Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Ian Morgenvelt ha risposto a Micho a un discussione Mi presento
    Benvenuto Micho! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza). Ti segnalo l'area Cerco master/giocatori, dove puoi trovare altre discussioni aperte da master o giocatori in cerca di compagni per giocare al tavolo.
  2. TdS

    Ian Morgenvelt ha risposto a Theraimbownerd a un discussione Discussioni in Masks
    Avevo capito male io, allora! Forse potrebbe aver senso creare dei piccoli legami con il "vecchio" gruppo, così da semplificare l'integrazione.
  3. Koen Non lo so. Ammetto brutalmente dopo la domanda di Valena, essendo io stesso disperato, provando poi a pensare a delle possibili vie di fuga. Se solo avessi studiato assieme al Conte... Ma non è il tempo di fasciarsi la testa! Ma forse una soluzione c'è. Mentre procediamo verso l'uscita possiamo provare a chiamare l'immortale che abbiamo trovato per la prima volta nel covo del mostro sopra alla leyline. Dico ai miei compagni, aggiungendo È in grado di viaggiare tra questa dimensione e il nostro mondo. L'unico problema è che per chiamarlo dovremmo usare il suo nome e sperare che riesca a percepirlo... E che non attiri le altre entità che abitano questo luogo.
  4. TdS

    Ian Morgenvelt ha risposto a Theraimbownerd a un discussione Discussioni in Masks
    Il master aveva detto che non conoscevamo il resto del gruppo, ma che sarebbe stato possibile creare un "microgruppo" tra noi nuovi. E per me non ci sarebbero problemi, nel caso.
  5. Michel Ballou Tutti tranne Ludovico
  6. Koen Riesco a notare il demilich nascosto nello scrigno e avvisare i miei compagni giusto in tempo per prenderlo e fare cenno alla melma di seguirci. La situazione degenera infatti nel giro di pochi attimi, con degli obelischi che esplodono e delle emanazioni di energia necromantica pura. Corro senza fermarmi ulteriormente, ma non sembra essere abbastanza: prima di riuscire ad attraversare l'uscita veniamo avvolti dall'oscurità più totale. L'unica cosa che sento sono dei sussurri fin troppo familiari: sono le nostre versioni alternative, proprio come quando ci trovavamo nel covo del Saggio. Questo significa che siamo nel Buio. La situazione è ancora più preoccupante del previsto. Siamo nella dimensione oltre le stelle, il luogo in cui dimorano i mostri contro cui combattiamo. Spiego ai miei compagni, guardandomi poi sperduto intorno, paralizzato dalle possibilità: non ho una chiara idea di cosa fare per risolvere la situazione.
  7. È la donna dei Coltelli parte del Consiglio
  8. Theo Dezgrazos Senza Ealadha
  9. Dana Vervun Estrazione rapida o meno, dovremo comunque trovare un modo per entrare in città e provare a scoprire qualcosa di più del nostro bersaglio. Ribatto alle parole di Ach'eron e dell'Eldar, provando intanto a riflettere sugli accordi presi dalla Canonessa con i fedeli locali. Potremmo far entrare i nostri... Collaboratori in città cercando di camuffarli e attirando l'attenzione sulla sottoscritta: una Sorella che porti i Suoi doni apertamente dovrebbe portare un certo sconvolgimento in un piccolo villaggio. Master
  10. Confermo. È un sistema minore e relativamente recente, creato dalla stessa Nightfall Games, come ho scritto. Puoi trovare maggiori informazioni qui
  11. Dopo una serie di annunci sulla pagina Facebook ufficiale, il 28 Dicembre 2020 la Nightfall Games ha rilasciato un Quickstart con le regole del GdR dedicato alla famosa saga cinematografica di Terminator. I personaggi saranno dei combattenti della Resistenza, che dovranno opporsi alle macchine nel distopico futuro e dovranno viaggiare nel tempo per impedire agli agenti di Skynet di portare a termine i propri scopi. Il manuale è acquistabile su Drivethrurpg attraverso una formula "Pay what you want" e contiene la versione beta delle regole del sistema, comprese di consigli per il master, un breve scenario e le schede di sette personaggi precostruiti. Oltre a diverse regole accessorie (come quelle per i veicoli o delle ulteriori armi e armature), il manuale non è provvisto di regole precise per la creazione dei personaggi. La Nightfall Games ha, inoltre, annunciato che uscirà un Kickstarter nei primi mesi di questo 2021, che permetterà di finanziare la creazione del gioco completo e fornire una versione aggiornata di questo documento, pensato per essere aggiornato durante lo sviluppo. Il sistema Il gioco è di stampo classico e si appoggia sul sistema S5S, creato dalla Nightfall Games per la 2° Edizione di SLA Industries. La risoluzione dei conflitti viene affidata ad una serie di dadi a 10 facce, fino ad un massimo di 6, di cui solo uno rappresenterà l'effettivo successo o fallimento della prova. Gli altri dadi vengono chiamati Dadi Abilità e determinano il grado di successo, permettendo di aggiungere ulteriori effetti o di ottenere risultati ben migliori di quanto ci si aspettasse. Ogni personaggio è dotato di 6 statistiche, associate ad una serie di abilità: il valore numerico ottenuto dalla somma del grado di addestramento in una abilità e la statistica associata indica il numero di Dadi Abilità da tirare per la prova in questione. I personaggi hanno, inoltre, a disposizione una serie di riserve, spendibili per aumentare i risultati di un tiro, ritirare un dado o attivare delle abilità speciali chiamate "Talenti", degli effetti scenografici come saltare in una stanza ad armi spianate o mostrarsi impavidi persino di fronte al più terribile dei mostri meccanici di Skynet. L'azione: un sistema cinematografico Il combattimento si basa sulla stessa struttura del resto del sistema: si assembla una riserva di dadi usando l'abilità più adatta all'azione che si vuole fare (Pistole per sparare con una Magnum o Corpo a Corpo per tirare un pugno, ad esempio) e si tirano i dadi, osservando se il Dado Successo, compreso di eventuali modificatori, raggiunge la difficoltà indicata dal GM. I danni dell'attacco vengono determinati dall'arma utilizzata e possono essere alzati in caso si ottengano ulteriori successi grazie ai Dadi Abilità. Il sistema, però, si prefigge di essere tattico e cinematografico e aggiunge diverse varianti alle regole del combattimento, per renderlo più movimentato: i personaggi potranno scegliere se sparare in fuoco automatico o meno, se caricare un nemico o provare semplicemente ad avvicinarsi, se provare a difendersi dai suoi attacchi in mischia sottraendo dadi ai propri attacchi. I danni vengono gestiti tramite una riserva di Punti ferita, oltre a delle condizioni (come Sanguinante o Stordito) e delle regole per le Ferite, dei danni di maggiore entità che possono rendere il combattimento più complesso e impedire al personaggio di agire in maniera efficiente. Vengono, poi, fornite delle regole per gestire la Paura e i traumi o le debolezze dei personaggi, fondamentali per ricreare l'atmosfera di tensione della saga cinematografica. Il manuale presenta, inoltre, un vero e proprio "sottosistema" dedicato all'hacking, che viene gestito attraverso una serie di prove per permettere al personaggio di avanzare lungo una sorta di "schema ad albero" senza attivare le contromisure del sistema, cercando di raggiungere i nodi focali per provare a portare a termine il proprio compito. In conclusione, Terminator RPG è un GdR con un solido comparto meccanico, pensato soprattutto per fornire tutte le opzioni necessarie a ripetere le emozioni vissute durante la visione dei film. Il gioco ha ancora dei difetti da limare e le regole hanno decisamente bisogno di un'ulteriore fase di test, soprattutto per quanto riguarda l'hacking. Il Quickstart è comunque meritevole di una lettura, almeno per concedersi una piccola one shot ambientata nel mondo distopico di questa famosissima saga. Link al Quickstart: https://www.drivethrurpg.com/product/341238/The-Terminator-RPG-Quick-Start
  12. Diamo un'occhiata al Quickstart del GdR di Terminator, un primo assaggio di questo nuovo prodotto. Dopo una serie di annunci sulla pagina Facebook ufficiale, il 28 Dicembre 2020 la Nightfall Games ha rilasciato un Quickstart con le regole del GdR dedicato alla famosa saga cinematografica di Terminator. I personaggi saranno dei combattenti della Resistenza, che dovranno opporsi alle macchine nel distopico futuro e dovranno viaggiare nel tempo per impedire agli agenti di Skynet di portare a termine i propri scopi. Il manuale è acquistabile su Drivethrurpg attraverso una formula "Pay what you want" e contiene la versione beta delle regole del sistema, comprese di consigli per il master, un breve scenario e le schede di sette personaggi precostruiti. Oltre a diverse regole accessorie (come quelle per i veicoli o delle ulteriori armi e armature), il manuale non è provvisto di regole precise per la creazione dei personaggi. La Nightfall Games ha, inoltre, annunciato che uscirà un Kickstarter nei primi mesi di questo 2021, che permetterà di finanziare la creazione del gioco completo e fornire una versione aggiornata di questo documento, pensato per essere aggiornato durante lo sviluppo. Il sistema Il gioco è di stampo classico e si appoggia sul sistema S5S, creato dalla Nightfall Games per la 2° Edizione di SLA Industries. La risoluzione dei conflitti viene affidata ad una serie di dadi a 10 facce, fino ad un massimo di 6, di cui solo uno rappresenterà l'effettivo successo o fallimento della prova. Gli altri dadi vengono chiamati Dadi Abilità e determinano il grado di successo, permettendo di aggiungere ulteriori effetti o di ottenere risultati ben migliori di quanto ci si aspettasse. Ogni personaggio è dotato di 6 statistiche, associate ad una serie di abilità: il valore numerico ottenuto dalla somma del grado di addestramento in una abilità e la statistica associata indica il numero di Dadi Abilità da tirare per la prova in questione. I personaggi hanno, inoltre, a disposizione una serie di riserve, spendibili per aumentare i risultati di un tiro, ritirare un dado o attivare delle abilità speciali chiamate "Talenti", degli effetti scenografici come saltare in una stanza ad armi spianate o mostrarsi impavidi persino di fronte al più terribile dei mostri meccanici di Skynet. L'azione: un sistema cinematografico Il combattimento si basa sulla stessa struttura del resto del sistema: si assembla una riserva di dadi usando l'abilità più adatta all'azione che si vuole fare (Pistole per sparare con una Magnum o Corpo a Corpo per tirare un pugno, ad esempio) e si tirano i dadi, osservando se il Dado Successo, compreso di eventuali modificatori, raggiunge la difficoltà indicata dal GM. I danni dell'attacco vengono determinati dall'arma utilizzata e possono essere alzati in caso si ottengano ulteriori successi grazie ai Dadi Abilità. Il sistema, però, si prefigge di essere tattico e cinematografico e aggiunge diverse varianti alle regole del combattimento, per renderlo più movimentato: i personaggi potranno scegliere se sparare in fuoco automatico o meno, se caricare un nemico o provare semplicemente ad avvicinarsi, se provare a difendersi dai suoi attacchi in mischia sottraendo dadi ai propri attacchi. I danni vengono gestiti tramite una riserva di Punti ferita, oltre a delle condizioni (come Sanguinante o Stordito) e delle regole per le Ferite, dei danni di maggiore entità che possono rendere il combattimento più complesso e impedire al personaggio di agire in maniera efficiente. Vengono, poi, fornite delle regole per gestire la Paura e i traumi o le debolezze dei personaggi, fondamentali per ricreare l'atmosfera di tensione della saga cinematografica. Il manuale presenta, inoltre, un vero e proprio "sottosistema" dedicato all'hacking, che viene gestito attraverso una serie di prove per permettere al personaggio di avanzare lungo una sorta di "schema ad albero" senza attivare le contromisure del sistema, cercando di raggiungere i nodi focali per provare a portare a termine il proprio compito. In conclusione, Terminator RPG è un GdR con un solido comparto meccanico, pensato soprattutto per fornire tutte le opzioni necessarie a ripetere le emozioni vissute durante la visione dei film. Il gioco ha ancora dei difetti da limare e le regole hanno decisamente bisogno di un'ulteriore fase di test, soprattutto per quanto riguarda l'hacking. Il Quickstart è comunque meritevole di una lettura, almeno per concedersi una piccola one shot ambientata nel mondo distopico di questa famosissima saga. Link al Quickstart: https://www.drivethrurpg.com/product/341238/The-Terminator-RPG-Quick-Start View full article
  13. Articolo di Kevin Kulp del 05 Maggio Ha un suo perché vedere come un eroe che tutti conoscono possa essere ricreato in Swords of the Serpentine (SotS), soprattutto quando questo eroe cambia nel tempo. SotS vi permette di giocare un personaggio usando più versioni, come un Eroe alle prime armi e uno eccelso, con moltissima esperienza. Sarà possibile passare da una versione all'altra di avventura in avventura, come se fosse una raccolta di racconti fantasy, che narrano diversi passi della vita dello stesso eroe. Per darvi una semplice stima, un Eroe eccelso ha circa 16 avventure di esperienza in più di un Eroe standard, che ha, a sua volta, circa 17 avventure di esperienza extra rispetto uno alle prime armi. E' una differenza di potere e capacità decisamente notevole, che vi fa notare subito come siate in stadi differenti della carriera dell'Eroe. Una possibilità divertente potrebbe essere quella di giocare tre avventure: una a livello standard, per mostrare un pericolo o un problema, poi una con Eroi alle prime armi, così da mostrare la causa del pericolo, e, infine, una a livello eccelso per permettere ai vostri Eroi di schiacciare il pericolo una volta per tutte. Per capire come riportare questo concetto in gioco, analizziamo un barbaro modellato sulla base del Conan di Robert E. Howard. Non lo abbiamo scelto affinché possiate giocare esattamente quel personaggio: esistono svariati GdR fantastici che vi permettono già di fare esattamente quello, tra cui uno pubblicato dai nostri amici della Modiphius. Il nostro obiettivo è quello di mostrarvi come un Eroe possa cambiare durante diverse fasi della propria carriera, non di rappresentare Conan alla perfezione. Come sempre in Swords of the Serpentine sarete in grado di conoscere un personaggio semplicemente leggendo i suoi Aggettivi, le sue Pulsioni (o "cos'è il meglio della vita?") e l'Equipaggiamento. Alle prime armi A questo stadio Conan è ancora più un ladro che un guerriero. E' in grado di sfondare una porta e intrufolarsi in un edificio, se la cava nel combattimento (soprattutto quando combatte in modo non convenzionale) ma non ha maestria tattica. E' giovane e sa solamente come relazionarsi agli altri in maniera presuntuosa o con gli insulti. Conan, il ladruncolo (come ne La torre dell'Elefante) Ingenuo, avventuroso, ostile, avido Pulsioni (cos'è il meglio della vita?): fronteggiare il pericolo da soli, prendersi le ricchezze del prossimo, guadagnarsi il rispetto con l'acciaio e il sangue Difese-Salute: Soglia di Salute 3, Armatura 0 (perizoma), Salute 8 Difese-Morale: Soglia di Morale 3, Grinta 1 (testardaggine), Morale 7 Attacchi-Influenza: Influenza 3: Modificatore ai danni +1 (ostilità) Attacchi-Combattimento: Combattimento 6: Modificatore ai danni +1 (spada) Abilità investigative: Intimidire 1, Deridere 1, Furfanteria 2, Individuare Debolezze 1, Allerta 1, Sopravvivenza 1 Alleanze: Alleati: Stranieri 2; Nemici: Guardia Cittadina 1 Abilità Generali: Atletica 8 (Schivare), Scassinare 4, Furtività 4, Influenza 3, Combattimento 6 Equipaggiamento: perizoma, spada ben tenuta, pugnale rubato, rampino e corda che dureranno solamente per questa avventura, borsello vuoto, otre di vino vuoto, stomaco vuoto e un sacco di disprezzo per i deboli e la gente civilizzata. Standard Al livello di potere di un tipico Eroe Conan eccelle nel combattimento. Il suo charme è più evidente, anche se continua ad essere più abile nel spaventare o far infuriare i suoi nemici; è in grado di vedere le debolezze dei suoi nemici ed è capace di sfruttare ogni vantaggio che queste gli possano fornire. Le sue alleanze sono cambiate per via delle sua vita come pirata e la sua bravura con la spada gli permette di farsi strada tra orde di nemici senza battere ciglio. Conan, il conquistatore barbarico (come in La Regina della Costa Nera) Sicuro, furbo, territoriale, vendicativo Pulsioni (cos'è il meglio della vita?): Rischiare per un alleato, conquistare i deboli e svelare ciò che è stato nascosto Difese-Salute: Soglia di Salute 4, Armatura 2 (cotta di maglia, ammesso che si prenda la briga di mettersela), Salute 10 Difese-Morale: Soglia di Morale 3, Grinta 1 (testardaggine), Morale 8 Attacchi-Influenza: Influenza 5: Modificatore ai danni +1 (ostilità) Attacchi-Combattimento: Combattimento 8: Modificatore ai danni +2 (spadone) Abilità investigative: Charme 1, Intimidazione 1, Deridere 1, Individuare Debolezze 2, Tattiche Mortali 3, Allerta 1, Sopravvivenza 1 Alleanze: Alleati: Stranieri 1; Alleati: Pirati 1; Nemici: Stranieri 1 Abilità Generali: Atletica 8 (Schivare), Prontezza 3, Furtività 6, Influenza 5, Combattimento 8 (Incalzare) Equipaggiamento: cotta di maglia consumata, spadone, occhi blu ardenti, atteggiamento da pantera, un otre pieno di vino, desiderio di avventure e la sempre presente riserva infinita di disprezzo per i deboli e la gente civilizzata. Eccelso Più avanti nella sua vita Conan non ha rivali sul campo di battaglia. Per questo si siede a fatica in una sala del trono: le sue abilità sono adatte alla guerra. E' più furbo e abile con le minacce di quanto fosse in gioventù e le sue capacità come conquistatore sono accompagnate da una dose di fortuna e una vita di battaglie. Una sola cosa è certa: nemici da diverse nazioni vogliono la sua testa e numerosi stregoni vanno a dormire sognando le torture che gli vorrebbero infliggere. Conan, re guerriero (come in La rocca scarlatta) Imperioso, impaziente, motivato, vendicativo Pulsioni (cos'è il meglio della vita?): Schiacciare i propri nemici, governare le nazioni che hai conquistato e eliminare i propri nemici Difese-Salute: Soglia di Salute 4, Salute 10 Difese-Morale: Soglia di Morale 4, Grinta 1 (testardaggine), Morale 10 Attacchi-Influenza: Influenza 5: Modificatore ai danni +1 (ostilità) Attacchi-Combattimento: Combattimento 10: Modificatore ai danni +2 (spadone) Abilità investigative: Charme 1, Comando 1 Intimidazione 1, Deridere 1, Fortuna Sfacciata 1, Individuare Debolezze 2, Tattiche Mortali 4, Allerta 1, Sopravvivenza 1 Alleanze: Alleati: Stranieri 2; Nemici: Stranieri 2; Nemici: Cabale di Stregoni 1 Abilità Generali: Atletica 10 (Schivare), Prontezza 4, Furtività 6, Influenza 5, Combattimento 10 (Incalzare) Equipaggiamento: vestiti di valore che non gli si adattano bene, una corona indossata in maniera sgraziata, uno sguardo annoiato, l'odio per i nobili e i loro complotti e la nostalgia per il campo di battaglia. In una campagna un GM può andare avanti e indietro tra eroi con diversi livelli di potere, così come le storie in una raccolta fantasy possono trattare periodi diversi della vita dell'eroe. E' un modo piacevole per enfatizzare la crescita di un eroe nel tempo. Link all'articolo originale: https://site.pelgranepress.com/index.php/the-iconic-hero-fantasy-classics-in-swords-of-the-serpentine/
  14. Con questa nuova serie di articoli Kevin Kulp prova a ricreare alcuni personaggi iconici del fantasy pulp usando le regole di Swords of the Serpentine. Articolo di Kevin Kulp del 05 Maggio Ha un suo perché vedere come un eroe che tutti conoscono possa essere ricreato in Swords of the Serpentine (SotS), soprattutto quando questo eroe cambia nel tempo. SotS vi permette di giocare un personaggio usando più versioni, come un Eroe alle prime armi e uno eccelso, con moltissima esperienza. Sarà possibile passare da una versione all'altra di avventura in avventura, come se fosse una raccolta di racconti fantasy, che narrano diversi passi della vita dello stesso eroe. Per darvi una semplice stima, un Eroe eccelso ha circa 16 avventure di esperienza in più di un Eroe standard, che ha, a sua volta, circa 17 avventure di esperienza extra rispetto uno alle prime armi. E' una differenza di potere e capacità decisamente notevole, che vi fa notare subito come siate in stadi differenti della carriera dell'Eroe. Una possibilità divertente potrebbe essere quella di giocare tre avventure: una a livello standard, per mostrare un pericolo o un problema, poi una con Eroi alle prime armi, così da mostrare la causa del pericolo, e, infine, una a livello eccelso per permettere ai vostri Eroi di schiacciare il pericolo una volta per tutte. Per capire come riportare questo concetto in gioco, analizziamo un barbaro modellato sulla base del Conan di Robert E. Howard. Non lo abbiamo scelto affinché possiate giocare esattamente quel personaggio: esistono svariati GdR fantastici che vi permettono già di fare esattamente quello, tra cui uno pubblicato dai nostri amici della Modiphius. Il nostro obiettivo è quello di mostrarvi come un Eroe possa cambiare durante diverse fasi della propria carriera, non di rappresentare Conan alla perfezione. Come sempre in Swords of the Serpentine sarete in grado di conoscere un personaggio semplicemente leggendo i suoi Aggettivi, le sue Pulsioni (o "cos'è il meglio della vita?") e l'Equipaggiamento. Alle prime armi A questo stadio Conan è ancora più un ladro che un guerriero. E' in grado di sfondare una porta e intrufolarsi in un edificio, se la cava nel combattimento (soprattutto quando combatte in modo non convenzionale) ma non ha maestria tattica. E' giovane e sa solamente come relazionarsi agli altri in maniera presuntuosa o con gli insulti. Conan, il ladruncolo (come ne La torre dell'Elefante) Ingenuo, avventuroso, ostile, avido Pulsioni (cos'è il meglio della vita?): fronteggiare il pericolo da soli, prendersi le ricchezze del prossimo, guadagnarsi il rispetto con l'acciaio e il sangue Difese-Salute: Soglia di Salute 3, Armatura 0 (perizoma), Salute 8 Difese-Morale: Soglia di Morale 3, Grinta 1 (testardaggine), Morale 7 Attacchi-Influenza: Influenza 3: Modificatore ai danni +1 (ostilità) Attacchi-Combattimento: Combattimento 6: Modificatore ai danni +1 (spada) Abilità investigative: Intimidire 1, Deridere 1, Furfanteria 2, Individuare Debolezze 1, Allerta 1, Sopravvivenza 1 Alleanze: Alleati: Stranieri 2; Nemici: Guardia Cittadina 1 Abilità Generali: Atletica 8 (Schivare), Scassinare 4, Furtività 4, Influenza 3, Combattimento 6 Equipaggiamento: perizoma, spada ben tenuta, pugnale rubato, rampino e corda che dureranno solamente per questa avventura, borsello vuoto, otre di vino vuoto, stomaco vuoto e un sacco di disprezzo per i deboli e la gente civilizzata. Standard Al livello di potere di un tipico Eroe Conan eccelle nel combattimento. Il suo charme è più evidente, anche se continua ad essere più abile nel spaventare o far infuriare i suoi nemici; è in grado di vedere le debolezze dei suoi nemici ed è capace di sfruttare ogni vantaggio che queste gli possano fornire. Le sue alleanze sono cambiate per via delle sua vita come pirata e la sua bravura con la spada gli permette di farsi strada tra orde di nemici senza battere ciglio. Conan, il conquistatore barbarico (come in La Regina della Costa Nera) Sicuro, furbo, territoriale, vendicativo Pulsioni (cos'è il meglio della vita?): Rischiare per un alleato, conquistare i deboli e svelare ciò che è stato nascosto Difese-Salute: Soglia di Salute 4, Armatura 2 (cotta di maglia, ammesso che si prenda la briga di mettersela), Salute 10 Difese-Morale: Soglia di Morale 3, Grinta 1 (testardaggine), Morale 8 Attacchi-Influenza: Influenza 5: Modificatore ai danni +1 (ostilità) Attacchi-Combattimento: Combattimento 8: Modificatore ai danni +2 (spadone) Abilità investigative: Charme 1, Intimidazione 1, Deridere 1, Individuare Debolezze 2, Tattiche Mortali 3, Allerta 1, Sopravvivenza 1 Alleanze: Alleati: Stranieri 1; Alleati: Pirati 1; Nemici: Stranieri 1 Abilità Generali: Atletica 8 (Schivare), Prontezza 3, Furtività 6, Influenza 5, Combattimento 8 (Incalzare) Equipaggiamento: cotta di maglia consumata, spadone, occhi blu ardenti, atteggiamento da pantera, un otre pieno di vino, desiderio di avventure e la sempre presente riserva infinita di disprezzo per i deboli e la gente civilizzata. Eccelso Più avanti nella sua vita Conan non ha rivali sul campo di battaglia. Per questo si siede a fatica in una sala del trono: le sue abilità sono adatte alla guerra. E' più furbo e abile con le minacce di quanto fosse in gioventù e le sue capacità come conquistatore sono accompagnate da una dose di fortuna e una vita di battaglie. Una sola cosa è certa: nemici da diverse nazioni vogliono la sua testa e numerosi stregoni vanno a dormire sognando le torture che gli vorrebbero infliggere. Conan, re guerriero (come in La rocca scarlatta) Imperioso, impaziente, motivato, vendicativo Pulsioni (cos'è il meglio della vita?): Schiacciare i propri nemici, governare le nazioni che hai conquistato e eliminare i propri nemici Difese-Salute: Soglia di Salute 4, Salute 10 Difese-Morale: Soglia di Morale 4, Grinta 1 (testardaggine), Morale 10 Attacchi-Influenza: Influenza 5: Modificatore ai danni +1 (ostilità) Attacchi-Combattimento: Combattimento 10: Modificatore ai danni +2 (spadone) Abilità investigative: Charme 1, Comando 1 Intimidazione 1, Deridere 1, Fortuna Sfacciata 1, Individuare Debolezze 2, Tattiche Mortali 4, Allerta 1, Sopravvivenza 1 Alleanze: Alleati: Stranieri 2; Nemici: Stranieri 2; Nemici: Cabale di Stregoni 1 Abilità Generali: Atletica 10 (Schivare), Prontezza 4, Furtività 6, Influenza 5, Combattimento 10 (Incalzare) Equipaggiamento: vestiti di valore che non gli si adattano bene, una corona indossata in maniera sgraziata, uno sguardo annoiato, l'odio per i nobili e i loro complotti e la nostalgia per il campo di battaglia. In una campagna un GM può andare avanti e indietro tra eroi con diversi livelli di potere, così come le storie in una raccolta fantasy possono trattare periodi diversi della vita dell'eroe. E' un modo piacevole per enfatizzare la crescita di un eroe nel tempo. Link all'articolo originale: https://site.pelgranepress.com/index.php/the-iconic-hero-fantasy-classics-in-swords-of-the-serpentine/ Visualizza articolo completo
  15. D'accordo con il piano di Kale, entrate quindi in città facendo in modo di tenere celato il nascondiglio del Gufo: basso profilo o meno, non vorreste mai trovarvi tagliati da ogni possibilità di fuga. Trovare una locanda è decisamente semplice in un luogo come Porto Oscuro ed entrate in una di quelle che vi sembrano frequentate da una clientela leggermente più tranquilla, così da evitarvi coltellate a sorpresa o misteriose sparizioni dei vostri borselli. Venite accolti nel locale da un puzzo di birra di scarsa qualità e un vociare indistinto, probabilmente una qualche canzone da ubriachi. Il luogo è già frequentato da una clientela colorita e numerosa, tra cui distinguete sia dei classici perdigiorno dei bassifondi che persone dall'aria più distinta, che sembrano scrutare il locale in cerca di occasioni. Riuscite però a trovare un tavolo libero, di cui prendete possesso rapidamente: ora sta a voi capire come attirare l'attenzione di Gretchin e guadagnarvi il suo interesse. Nota @PietroD
  16. Pierre di Penthièvre Con Ofelia
  17. Izzquen "Iz" Hunzrin Scuoto la testa alle parole della Traditrice, ben sapendo a cosa miei: far perdere ulteriormente il controllo a Z'ress. Scocco quindi il mio dardo, facendo attenzione a non colpire la sacerdotessa. Master
  18. Ditemi allora chi chiamate per lanciare gli incantesimi, così vi dico il numero di domande (e ruolo la scena). Vi do tempo fino a Giovedì per decidere.
  19. Dana Vervun Storco leggermente il naso quando sento la giustificazione di de Plano: possedere un potere non implica doverlo usare a sproposito. Ma l'obbedienza è una delle virtù più importanti di una figlia dell'Imperatore, quindi accolgo con piacere la volontà di cambiare discorso. Non è una buona ragione per mostrarsi apertamente in pubblico. Dico all'orko dopo la sua affermazione: non sembra aver colto il punto del mio suggerimento. Lo guardo poi scioccata quando propone di rapire ed estorcere una confessione al segretario di De Vama, annuendo alle parole dello Skitarii. Dovremmo procedere con cautela, a mio parere: il nostro uomo deve essersi nascosto per una buona ragione e starà sicuramente prestando attenzione ai nuovi arrivi sul pianeta. Ma l'idea di provare a studiare la comunità per comprenderne le meccaniche non è malvagia, anche se, ovviamente, dovremmo evitare dei tentativi di rapimento o tortura.
  20. @Plettro @PietroD @Ghal Maraz @Cronos89 Ora che le feste sono praticamente terminate vorrei riprendere con il vecchio ritmo, se per voi non fosse un problema. Appena mi fate sapere come volete procedere per l'ingresso in città vi mando avanti.
  21. TdS

    Ian Morgenvelt ha risposto a Theraimbownerd a un discussione Discussioni in Masks
    Allora confermo l'Esterno. Ti scrivo a breve via PM per presentarti l'idea: non vorrei che fosse un po' troppo particolare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.