Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Prologo: Paura, Freddo, Morte
Boruma Dovrei odiare la Festa dell'Anno Nuovo o, come minimo, guardarla con sospetto. Cos'è, in fondo, se non un modo per ricordare ai mortali a chi debbano la loro fedeltà e chi siano i loro veri padroni? Ma solo un idiota (o un folle) sarebbe in grado di disprezzare questa occasione, dove chiunque è finalmente libero di divertirsi senza pensare a tutti i problemi da affrontare ogni giorno. Come ogni anno, ho chiesto agli Skald presenti a Itosa di "completare la loro solenne missione" e animare i festeggiamenti con i loro racconti e i loro spettacoli. Io, dal mio canto, non potevo essere da meno: ho passato la serata unendomi ad ogni svago organizzato dai vari culti per le strade di Itosa (evitando solamente le prove di forza), unendomi a talmente tanti brindisi da dimenticare tutto ciò per cui ho alzato il mio boccale al cielo. Come ogni anno ho anche provato ad entrare di nascosto nella Fornace, il maestoso laboratorio gestito dai Figli del Bronzo, con le sue enormi fucine incantate, in grado di sciogliere qualsiasi metallo, e qualunque attrezzo che un fabbro abbia mai potuto immaginare. È qui che i Figli del Bronzo creano ed espongono le loro meraviglie: è da anni che ho scommesso che sarei riuscito a far esporre una delle mie opere, a patto di crearla il giorno stesso. E da anni provo futilmente ad infiltrarmi durante il picco dei festeggiamenti, venendo sempre preso dai guardiani del tempio: ormai non la considerano neanche più una vera e propria infrazione. Il mattino successivo, come ogni anno, tutto torna alla normalità. I culti sistemano le strade e la follia della notte viene cancellata. Come sempre, ho salutato i giovani Skald nel nostro punto di incontro, la "Taverna del Nefai Ubriaco", uno dei vari centri del culto di Lugasdil, dove viene servito il miglior Koll (un fermentato a base di pesche, tipico del Khanasdaq) della città, e mi sono diretto al piccolo e isolato Parco delle Onde, dove giochi d'acqua e fontane opportunamente sincronizzate permettono di studiare le correnti oceaniche con estrema precisione. Un posto che nelle prime ore dell'alba non è molto frequentato: gli studiosi dell'Università non sono ancora arrivati, cosa che mi permette di riposarmi in silenzio dopo la nottata.
- Atto I: Il Sangue della Città
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 3
Maelira Feranel Posso capire la sfiducia per il nostro incontro, passi pure questo giuramento e questo incantesimo, ma credo che questo sia troppo. Dico squadrando il tiefling dall'alto in basso, aggiungendo Non sono manovrata da nessuno. Non c'è nessun complotto o piano malefico che sfrutti la tua passione per le mie colleghe. E, in ogni caso, se credi che sia qui per provare a sedurti ti sbagli di grosso: ho passatempi ben migliori per passare le mie giornate. Prendere a testate una parete, ad esempio. Concludo evidentemente alterata, rispondendo per le rime alle parole di Jax.
-
Capitolo III: Palla di Fuoco
Ian Morgenvelt ha risposto a L_Oscuro a un discussione DiscussioniWaterdeep - Il furto dei Dragoni in Waterdeep - Il furto dei DragoniLoren Oghman (Umano Chierico) Sono stupito dalla mia destrezza e ringrazio che le guardie non ci abbiano notati, attendendo quindi un momento per rientrare nella locanda e parlare con i miei compagni. Ma, sfortunatamente, un sergente delle guardie e un Mago Protettore si avvicinano per parlarci. Le ultime parole famose... Qualcuno ci avrà certamente visto e ora ci vorrà denunciare. Sto già preparando una qualche scusa sensata per il mio comportamento quando i due uomini non ci parlano delle gemme, chiedendoci solamente della misteriosa esplosione. Oh... Oggi la Signora Fortuna deve avermi scelto come suo favorito. Sergente, Mago Protettore, io sono Loren Oghman, avvocato e proprietario della locanda assieme ai miei compagni. Dico ai due uomini, rispondendo poi alla sua domanda Purtroppo no. Temo che si sia trattata di una fatalità: ci siamo precipitati fuori appena abbiamo sentito il boato dell'esplosione, ma non sappiamo bene cosa sia accaduto veramente.
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Sai dirmi dove posso trovarla? Chiedo quindi all'uomo. È una questione abbastanza importante.
-
Topic di Servizio
Ian Morgenvelt ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataIo direi di sì, almeno il passaggio che Dumass e Nash avevano iniziato a esplorare. Nel caso, direi di lasciare Lucretia all'ingresso, così che sia rapidamente raggiungibile, chiudendo le porte del tempio.
-
[Atto I] Oltre il confine
Tutti tranne Korshek
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Con Almar e Tyrhum
-
Topic di Gioco
Ian Morgenvelt ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataNash Kelling La ferita non è profonda e non c'è del sangue: devo solamente pulirla da quell'acido viscoso e sistemare Lucretia per metterla al sicuro. Tiro un sospiro di sollievo e rilasso le spalle, non dando troppo peso alle parole di Vanesh: l'importante è che l'archeologa sia in salvo. Oh, non è necessario: ho già un ottimo lavoro. Anche perché temo che sarei un pessimo medico: questa volta la Signora Fortuna ha deciso di sorridermi, ma non posso sempre contare solamente su di lei. Dico abbozzando un sorriso e provando a sciogliere la palpabile tensione con una battuta sulle mie capacità. Potrebbe essere un'idea. Ma io proverei anche ad esplorare il passaggio che avevamo trovato: potrebbe esserci qualcosa di utile e, nel caso, potremmo tornare indietro e barricarci qui. Rispondo poi a Dumass. Andrò io davanti, almeno il nostro mastro balestriere non verrà distratto dalla mia evidente mancanza di tecnica: vorrei evitare che decida di finirmi per pietà. Aggiungo dopo qualche istante, rivolgendomi a Vanesh con un sorriso ironico.
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Tranquillo! Anzi, così è anche più divertente.
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 3
Maelira Feranel Vi ringrazio per i complimenti e le manifestazioni di stima. Dico ironica in risposta a Rigby, parlando poi ai miei nuovi compagni. Capisco il vostro scetticismo, in realtà, ma vi assicuro che potete fare affidamento su di me. So come cavarmela, ve lo assicuro: gestisco un'attività commerciale senza farla andare in perdita, andare all'avventura è una passeggiata, a confronto. Concludo con un sorriso, per provare a smorzare la tensione. Non mi pare il caso di sfidarli subito ad una prova di lotta: vorrei evitare di litigare già.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Shihab e-Ravaan Al cospetto dell'Onorato Padre
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Ringrazio l'uomo, sperando con tutto me stesso che ci siano ancora delle guardie in giro per la città e che questa storia non sia un qualche trucco del pretore. La situazione dovrebbe essere più calma: pensi che sia possibile mandare qualcun altro alle prigioni?
-
Topic di Gioco
Ian Morgenvelt ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataNash Kelling La melma viene colpita da me e Vanesh, sgonfiandosi in un mare di liquido giallognolo. Normalmente avrei fatto una battuta sullo stato dei miei vestiti, ma questa volta c'è una priorità più grande: Lucretia ha ancora bisogno d'aiuto. Non sono un medico, ma posso provare a vedere cosa riesco a fare. Voi andate a chiedere ai nani se hanno delle pozioni guaritrici o qualcosa del genere: ho ancora dei soldi da parte, dovremmo riuscire ad acquistarne una. Dico ai miei compagni prima di controllare le ferite dell'archeologa, cercando un modo per darle un po' di sollievo. Master
-
I Personaggi
Nome: Boruma Titoli: Il Mentore o l'Amico dei Mortali Origine: semidio nato da una guerriera efreet del Taoiseach. Genitore divino sconosciuto. Passato L'origine di Boruma è avvolta nel mistero e nella leggenda. Stando alle storie che si sentono per le strade e le locande di Itosa, la madre di Boruma riuscì a conquistare un Reggente dopo averlo sconfitto in una gara d'astuzia e forza fisica, generando il giovane semidio. Boruma si sarebbe guadagnato il suo posto a Itosa proprio in virtù del valore della madre, ma il suo genitore divino decise di non esporsi per non incorrere all'umiliazione di dover ammettere una sconfitta contro una mortale. Queste storie fanno sempre sorridere il diretto interessato, che non fa nulla per negarle: in fondo, sono pur sempre un modo per conquistare notorietà nel mondo e dare forza al suo messaggio. La realtà non sarebbe degna di un racconto, infatti: Boruma è nato da una guerriera efreet del Taoiseach, senza conoscere l'identità di suo padre (o madre: i Reggenti, a quanto ha capito, agiscono in modi misteriosi). Il giovane Boruma scoprì la sua natura semidivina solamente quando divenne un adulto: un araldo di Itosa raggiunse il suo clan e chiese di lui, asserendo che avrebbe dovuto raggiungere i Reggenti nella città benedetta e venire cresciuto come gli spettava di diritto. Un'offerta che Boruma o il suo clan non potevano certo rifiutare, nonostante alcuni di loro avessero proposto di sfidare l'araldo per far scegliere al ragazzo cosa fare della sua vita. Ideologia Boruma è convinto che l'era dei Reggenti "sia finita". Non desidera il loro posto, ma solo che si facciano indietro e lascino ai mortali il compito di risolversi i loro problemi. Per questo, invita a Itosa i più promettenti guerrieri di ogni popolo, addestrandoli nell'arte delle armi e dandogli gli strumenti per poter compiere il loro destino. Questa sua ideologia e la sua vicinanza eccessiva ai mortali viene vista con sospetto (e, spesso, scherno) da parte delle Potenze, che la considerano alla stregua di una perdita di tempo. Culto: Il Sentiero del Guerriero Descrizione Il Sentiero del Guerriero è stato creato da Boruma per avere un modo per portare i suoi insegnamenti anche ai mortali che non hanno gli strumenti per diventare eroi. Il Sentiero del Guerriero è un culto marziale, ma prima di tutto è basato sul seguire i propri sogni e sul senso di responsabilità nei confronti della comunità. Per questo, il culto è seguito da molti uomini d’arme e avventurieri, ma anche da sognatori e rivoluzionari. Il Sentiero del Guerriero non è dotato di una struttura organizzata o di veri e propri sacerdoti. Le figure più importanti nel culto sono i filid, dei poeti guerrieri incaricati di imparare le storie degli eroi addestrati da Boruma e portarle nel mondo assieme agli insegnamenti del semidio. I filid vengono scelti tra i seguaci più meritevoli del culto, che vengono menzionati a Boruma dai membri più esperti dell’ordine e invitati a Itosa per addestrarli in questa via. Delle altre figure molto importanti nel culto sono i maestri dell'arte della forgiatura, vista come una pratica simbolica affine al percorso di crescita insegnato dal semidio: i seguaci del culto vengono spinti ad impararne le basi e a praticarla, sia per semplici scopi artistici che come strumento per migliorare le proprie armi e armature. Il Sentiero del Guerriero non è dotato di templi o luoghi di culto, ma molti seguaci sono soliti ritrovarsi nelle rispettive case per offrirsi assistenza, scambiarsi racconti e aiutarsi a vicenda nel proprio percorso. Dettami del Culto Addestrati nell’arte delle armi, ma portale rispetto: sono strumenti molto preziosi e non devono essere abusati. Allena il tuo fisico e la tua mente per superare le difficoltà sul tuo sentiero. Non cercare scorciatoie, come quelle offerte dal Vuoto o altri falsi profeti: hanno tutte un prezzo, che spesso saranno altri a dover pagare. Accetta qualsiasi sfida e sii pronto ad accettare la sconfitta. Segui i tuoi sogni e forgia il tuo destino, senza che questo diventi uno scudo per sottrarti dalle tue responsabilità. Presta aiuto e assistenza a chi non ha i tuoi strumenti. Simbolo: Uno scudo metallico con un quarzo incastonato nel centro Livello di Potere: 1 Tipo di Culto: Rigoroso Rapporti con il Pantheon Makrý Rámfos: Boruma non ha una chiara idea sul Signore dei Misteri. Si tratta di una persona molto vicina ai mortali, nonostante il suo aspetto inquietante, e non è direttamente legato ai Reggenti. Nonostante questo, non si fida completamente dei suoi gingilli e dei suoi modi eccessivamente ossequiosi: per ora, il suo giudizio è ancora sospeso. Nehtri: Boruma ha un rapporto conflittuale con Nethri. La giovane figlia di Amaska e Ukara rappresenta il modello di Potenza che lui avversa: interviene direttamente nelle faccende dei mortali, arrogandosi il diritto di giudicarli per le loro colpe e, soprattutto, punirli. Esiste inoltre una rivalità tra i due, risalente al tempo in cui Boruma arrivò a Itosa per la prima volta. Il giovane semidio riuscì a vincere una gara di lotta con "colei che porta la vendetta", cosa che non venne gradita moltissimo dalla donna: era stata sconfitta da un novellino! Selestia: Selestia viene trattata da molti dei figli dei Reggenti alla stregua di una sorella minore e Boruma è certamente tra questi. Boruma ha apprezzato l'accoglienza della giovane (anche se, probabilmente, al tempo era dovuta ad una pura e semplice formalità) e ha deciso di farle da fratello maggiore e "protettore" (sebbene Selestia non ne abbia assolutamente bisogno). Il giovane semidio si sente affine al culto ispirato da Selestia, soprattutto quando parla di seguire le proprie passioni: è un messaggio simile a quello che anche lui comunica agli uomini e alle donne che addestra, che spesso manda a discutere con i Custodi dei Templi di Selestia per aiutarli a rafforzare la propria volontà. La Triade: I tre misteriosi fratelli di Irskullor vanno particolarmente a genio a Boruma: rappresentano il modello di Reggente che lui propone, occupandosi solamente del proprio compito senza intervenire direttamente negli affari dei mortali. Proprio per questo, il giovane semidio si è offerto più volte di cercare una cura per la condizioni dei due fratelli malati, senza comprendere che la loro condizioni è dovuta a qualcosa di molto più complesso di quanto possa apparire. In ogni caso, ama passare i suoi momenti liberi rilassandosi nel giardino della Triade, a cui ha ottenuto accesso dal fratello maggiore dopo avergli fatto un favore. Scheda Note per il Master
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 3
Maelira Feranel Come già detto, sono disposta ad accettare qualsiasi compito per ottenere questa possibilità. Mi spieghi pure i dettagli della missione. Rispondo a Rigby, lanciando poi un'occhiata per fulminare i miei due nuovi compagni di avventura. Ehm... Vi ricordo che mi trovo ancora al tavolo.
-
Topic di Servizio
Non ho paura di nascondermi! Ma ricordati che ho dei sordidi segreti che potrei rivelare in pubblico. Comunque, questa sera dovrei riuscire a finire tutto ciò che mi manca: dovremmo riuscire a partire a breve.
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Non ci sono altri movimenti da parte delle guardie, ma la situazione mi insospettisce comunque. E' impossibile che il pretore non abbia previsto questo stallo e non stia provando ad usarlo in qualche modo. Quanti uomini abbiamo raccolto qui? E quanti sono rimasti di guardia alle prigioni e ad altri punti critici? Chiedo ad uno dei Coltelli, preferibilmente uno che stia "coordinando" le operazioni.
- Atto I: Il Sangue della Città
-
Fase 1: Voti e Veti
Il rapporto con Boruma va benissimo, si attacca alla perfezione a quanto ho già descritto nel mio post.
-
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Pierre di Penthiévre Il bivio di fronte a cui ci troviamo non offre molta possibilità di scelta: l'eremo è un segnale fin troppo evidente per essere ignorato. Direi proprio che abbiamo trovato la base del mago. Dico ai miei compagni, aggiungendo Dovremmo distrarre gli scheletri e attirarli via dalla porta. In questo modo dovremmo riuscire ad entrare rapidamente, senza attirare attenzioni indesiderate. Posso occuparmene io: dovrebbero essere abbastanza indipendenti da reagire ad una illusione che li minacci direttamente.
-
Topic di Gioco
Ian Morgenvelt ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataNash Kelling Lo scontro sta andando per il meglio, ma una delle gelatine riesce ad avere la meglio di Lucretia, che cade a terra svenuta. No, no... M***a! Questo non va assolutamente bene! Prendo un profondo respiro, valutando come gestire al meglio la situazione, e decido infine di lasciar cadere la balestra, estraendo il fioretto che porto al mio fianco prima di caricare la gelatina, per attirare la sua attenzione. Non so come curare l'archeologa, ma forse posso farle guadagnare dei secondi preziosi. No, non può morire anche lei tra le mie mani. Master
-
[Atto I] Oltre il confine
Tutti tranne Korshek
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 3
Maelira Feranel Magari lo sapessi... Rispondo al dragonide, aggiungendo Un giorno sono tornata a casa e non li ho più trovati. L'unica cosa che sono riuscita a trovare è la traccia di cui vi sto parlando, appunto: voglio vedere dove mi porterà.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Andr Ruhn Master