
Tutti i contenuti pubblicati da smite4life
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
Durduk Saluto con una stretta vigorosa il cugino, prima di rivolgere una sorta di inchino storto alla capitana, avvicinandomi per chiederle una cosa sottovoce. Poi rispondo a Shpok con un sorriso sdentato: Mi sembra un ottimo piano. Stai solo attento che la forn non voglia venire a conoscere 'Zmanga! Anch'io ho dei giri da fare, ci vediamo questa sera! Detto questo, mi allontano in direzione della città. @capitana @Dracomilan Infine,quando è ormai sera, torno alla Porta Fortuna dove mi siedo in un angolo, estraggo la cote e mi metto a limare l'ascia.
-
[TdG] Il male minore
Urghor Ricevuta l'approvazione, mi dirigo all'esterno e, afferrato l'halfling per la collottola lo sollevo senza sforzo, portandolo all'interno.
-
[TdS] Il male minore
scusami, davo per scontato che se gli altri mi dicevano di si, sarei uscito a prenderlo per la collottola! Ora lo scrivo!
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 3]
buona la melassa!
- Esperimento pp Anima prescelta
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 3]
Durduk cercherebbe l'assassina, ma temo sia un po' come cercare un ago in un pagliaio, perciò mi sa che desisto! Possiamo andare!
-
Esperimento pp Anima prescelta
In realtà stanno benissimo assieme, e proprio su un pg buono: un fedele e sacro guerriero che combatte l'abominio della non morte con tutte le sue forze. Dal momento che non è stupido, però, sa anche che per sconfiggere il proprio avversario, le due regole principali sono: conosci il tuo nemico (dominio della non morte) e prepara i tuoi attacchi per bene (dominio della pianificazione). Questo ti darebbe anche un sacco di spunti di ruolo: intanto sarebbe compatibilissimo con un chierico che fa uso degli incantesimi persistenti (dato che il suo obiettivo è giungere in battaglia se - e solo se - è preparato e sicuro di sconfiggere i propri nemici), dalla moralità talmente salda che si permette di studiare dall'interno gli incantesimi e i meccanismi che portano alla creazione delle orride creature non morte, senza temere di esserne corrotto. Inoltre, la razza sarebbe decisamente indicata, dato che chi può essere un miglior pianificatore della razza più longeva in assoluto, i fieri elfi delle foreste? (Ancora meglio se toccato dal sangue di drago, creature astute e pianificatrici per eccellenza!). Da quanto ho capito puoi scegliere soltanto due classi, in tal caso secondo me la scelta migliore è chierico / esorcista sacro (per il maggior numero di scacciare) oppure chierico / inquisitore (se gli scacciare ti bastano). In entrambi i casi, la scelta migliore è fare il numero di livelli da chierico che ti servono per i requisiti, entrare in CdP e farla fino alla fine, al massimo poi tornare al chierico. Se proprio di piace l'anima prescelta ma vuoi MMD, allora probabilmente chierico 1 / anima prescelta X potrebbe essere l'opzione migliore, anche se come ti hanno detto più su, è un opzione che mi sento di sconsigliare!
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
Durduk Mentre mi avvio verso la discesa, mi rivolgo al resto del gruppo: Invece di prendervi gioco di quel corpo, avete idee su come ritrovare la sfuggente Forn? Già si faceva fatica a individuarla quando era qui dentro la torre. Non immagino nemmeno come dev'essere cercarla per tutta una città! Non mi è mai piaciuto saccheggiare i morti, ma quando passo vicino a Po Mars gli sferro comunque un calcio, valutando le sue proprietà per individuare qualcosa di opportuno come trofeo. Purtroppo, mentre sono intento in questa operazione, mi viene in mente che in realtà nemmeno questo pirata l'ho ucciso io, perciò torno su di corsa per le scale, puntando l'ascia contro Bellamin: E tu, gambelunghe, non provarci mai più a rubarmi un avversario che ho sfidato! Non è.... carino! Esclamo, paonazzo in volto, evidentemente più arrabbiato con me stesso per non essere riuscito a farlo fuori prima che non con il povero umano che in fin dei conti ha fatto solo quello che doveva.
-
Equipaggiamento Chierico Mummia Legale Malvagio
Si si, non mettevo in dubbio la mancanza di gusto dei save or die! [sono d'accordo, fra l'altro... Nemmeno io li uso quasi mai!] L'unica cosa è che un save or die per un personaggio di 14 non è come uno per un personaggio di 4: nel secondo caso vuol dire scheda nuova, nel primo basta un incantesimo. Poi ovvio che le contingenze (inteso come le situazioni al contorno) potrebbero renderlo più o meno letale, perciò da questo punto di vista non ho niente da dire Tornando alla questione del livello, ottimo! In questo caso allora io non direi che l'equip deve essere da PNG di 10 livello, dato che a quel punto il LEP è 16, non 10...
-
Equipaggiamento Chierico Mummia Legale Malvagio
ehm, non voglio sembrare polemico, ma non ho capito perché il mostro "quasi" finale della campagna dovrebbe essere di 4 livelli inferiore al livello medio del party! Che poi, se sono di livello 14 dovrebbero essere ormai attrezzati per affrontare quasi tutto (un save or die dovrebbe essere contemplato).
-
[TdG] Il male minore
Urghor Seguo le discussioni dei compagni cercando di non essere distratto dal fiume di parole dei miei due intelligentissimi amici, dato che la situazione è evidentemente seria. Alla fine, quello che mi sembra di capire da tutto ciò è che il nano ha fatto fuori gli elfi praticamente in un amen, ha raccolto le sue cose rapidamente e se n'è andato. Mentre Avadal parla, un dubbio mi assale, perciò mi avvicino alla porta e controllo il piccoletto, prima di assumere una espressione minacciosa alle parole del mago e borbottare: Bah, sarebbe ora di un po' di pericolo... Chiedo al nanerottolo se riconosce uno di questi tizi?
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
Durduk Beh, c'è ancora quella Forn... Ah, quanto mi stanno antipatici quegli spilungoni sempre furtivi... Senza offesa eh Aggiungo, mostrando i palmi nei confronti dei due compagni forn, concludendo: è solo che non si capisce mai cosa fate e perché... Sospetti, ecco cosa siete! In ogni caso, ho sistemato lo scudo al lato dello zaino e ho recuperato la corda, per poi appoggiare l'ascia sulla spalla e avviarmi verso le scale, parlando del più e del meno con il cugino.
-
Wu Jen
Mi trovo d'accordo con Celebris: se ti piace il controllo del territorio e l'evocazione, pensa ad un mago specializzato in evocazione (o anche generalista con la variante di dominio, forse è meglio) e fagli prendere dei Taboo e vestirlo alla orientale. Magari anche con i baffetti sottili sottili e lunghi lunghi... Non vedo perché andare a incasinarsi con una lista bruttina se quello che vuoi è un mago orientale con un paio di tare mentali. Per quanto riguarda il mago, puoi poi consultare l'ottima guida al mago di @tamriel che trovi qui e che ha TUTTO ciò che può servirti e molto di più!
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
-
[D&D 3.5] Aiuto creazione nuovo PG
AHAHAHAHAHAH.... Direi di no. C'è gente che la spiega molto meglio! Neanche da paragonare!! Fatti un giro sui blog di utenti come @The Stroy o @greymatter, per non parlare dei guru della 3.5 che bazzicano qui intorno! Beh, è troppo complicato, dipende da troppi fattori! L'unica cosa che posso dirti è di giocarlo!!!! L'unico modo di imparare a giocare è giocare, direi! Finché si parla di costruzioni e ottimizzazione possiamo darti un sacco di consigli, ma sul giocare è complicato! Per gli incantesimi da scegliere, propendi per i più versatili, quelli che ti permettano più utilizzi e quelli con aree/campi di applicazione più vasti. Controlla la guida agli incantesimi da druido sul sito!
-
[D&D 3.5] Aiuto creazione nuovo PG
ahah! Si, ammetto di essere un po' confuso quando scrivo, perché mi annoio a rileggermi! Comunque, per il discorso alternative al combattimento si, è vero che gli incantesimi sono pochi, però è anche vero che anche i pf del guerriero lo sono: se tu usi 2 slot il primo incontro e il guerriero si becca 10 danni, siete tutti e due al limite! In fin dei conti, con i tiri che hai e visto quel che ti serve, puoi anche mettere un po' di più su Forza e/o Destrezza, anche se sappi che ti serviranno per cinque livelli, poco più... Il ragionamento sul fare tante cose o poche, è il seguente: in D&D, con poche eccezioni, è meglio specializzarsi che rimanere generalisti (ovvero fare una cosa bene piuttosto che tante peggio). Le eccezioni sono le classi del Tier 1 (Mago, chierico, druido ecc), che possono permettersi di rimanere generalisti e fare ogni cosa meglio di chi fa solo quella. Detto questo, la tua capacità di fare danni in mischia con una scimitarrina, il bab medio e pochi/nessun talento, anche mettendo 16 in Forza, sarà esigua rispetto al guerriero o al ladro, che magari si specializzano in quello. A questo punto, forse è meglio evitare di competere male su quell'ambito e investire sulla destrezza, che oltre a migliorarti le statistiche difensive e l'iniziativa (utili in generale), ti permette di combattere più efficacemente: non occupi spazio in mischia e fai più o meno gli stessi danni, rischiando di subirne meno!
-
Sondaggio per Contest Dragon's Lair - Avventura Sandbox
Ho letto e votato, devo dire che per fortuna non ho partecipato, la concorrenza mi avrebbe stracciato! Tutte le avventure mi sono molto piaciute, probabilmente alcune le riciclerò (in parte e/o modificate per l'esigenza) nella mia campagna. Veramente bravi tutti!
-
[D&D 3.5] Aiuto creazione nuovo PG
Quella sull'intelligenza ovviamente era una battuta, però effettivamente non ha grandi effetti pratici: la lista del druido non è poi così ricca, e hai già 4 pa a livello. Se sei umano e tieni il 12 in Intelligenza, con 6 PA sei più che apposto per maxare Ascoltare, Osservare, Sopravvivenza, Concentrazione, Conoscenze (natura) e Addestrare Animali, che sono quelle che ti servono se proprio ti piace l'idea di avere un sacco di pa investici pure dei punti, male non fa... Però ecco, non è fondamentale! Sul fatto di andare in mischia, certo che puoi farlo. Però è come dire all'arciere che se finisce le frecce dovrà andare in mischia. Ok, ma il succo è che dovrebbe evitarlo! Fra l'altro, tu hai anche il compagno animale, quindi puoi proprio risparmiartelo! Cioè. cerca di pensare agli incantesimi come alle frecce per un arciere: piuttosto avanzane uno, se non sei sicuro di poterti riposare dopo lo scontro (aka se non è sera / il master è sadico). Considera comunque che non appena arriverai alla forma selvatica e ai buff grossi (bite of anyone) il guerriero ti invidierà perché picchierai il doppio di lui! Infine, a meno che tu non sia specializzato nel fare tanti danni (e quasi solo quello), la destrezza è sempre meglio della forza: influisce su tiro per colpire a distanza, su un TS, sull'iniziativa, sulla CA, su un sacco di prove di abilità, fra l'altro anche molto comuni (credo che tutti tirino almeno un muoversi silenziosamente o nascondersi a sessione, a parte i paladini che lo evitano volontariamente). La forza invece influenza tiro per colpire e danni in mischia, prove di lotta e simili (sbilanciare se è difensivo puoi tirare sulla destrezza) e le prove di nuotare e scalare. Se rispettiamo il vecchio detto meglio una cosa fatta bene o tante fatte discrete che poche fatte discrete, a meno che tu non abbia punteggi di forza esagerati (ehi orso bruno, dico a te) avere una forza discreta ti porta a "poche fatte discrete", che è peggio di "tante fatte discrete"!
-
[D&D 3.5] Aiuto creazione nuovo PG
Beh, piuttosto che 16 in intelligenza, aggiungerei a Cos. Non so se ho capito, ma se si può fare ti suggerisco FOR 13 (-1); DES 16; COS 18 (+2); INT 12; SAG 18; CAR 10 (-1). In ogni caso, meglio la destrezza rispetto alla forza (serve per più cose, e decisamente il compito del druido non è fare danni), e entrambe più dell'intelligenza: ma chi l'ha mai visto un druido intelligente?
-
[TdG] Il male minore
Urghor Non dico niente, non sono certo io l'esperto di deduzioni o fini riflessioni. Però, di morti ammazzati ne ho visti parecchi, e un po' di puzza non mi disturba di certo, perciò mi avvicino ai corpi e comincio ad esaminarli, cercando di stabilire qualche indicazione sul momento del decesso, qualche informazione più precisa sul colpo che li ha uccisi. In fondo, una particolarità dei nani è che sono bassi, dunque dovrebbe capirsi se il colpo lo ha sferrato un nano.
-
Nuovo PG - Sono messo male
Non voglio ripetere quanto già detto sopra, ma se giocato con intelligenza un mago può sopravvivere benissimo con 10 in destrezza e 10 in costituzione (quanto meno molto meglio di molti altri personaggi, ovvio che più ne ha meglio è...): al primo livello tra una CA di 15 (armatura magica e DEX 12) e una di 16 (con 14 in Dex) cambia un 5% di probabilità di essere colpiti, che per carità, quando ti colpiscono con 16 lo odi, ma non è una gran percentuale. Ai livelli più alti, fra Invisibilità, distorsione, immagine speculare, sfocatura... Conta ancora meno. Per quanto riguarda l'iniziativa, sono d'accordo che sia importante, ma il bonus di iniziativa medio di un avversario di GS 1 è 1,54 (manuale dei mostri core), se prendi iniziativa migliorata [e io lo prenderei sempre assieme a mago di collegio] sei già a +5, un ragionevole margine. Per la costituzione vale più o meno lo stesso ragionamento, che riporto citando Celebris: Purtroppo non sono riuscito a trovare il danno medio di un avversario di GS 1 (cattiva mamma wizard), ma mi sembra abbastanza probabile l'idea di Celebris: il punto è che ai bassissimi livelli se vieni colpito muori (o quasi). Il punto è che devi cercare di non essere colpito. Ecco perché al primo livello probabilmente non bannerei ammaliamento (sonno è potentissimo fino a che non fa più nulla) e giocherei un mago generalista (magari di dominio).
-
[TdG] Il male minore
Urghor Odore di morte. In genere non è bene commento sovrappensiero, posizionandomi su un lato della porta, l'arma ora impugnata saldamente, anche se non ancora estratta. Sentendo un leggero rumore, mi volto verso l'halfling dicendogli brusco: Si, ma non allontanarti da li o ti pianto per terra come un chiodo! borbotto minaccioso.
-
Nuovo PG - Sono messo male
Scusa? 9 in forza è davvero debilitante? Vuol dire che sono 15 kg per rimanere in carico leggero. Direi che è molto più debilitante un 9 in saggezza per un arciere, dato che se non vedi i tuoi avversari è un po' inutile tirare delle frecce fortissimo! [Fra l'altro penso che il ranger, dopo monaco e paladino sia una delle classi più MAD in assoluto] Tornando OT, la lista di invocazione ti piace perché? [non è una provocazione, è una domanda seria] Dal momento che hai intenzione di entrare nel mago dell'ordine arcano, la cui peculiarità è quella di recuperare i più disparati incantesimi, potresti anche pensare di sopravvivere senza fino al sesto livello? Se è concessa, naturalmente, la variante mago di dominio su arcani rivelati ti permette di fare un generalista pur ottenendo slot extra che, con l'opportuna scelta del dominio, può essere molto efficace!
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 3]
@brok45
-
D&D 3.5 Creazione Monaco
Nel caso ti interessi il pugno illuminato ricordo poi il talento per combinare le due classi, ossia il talento Ascetic Mage (nel perfetto avventuriero) che ti permette di combinare Stregone e Monaco in modo "efficace". Per esempio, una costruzione come Monaco 1 / Stregone da battaglia 4 / Pugno illuminato 3, usando la variante di Arcani rivelati per il BAB ti permette di avere CL 6 (sufficiente a lanciare incantesimi di 3 livello da stregone, niente male), il carisma alla CA, un bab discreto (se usi la variante è come quello di un monaco di 8 livello, quindi +6, sennò rimane a +5), la possibilità di usare alcuni interessanti buff da mago stregone (armatura magica, velocità, immagine speculare, forza del toro, ingrandire persone... Solo per citarne alcuni). Come talenti, purtroppo sei costretto a prendere combat casting (che è definitivamente inutile), ma fortunatamente ne ricevi un buon numero di bonus, perciò una progressione potrebbe essere: Dopo aver concluso la CdP (sarai a livello 15) potresti chiedere al master se ti permette di entrare nella CdP dell'Abjurant Champion, LA CdP se si vuole picchiare come fabbri lanciando incantesimi. Se vuoi dai una occhiata a questa build (è un po' fastidioso che abbia sbagliato i prereq della Classe di Prestigio, ed è per qualche livello più tardi, ma da buoni consigli). Quasi tutto il materiale che usa è stato tradotto in italiano, devi solo cercarti dove