Tutti i contenuti pubblicati da 2Taric1Cup
-
Cercasi giuocatori!
Okk, personalmente non guardo nemmeno quell'aspetto (eh già, sono alla vecchia maniera, adoro ruolare il personaggio più che combattere..). Non ho ancora guardato gli incantesimi da warlock (infatti l'ho scelto proprio per il flavour che da), calcola comunque che generalmente tendo più ad optare per incantesimi particolari (per farti un esempio cretino alla cieca Mano Magica) piuttosto che invocazione.
-
Cercasi giuocatori!
Anche tu vedi un problema nel fatto Caster>Picchiatori ?
-
Next
ciao, volevo darti la mia opinione sulla traduzione che stai mandando avanti, e chiederti qualche chiarimento (mi scuso a priori per la sincerità, ma sono fatto così, ed inoltre penso ti sia più utile avere un parere onesto al 100%): - capisco il dover cambiare i nomi alle classi, ma alcuni scelti a me sono risultati parecchio difficili da comprendere... come ad esempio il Ranger / Ramingo, e mi chiedo perché, visto il presunto obbligo di cambiare il nome, non hai scelto qualcosa di più attinente con la traduzione (tipo Guardiaboschi ad esempio). - il fatto di fare una traduzione esatta dei nomi (e intendo nomi di tutto, abilità ecc) cosa comporterebbe? In fondo è una traduzione fatta da te, che di certo non metti in vendita, quale sarebbe il problema nel diffondere una traduzione non ufficiale? - perché hai scelto di separare quello che è il "Regolamento base di Next" dalle razze come il dragonborn che comunque si trova sul manuale del giocatore? Grazie se vorrai chiarirmi queste cose, perché già a primo impatto (non ho letto tutto, ho preferito prendermi il pdf in inglese e non lo nego) sono queste cose che mi hanno fatto "cercare altro".
- Monitor portatile rigato
-
Cercasi giuocatori!
@Zinco: non vedo quale sia il reale problema in ciò... ho giocato campagne ove non c'era il chierico, e ce la siamo sempre cavata... campagne con più incantatori, ove i nostri scudi anziche esser guerrieri o barbari erano mostri evocati. Purtroppo la mia idea iniziale non è realizzabile a quanto pare, perché richiede un house rule, che ovviamente non voglio integrare, anche perché darebbe lavoro in più al master. Quindi ho ripiegato sul warlock, ed ho anche qualche bella idea per il PG ed il suo background, ma ovviamente sono un pò fermo perché necessito del DM per creare il tutto.
-
Q&A: Domande e Risposte
Q133c: l'abilità Tinker dello Rock Gnome ha alcuni aspetti che non mi sono molto chiari -> Creando il Clockwork Toy, il verso che emette, è simile a quello reale, o "robotico"? Creando il Firestarter, che forma posso dargli? Creando il Music Box, la musica comprende parole di testo (canzoni vere e proprie, o solamente "instrumental")? La musica può essere tecnicamente di ogni tipo o ci sono delle limitazioni in quel senso?
-
Q&A: Domande e Risposte
Q133 b: Ah ecco grazie della delucidazione, se posso chiedere, a quale costo? Una sottorazza è obbligatoria? Oppure sceglierne una "costa qualcosa" (nel senso di cose sostituite..)?
-
Q&A: Domande e Risposte
Domanda sulle razze: prendendo ad esempio lo gnomo, fornisce un +2 a INT. Lo gnomo delle foreste ad esempio fornirebbe solo un +1 a DES?
-
Cercasi giuocatori!
Ahh capito...traduzioni "folli" XD! Ma non vedo dove hai trovato la differenziazione aasimar ... io vedo che puoi scegliere un Patrono (Fiend, quindi demone-diavolo, Great Old One, Cthulu e compagnia, e Archfey, fate fatine e fate varie). Anch'io farò un warlock comunque...
-
Aggiornamento Sito - Migrazione a nuova piattaforma
grazie dell'aggiornamento
-
Cercasi giuocatori!
Il fattucchiere sarebbe la strega di pathfinder, in effetti non so se esiste in 5ed XD!
-
Aggiornamento Sito - Migrazione a nuova piattaforma
Credo di no visto che ancora non riesco a mettere l'immagine
- Famiglio Pseudodrago
-
Famiglio Pseudodrago
Con originale intendevo che avevo capito che restava comunque "un corvo" ma in forma di pseudodrago (ovvero non avevo capito). Grazie del chiarimento ad entrambi; ho un'altra domanda che è stata persa nel miscuglio di parole: Prende anche il carattere dello Pseudodrago (avido, geloso..ecc)? Grazie The Stroy per la precisazione, vedrò di scrivere su Q&A in effetti ha più senso... non ci ho proprio fatto caso.
- Famiglio Pseudodrago
-
Necromante
Intanto grazie della risposta, e dell'aver colto al volo proprio ciò che mi interessava sapere. Non nascondo che sono molto dispiaciuto per la scelta fatta che il dominio della morte obblighi ad essere un villain (è una grandissima delusione). Ne discuterò sicuramente col master, e ti ringrazio !
-
Necromante
Essendo alle prime armi con la 5ed, e premettendo che ho già letto che in questa edizione non si propende per l'ottimizzazione, vorrei comunque un consiglio per evitare di creare qualcosa che sia svantaggiato rispetto agli altri PG. Mi domandavo, se a proposito della necromanzia, il pensiero di colui che la esercita con più efficacia, sia rimasto lo stesso della 3.5 (quindi Chierico) oppure di Pathfinder (se non erro il mago la fa da padrone)?
-
Cercasi giuocatori!
i manuali in italiano li trovi presso editori folli, ma se capisci l'inglese, meglio che cerchi l'originale perché in italiano credo vi siano diversi errori (o scelte) di traduzione che fanno rabbrividire.
-
Cercasi giuocatori!
Dragonkin? Me li devo esser persi in quel maledetto manuale in italiano. Tu sai per caso dove posso trovare quello in inglese?
-
Cercasi giuocatori!
la mia idea era di giocare l'equivalente di un ladro(Furfante per capirci...anche se ancora non mi è chiara la storia degli archetipi..)... quindi pensavo agli Zentharim (se è ciò che più si addice, sempre abbia capito bene..) Se sai dove reperire il materiale in inglese preferirei, visto che quello tradotto in italiano mi presenta dei problemi di comprensione su alcune cose. Altra domanda; le sottorazze sono concesse? Solo alcune? Nessuna?
-
Cercasi giuocatori!
Io ho appena scaricato i manuali perché avevo intenzione di provarla la 5ed. Se per te non è un problema avere un inesperto (per quanto riguarda la 5ed), io mi proporrei come giocatore.
-
In cerca di suggerimenti
Quindi la scelta che ti resta è il Play By Forum, che tra l'altro ha tempistiche molto più lunghe, e ti lascia più tempo per controllare/imparare le regole di cui non sei sicuro o non conosci.
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Atteggiamento della community
Come ho già detto, e ripeto, rispondere è facoltativo, quindi non vedo cosa centri che la discussione sull'argomento sia la seconda o la millesima; se un utente vuole dare la propria opinione o rispondere ad un eventuale domanda lo fa anche per mille volte. Se lo stesso utente quel giorno non ha voglia di scrivere sul forum, semplicemente non lo fa. Al massimo il moderatore potrà far presente all'utente l'esistenza del tasto cerca per evitare mille post uguali. Infatti con questo quote chiudo l'argomento; ho solo voluto dire la mia su questo fatto che ho potuto riscontrare tantissime volte su forum diversi, e che mi ha sempre dato molto fastidio. Sulla 5e non mi pronuncio in quanto non l'ho ancora provata, e non parlo di cosa non conosco.
-
Atteggiamento della community
Entro nella discussione solo per rispondere alla tua affermazione. Quella che chiami risposta secca io la trovo un pò disonesta nei confronti dell'utente che pone la domanda, in quanto non c'è nulla di peggiore che ricevere una risposta secca e non argomentata, che genera inevitabilmente due situazioni: il susseguirsi di altre domande da parte dell'utente per estrapolare il contenuto dallo scazzatissimo utente dalla risposta secca e annoiata, oppure il prendere come dogma quello che l'utente ha detto, seguendo ciecamente il suo pensiero. Se uno non è in giornata non è costretto a rispondere o conversare su un forum, non ci sono obblighi.