Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Eunice ricambia la frase di Arthorius con uno sguardo disgustato "Potreste anche avere ragione, ma a questo punto potrebbe essere più semplice e proficuo far giacere voi con vostro fratello. Oppure anche lui è invischiato in questa situazione con i Padroni?"
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
"Ma io... io non so di che si tratta. Sono parole che sono stato condizionato ad imparare, non le avevo mai sentite prima di oggi! Anche se devo ammettere di conoscere Saligus Klein" aggiunge stupito dalla cosa "Possa il Trono Dorato benedirlo, è stato uno degli uomini più vicini al mio signore, un caro amico e più volte gli ha salvato la vita. Eppure... credo che vi sarà impossibile trovarlo. Se quell'uomo non vuole essere scovato, nessuno può trovarlo. Ah, a quest'ora si sarà completamente mescolato con la popolazione locale" scuote il capo affranto "egli conosce decine di dialetti del basso gotico, e i costumi di centinaia di mondi del Suo Impero: non lo troverete mai"
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Continuo ad affrontare la guardia che ho davanti, sperando che i miei compagni riescano a fermare l'altra! DM
-
[Quest di Interludio] Cerebro
Sono qui per me, per risolvere i miei problemi. Ma l'illuminazione improvvisa sulla vera identità di Korvosa è qualcosa da tenere a mente. Dovrò indagare, una volta uscita da qui. Dovrò capire esattamente chi è. Ha cercato di uccidermi, ma non ho mai cercato di capirne le vere motivazioni. Egoisticamente, come al solito, l'ho solo interpretata come un ostacolo. E ho sempre pensato di essere io il suo bersaglio, in quanto Valena Aurica, ex-Dama Grigia. Forse il mondo non ruota intorno a me, e forse Korvosa ha bisogno di aiuto tanto quanto ne ho bisogno io. Ancora una volta, pensieri che scorrono rapidi e si perdono quando compare una nuova scena. Kordaitra. Stringo i pungi. Non pensavo a lei da moltissimo tempo, l'avevo quasi del tutto dimenticata. Nella mia mente la responsabile per la mia trasformazione è sempre la regina Ileosa, a volte assieme alla sua cara amica Sabina Merrin, che ha tradito esattamente come ho fatto io, ma un po' prima e con più testimoni. Ammirata più che odiata, esattamente l'opposto di ciò che è successo a me. Gelosia? Invidia? Parecchia, sia per la sua posizione nelle grazie di Ileosa sia per come la vede il mondo. Forse le ho attribuito più colpe del dovuto. Kordaitra ci ha fatto a pezzi. Ci ha umiliato, ci ha letteralmente torturato. Dopo tutto è stata sua l'idea delle cicatrici. Piaceva molto anche alla regina, avere le sue belle bamboline rotte con cui giocare, ma a romperle era stata proprio Kordaitra. Chissà che fine ha fatto quella donna. Avrei voluto consegnarla alla giustizia (ucciderla, Valena, sii onesta almeno con te stessa) ma non l'ho mai trovata. Comunque ora mastro Loop, o forse la mia stessa mente malata, mi ha messo davanti ad un bell'enigma. Aprire o no? Posso pensare alla cosa sotto l'aspetto razionale. Bella battuta, Valena. Quando mai sei stata razionale? Finché la credenza è chiusa i piatti sono salvi. Ma a che servono, chiusi lì dentro? A niente. Aprendo lo sportello ne posso rompere un po', ma forse qualcuno si potrà salvare ed essere riutilizzato. Potrei anche prendere cuscini e coperte e fare un materasso sotto la credenza, e... non è così che funziona, e lo sai. Questo è un test, barare non serve a niente. Allora devo pensare alla situazione in cui mi trovo da un altro punto di vista. Cosa sono i piatti? I sensi di colpa? No, quelli sono bene esposti nella mia anima. Dei ricordi che avevo dimenticato? Ma quali? Io sono quei piatti, prima di essere rotta da Kordaitra? In questo caso, lasciandoli lì... Però mastro Loop è stato chiaro. Sono qui per risolvere i miei problemi, non per guardarli come se fossero quadri. Senza stare più a pensarci troppo apro la credenza.
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Akai Tutti tranne Akai (gne gne) NOTE
-
Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
Reyna NOTE
-
Quando un lupo non è un lupo? - Parte 1
In questo e nel prossimo articolo GoblinPunch ci fornisce delle idee su creature alternative da usare al posto dei comuni predatori nelle nostre campagne. Articolo di GoblinPunch del 26 Ottobre 2013 Ok, sembra che alcune ambientazioni abbiano problemi con i mostri tradizionali. I cavalli sono sostituiti da uccelli giganti, i cani da lucertole e le mucche da lumache. È un vecchio trucco, ma è molto efficace. Potete spiegare la cosa in una sola frase, perché tutti sanno come è fatta una lumaca gigante, e tutti sanno cosa fanno le mucche. Senza essere spaventosa o confusa, l'immagine di una lumaca a macchie che mangia balle di fieno in un'oasi bucolica rafforza l'idea di quanto sia aliena l'ambientazione. Magari non volete abusarne, altrimenti diventa un escamotage comico (come Gamma World, o come l'unico orso normale nell'intero mondo di Avatar - L'Ultimo Dominatore dell'Aria), il che potrebbe essere ciò che state cercando (Gamma World è fantastico). Altrimenti, inserire un animale al posto di un'altro funziona bene. Perciò ecco alcune lontre sotto forma di lupo. Sfrenati In Centerra è impossibile trovare lupi entro 100 miglia da un fiume. Li hanno scacciati le lontre. I locali le chiamano "sfrenati" oppure "spioni", ma in realtà sono solo lontre crudeli. Occupano la nicchia ecologica dei lupi. Danno la caccia ai cervi, in branco. Assalgono senza problemi gli umani che viaggiano da soli. E popolano gli incubi e l'immaginario dei contadini. Hanno il capo rossiccio, ma il colore si attenua in un grigio smorto sul corpo. Costruiscono dighe lungo i fiumi per creare piccoli laghi. Ciò significa più pesci, e gli "sfrenati" adorano mangiare il pesce. Passano molto tempo giocando, e creano anche scivoli di fango per tuffarsi nei laghi. Vivono in tane scavate nelle rive erbose, oppure nelle dighe stesse. Saltano sulle barche per divorare i pescatori. Ecco perché molte barche di Asria hanno spuntoni sui fianchi, bordi molto alti oppure entrambe le cose. Non ululano alla luna, ma la gente ha imparato a temere il loro tchuk tchuk tchuk, suono che fanno per chiamarsi l'un l'altro. I guerrieri li cacciano per indossare le loro code. I nobili usano le ossa dei loro peni come ornamento. I contadini sostengono che possano cambiare forma per spingere le vittime verso la morte. Si dice anche che si introducano nelle case di notte e che sventolino le code sopra alle persone addormentate (specialmente i bambini), il che li fa ammalare e morire. Alcuni sono stati semi-addomesticati, e inseguono i pesci spingendoli nelle reti in cambio di buona parte del pescato. Nota del Traduttore Per le statistiche di questa creatura, usate un lupo e concedetegli una velocità di nuoto pari a quella sul terreno. È letteralmente lo spirito dell'articolo. Ecco un'altra possibile variante per uno degli animali più comuni: Scimmieratto Nelle zone temperate ad ovest delle Montagne Elterspine (dove è facile trovare molti "sfrenati") si trovano solo raramente i grossi ratti portatori di malattie che sono soliti vedersi nel resto del mondo. Invece si vedono molte scimmieratto. Hanno la stessa taglia dei ratti. Sono scalatrici migliori, e soprattutto sono dannatamente furbe. Non sono comuni allo stato selvatico, ma ce ne sono moltissime in città. Sono abbastanza sveglie da aver imparato a vivere dei rifiuti umani, rubando un paio di noci qui, mangiando un po' di spazzatura là, ed evitando le persone il più a lungo possibile. Vivono in bande composte anche da 100 indivdui, di solito nei tetti o nelle parti più asciutte delle fogne. Combattono una guerra segreta con i ratti, che di solito le scimmieratto vincono (grazie alla cooperazione) e un'altra con i gatti, che di solito le scimmiegatto perdono (i gatti sono macchine assassine). Comunque, i gatti di Trystero finiscono ammazzati quando vengono circondati dalle scimmieratto, o quando queste fanno cadere loro addosso un mattone... perciò, padroni di gatti, state attenti. Le città hanno un rapporto complicato con le scimmieratto. Sono parassiti, ma troppo intelligenti per essere ritenuti solo animaletti. E troppo numerose per essere ignorate. Sono stati tentati grandi progetti di disinfestazione, con successi parziali. Ma ogni volta che le scimmieratto vengono sterminate, i comuni ratti giungono a sostituirle. Per molti occidentali, poi, le scimmieratto sono un simbolo del popolo dei meduran. La gente ammira la loro capacità di cooperare e la tenacità con la quale affrontano i ratti. "Sono piccoli cittadini", dicono a volte le persone. Ed è possibile farseli amici, sono anche abbastanza intelligenti da far intendere (per esempio) ad un amico umano che un nemico è entrato nel quartiere. I druidi urbani vi fanno grande affidamento. Se ridotte in polvere e messe nel the, le loro ossa sono ritenute capaci di curare l'infertilità delle donne. Allo stesso modo, le loro mani sono usate come componenti di "pozioni"* che dovrebbero potenziare la velocità o l'intelligenza. Alcuni credono che se una scimmiaratto dovesse riuscire ad uccidere un uomo, diventerebbe poi un feto della moglie della vittima, e nascerebbe come un umano di grande astuzia e malizia. *A Centerra la maggior parte delle pozioni non sono per niente magiche. Molte pozioni sono inutili. NdT: La settimana prossima vi parleremo di un ulteriore possibile creatura alternativa per le vostre campagne. Link all'articolo originale: http://goblinpunch.blogspot.com/2013/10/when-is-wolf-not-wolf.html Visualizza articolo completo
-
Quando un lupo non è un lupo? - Parte 1
Articolo di GoblinPunch del 26 Ottobre 2013 Ok, sembra che alcune ambientazioni abbiano problemi con i mostri tradizionali. I cavalli sono sostituiti da uccelli giganti, i cani da lucertole e le mucche da lumache. È un vecchio trucco, ma è molto efficace. Potete spiegare la cosa in una sola frase, perché tutti sanno come è fatta una lumaca gigante, e tutti sanno cosa fanno le mucche. Senza essere spaventosa o confusa, l'immagine di una lumaca a macchie che mangia balle di fieno in un'oasi bucolica rafforza l'idea di quanto sia aliena l'ambientazione. Magari non volete abusarne, altrimenti diventa un escamotage comico (come Gamma World, o come l'unico orso normale nell'intero mondo di Avatar - L'Ultimo Dominatore dell'Aria), il che potrebbe essere ciò che state cercando (Gamma World è fantastico). Altrimenti, inserire un animale al posto di un'altro funziona bene. Perciò ecco alcune lontre sotto forma di lupo. Sfrenati In Centerra è impossibile trovare lupi entro 100 miglia da un fiume. Li hanno scacciati le lontre. I locali le chiamano "sfrenati" oppure "spioni", ma in realtà sono solo lontre crudeli. Occupano la nicchia ecologica dei lupi. Danno la caccia ai cervi, in branco. Assalgono senza problemi gli umani che viaggiano da soli. E popolano gli incubi e l'immaginario dei contadini. Hanno il capo rossiccio, ma il colore si attenua in un grigio smorto sul corpo. Costruiscono dighe lungo i fiumi per creare piccoli laghi. Ciò significa più pesci, e gli "sfrenati" adorano mangiare il pesce. Passano molto tempo giocando, e creano anche scivoli di fango per tuffarsi nei laghi. Vivono in tane scavate nelle rive erbose, oppure nelle dighe stesse. Saltano sulle barche per divorare i pescatori. Ecco perché molte barche di Asria hanno spuntoni sui fianchi, bordi molto alti oppure entrambe le cose. Non ululano alla luna, ma la gente ha imparato a temere il loro tchuk tchuk tchuk, suono che fanno per chiamarsi l'un l'altro. I guerrieri li cacciano per indossare le loro code. I nobili usano le ossa dei loro peni come ornamento. I contadini sostengono che possano cambiare forma per spingere le vittime verso la morte. Si dice anche che si introducano nelle case di notte e che sventolino le code sopra alle persone addormentate (specialmente i bambini), il che li fa ammalare e morire. Alcuni sono stati semi-addomesticati, e inseguono i pesci spingendoli nelle reti in cambio di buona parte del pescato. Nota del Traduttore Per le statistiche di questa creatura, usate un lupo e concedetegli una velocità di nuoto pari a quella sul terreno. È letteralmente lo spirito dell'articolo. Ecco un'altra possibile variante per uno degli animali più comuni: Scimmieratto Nelle zone temperate ad ovest delle Montagne Elterspine (dove è facile trovare molti "sfrenati") si trovano solo raramente i grossi ratti portatori di malattie che sono soliti vedersi nel resto del mondo. Invece si vedono molte scimmieratto. Hanno la stessa taglia dei ratti. Sono scalatrici migliori, e soprattutto sono dannatamente furbe. Non sono comuni allo stato selvatico, ma ce ne sono moltissime in città. Sono abbastanza sveglie da aver imparato a vivere dei rifiuti umani, rubando un paio di noci qui, mangiando un po' di spazzatura là, ed evitando le persone il più a lungo possibile. Vivono in bande composte anche da 100 indivdui, di solito nei tetti o nelle parti più asciutte delle fogne. Combattono una guerra segreta con i ratti, che di solito le scimmieratto vincono (grazie alla cooperazione) e un'altra con i gatti, che di solito le scimmiegatto perdono (i gatti sono macchine assassine). Comunque, i gatti di Trystero finiscono ammazzati quando vengono circondati dalle scimmieratto, o quando queste fanno cadere loro addosso un mattone... perciò, padroni di gatti, state attenti. Le città hanno un rapporto complicato con le scimmieratto. Sono parassiti, ma troppo intelligenti per essere ritenuti solo animaletti. E troppo numerose per essere ignorate. Sono stati tentati grandi progetti di disinfestazione, con successi parziali. Ma ogni volta che le scimmieratto vengono sterminate, i comuni ratti giungono a sostituirle. Per molti occidentali, poi, le scimmieratto sono un simbolo del popolo dei meduran. La gente ammira la loro capacità di cooperare e la tenacità con la quale affrontano i ratti. "Sono piccoli cittadini", dicono a volte le persone. Ed è possibile farseli amici, sono anche abbastanza intelligenti da far intendere (per esempio) ad un amico umano che un nemico è entrato nel quartiere. I druidi urbani vi fanno grande affidamento. Se ridotte in polvere e messe nel the, le loro ossa sono ritenute capaci di curare l'infertilità delle donne. Allo stesso modo, le loro mani sono usate come componenti di "pozioni"* che dovrebbero potenziare la velocità o l'intelligenza. Alcuni credono che se una scimmiaratto dovesse riuscire ad uccidere un uomo, diventerebbe poi un feto della moglie della vittima, e nascerebbe come un umano di grande astuzia e malizia. *A Centerra la maggior parte delle pozioni non sono per niente magiche. Molte pozioni sono inutili. NdT: La settimana prossima vi parleremo di un ulteriore possibile creatura alternativa per le vostre campagne. Link all'articolo originale: http://goblinpunch.blogspot.com/2013/10/when-is-wolf-not-wolf.html
- Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
-
Il Viaggio più Lungo - TdS
@PentolinoGiusto per sapere, normale o elfico?
-
Capitolo 2 - Palla di Fuoco!
Annerine Ipazia Dezlentyr "Credo...ufff... che la situazione si sia risolta da sola. Immagino sia... pant!... lì dentro" indico la casa a Penwyrm, ancora piegata in avanti con le mani sulle ginocchia. Non sono proprio abituata a queste corse pazze!
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Servizio
Pippomaster92 ha risposto a Mythrandir a un discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiPrima di rispondere vorrei capire un attimo la situazione, perché mi sono un attimino perso XD Void e Thalion sono ormai "fuori vista" dai noi tre? Sentiamo tipo rumori di collutazione o simili?
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Dana
-
Capitolo 1 - Mollare gli ormeggi.
Herger Luna
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Ophelia "Non sai cosa ti perdi" rispondo, divertita, ad Astrid. Sembra che di recente sia diventata meno ostile nei miei confronti. Peccato non poter cogliere il frutto proibito, ma almeno il clima del gruppo si è rasserenato. Invece non ho ancora inquadrato bene Rouge. Ora per esempio sembra timida e impacciata, tanto da doversi far forza a suon di vino. Ma stanotte, sentendo certe storie, si è divertita parecchio.
-
Ombre su Dorokan
Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiYamaoka Fumiko Wada e Ivan
-
Il futuro di Dawnstar - topic di servizio
La guardia ferita da Zisanie è ancora in piedi? E che distanza c'è tra Zisanie e la guardia che si appresta a chiamare soccorsi?
-
Capitolo II - Figli del Peccato
"Mio fratello non ha la mia medesima vocazione. Lui desidera solo il titolo di Barone. Prima o poi dovremo occuparci di lui" Il discorso di Arth viene accolto con un gesto che minimizza a situazione "Come Yksandr sa, conosco bene il capo delle guardie. Se volete posso fare riassegnare la vostra amante in modo che non venga messa in pericolo. Comunque con la morte del mago non so se domani la spedizione avrà luogo: la Rosa di certo vorrà indagare" Poi si rende conto di una cosa che è stata detta e si volta verso Jean "Torcati? Che ne avete fatto di quella gente?"
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Daphne
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
Pippomaster92 ha risposto a Mythrandir a un discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiNeroon Dragonslayer "Un attimo, Xavir ha ragione! Non possiamo farcelo sfuggire ora, altrimenti tornerà con chissà quale magia per ucciderci tutti. Un mago che fugge è un mago che ha finito di usare la magia. Non può lanciare sfere infuocate tutto il giorno, vero?" chiedo per conferma, improvvisamente scosso dal dubbio.
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
"Ho sbagliato a darvi ascolto, Sorella. Avrei dovuto rispettare il volere del mio padrone, e invece l'ho tradito per la mia codardia. E mi è anche stata negata la punizione!" disperato l'uomo striscia sulle ginocchia fino a raggiungere Ach'eron "dovete darmi il più umile degli impieghi, il più duro e disumano. Voglio perdermi nell'assoluzione e riguadagnarmi la mia dignità di servo" chiede con voce che gronda disperazione. Nel frattempo il pilota torna all'intercom "Sir, il velivolo della nostra nave gemella si è alzato in volo, ma non procede con l'inseguimento. Si dirige al suo vascello. Procedo a tornare alla Tristitia?"
-
[Quest di Interludio] Cerebro
L'arrivo della regina Ileosa mi fa il consueto effetto. Dovrei ormai esserne immune ora che conosco la sua vera natura. Eppure la donna ha ancora il suo fascino, e come temevo non riesco a resisterle. Vorrei voltarmi e andarmene, cercare un luogo al sicuro dalla sua influenza. Ma a che scopo? Perché prolungare la mia permanenza qui? Mastro Loop non mi ha detto se restare in questa specie di sogno può farmi male, sul lungo periodo. Ma io sospetto che ci possano essere conseguenze gravi... Mi avvicino, spinta dalla curiosità quando noto la giovane recluta. Ma anche desiderosa di rivedere la regina, di ammirarla ancora un po'. Come accadde anni fa, la prima cosa che noto è il suo aspetto: bellissima e conturbante con quella sua aria un po' infantile, come se fosse ancora una ragazzina... in realtà lo era, non aveva molti più anni di me. Ma la sua era solo una maschera, e sotto il visino da adolescente c'era un'anima nera. Ed è questo il vero elemento portante del suo fascino, perché non è solo una questione di attrazione fisica. È una faccenda di potere e controllo: lei poteva controllarci con un solo gesto, una sola espressione del viso. Mi scuoto: ho di nuovo perso il senso del tempo e della mia identità. Non devo farmi distratte dalla regina. Mi concentro di nuovo sulla giovane recluta... chi è? Ricordo abbastanza bene la maggior parte delle mie consorelle in armi. Non solo quelle che ho ucciso o ferito, ma anche quelle che sono sopravvissute. So che alcune sono fuggite lontano e servono ancora il male; altre hanno cercato la redenzione come ho fatto io. Ma questa? Chi è? Perché sembra così fuori posto?
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie "Ahi!" la guardia non scherza, né sembra volersi arrendere. Contrattacco incalzando con Infilzalupo e cercando di finire in fretta lo scontro. DM
-
Cap. 2 La miniera
Narcyssa "Hextor? Mi aspettavo dei seguaci più feroci e capaci di difendersi. Eravate solo voi? Un ben misero culto" lo schernisco un po', magari colto dall'orgoglio maschile comincerà a vantarsi di quanti sono e di dove si trovano i suoi alleati.
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Akai Tutti gli altri NOTE