Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
- 
	
		
		Wizlocks
		
		Articolo di GoblinPunch del 21 Gennaio 2015 Nel tentativo di evitare la vecchiaia e gli assassini, Mologon il Mago ha deciso di clonarsi. Nonostante fosse un potente mago, nel campo della clonazione era solo un novizio. Le sue creazioni sono schizzate fuori dalle vasche di clonazione sputacchiando incantesimi e strangolando Mologon con i loro stessi cordoni ombelicali. Creare una creatura è semplice, come può confermare ogni mago. Creare una creatura che possa essere controllata è molto difficile e qui è dove ha fallito Mologon. Ma creare una creatura che può riprodursi naturalmente è ancora più arduo ed è molto sorprendente che il mago sia riuscito in questo obbiettivo. I Wizlock nascono da uova sferiche. Sembrano sfere di cristallo piene di nebbia, o forse di una specie di zuppa di miso fatta con latte e brillantini. Si riproducono asessualmente, con ogni Wizlock adulto che depone dalle 2 alle 3 uova all'anno, durante la luna piena. Poiché non c'è alcune ricombinazione genetica e dato che i Wizlock sono molto instabili, ereditano le mutazioni dei propri antenati. Ogni generazione diventa più stramba e si allontana sempre di più dal progenitore originale. Assomigliano a Mologon... a parte per le mutazioni. Anche se hanno un QI da genio sono troppo folli e distratti per metterlo a frutto. L'unica cosa per la quale impiegano il proprio intelletto è dibattere sulle minuzie (come chi ha defecato nel cestino del pranzo e i metodi forensi per determinare il colpevole) e per criticare gli incantesimi dei personaggi. Sono l'ego frammentato di un grande mago. Un po' come ciò che resta di un grande eroe dopo che la demenza lo ha divorato. Sono alti la metà di un umano, così possono essere uccisi a mucchi senza farsi sentire troppo male. Desiderano i vestiti e gli strumenti dei maghi, ma hanno da tempo dimenticato la loro funzione. Tesori e Follia Piccole bottiglie, ciascuna riempita con acqua di un colore diverso (mondano). Bacchette fatte di peli e muco indurito. Burattini che assomigliano a Wizlock. Topi e rospi imbalsamati. A volte con delle piccole ruote e una cordicella per tirarli. Una scultura di ippogrifo fatta con la spazzatura. Pentagrammi di gesso dipinti al centro di ogni singola stanza. Mani dipinte di bianco per sembrare guanti. "Laboratori da alchimista" fatti con scodelle d'argilla, spirali d'argilla, termometri dipinti... Mattoni dipinti per sembrare libri, attentamente riposti su scaffali per sembrare una grande libreria. Un Wizlock che è stato costretto a fare la parte del demone. Dipinto di rosso e dotato di corna finte. Scorrazza attorno gridando "Male! Morte!" nella lingua demoniaca, attaccando personaggi e altri Wizlock. Pergamene scritte in codice, in linguaggi oscuri o in dialetti bizzarri. Il contenuto riguarda stupide storielle, come "Moop e Moopy si innamorano e hanno dei bambini, capitolo 1 il seguito". 1d3 pergamene e pozioni vere. Cosa c'è di interessante a proposito di questa tribù di Wizlock? Hanno piccoli Wizlock al guinzaglio. Hanno tutti due teste. Difficile coglierli di sorpresa. Sono solo una testa. Movimento dimezzato. Macrocefali. Hanno un'esplosione cerebrale (come un Mind Flayer) da 3d6 danni. Testa deformata a guisa di cappello da mago. Non hanno un vero cappello da mago. Centauri, hanno la parte superiore da umano e quella inferiore da gatto nero. +50% di velocità. Polipoide, con una testa umana su una super-barba con otto diramazioni. Amorfi. Mettete assieme tutti i Wizlock che sono presenti nell'incontro in un unico grande, rotolante, urlante blob. Wizlock Numero di mostri: 2d6 DV 1 CA senza armatura Attacco: piccole daghe 1d4 Velocità: come gli umani Morale 6 *Ogni tribù di Wizlock ha abilità e magie diverse. Ciascuna può essere usata una volta per Dado Vita. Dardo Incantato Spruzzo Colorato Occhio Laser Respiro di Ghiaccio Stridio Potere speciale: - Permanentemente invisibile, eccezion fatta per gli occhi. - Velocità di volo pari a 45m. - Assorbimento magico (75% di resistenza agli incantesimi, riceve 1DV ogni volta che resiste ad un incantesimo, massimo 3DV). Incantesimi che un Wizlock non potrà (probabilmente) insegnarvi direttamente Occhio Laser Mago Lv1 Raggio 60m Fai un attacco a distanza con +4 per colpire. Il bersaglio riceve 1d6 danni e prende fuoco se è infiammabile. Respiro di Ghiaccio Mago Lv1 Raggio: cono di 6m 1d6 danni, Tiro Salvezza per dimezzare. Inoltre estingue tutte le fiamme grandi come una torcia o più piccole. Stridio Mago Lv1 Raggio: 6m Tutte le creature entro 6m ricevono 1d6 danni, Tiro Salvezza per dimezzare. L'incantatore supera automaticamente il tiro. Il vetro colpito dall'incantesimo ha una probabilità di frantumarsi: 50% per le bottigliette delle pozioni, etc. Frasi "Avete perforato il mio occhio mistico con il vostro volgare assalto!" "L'ontologia ricapitola la vostra sconfitta!" "Mago mago mago mago MAGIA!" *lancia un incantesimo* "SKREEEEEE!" "Sei troppo strano per essere un famiglio!" "Ti morderò con la mia magia!" "Fuggite, prima che io debba evocare il mio froghemoth!" "Bimbipergamena! Erghk!" Se uccidete abbastanza Wizlock e li gettate in una vasca di acqua bollente avete percorso il 90% della strada necessaria per creare una vasca di clonazione, perciò sono abbastanza preziosi sotto questo aspetto. Nota del traduttore. Adoro questi cosi schifosi, perciò appena li ho visti ho deciso di farne una conversione per la 5a edizione e inserirli in una mia campagna. Ancora non mi è riuscito di usarli in una storia (non sono proprio adatti a qualsiasi genere di avventura) ma intanto eccoli qui. La base di partenza è un semplice goblin. Ci offre tutto quello che ci serve: taglia piccola, relativamente pochi punti ferita, velocità 9m, capacità di sgusciare via rapidamente... l'armamentario di base di una canaglietta pericolosa e folle. Sono necessarie alcune piccole modifiche: Niente scimitarra o arco corto nell'equipaggiamento di un Wizlock: solo un pugnale. Niente bonus alla Furtività: il valore di Furtività di un Wizlock è solo +2. Quando scegliete un Wizlock come avversario tirate sulla seguente tabella tante volte quante sono i suoi Dadi Vita (di solito 2). Ciascun risultato conferisce al Wizlock un incantesimo da usare una volta come Azione. L'incantesimo ha solo componenti Verbali (un Wizlock che non può strillare oscenità come un ossesso non può lanciare incantesimi) e viene lanciato con un livello pari a metà dei suoi Dadi Vita (perciò, di solito, come un incantesimo di livello 1). Dardo Incantato (assume forme bizzarre e insensate, come zampe di pollo o rospi in tutù). Spruzzo Colorato (il Wizlock vomita un arcobaleno addosso alle vittime). Occhio Laser (letteralmente, il suono è quello di una spada laser). Respiro di Ghiaccio (non deve per forza uscire dalla bocca. I Wizlock sono volgari!). Stridio (di denti, o di unghie su una lavagna. Meglio ancora, denti su una lavagna). Scudo (accade un qualche portento magico assurdo che protegge lo sgorbietto). Quando scegliete un Wizlock come avversario tirate anche una volta sulla seguente tabella. Queste mutazioni sono sempre attive. Permanentemente invisibile, eccezion fatta per gli occhi. Comunque un normale effetto di invisibilità, ma il Wizlock urlerà parecchio per non sentirsi escluso. Velocità di volo pari a 45m. Assorbimento magico: ha vantaggio ai Tiri Salvezza contro le magie. Se supera un Tiro Salvezza riceve 5 punti ferita temporanei. Sdoppiamento. Quando raggiunge 1/2 dei punti ferita iniziali si sdoppia in due individui. Uno dei due è ancora ferito, l'altro è un Wizlock con tutte le caratteristiche del primo, ma con tutti i punti ferita ancora sulle spalle. Nuovi Incantesimi Sono piuttosto semplici da ricreare per la 5a edizione. Occhio Laser Evocazione di Lv1 (Mago, Stregone) Tempo di lancio: 1 Azione Portata: sé stesso Componenti: V Durata: Istantanea Un raggio laser viene sparato dall'occhio dell'incantatore. Tutte le creature in una linea lunga 18m (parte dal Wizlock) subiscono 3d6 danni radianti. Un Tiro Salvezza su Destrezza dimezza i danni. Rimbalza sugli specchi e su superfici riflettenti, con un angolo di 45°. Respiro di Ghiaccio Evocazione di Lv1 (Mago, Stregone) Tempo di lancio: 1 Azione Portata: sé stesso Componenti: V Durata: Istantanea Come l'incantesimo "Mani Brucianti" ma infligge danni da freddo. In aggiunta l'incantesimo ha origine dal retro del Wizlock, e i bersagli adiacenti hanno svantaggio al tiro salvezza. Stridio Evocazione di Lv1 (Mago, Stregone) Tempo di lancio: 1 Azione Portata: sé stesso Componenti: V Durata: Istantanea Come l'incantesimo "Onda Tonante" ma i danni sono psichici invece che da tuono. Link all'articolo originale: http://goblinpunch.blogspot.com/2015/01/wizlocks.html
 - 
	
		
		Of Orcs and Men - TdG III
		
		"Oglok! Non ricordi il volto di tuo fratello? E dire che hai viaggiato a lungo, ma non poi così tanto!" l'orco torna da voi, e scruta Wurrzag con attenzione "Quanto sarà, sei o sette lune? Nemmeno metà di un anno, che non vieni quaggiù. Ti ha colpito un animale alla testa, o gli spiriti ti hanno ammattito?" Scrolla le spalle, e comincia a parlottare come se fosse affiancato da qualcuno "Non aver paura, è tuo zio Oglok. Si, è un guerriero. Ah, si, anche tu lo sarai da grande" Torna a guardare Wurrzag "Guarda quanto è cresciuto Kumm, sta già mettendo su le zanne. Ma i tuoi amici chi sono?"
 - 
	
		
		Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
		
		Intanto il viaggio del kitar procede. Il vecchio Al-Rays si ritira per riposarsi (ammette di aver dovuto sostenere un rapido viaggio che la sua età non gli rende troppo agevole) e i membri della spedizione vengono lasciati ai suoi servitori. Cibo e bevande sono largamente a disposizione, così come la musica: una coppia di servitori ha con sé degli strani strumenti elettronici che possono collegare con degli spinotti direttamente al proprio corpo. La musica che ne scaturisce è bizzarra, pentatonale, aritmica. Per i vostri sofisticati gusti terrestri è tremendamente bizzarra, ma non del tutto spiacevole. Potete anche osservare l'esterno del veicolo: attorno a voi scorre una campagna quasi deserta, costellata solo da poche costruzioni spesso molto distanti dai binari. Tutte sembrano case, gruppi di case o piccole comunità costruite in legno e con poco metallo. Dopo 34 ore terrestri il kitar si ferma. In quella che sembra una vera e propria stazione, attorno alla quale sorge una piccola cittadina. Una folla è già pronta ad accogliervi. Al-Rays vi raggiunge nella vostra comoda carrozza "Faremo una sosta tecnica, durerà alcune ore terrestri. Non meno di tre o quattro, temo. Se volete scendere e sgranchirvi le gambe... questa comunità si chiama 9-0-Rhys. Molto... ah, bucolica, credo si dica. Sono certo che i locali sarebbero molto felici di ospitarvi e mostrarvi le loro attività. Qui si coltiva la terra, ma soprattutto si allevano animali per diversi tipi di risorse tessili. In effetti, come potete notare, qui le infrastrutture sono tenute piuttosto bene: alcuni kitar giungono qui nel corso dell'anno per ritirare le balle di tessuto e portare risorse e denaro. Sovente questa fermata è l'ultima, poi i kitar tornano indietro. Siamo ancora in campagna, ma non lontani dalla civiltà" Infatti rispetto alla cittadina che avete intravisto al vostro arrivo, questa sembra in uno stato migliore. Le case sono rustiche ma dall'aspetto solido. La manutenzione della stazione e delle strade sembra fatta di recente. E le persone hanno un aspetto più pulito e sano: sono chiaramente agricoltori son la pelle cotta dal sole, le mani callose e i vestiti semplici (ma comunque tinti di blu e neri), ma non sembrano né denutriti né in cattiva salute. Molti hanno piccoli impianti sul volto, il numero di occhi sintetici di scarsa qualità (dal vostro punto di vista) è sorprendente. E anche molte delle mani protese verso il kitar sono bioniche. Ma per il resto il livello tecnologico è basso: potreste con poche eccezioni ricondurlo all'Europa della prima metà del ventesimo secolo. "Altrimenti potete restare nel vostro vagone, se non gradite l'accoglienza" Ajand NOTE
 - 
	
		
		Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
		
		In effetti, molti dei coloni sembrano confusi: perché i dodici che hanno votato Shao Ling non si sono espressi? Eshu-II sta per dire qualcosa, ma viene interrotto da Tiphanie, la donna dalle braccia meccaniche "Io ho votato il comandante Clarke. Il voto sarà anche segreto, ma se voglio posso disporne come credo. Non ho problemi a dire ciò che penso. E penso che sia il chiaro vincitore della votazione" Un altro colono, uno dei soldati, annuisce e si sposta avanti, vicino alla donna "Vale lo stesso per me" Solo a questo punto Eshu-II riesce a prendere la parola "Onorevoli coloni, tutto ciò è molto irregolare. Il colono Shao Ling è presente nella lista passeggeri e non risulta nella lista dei coloni deceduti. I termini della votazione erano chiari fin dall'origine: non era necessaria una candidatura preventiva, per partecipare. Ergo è necessario un voto di spareggio" Ma Eshu-II è solo un ologramma, una frazione del cervello robotico della Sezione semi-distrutta. Non può fare altro oltre che ripetere le regole e protestare. Se voleste disattendere le sue direttive potreste farlo senza rischio alcuno. Essendo un limitato cervello artificiale, quello della Sezione non può certo serbarvi rancore... La proposta di Sheng risulta la più semplice e ovvia: il tempo non vi manca. Viene ripetuta la votazione. Con risultati interessanti: 15 voti a Clarke 15 voti per Shao-Ling 7 voti a Magnus NOTE
 - 
	
		
		Capitolo 2 - Palla di Fuoco!
		
		Annerine Ipazia Dezlentyr Tutti tranne Andor
 - 
	
		
		Ombre su Dorokan
		
		Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiYamaoka Fumiko
 - 
	
		
		Of Orcs and Men - TdG III
		
		Al torrente "Non tutti gli umani sono così" protesta debolmente Tania, ma davanti a questo scempio nemmeno lei ha molto da argomentare. E tace per il resto del viaggio, conscia delle occhiate assassine che il resto del Clan le rivolge. Presso le rovine L'orco, ora che è vicino, non è propriamente pesto: solo molto vecchio, magro e malandato. E tremendamente confuso "Oglok, fratello mio! Oglok, non ti si vedeva da molte lune. Entra, entra. Ho del cinghiale sul fuoco. Eh, forse non abbastanza per i tuoi amici, ma il nostro Clan è generoso. Vieni, anzi venite tutti" e fa un cenno verso di voi, voltandosi poi per claudicare verso l'ammasso di rovine.
 - 
	
		
		Capitolo 1 - Mollare gli ormeggi.
		
		Lady Yaraesa si è gingillata con il teschio, in attesa della conclusione della vostra piccola riunione. Quando Jerk le si avvicina per chiedere informazioni sul reperto, lei glielo restituisce "Non corna, ma antenne. Quelli sono i punti nelle quali si congiungono le nostre antenne" e se ne carezza lievemente una, per meglio farsi capire "Sono resti della mia gente, anche se ignoro la loro origine. Forse erano schiavi dei formian, fuggiti dalla prigionia e finiti nelle grinfie dei grioth. Sventurati fratelli, spero che le loro anime possano riposare in pace" Dunque si rivolge al capitano "Cari ospiti, avete preso una decisione?" Il capitano annuisce "Certamente. Alcuni membri del mio equipaggio vorrebbero esplorare la città e imparare qualcosa di nuovo sulle vostre genti, gli usi e i costumi. Noi altri resteremmo qui per riposarci e scambiare profittevoli informazioni con voi, se vi compiace" Yaraesa sembra soddisfatta dalle parole del capitano, e sorride cordiale "La nostra ospitalità è libera: finché rispettate le leggi della nostra comunità potete entrare e uscire liberamente. E naturalmente potete trascorrere le ore come più preferite. Se volete riposare ci sono delle stanze per voi, e se volete pranzare o cenare potete chiedere alla servitù. Vi chiedo di essere cortesi, con la servitù: presso il nostro popolo è un'occupazione onorevole come molte altre. So che così non è per tutte le genti di Castrovel, immagino che su Golarion ci siano cose ancora più aliene!"
 - 
	
		
		TdG - Capitolo 1 - Racconto di Due Città
		
		Randhal "Il Bello" Lockman Viene raccontata una storia strappalacrime di avventura, tesori, amore, pentimento... buona per commuovere il popolino, ma io di certo non mi faccio manipolare da queste smancerie. Se pure sono vere. Per quel che ne so Tarina ha rubato il tesoro del pirata per tenerselo per sé, e ora ci sta somministrando questo sciroppo dolce e zuccherino per rabbonirci e convincerci di aver fatto la scelta giusta. "Tutto molto commovente, Tarina, ma ora arriviamo al punto. Avete commesso dei reati piuttosto gravi, quello di pirateria in particolare non viene dimenticato dalle autorità: aver dimesso un servizio su una nave pirata non perdona i reati già commessi. E la Legge è troppo severa per farsi intenerire dalla generosità di un criminale. Vi abbiamo aiutato a mettere in salvo la vostra vita, e vogliamo qualcosa in cambio: informazioni"
 - 
	
		
		Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
		
		Fortunale "Più facile a dirsi che a farsi, Sandrine. Non sapendo cosa intende fare Kilagas, ogni ora che passiamo in attesa è una falla nella nostra nave che imbarca acqua" scuoto la testa, osservando la flotta "L'unico modo certo per danneggiare una flotta di queste dimensioni, oltre ad avere una flotta più grande, è quello di scatenare le forze del mare. In alternativa..." mi rivolgo al saggio "Kasaad, di quante imbarcazioni disponete? Non navi, intendo tutto ciò che può galleggiare..."
 - 
	
		
		Topic di Servizio
		
		SI io sono stato impegnatissimo fino a ieri, da oggi riprendo più regolarmente!
 - 
	
		
		Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
		
		Pippomaster92 ha risposto a Mythrandir a un discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiNeroon Dragonslayer "Dite che è ammattito? Non mi piace questa storia... Forse è sotto l'effetto di un maleficio" grugnisco irritato.
 - 
	
		
		Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
		
		Fortunale La flotta è davvero grande, e inaspettata. Solo una poderosa tempesta potrebbe disperderla, ma io non posso comandare il mio spirito fino a questo punto. "Si, dobbiamo capire le specifiche della flottiglia. Se fossero tante navi comandante da capitani inetti, potrebbe essere una situazione di vantaggio"
 - 
	
		
		Il futuro di Dawnstar
		
		Zisanie Senza Eal e Theo
 - 
	
		
		Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
		
		Daphne
 - Age of Worms [TdS-3]
 - 
	
		
		Topic di Servizio
		
		Randhal: "Denunciarvi alle autorità? Io sono l'Autorità!"
 - 
	
		
		Il Terrore e la Speranza - Parte III - Capitolo 4
		
		Catrine Lotje Mi reggo a mala pena in piedi, ma posso farcela. Afferro l'orco rimasto per un braccio e provo il tutto per tutto! DM
 - 
	
		
		Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
		
		Pippomaster92 ha risposto a Mythrandir a un discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiNeroon Gruppo Arretrato
 - 
	
		
		Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
		
		Fortunale Osservo, stanza per stanza, il palazzo in sui sono stato invitato. Sembra che i miei compagni vi abbiano soggiornato per tutto il tempo, e che vi si siano sistemati bene. "Avete messo subito le gambe sotto il tavolo, eh? Lo sapevo io, che appena avremmo toccato terra sareste venuti a trovarvi un palazzo comodo comodo dove fare il nido" rido divertito. "Comodo" se si esclude l'assenza di letti. Dannati aasimar, devono avere schiene di marmo "Mentre il vostro povero capitano lavorava giorno e notte su una nave, dando la caccia alle peggiori bestie del mare e stingendosi la barba al sale e al sole, voi vi abbuffavate e facevate penichelle! Feh, non posso fare commenti sulla leggiadra Sandrine perché sarei poco galantuomo, ma tu Randall in effetti mi sembri più soffice del solito" scherzo, ficcandogli un grosso dito tra le costole. Si, un po' si sono ammorbiditi. Poi però riprendo un contegno più decoroso "Abbiamo discusso un po' le varie opzioni che abbiamo, Precettore. Riteniamo tutti e tre che sarebbe meglio conoscere meglio i piani e le forze del nemico. Mi è stato detto che possiamo accedere ad una potente divinazione. Io stesso ne ho usate in passato, ma poche volte e mai così potenti. Voi potete scrutare davvero il ponte della nave nemica, anche ora? Sarebbe di un'utilità senza pari"
 - 
	
		
		Capitolo 2 - Palla di Fuoco!
		
		Annerine Ipazia Dezlentyr "Se posso permettermi... forse lo strumento non funziona benissimo, così vicino a tutta questa magia divina? Meglio entrare e controllare con i nostri occhi, non credete?"
 - 
	
		
		[Atto VI] [Lakeshrine]Nella Tela del Ragno
		
		Valena Aurica Non mi è piaciuto particolarmente farmi mangiare da un serpente, ma almeno siamo tutti vivi e al sicuro. Beh, non tutti. Silfer e quel pucciosissimo animaletto non sono più con noi Poteva andare molto peggio. "Ti ringraziamo per l'aiuto, sinceramente. Ma ora, signori, prima di andarcene dovrei tornare da Ma. Le avevo promesso di controllare la ragazza maledetta da Lamashtu, forse posso fare qualcosa per alleviare la sua condizione"
 - 
	
		
		Capitolo II - Figli del Peccato
		
		Arth Chloe e Ravynne Jean Yksandr
 - 
	
		
		Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
		
		Ajand NOTE
 - 
	
		
		Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
		
		I coloni si guardano l'un l'altro. La proposta di Clarke sembra ragionevole. A tutti. Anche ai misteriosi 12 che hanno votato Shao-Ling, a quanto pare. Ma Eshu-II è di tutt'altro avviso "Onorevole colono Clarke, mi permetto di dissentire. Il regolamento stabilito per la votazione resta ancora valido, e non può essere accantonato. Mi risulta che il colono Shao-Ling sia ancora un membro della Sezione, e che i voti ricevuti siano stati inseriti in modo corretto. A che scopo escluderlo dalla votazione?" NOTE