Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Pierre di Penthiévre Non mi faccio sfuggire l'occasione che ci è stata donata dalla nostra guida e mi lancio sulla porta, aiutando i miei compagni a scassinare la serratura ed entrando all'interno dell'edificio. L'ambiente all'interno non migliora: le ossa e le carcasse non ci sono più, ma è comunque pieno di funghi e muschio. Direi che non ci sono molte scelte. Mi sembra che la strada sia evidente. Sussurro ai miei compagni, avanzando poi verso la porta che sembra essere stata usata.
  2. Loren Oghman (Umano Chierico) Stranamente, i miei contatti non si fanno vedere. Solitamente sono sempre desiderosi di raccontarmi qualcosa quando accadono tragedie, come quella di oggi. Oh, stavo quasi per perdere le speranze! Commento rivolgendomi a Shelatan quando vedo la bambina. Non è proprio una delle anime più allegre, ma deve aver certamente visto qualcosa. Faccia finta di nulla e non si mostri troppo sorpresa dai miei gesti: l'anima con cui sto parlando è ancora molto legata al nostro mondo. Dico in un sussurro alla nobildonna, avvicinandomi poi alla bambina con un dragone in mano, che poggio in terra davanti a lei. Salve, signorina. Questa mattina c'è stato un bel trambusto, no? Chiedo con indifferenza allo spettro, sperando che non ci sia nessuno nei dintorni a guardarmi.
  3. Boruma Tutta la camminata nel tempio e le cortesie dell'Abate sono un'altra perdita di tempo, esattamente come fuori. Inizio quasi a pensare che il motivo di questa convocazione generale non sia altro che una prova per testare la nostra pazienza, quando poi veniamo finalmente ammessi nella sala. Sono qui al gran completo... O quasi. Non mi aspettavo che sarebbe stato veramente così. Sorrido alla battuta di Kazher, affrettandomi poi a fare una riverenza. Nessuna idea neanche da parte mia. Non penso proprio che vogliate augurarci un felice anno nuovo. Commento con un sorriso, attendendo quindi questa risposta.
  4. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Temo di dover correggere entrambi. Rispondo a Daisy e Tyrhum, aggiungendo Gli Inevitabili non sono interessati a cose come etica o morale: il concetto di malvagità è totalmente alieno al loro modo di pensare. E' una mentalità molto interessante dal punto di vista accademico, per altro: avrei tanto voluto dedicarci un capitolo nel mio saggio, ma non sono mai riuscito a raccogliere sufficiente materiale. Concludo, rendendomi conto di essermi fatto trascinare dall'interesse per l'argomento. Tornando a noi, gli Inevitabili non interpretano il concetto di ordine. Il loro obiettivo è che le leggi di natura vengano preservate e che la loro idea di ordine non venga distrutta in maniera palese. Per questo ritengo che non sia possibile che abbiano aiutato il Conte: schierarsi in quello che, a conti fatti, è un affare del Piano Materiale significherebbe creare uno squilibrio a livello extraplanare, portando all'intervento di altre potenze dei Piani Esterni. E' inoltre altamente probabile che le azioni del Conte siano una delle infrazioni che sono preposti a punire, ma non ne ho la certezza. Per questo sono abbastanza sicuro che siano qui per puro caso e che non siano legati alla nostra missione: dovremmo provare a parlargli e chiarire la loro posizione.
  5. Theo Dezgrazos Possiamo almeno assicurargli che sono trattati con decenza, in caso ci facciano delle domande? Chiedo frustrato a Ven: sarà molto complesso ottenere qualcosa di buono da questa visita, nonostante i nostri iniziali successi.
  6. Finiamo questa serie di articoli parlando dell'ultimo punto di interesse del sistema Themis, la base militare di Uqbar. Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 28 Aprile 2023 Missioni per la Stazione in Ashen Stars - Introduzione Missioni per la Stazione in Ashen Stars #2 - La Campagna Missioni per la Stazione in Ashen Star #3 - Goliath Missioni per la Stazione in Ashen Stars #4 - Themis Prime Uqbar Vecchi militari, ora militanti Storia Uqbar è senza vita - per la maggior parte. Alcuni delle spettacolari gole sono state coperte con un tetto e pressurizzate, creando un paio di zone abitabili. L'atmosfera del pianeta è sottile e non respirabile-è principalmente argon - e si accende con dei bagliori e delle aurore meravigliose causate dal passaggio delle radiazioni dei corridoi ultraveloci collassati. Uqbar è stata inizialmente pensata come un posto di rifornimento e base di sosta per le navi della Combine, dato che il pianeta si trova proprio a fianco di un congiunzione naturale tra diversi corridoi ultraveloci. Durante la Guerra Mohilar, Uqbar divenne un collo di bottiglia strategico. La Base Navale di Uqbar divenne una base militare maggiore ed è stata fornita di enormi cannoni anti-nave per evitare qualsiasi tentativo di invasione del sistema. Ma i nemici decisero di far collassare i corridoi ultraveloci al posto di invadere il sistema, isolando Themis e tagliando Uqbar dalle sue linee di rifornimento. Uqbar è stata bombardata da delle bombe a grappolo mesoniche, danneggiando i sistemi di supporto vitale e fermando le ricerche militari anche nei laboratori protetti sotto la superficie. Il comandante di Uqbar, il Generale Gatar, chiese le scorte al vicino pianeta di Themis Prime, ma Themis era collassata in anarchia. Dopo un paio di tentativi fallimentari di incalzare il governo civile, Gatar scelse la brutalità e la legge marziale, mandando i militari contro i sindacati criminali e prendendosi le scorte con le forza. Questo permise a Gatar di guadagnarsi la lealtà incrollabile di molti dei suoi soldati, soprattutto tra le appena create unità Cybe stazionate ad Uqbar. Dopo il Ricontatto, la Combine investigò la gestione della Base Navale di Uqbar sotto il comando di Gatar; numerose voci sussurravano che il giuri avrebbe chiesto per Gatar la corte marziale e un processo per crimini di guerra. Un legato militare speciale, infatti, è stato inviato a Themis per condurre un'indagine su Gatar, ma il trasporto del legato è misteriosamente svanito sulla strada. Ufficialmente, Gatar è in pensione, ma la maggior parte delle sue truppe continuano a venerarlo come il loro leader e sta creando delle connessioni con i gruppi di nazionalisti della Frattura nel sistema. Località Chiave Base Navale di Uqbar: Una grossa nave militare in decadenza, che viene lentamente smantellata-o saccheggiata da squadre del mercato nero. Le Armi di Uqbar: Enormi - e ancora in funzione - armi anti-nave, i più grandi cannoni mai creati dalla Combine. Chasma: La più grande cupola abitabile di Uqbar, casa per migliaia di militari e personale di ricerca. L'Alta Catena: Una regione del pianeta abitata dai Cybe, che possono sopravvivere sulla superficie priva d'aria. Stazione degli Esploratori: I ricercatori esaminano il problema di ricostruire i corridoi ultraveloci. Fazioni&Potere Lealisti di Gatar: Un culto di ex-militari che venerano il volubile e rancoroso generale Tavak che crede di essere stato ingiustamente accusato per i fallimenti altrui e rimane paranoico per la presenza Durugh su Goliath. Tribù Cybe: Degli eccentrici Cybe che non hanno mai avuto modo di combattere nella guerra-e che ora stanno cercando un senso e un obiettivo per le loro vite trasformate. Sono guidati dalla filosofica Zero, che prova a strappare i suoi seguaci dall'orbita autodistruttiva di Gatar. L'Ufficio degli Esploratori: Gli Esploratori della Combine e i suoi ingegneri, guidati dalla Balla Silverwind, un'esploratrice dipendente dall'adrenalina, e dalla ndoalita L'grn, una fisica nervosa e facilmente ricattabile. Gilda degli Shuttle: Pesantemente legati ai recuperi illegali e al traffico di armi. Link all'articolo originale: https://pelgranepress.com/2023/04/28/ashen-stars-station-duty-uqbar/ Visualizza tutto articolo
  7. Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 28 Aprile 2023 Missioni per la Stazione in Ashen Stars - Introduzione Missioni per la Stazione in Ashen Stars #2 - La Campagna Missioni per la Stazione in Ashen Star #3 - Goliath Missioni per la Stazione in Ashen Stars #4 - Themis Prime Uqbar Vecchi militari, ora militanti Storia Uqbar è senza vita - per la maggior parte. Alcuni delle spettacolari gole sono state coperte con un tetto e pressurizzate, creando un paio di zone abitabili. L'atmosfera del pianeta è sottile e non respirabile-è principalmente argon - e si accende con dei bagliori e delle aurore meravigliose causate dal passaggio delle radiazioni dei corridoi ultraveloci collassati. Uqbar è stata inizialmente pensata come un posto di rifornimento e base di sosta per le navi della Combine, dato che il pianeta si trova proprio a fianco di un congiunzione naturale tra diversi corridoi ultraveloci. Durante la Guerra Mohilar, Uqbar divenne un collo di bottiglia strategico. La Base Navale di Uqbar divenne una base militare maggiore ed è stata fornita di enormi cannoni anti-nave per evitare qualsiasi tentativo di invasione del sistema. Ma i nemici decisero di far collassare i corridoi ultraveloci al posto di invadere il sistema, isolando Themis e tagliando Uqbar dalle sue linee di rifornimento. Uqbar è stata bombardata da delle bombe a grappolo mesoniche, danneggiando i sistemi di supporto vitale e fermando le ricerche militari anche nei laboratori protetti sotto la superficie. Il comandante di Uqbar, il Generale Gatar, chiese le scorte al vicino pianeta di Themis Prime, ma Themis era collassata in anarchia. Dopo un paio di tentativi fallimentari di incalzare il governo civile, Gatar scelse la brutalità e la legge marziale, mandando i militari contro i sindacati criminali e prendendosi le scorte con le forza. Questo permise a Gatar di guadagnarsi la lealtà incrollabile di molti dei suoi soldati, soprattutto tra le appena create unità Cybe stazionate ad Uqbar. Dopo il Ricontatto, la Combine investigò la gestione della Base Navale di Uqbar sotto il comando di Gatar; numerose voci sussurravano che il giuri avrebbe chiesto per Gatar la corte marziale e un processo per crimini di guerra. Un legato militare speciale, infatti, è stato inviato a Themis per condurre un'indagine su Gatar, ma il trasporto del legato è misteriosamente svanito sulla strada. Ufficialmente, Gatar è in pensione, ma la maggior parte delle sue truppe continuano a venerarlo come il loro leader e sta creando delle connessioni con i gruppi di nazionalisti della Frattura nel sistema. Località Chiave Base Navale di Uqbar: Una grossa nave militare in decadenza, che viene lentamente smantellata-o saccheggiata da squadre del mercato nero. Le Armi di Uqbar: Enormi - e ancora in funzione - armi anti-nave, i più grandi cannoni mai creati dalla Combine. Chasma: La più grande cupola abitabile di Uqbar, casa per migliaia di militari e personale di ricerca. L'Alta Catena: Una regione del pianeta abitata dai Cybe, che possono sopravvivere sulla superficie priva d'aria. Stazione degli Esploratori: I ricercatori esaminano il problema di ricostruire i corridoi ultraveloci. Fazioni&Potere Lealisti di Gatar: Un culto di ex-militari che venerano il volubile e rancoroso generale Tavak che crede di essere stato ingiustamente accusato per i fallimenti altrui e rimane paranoico per la presenza Durugh su Goliath. Tribù Cybe: Degli eccentrici Cybe che non hanno mai avuto modo di combattere nella guerra-e che ora stanno cercando un senso e un obiettivo per le loro vite trasformate. Sono guidati dalla filosofica Zero, che prova a strappare i suoi seguaci dall'orbita autodistruttiva di Gatar. L'Ufficio degli Esploratori: Gli Esploratori della Combine e i suoi ingegneri, guidati dalla Balla Silverwind, un'esploratrice dipendente dall'adrenalina, e dalla ndoalita L'grn, una fisica nervosa e facilmente ricattabile. Gilda degli Shuttle: Pesantemente legati ai recuperi illegali e al traffico di armi. Link all'articolo originale: https://pelgranepress.com/2023/04/28/ashen-stars-station-duty-uqbar/
  8. Io penso che un riposo corto possa bastare, almeno possiamo ancora organizzarci per andare dall'ostetrica sulla strada del ritorno. Ovviamente ne possiamo discutere.
  9. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Mi chiedo, però, come sia possibile che abbiano scelto di collaborare con il Conte o esserne manipolati. Il Conte sta infrangendo diverse leggi fondamentali del cosmo per i suoi fini: non è esattamente il profilo che degli inevitabili sono pronti ad accettare. Dico, aggiungendo Oh, non deve preoccuparsi. Anch'io ho commesso delle azioni non propriamente lecite, ma non ho certo minacciato la stabilità dei Piani Esterni. E non credo che l'abbia fatto neanche lei. Agli occhi degli inevitabili saremo dei perfetti sconosciuti, probabilmente. Concludo con un sorriso ironico.
  10. Loren Oghman (Umano Chierico) Come preferisce, lady Shelatan. Ma la devo avvisare che mi vedrà parlare con l'aria: i miei contatti non amano farsi vedere dalle altre persone, per qualche ragione non ben specificata. Dico alla nobile, annuendo poi all'idea dello gnomo. Bene, iniziamo a raccogliere informazioni in questo modo. Poi, nel caso, proveremo a chiedere nel quartiere.
  11. Izzquen "Iz" Hunzrin La richiesta di fermarci per un pranzo mi insospettisce: avrei preferito concludere l'incontro e tornare alla base per discutere degli sviluppi. Anche se ha modi molto più efficienti per eliminarci. A meno che il suo obiettivo non sia quello di catturarci. Decido di rimanere in silenzio: dovrò semplicemente limitarmi a tenere gli occhi aperti, come ho fatto fino ad ora.
  12. Tutti tranne Korshek
  13. Koen È straordinario: sembrano essere come i prodigi creati dai sacerdoti di Aesocar nei tempi antichi, ma senza alcuna componente incantata. Dovrò studiarle, quando questa storia sarà finita. Mi accomodo nel gazebo organizzato dai servitori, riflettendo poi sulle parole di Juliano. Sono molto legato a Lakeholm, avendo partecipato io stesso alla costruzione e ai progetti, ma non penso che arrenderci a Docilia sia una strada percorribile. Dico con fermezza, aggiungendo Non solo sottoporrebbe i nostri cittadini allo stesso trattamento della gente del Pitax, ma non dobbiamo scordarci che vuole sfruttare i poteri del Buio... O vogliono trasformare lei stessa in qualcosa che potrebbe distruggere l'intera Golarion. In tutta sincerità, sarei pronto a distruggere io stesso l'intera città se avessi la certezza che questo potrebbe fermare Docilia e il branco di folli al suo seguito. Concludo, guardando poi Valena e Juliano A tal proposito, abbiamo bisogno di ogni genere di informazioni sul suo esercito. Voi due avete avuto occasione di osservare parte di questo da vicino: eptarca Demetrios, cosa si ricorda dal suo periodo al governo del Pitax? E tu, Valena... Cos'hai visto nei sotterranei del palazzo? Concludo a fatica, ben sapendo quanto l'esperienza possa essere stata traumatica per la mia amica.
  14. Shihab e-Ravaan Il viaggio è un duro tuffo nella realtà, almeno per quanto mi riguarda. Fino ad ora avevo visto solamente ciò che già mi ero immaginato: il grande pericolo legato alla profezia, la mia grande occasione con il casato e l'impresa epica che avrei dovuto affrontare. Non avevo avuto modo di vedere da vicino tutte le difficoltà della traversata nel deserto. Accolgo l'arrivo a Bdadh con un sospiro di sollievo: questi ultimi giorni di viaggio sono stati certamente i più difficili e anche il covo di una mostruosità è preferibile al vento e alla sabbia. L'atmosfera, però, non mi aiuta a dimenticare le sabbie del deserto: Bdadh sembrerebbe quasi un villaggio morto, se non fosse per le occasionali ombre che corrono in casa. Le premesse non sono propriamente le migliori. Dico ai miei compagni, evitando di alzare troppo la voce. Dovremmo cercare un luogo dove stare. E, magari, cercare di capire cosa siano questi singhiozzi.
  15. Theo Dezgrazos La prima cosa da fare, a mio parere, è spiegare ai nani che la famiglia di mercanti è tenuta in condizioni dignitose e che non si tratta di una condizione permanente. Questo, unito alle prove che abbiamo sul duergar e sul loro piano di invadere la Spina, dovrebbe aiutarci a placarli.
  16. Boruma Sorrido compiaciuti quando Polyd conferma la mia teoria: è il primo successo da ieri sera. Ah, allora avevo ragione a rimbeccare quell'Araldo! Esclamo, aggiungendo Posso assicurarvi io stesso dell'efficacia di queste sostanze. Anche se non sono indicate per eventi importanti... O sfide di destrezza. Concludo in direzione di Makrý.
  17. Andr Ruhn Negli ultimi giorni di riposo ho frequentato occasionalmente il gruppo che mi è stato mostrato da Taio, chiedendo informazioni sul canto tipico di Kel Boldar e provando ad informarmi sulle loro abitudini. Un piacevole passatempo, oltre che un modo per conoscere meglio Kel Boldar. Viene nuovamente il momento di scegliere un lavoro, ma questa volta non ci sono occasioni interessanti o spedizioni nelle gallerie. L'unico lavoro leggermente diverso dal solito non è adatto a me: so come combattere, ma non sono certamente un guerriero in grado di aiutare altri dwir nel loro addestramento. Scelgo il lavoro di restauro, evitando quello con i Mizpardin quando vedo che Moggo si unisce a loro: non voglio che quanto successo nella tomba salti fuori, so che questa volta non saprei controllarmi. Spero solo che questa volta ci saranno occasioni per mostrare le mie capacità. O che, almeno, non ci siano altri incidenti.
  18. Maelira Feranel Quanto dire di cosa? Chiedo incuriosita dopo le parole di Jax, prendendo una seconda ciambella mentre arriva questo Milo di cui stavano parlando. Aggrotto le ciglia, chiedendomi perché parlino con tanta enfasi di uno sguattero, decidendo poi di alzare le spalle. Oh, salve. Quindi sei stato tu a creare queste opere d'arte. Dico al ragazzo, porgendogli poi la mano Sono Maelira Feranel, giocattolaia e, da poco, avventuriera al servizio di Rigby.
  19. Mary Kellergan George ha ragione: non possiamo affrontarli. Forse possiamo fermarne qualcuno, ma non risolveremo il problema. Ammetto a fatica: non mi piace l'idea di dover dare ragione viscido cappellano. Piuttosto, potremmo provare ad usare una delle barche per raggiungere l'obelisco. Il centro di tutto questo è lì.
  20. Chloe Mi faccio guidare da Jean e dalle guardie fino al salone, al cospetto del barone e della baronessa. Rimango in silenzio, tenendo la testa abbassata per mostrarmi sottomessa, e attendo che sia la coppia reale a prendere la parola. Non esattamente quello che mi aspettavo. La strada è ancora lunga, a quanto pare. Se mi è permesso prendere la parola, signori, vorrei poter portare alcune prove a nostro favore. Dico quando la baronessa termina di parlare, attendendo un permesso ufficiale per continuare Abbiamo già ammesso di usare il potere dei Padroni: i sacerdoti troveranno certamente tracce di quella che chiamate "corruzione". Vi chiedo però di focalizzarvi sui fatti e sulle nostre azioni: da che vi abbiamo incontrato, mia signora, non abbiamo fatto altro che offrirvi il nostro aiuto e mostrarci disponibili a collaborare, arrivando persino ad accettare questo trattamento. Concludo, facendo riferimento ai legami che mi stringono le lame. Vorrei inoltre ricordare che siamo intervenute in aiuto del vostro nobile cavaliere per fermare la donna che era stata corrotta da chi vuole distruggere Weldon, senza poi approfittarne per fuggire o tentare di creare ulteriore caos. Perdonatemi, ma il nostro comportamento non avrebbe alcun senso se non fossimo intenzionate ad aiutarvi: noi siamo solo intenzionate ad usare il potere dei Padroni per il bene di Weldon e per sconfiggere definitivamente gli orchi, veri responsabili del male che sta colpendo la nostra città. Forse saremo "corrotte", come state dicendo, ma le uniche a rischiare siamo noi due: la città non dovrebbe affrontare nessuna conseguenza delle nostre scelte, ammesso esistano. Anzi, ne trarrebbe solamente beneficio.
  21. Loren Oghman (Umano Chierico) Posso provare a sentire i miei contatti, ma non è detto che lo gnomo voglia parlarmi. Anzi, se il nostro sospetto sulla sua appartenenza alla Gilda di Xanathar si dovesse rivelare reale, penso proprio che farà il possibile per evitarmi. Rispondo ad Emmet, aggiungendo Farei comunque un giro per il quartiere, anche solo per scartare questa ipotesi. Master
  22. Boruma Forse devono terminare i preparativi per la loro accoglienza teatrale? Domando retorico dopo le parole di Nethri, assistendo confuso allo scambio di complimenti tra Makrý e la Triade, comprese le offerte di scambi di sostanze inebrianti. Selestia Per caso avete offerto queste specialità anche ad uno studente dell'università? Chiedo a Polyd dopo aver sussurrato la risposta a Selestia, improvvisate colto da un'idea tanto strana quanto divertente: e se fosse lui il misterioso "patrono delle ubriacature" delle Feste dell'Anno Nuovo?
  23. Koen Il ritorno dal Pitax è stato a dir poco deprimente. Ero consapevole che a casa avremmo avuto modo di riportare Valena in vita, ma l'immagine del suo corpo lasciatoci alla stregua di un regalo da Docilia e dal mago è rimasta indelebile nella mia testa, assieme al pensiero costante del fallimento: non solo non sono riuscito a salvare le vittime delle torture, ma neanche la mia amica. La pioggia nerastra che ci accoglie al ritorno e le dichiarazioni di guerra non mi aiutano a riprendermi: mi dedico quindi anima e corpo al mio lavoro, l'unico modo che possiedo per provare a distrarmi e scacciare il senso di inadeguatezza. Nonostante questo, provo a rimettermi in sesto per il colloquio con le città ancora libere: non posso permettermi di fallire ancora una volta. La tecnologia della capitale dei nostri vassalli e le loro protesi mi aiutano a riprendermi, risvegliandomi la mia naturale curiosità verso questo campo di studi, sebbene gli sguardi delle seguaci di Iomedae non aiutino. Avete già qualche idea su come iniziare questo incontro? Questa volta abbiamo un'innegabile minaccia alle porte, ma ricordo che durante le ultime riunioni di simili organi i nostri appelli erano andati a vuoti. Chiedo ai miei compagni, tormentando la borsa con fare nervoso. E, soprattutto, pensate che potremmo convincerli della minaccia del Buio, sebbene non sia immediatamente visibile?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.