Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maiden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maiden

  1. Maiden ha risposto a Bianca a un discussione Cinema, TV e musica
    Quello che cercavo di dire io è un'altra cosa, comunque mi sono accorto di aver scritto un pò contorto =P Comunque si,Aer ha ragione se si sono evoluti,ci sarà un motivo. Per Artemis,no problem =P Siamo qui tutti per insegnare e/o imparare.
  2. Lungi da me l'utilizzo degli arcani rivelati. Un manuale creato quasi appositamente per power player, partendo dai difetti e finendo a certe varianti che mi hanno fatto rimanere veramente basito.
  3. Maiden ha risposto a Bianca a un discussione Cinema, TV e musica
    Artemis ti faccio notare che i "veri" blind guardian sono quelli con il sound aggressivo,meno melodico e più furioso di quelli di Nightfall; certo,sono stupendi anche loro,ma se si deve attribuire questo aggettivo "veri" ai Blind Guardian, lo si può fare solo "pre '95" e non oltre,dato che si erano spostati molto di più sul melodico. Ascolta Majesty,prima canzone del loro primo cd "Blind Guardian" Battalions Of Fear,Lost in twilighthall oppure I'm Alive. Sentirai che ci sono meno discorsi legati al mondo di Tolkien (anche se comunque ci sono) e sentirai molto più sano power metal.
  4. Mi ricorda Exitum per "mmorpg online su browser" Un team di developer sta cercando di creare un vero e proprio gioco di ruolo basato più o meno sugli stessi linguaggi di scrittura. Se volete più info,magari mandatemi un pm che almeno vi passo il forum provvisorio. Ad ogni modo non mi sembra una cattiva idea questo gioco.
  5. io da master darei un bonus di +2 al ladro che interagisce e di comune accordo decide di utilizzare la sua capacità di ricerca trappole assieme alla conoscenza dell'architettura dell'altro personaggio.
  6. Ahahahah no no aspetta,loro non si considerano punk pop,si considerano hard pop! Rivelazione fatta al Festival Bar (non chiedetemi del perchè lo stessi guardando -.-' lo zapping fa male),ma poi che non conoscano i Sex Pistols,i clash,i ramones... Ma non si vergogna sta gente?Cioè sputano nel piatto dove mangiano, io non lo so.
  7. Questo te lo sconsiglio vivamente. Sistema di gioco astruso,veramente da battere la testa al muro. La miglior scelta sarebbe Baldur'S Gate (1 e 2),poi The Elder Scrolls III: Morrowind, Neverwinter Nights (1). Credo che sia la miglior scaletta a mio modo di vedere.
  8. Non che una +5 faccia cosi schifo...
  9. Kursk ha detto bene assieme a Zelgadiss Ad ogni modo, parlando in generale, avere le conoscenze credo che sia una delle cose più affascinanti che girano attorno al D&D.
  10. Maiden ha risposto a Shar a un discussione D&D 3e regole
    Ed infatti è cosi.E' cristallina la descrizione del talento,lo dice in modo chiaro.
  11. mi sembrerebbe ridicolo portare su console un gioco del genere. Ad ogni modo consolati con Baldur's gate o Champions Giochi alla diablo,ma con l'infarinatura Dungeons And Dragons. Purtroppo le console riducono tutto ad un "Vai avanti e spacca".
  12. Certo,Merin insegna Ad ogni modo per l'arciere infallibile lo farei da guerriero proprio per i pochi punti abilità che guadagna a livello. 2+int. Poi l'attacco poderoso sull'arco,la zona di minaccia fino a tre metri,la capacità di eliminare praticamente l'occultamento e la possibilità di crearsi frecce +5... Beh,insomma,mica male.
  13. Beh,se lo fai con i talenti da arciere anche il ladro dice la sua dalla distanza.
  14. Io non ho capito che vuoi fare un mezzo vampiro? E questo lo deduci da...? Lasciamo stare questa parte. Io non sto parlando di "piacere" "non piacere" io stò dicendo che è una cosa campata per aria tanto quanto il nanelfo e il mezz'orcelfo. Il mondo vampirico è legato molto più a degli standard di vita "umana", che di "elfica"; certo,poi ci sono le eccezioni che confermano le regole, ma se si ragionasse cosi per tutto quello che si vorrebbe fare in Dungeons And Dragons,si potrebbe fare tutto senza alcuna restrizione. Tu hai chiesto consigli,no? Beh,il mio consiglio è quello di cambiare idea a riguardo del personaggio, stereotipato del tipico salvatore del mondo alla Blade. Un altro consiglio è quello di non prendersela cosi tanto sul personale, soprattutto quando richiesti dei consigli perchè non tutti abbiamo gli stessi gusti e gli stessi modi di vedere; ogniuno fa le sue scelte e non cè bisogno di mandarmi praticamente a cag*re perchè altrimenti se dai male,non aspettarti certo del bene.
  15. Continuo a ricordare l'Arciere Infallibile come classe di prestigio.
  16. detto con sincerità ma io credo che questo pg (che è la miglior costruzione fatta attorno ad un "elfo" "Vampiro") è patetico. Non per offendere,ma credo che sia cosi inverosimile che sembra Blade,solo che al posto di essere un umano nero è un elfino pallido e dove al posto delle iperarmiblablabla ha due scimitarre. Non riuscirei mai a conciliare il mondo vampirico sugli elfi, perchè credo che il vampiro debba essere tutt'altro che l'elfo buono che va a caccia dei suoi simili. Voglio dire,in poche parole: cerca altre alternative,perchè non è che (almeno a me) convinca tanto una cosa del genere,è troppo cinematografica e stereotipata come cosa,per me,è una cosa banale quella del dramma e della ripicca nei confronti dei propri simili,poi fate vobis ovviamente Ho solo espresso un parere,che seppur negativo,fa sempre dato.
  17. Io continuo a pensare che quella cdp da assassino è regalata, ed in più se ha concesso una cosa simile,dio solo sà cosa farà fare a questo assassino (immagino si limiterà a usare il colpo mortale). Ad ogni modo gli allineamenti più difficili da interpretare sono quelli che noi vediamo in televisione e che ci fanno tanto schifo; "Ladri entrano in casa,svaligiano tutto e tagliano la gola al figlio del proprietario di casa". Esempio banale ma rende molto l'idea. Alla fine la neutralità credo che sia il nostro mondo,cè chi pende da una parte chi dall'altra. I Personaggi Legali a mio avviso,sono i più complessi e sono tra l'altro i personaggi tipici da fumetto,film,cartone animato. Ps: Pilaf non scrivere più con il caps lock,credo che tutti leggano anche se non urli
  18. Maiden ha risposto a Kerwyn a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Esattamente.
  19. Proprio per quello che dice Zelgadiss, queste cose a mio avviso sono errate. Questa è una scusa e non è una motivazione per prendere la cdp. A mio avviso il tuo master ha sbagliato in tutto il fronte.
  20. Se stai parlando della sua personalità doppia, ti posso sicuramente dire che quel livello da barbaro messo giusto per la furia c'entrano poco e nulla. Si incazza e basta.
  21. Anche il perfetto arcanista potrebbe avere qualcosa a quanto mi pare. Ps. Cerca di non aprire 3000 topic,continua sulla falsa riga dell'altro dato che si parla sempre del tuo stesso pg,credo convenga
  22. Ora però non attacchiamo. Certo,per noi è assurdo, ma anche per lui è assurdo il nostro discorso. Rimane solo da chiarire questo punto; Mettiamo caso che le ombre siano un muro dietro al quale la nostra ombra danzante si potrebbe nascondere con una prova normale di nascondersi.Chiunque non la vedrebbe ammeno che non decida di guardare in quel preciso punto. A questo punto scatterebbe la prova contrapposta di osservare,giusto?Bene,ecco fatto; prendetela cosi, l'ombra danzante utilizza le ombre come se fossero dei veri e propri oggetti solidi dietro al quale nascondersi e dato che la scurovisione permette di vedere come se fosse in una determinata presenza di luce, ciò non toglie che le ombre le vedono tutti,normali,crepuscolari o scurovisionari, in egual modo.
  23. Dedalo ha espresso il mio stesso pensiero in modo molto migliore di quanto io fino ad ora non abbia fatto.
  24. Ora sicuramente la scarterà a priori, però se dovesse essere portato anche come PNG proporrei la classe Aristocratico del manuale del master, con relativo bg alla Dracula dietro. Credo che renda l'idea migliore del vampiro benestante seduto difronte al fuoco del proprio camino con un bicchiere di brandy in mano e un buon libro da leggere,mentre fuori, dalle finestre prettamente gotiche pioggia e fulmini cadono senza sosta e senza esclusione di colpi.
  25. Ma le 40.000 MO non le avrai mai all'8° livello e quindi non è questione del fatto che prende una capacità cosi "grossa" (ribadisco) e può utilizzarla immediatamente senza margine di errore. Alla fine comunque,se volete una mia interpretazione dell'Ombra Danzante, vi dico cosi: nascondersi in piena vista (SOLO dell'ombra danzante e dove specificato) porta l'Ombra Danzante nel piano delle ombre.Sò che non è cosi, ma mi vedo costretto a tirare fuori dei teoremi impossibili; ad una prova di nascondersi ci deve essere una prova di osservare se la creatura nascosta è occultata. Altrimenti potrei dire io che Scurovisione è troppo grossa, dato che rende completamente inutile questa classe di prestigio (e non solo).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.