal secondo volume si potranno ottenere i libri 2, 3 e 4 a 6,99 € Partendo dal terzo o dal quarto volume, invece, si otterrà il volume scelto e i tre successivi a 10,99 € Ogni volume richiede, inoltre, un pagamento di 2,99 € di spese di spedizione e imballaggio, non pagabili in caso si selezioni l'addebito automatico su carta di credito. I volumi seguenti ai primi tre/quattro, inoltre, saranno sempre spediti al prezzo di 10,99 € ciascuno in gruppi di quattro. Infine, come anticipato, verranno offerti dei regali a tutti gli abbonati, che potete osservare nell'immagine seguente, di cui segnaliamo un refuso: la maglietta è infatti disponibile con la seconda spedizione. Con la prima spedizione verrà inoltre inviato il taccuino di D&D. Link al sito dedicato: https://dungeonsanddragons.hachette-fascicoli.it/