Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Vanleath Annuisco, per poi spronare il cavallo verso la casa di Umlard e avvertirlo rapidamente: deve usare tutta la sua influenza, tutti i suoi contatti, per diffondere la lieta notizia: Il male ha attaccato la contea ma, con grazie alla benedizione dei paladini di Ercaliba e all'abilità dei Cavalieri del Re, è stato sconfitto e messo in fuga ed ora ci metterà un bel po' prima di avere l'ardire di riprovarci. Nel frattempo cerco di pensare alla mappa della contea e, basandomi sulla direzione presa dal pipistrello (e di Nero che sta cercando di seguirlo a distanza) cerco di intuire dove si potrebbe dirigere e nascondere.
  2. Se sei un chierico vorrai diventare teurgo mistico (la CdP presente sul manuale del master). Comunque, per biclassare basta che al passaggio di livello decidi di studiare un po' un libro di magie (dopo averlo comprato) e.... ZAC! A quel punto dovrai arrivare al terzo livello da mago (almeno) in modo da poter lanciare incantesimi di secondo livello ed entrare quindi nella CdP del teurgo mistico.
  3. In realtà io te lo avevo suggerito così apposta per fare da esempio per il "guarda quante cose diverse si possono fare con lo stesso materiale semplicemente compiendo scelte diverse!". Della serie che la scheda dei due è quasi uguale, ma fino a che non gliela mostri, i due sembrano del tutto diversi! Se proprio non ti piace l'idea di dargli la stessa classe e ti ispira l'idea di rimanere sul Tome of Battle, allora forse è meglio per il Bardo usare il Crusader (la Devoted Spirit e la White Raven insieme formano un ottimo condottiero, con la seconda in grado di migliorare le sue capacità da leader e la prima a fornire cure e aiuto degli alleati con manovre che curano, forniscono bonus o "costringono" l'avversario a concentrarsi su di lui), mentre lasciare il Warblade al maestro di spada (dato che maestro di spada è proprio la definizione di Warblade) e magari impostarlo per entrare poi nella CdP della Eternal Blade (che è tipo la CdP dei maestri di spada elfici, you don't say?). Ok, ora ho capito il punto! Comunque si, sia il crusader che il warblade sono due classi più "tattiche" da usare in battaglia, dato che si basano su manovre che, anche se spesso infliggono danni in più, principalmente offrono vantaggi tattici diversi (ad esempio, nel caso del Crusader, offrono la possibilità di fare un ottimo ground-controller / tank, probabilmente il migliore che si possa fare per un melee). In questo caso, forse potresti voler tornare all'idea iniziale di fare il Warblade Bardo e usare il Crusader per il maestro di spada drow, magari facendolo maestro di Giusarma e guardando la costruzione di Adam l'Inopportuno per prendere spunto!
  4. Lady Rose Ma che diamine pensa di fare??? Rifletto, mentre comincio a salire le scale con passo sostenuto e lancio una voce al fuggitivo: EHI TU! Fermati! Non vogliamo farvi del male! Stiamo solo cercando di capire chi siete e cosa fate qui! Siamo inviati del conte, non assassini!
  5. Lady Rose Non appena entro nel cortile, mi rendo conto che l'uomo sta andando dalla parte sbagliata rispetto a quello che mi aspettavo, perciò rallento il passo e avanzo più circospetta, rimanendo comunque davanti a Huriel mentre risistemo la frusta alla cintura ed estraggo lo stocco, con cui mi trovo più a mio agio per combattere in spazi ristretti.
  6. Aranduzm Quando vengo svegliato, apro rapidamente l'occhio buono, per poi alzarmi lentamente, svolgere le mie abluzioni ordinarie e indossare l'armatura prima di raccogliermi circa dieci minuti in meditazione, cercando di calmare i nervi. Sto cominciando ad odiare queste guardie, e comincio davvero a respirare soltanto quando finalmente usciamo dalla cappa opprimente della città in rovina. Se poi aggiungiamo che appena fuori città la giovane albina che sto proteggendo finalmente la pianta anche con il suo violino, il mio umore migliora sensibilmente. Mentre camminiamo, continuo a rivolgere delle occhiatacce alla scorta di guerrieri, anche se non commento e mi limito a seguire gli apripista. In ogni caso, la mano è sempre appoggiata all'impugnatura della scimitarra, mentre il grosso scudo è appeso alla schiena in modo da essere facilmente sfilabile all'occorrenza.
  7. Lady Rose Dannazione! Se va ad avvertire gli altri li avremo tutti addosso! Esclamo, correndo dietro all'uomo mentre sfilo una corda dallo zaino e la lancio a terra a fianco dell'uomo addormentato.
  8. Lady Rose Quando vedo le due guardie fuggire, cerco di accellerare per tagliare loro la strada, estraendo al contempo la frusta e preparandomi a cercare di atterrare almeno uno dei due uomini non appena a tiro.
  9. Vanleath Non appena il paladino con la sua spocchia si allontana, sbotto stizzito: Che è esattamente quello che sta cercando di fare quel borioso corazzato. Se non fosse che è palesemente troppo stupido per pensare ad una cosa del genere potrebbe essere d'accordo con il necromante: sembra stia facendo il suo gioco! Bah! Conti, con il vostro permesso, vorrei parlare con i miei informatori e cercare di diffondere tranquillità nella popolazione, sperando di bloccare i danni che farà il signor paladino vero. Il tono continua ad essere scocciato, anche se palesemente sono irritato non nei confronti dei conti o dei miei compagni di avventura.
  10. Urghor Una volta dentro, allento la stretta sull'elsa del martello, assumendo una posa più rilassata: Sono Urghor. E li fuori c'è un sacco di gente che ti cerca. Spiega. Il tono è fermo e deciso, e non ammette repliche.
  11. Ehm, non credo. Cioè, ne esiste uno che è sempre lo stesso: parlane con il DM! Se la cosa non ti diverte, perché dovresti continuare così? E se ti diverte, perché dovresti volerla cambiare? Comunque la cosa più vicina a questo è il potere Psychic Reformation, ma ti permette di cambiare solo abilità e talenti, credo.
  12. Vanleath Sbuffo lievemente, irritato, quando il borioso cavaliere comincia a fare esattamente quello che temevo: minacciare di distruggere tutto il lavoro fatto in queste settimane soltanto per il suo dannato autocompiacimento. Velkos, chiunque tu sia, giuro che la pagherai. Troverò il modo di fartela pagare. Lentamente mi volto, rimanendo in sella in modo da essere allo stesso livello del cavaliere: Signore, vede... Il fatto è che l'accordo di cui parlavate poc'anzi vi da il diritto ed il dovere di intervenire in caso di attività demoniache. Eppure, mentre si combattevano quegli abomini che stavano mettendo a repentaglio la salute della popolazione, le spade dei conti di Isha e dei loro prodi soldati sole si sono levate contro l'oscurità. Nessuna lucente armatura e nessuna sacra spada sono giunte a portare la luce. Eppure voi siete qui, ora. Quale coincidenza, non credete? Un individuo malizioso potrebbe sostenere che vi trovaste qui in precedenza ma che ignoti motivi vi abbiano trattenuto dal compiere ciò che il re e la vostra fede vi ordina... Ma fortunatamente noi non siamo maliziosi, e pertanto riteniamo che siate appena giunto da un lungo viaggio, stanco, in questo momento così propizio. Non affaticatevi troppo, quindi, e andate a riposare: dato che siete appena giunto, non potete aver visto ciò che è successo e non sapete di cosa si sta parlando, perciò i conti sapranno perdonare la vostra irruenza. Non temete, bruciare i corpi era esattamente la nostra intenzione, per mostrare alla popolazione che la contea di Isha, con la forza delle spade e la luce della fede, è riuscita a sconfiggere il male.
  13. no no, quello di prima ha salutato del tutto!
  14. No no, lo stregone andrebbe benone uguale! Anzi, la lista da mago stregone è una delle migliori! L'unica cosa è che lo psion è attrezzato meglio per fare quello (esplodere cose e trasformarsi) ma eccelle meno in molte altre aree. [MOD] Ti ricordo che ora è obbligatorio impostare una immagine per l'avatar!
  15. Se vuoi una costruzione a la PG, anche se un po' stiracchiata come regole, c'è questo simpatico ragazzotto che attende solo i tuoi PG! Concordo comunque con l'idea di Ash, ha il suo perché... Ci aggiungerei comunque una clausola che lo rende difficile da ammazzare: chessò, può morire soltanto se trafitto in quel modo o in quell'altro, oppure bisogna distruggere tale artefatto con una subquest mentre il cattivone deve in qualche modo essere mantenuto imprigionato.
  16. Vanleath Sollevo un sopracciglio all'arrivo del cavaliere, decidendo che per il momento è opportuno ignorare il problema: Forza, dobbiamo rassicurare la popolazione. Non abbiamo tempo da perdere. Io cercherò di fare la mia parte ma serve che i conti si mostrino forti e decisi. Non distolgo lo sguardo mentre l'uomo mi fissa, e mi limito a spronare il cavallo e concludere: Vado a muovere i miei contatti. Deve diffondersi la notizia che siamo riusciti a sconfiggere il male che ci ha attaccato, perché questo è quello che abbiamo fatto. Detto ciò, mi allontano cercando di raggiungere l'abitazione di Umlard.
  17. Come al solito, il problema è che dire "il master tende molto verso il PP" vuol dire poco o niente: il master è un ottimizzatore sfrenato che punta sempre alla combinazione più potente oppure è uno che vuole che vengano fatte le scelte migliori? E quanto è capace di farlo? Perché se la situazione è la prima, allora con due druidi in party a livello 8 dovresti rimanere di sicuro sui tier 1-2 se non vuoi sentirti inutile, al massimo massimo un tier 3 se vuoi ottimizzare molto. Se vuoi un PG che picchia, un Crusader / Chierico / Ruby Knight Vindicator non sfigura di certo: ai buff del chierico aggiunge le abilità del crusader di fare cose alternative mentre picchia (come ti ha già spiegato Nocturno Desio ottimamente), trovi una serie di consigli utili sul RKV qui. Se non ti piacciono gli incantesimi e nemmeno tanti tatticismi sugli AdO, puoi guardare questa build che è una specie di manifesto di quanto sia figo il ToB. A livello 8 hai già un buon output di danni con Divine Surge (8d8 danni extra con una standard non sono niente male) e ti consiglio di cambiare rispetto a quanto dice Tempest la manovra appresa al 5 (bonecrusher) con Revitalizing Strike (che ti cura un discreto ammontare di pf). Se vuoi qualcosa di magico che faccia esplodere le cose e possa anche trasformarsi con il suo famiglio e andare in mischia, ti consiglio lo psion, che ha 3 poteri che ti permettono di farlo molto bene: Metamorfosi, Vigore e Armatura d'Inerzia, e ti suggerisco di guardare la guida allo psion.
  18. Vanleath Ascolto interessato le parole di Zanamros sulla magia che lo ha colpito, per poi venire bruscamente richiamato alla realtà dalle parole di Victor e di Osmidas: Dannazione, dobbiamo fare qualcosa. Radunate tutti i soldati coinvolti, miei conti, ed esponiamo i corpi che abbiamo sconfitto. Non servirà menzionare il fatto che il principale ladro se n'è andato con quello che cercava. Basta sottolineare che è stato messo in fuga. Smonto rapido da cavallo, inviando un ordine telepatico a Nero: Credi di poter inseguire quel dannato pipistrello senza farti beccare?
  19. STATISTICHE MEDIE DEI MOSTRI [EDIZIONE 3.5] Riporto qui un po' di dati (nulla di nuovo, si trovano tranquillamente in giro) più per comodità mia che altro. Immaginando però che possano essere pure utile anche a voi, la rendo pubblica. Per ogni GS sono riportati il numero di mostri con quel GS e i valori medi e massimi di una serie di parametri (pf, iniziativa, CA (normale, contatto e alla sprovvista), BAB e i tre TS), con un range di GS che va da 1/10 a 66 (anche se i mostri con GS superiore a 30 sono così pochi da non essere considerabili statisticamente). Qui invece riporto alcuni grafici e considerazioni sparse: Ringrazio l'utente della board Wizard Tleilaxu_Ghola che ha fatto il lavoro in primo luogo! E qui una tabella che non riesco a rimuovere!
  20. Non mi è chiarissimo, ma immagino comunque non sia poi questo gran problema. Nel senso, a meno che non siate dispersi in mezzo alle montagne, potresti comprare una fionda dal primo ragazzino che vedi passare no?
  21. Beh, immaginatelo come vuoi! Cioè, se descrivi il falchion come uno spadone un po' più affilato, che cambia?
  22. Beh, in genere l'equip suggerito dal Manuale del giocatore va più che bene... Altrimenti puoi prendere i soldi indicati (ndX monete d'oro) e farti gli acquisti man mano, ma mi sembra stupidamente noioso. Anche perché una fionda costerà se va bene qualche moneta di rame!
  23. Cos'ha di brutto il falchion? Praticamente è l'unione di scimitarra e spadone? Comunque il maestro delle armi esotiche te lo sconsiglio, il miglioramento fornito dalla capacità che ti fa aggiungere 2 volte la forza con la spada bastarda rispetto ad usare lo spadone vale la pena numericamente solo se hai un bonus di forza maggiore di 4, ovvero se hai 20+ in forza. Considerando che 3 gradi, 2 talenti (di cui uno del tutto inutile) e ti fa perdere un livello.... Beh, c'è di meglio! Per quanto riguarda attacco in salto, niente da eccepire!
  24. Vanleath Riprendo fiato, abbandonato sulla sella mentre ripenso a tutto quello che abbiamo fatto questa sera. Ci siamo fatti fregare come dei novellini. Più calmo, finalmente riesco a riflettere in modo razionale: Zanamros? Cosa è successo? Il tono è gentile, ora che mi sono calmato. Ho riacquistato la mia naturale compostezza, mentre rifletto su come risolvere questo pasticcio.
  25. Anche perché Draco è l'autore! Per questo punto, ti consiglio di dare un'occhiata al blog di uno dei migliori utenti del forum, @The Stroy: ci sono molti consigli su come gestire una campagna (molti sono per la 5E, una manna in questo senso, ma la maggior parte sono facilmente estrapolabili), fra cui una inserzione sulla progettazione di mondi e ambientazioni. L'idea alla base è che non devi perderci tanto tempo: ti basta definire a grandi linee alcune cose importanti (genere e stile, scala della mappa, regioni e razze, cose del genere) e poi pensare ad alcuni "cattivi" e ai loro interessi. A quel punto, il modo in cui si muoveranno lo deciderai di volta in volta, sulla base delle azioni dei PG. In questo modo non c'è qualcosa che "vuoi" che i PG facciano, quindi non c'è nemmeno la possibilità che ci devino! [In ogni caso ti consiglio di basarti su una avventura già fatta se non hai molto tempo, più che altro perché in Pathfinder preparare gli scontri non è banale soprattutto se sei alle prime armi, questo è un consiglio più in generale anche per il futuro.]

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.