Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maiden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maiden

  1. Come non smetterò mai di dire,un gruppo perfetto (o comunque su quella linea) è sempre il solito: Mago,Guerriero,Chierico,Ladro.Poi di solito molti gruppi giocano in 5 (non vado più in la,anche se noi abbiamo giocato anche in 12) e quel 5° giocatore spesso è un giocatore di supporto. Ora,bardo apparte,io ci vedrei bene un ranger con un bell'arco in modo da compensare anche il tiro dalla distanza,ma un guerriero specializzato sull'arco, con la miriade di talenti che prende,non può essere letamente alla pari di un guerriero che se la gioca sulla mischia? E' tutto un bilanciamento,questo discorso potrebbe andare avanti all'infinito con miriade di esempi e nessuno di noi cambierebbe mai modo di pensarla.
  2. frecce inutilizzabili? O.o' Non l'ho mica capita.
  3. Quoto gatto bardo. L'unica pecca è la poca varietà dei talenti, un guerriero con un arco è veramente potente. L'equilibrio della "classe arciere" cè. Aspetto di vedere il manuale del giocatore 2, dove mi pare di aver capito una cosa oscena (della serie,un ranger di 4° livello può fiancheggiare a distanza fino a 9 metri se non vado errando,perdendo la capacità di compagno animale).
  4. il true necromancer del mortis è sicuramente la scelta migliore se vuoi impersonificare veramente un necromante. Tralasciando poi il fatto che è una classe sgravata..
  5. Casca a pennello questo topic. In questi giorni,ho creato un pg arciere per una nuova campagna. Giochiamo in Greyhawk,3.5 con avventure pregenerate mamma Wizards e siamo di 5° livello. Ho optato per la miglior scelta per poter fare l'arciere infallibile (sò che è di 3.0), ossia il guerriero. Ecco diciamo come dovrebbe essere il mio personaggio: 12 livelli da guerriero 8 livelli arciere infallibile Allora,con la combinazione di 12 livelli da guerriero, posso permettermi di arrivare (guarda un pò) ad arma specializzata superiore con il guerriero,oltre che a darmi praticamente tutti i talenti del manuale del giocatore per un tiratore. Gli 8 livelli da arciere infallibile,ovviamente,sono il piatto forte del personaggio. Ora non per dire nulla,ma questo personaggio,al 20 livello sicuramente farà molti danni,considerando inoltre che ho "sprecato" un talento per prendere armi esotiche e per poter utilizzare "arco del gigante" presente nel "manuale del perfetto avventueriero"; ergo,1d10. le caratteristiche del personaggio le ho suddivise cosi: Forza 14 Destrezza 18 (+1 derivante dal 4° livello) Costituzione 14 Intelligenza 13 Saggezza 12 Carisma 10 Ora,considerando che di talenti veramente belli per un arciere, oltre al manuale del giocatore (e a quanto ho letto su questo thread,nel manuale del giocatore 2 (che aspetto esca in italiano!) non cè altro. E' praticamente un guerriero "puro" con un'arma da tiro in mano. Tiro per colpire da guerriero (anche con i livelli da arciere infallibile) e tiri salvezza identici (se non vado errando). Non prendo talenti bonus,ma in compenso minaccio a 3 metri con l'arco,ho l'attacco poderoso,creo freccie magiche ed elimino l'occultamento di un bel pò di gradi. Ora,che un guerriero con l'arco faccia meno di un barbaro berserk, mi pare anche giustissimo,visto che uno rischia la pelle e l'altro se ne può stare benissimo appolaiato su un albero con un bell'anello dell'invisibilità oppure d'intermittenza... Insomma,alla fine basta spulciarsi i manuali,come qualcuno ha detto ed io non ho dovuto nemmeno faticare tanto per crearmi un personaggio del genere (Un pò di sano pp gente,finalmente ho tirato delle caratteristiche (per il sottoscritto) mostruose!)
  6. Mediolivello. Unicamente perchè oramai ho cominciato cosi tante volte una campagna (sempre differente,con Master differente o altro) che oramai i primi livelli li conosco fin troppo bene. Certo,quando vedo che un Master è quello che fa per me,logicamente propongo di partire dal primo,ma in nessun modo mi venga in mente di iniziare sempre dal 1° (data la scarsa esperienza dei Master che ci sono qui).
  7. A te,dedico Brothers Of Metal, Per aver trovato probabilmente un altro Defender. Hail To U Brother!
  8. E' un'idea che ho avuto anche io in mente, purtroppo come dice zelgadiss,è una cosa completamente impossibile da ricostruire. Mio malgrado eh.
  9. ---- UP del progetto,stiamo avanzando ma per diverse ragioni alcuni non si sono fatti più vivi ed altri sono un pò come degli spauracchi. Attendiamo trepidanti che qualcuno possa unirsi a noi
  10. Beh,se il tuo scopo in D&D è search and destroy, ti informo che il ladro può fare anche questo. I danni da furtivo e pozioni di invisibilità superiore sono sempre a portata di mano.
  11. E' quello che mi chiedo anche io e qualche mio compagno seduto qui accanto.
  12. ma non è nemmeno detto che questo mezzo drow conosca Drizzt Do Urden... Sono d'accordo con i consigli comunque
  13. Dopo questa,posso pure dimenticarmi del gdr della classe, dell'attacco furtivo del ladro,dell'eludere migliorato,delle capacità speciali del ladro e quanto altro. Dopo questa,posso dimenticarmi direttamente tutta la classe del bardo, tanto se ragioniamo cosi,stiamo freschi che il gruppo in fondo ad una questione diplomatica non ci arriva. Renis,mi dispiace ammetterlo,ma hai enormemente toppato nell'argomento dicendo che il bardo e il ladro sono due classi deboli. Forse non hai mai giocato un ladro/bardo come si deve.
  14. Vero che molti drow sono fuggiti dall'underdark, vero che molti drow (specialmente di una certa divinità) hanno contatti con diverse razze (spiegato abbastanza rudemente nel manuale dei signori dell'oscurità), vero che non tutti i drow sono malvagi... Ma voi correreste il rischio?E l'ignoranza delle persone la mettete da parte? Non tutti i "datori di lavoro" sono tutti stracolmi di conoscenze e tutti sanno che un pelle scura dalle orecchie appunta è più da evitare che da avvicinare.
  15. Le risorse dei motori di ricerca sono infiniti.
  16. Credo nei miracoli
  17. Un mezzo drow è da considerarsi al 50% un drow.Come tale,dovrà essere temuto almeno il 50% rispetto ad un drow puro (da temere al 100%).Ad ogni modo molti potrebbero interpretare il mezzodrow anche come un doppiogiochista,colui che fa della sua "differenza" un potente gioco,a metà fra la menzogna e ciò che più si deve temere oltre ogni cosa; la falsità delle parole.
  18. Veramente un gran fenomeno
  19. Maiden ha risposto a Arghot a un discussione Cinema, TV e musica
    Un gruppo,un pezzo di storia,l'hard rock. Ecco cosa sono i Deep Purple
  20. Se è come dicono, sarà il gioco dell'anno.
  21. Non sò se per te possa essere lo stesso, ma noi (staff di Exitum) stiamo creando un gioco completamente da 0. Se ti interessa,fai pure un fischio su msn
  22. leggere sempre prima la propria razza,poi la propria classe e poi dare un commento
  23. Un mondo infinito e gente a non finire.
  24. Maiden ha risposto a Serghuio a un discussione Cinema, TV e musica
    Avanti gente,come è stato!? Fantastico come sempre no!? Up The Iron!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.