Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Arth e Jean Yksandr
  2. Valena Aurica Resto china ancora qualche istante, osservando la lama della mia spada. Abbiamo compiuto un atto di pietà, ma me ne dispiaccio comunque. La creatura che è morta era antica e potente, e non la si può uccidere senza avvertire un senso di perdita. Capsico l'ira e il dolore dei vecchi folletti, e non desidero restare per vedere come reagiranno "Si, andiamocene. In fretta"
  3. Allora, se va bene a tutti, questo è un bel momento per fermarci e riprendere poi il 14 o giù di lì. Meglio farlo a combattimento finto XD
  4. Friedrich Magnus (via H.U.M.A.N.) NOTE
  5. Lentamente il convivio arriva alla sua conclusione: i vostri ospiti sono stanchi e dopo un po' i docenti sembrano ritenere che gli studenti abbiano fatto abbastanza domande. Vi viene offerto di tornare alla vostra "nave siderale" usando un mezzo di trasporto coperto, questa volta. Fuori è notte e la folla si è ormai dispersa. Nei giorni successivi i Savi vi lasciano in pace, forse interessati ad altre faccende o forse titubanti a richiamarvi alla ribalta così in fretta. Di certo avete disseminato quelle giovani menti di interrogativi e domande. Di tanto in tanto la gente vi lascia delle offerte di cibo, stoffe e piccoli modellini in legno della Sezione vicino al confine tra la città e la vostra nuova terra. C'è quasi sempre qualcuno che sta al di là del confine e vi osserva interessato o incuriosito, ma avete abbastanza spazio e intimità. All'interno della Sezione proseguono i lavori per rendere la costruzione abitabile. Perché un conto è viverci tutti in un momento di tensione, mossi dall'istinto di sopravvivenza. Un'altra cosa è trasformare la Sezione in un complesso residenziale. Passano due interi giorni kepleriani prima che un messaggero faccia la sua comparsa sulla porta. Con sé ha una semplice busta bianca di carta simile a quella ricavata dal riso, scricchiolante e apparentemente fragile. La busta è priva di note, parole, indirizzi. E la lettera contiene una sola frase "Ora possiamo incontrarci" Non è difficile capire chi sia il mittente... ma chi andrà ad incontrarlo? NOTE
  6. Pippomaster92 ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    In alternativa ascolta qualche brano dal testo un po' particolare e prova ad elaborare dal testo stesso una trama. Basta davvero uno spunto: Fear of the Dark degli IM è un ottimo spunto per un'avventura dove le ombre assalgono i viaggiatori di notte. Bohemain Rhapsody ha un testo un po' sconclusionato, ma parla di un omicidio, una tempesta, forse un diavolo... Di recente ho scritto un'avventura per Halloween basata su "Pet Sematary" dei Ramones. I Blind Guardian si ispirano al fantasy, tu ispirati a loro. Etc etc.
  7. @sani100per i preparati non saprei, per il talento ti dico nel prossimo post quanto segnarti.
  8. Zisanie "Posso chiederglielo. Ma è comunque un topo, quindi parla e ragione come un topolino... non so quanto può capire la domanda. Secondo me li vedono come altri ratti, ma più grossi" Torno a rivolgermi al topolino, non prima di aver disturbato Mielikki ancora una volta "Amico mio, è buono il cibo? Sono certa che dove stavi prima non c'era niente di così buono. Se lo prendevano tutto i ratti più grossi, quelli davvero grandi, grandi come me. Cosa succedeva se ne vedevi uno?"
  9. Zisanie "Dobbiamo evitare i ratti e fermare il mago che li comanda. Altrimenti perderemo di sicuro la battaglia, perché i topi in città sono davvero tantissimi. E non mi va di ucciderli solo perché qualcuno li obbliga ad attaccarci, ecco"
  10. Mi sembra che le azioni di Theo parlino da sole, ha dimostrato di avere il cuore al posto giusto. Di certo potrebbe esitare, le possibilità ci sono. Ma Non è detto che si debba scontrarsi con una seguace di Bane. Solo perché è qui non vuol dire che abbia a che fare con noi. A quel punto si vedrà cosa fare, ma io e Zisanie ci fidiamo del giudizio di Theo. Se anche è in dubbio con Morrigan, non è al punto di scambiare le nostre vite per la sua.
  11. Ophelia "Concordo. Astrid, mostratevi più intollerante, odiosa e arrogante che potete. Di solito è molto utile per impressionare la servitù ed evitare domande spiacevoli. Pierre, voi siete un attore più rodato, ma voglio il massimo per questa sera. Dobbiamo apparire a nostro agio, ma dobbiamo sembrare anche delle prede succulente su cui affondare i denti. Ci ritroveremo presto circondati dai nostri obbiettivi, così. Se siamo... troppo nobili, troppo sicuri di noi, li dissuaderemo" sorrido con spavalderia "Ho imbrogliato abbastanza damerini da popolare una corte spagnola, fidatevi"
  12. E se fosse un gruppo di coboldi mascherato da drago? XD
  13. Zisanie "Ciao Felix!" corro ad abbracciarlo, nonostante sia sporca e forse un po' puzzolente "io sono stata nelle fogne e ho preso un topo. Ho scoperto che c'è qualcuno che li governa con la magia. Un mago potente, dice lei" indico la sacerdotessa, e mi stacco da Felix. Il discorso su Morrigan mi preoccupa un po'. Non la conosco bene, ma so chi è Bane e non mi piace per niente che ci sia un suo seguace a piede libero. Che sia quella simpatica donna o no.
  14. In realtà il piano di Jerk è più facile a dirsi che a farsi: ora che è una statua, Luna pesa molto più di prima. Per fortuna l'arrivo di due membri della squadra di Pleio vi fornisce la forza necessaria a compiere l'operazione. I due locali vi guardano con una certa apprensione quando spiegate loro a gesti quello che intendete fare, ma poi vi aiutano comunque. E dopo qualche minuto, Luna torna alla vita. Imbrattata di sangue da capo a piedi, fa una certa impressione. Gli esploratori fanno tant'occhi così alla "magia" operata dal sangue del basilisco, e se ne ritornano al campo base parlottando animatamente tra loro. Prima di andare vi intimano, a gesti, di fare attenzione: il basilisco non è l'unico pericolo in zona.
  15. Vengono fatte domande e date risposte. L'incontro promette di essere lungo e probabilmente anche un po' noioso, perché molti degli studenti vi fanno domande tecniche partendo da basi ben più arretrate delle vostre. La giovane donna che viene interpellata da Ajand non coglie l'occasione e pone una domanda di tecnologia, e non sociale o culturale. Forse è un gesto voluto, per non attirare troppo l'attenzione. Ben presto il convivio, portata dopo portata, si frammenta in una serie di piccoli dialoghi e piccole lezioni, ciascuno di voi assediato da una dozzina almeno tra studenti e insegnanti. NOTE
  16. Valena Aurica Stringo l'arma senza ben capire cosa farne. Cosa ci si aspetta da noi? La richiesta della ninfa è ben più immediata e comprensibile, d'altra parte. Mi scosto a sufficienza da poter estrarre la mia spada e porgerla alla donna sofferente "Ne siete certa? La mia dea mi permette di cogliere una vita per difesa o per pietà... Posso alleggerivi questi ultimi istanti" poco importa che sia una ninfa o un vecchio nemico dei regni che ci hanno preceduto. Le offro la stessa misericordia che offrirei ad un soldato al di là di ogni salvezza.
  17. Per fortuna che non l'ho fatto, a parte mettere un mini-commento di mezza riga. In un contesto dove parlavo di Path.
  18. Ad un certo livello i combattimenti sono davvero tosti, e se hai personaggi sub-ottimali semplicemente non ti diverti. Ho giocato diversi AP, quindi moduli ufficiali, con un DM molto rispettoso della fonte. E ho visto parecchi personaggi crepare perché costruiti con opzioni poco performanti. In merito ai manuali di ambientazione, non sono inerenti alla discussione. Non dobbiamo tirarli fuori ogni volta che si parla di 5E. 😉
  19. Mi sembrano un po' tante: per esempio una rapida scorsa su qualche wikia ufficiosa mi dà 990 classi, contando prestigio e non, e contando anche qualche doppione (tipo l'Accolito della Pelle, presente in due manuali). Il punto è che ora come ora non si può dire che la 5a abbia poche possibilità di personalizzazione. Non più.
  20. Giusto per mettere i puntini sulle "i", ormai la distinzione tra "Path con tante opzioni" e "5e con poche opzioni" si è fatta traballante. Pathfinder ha un numero impressionante di opzioni per ogni singola cosa: razze con capacità varie, classi e archetipi, talenti, incantesimi. Ma dopo averci giocato per moltissimo tempo mi sono reso conto che almeno il 70% del materiale non è davvero utilizzabile. Partiamo da splatbook con regole sbilanciate, ma possiamo poi passare al fatto che moltissimi archetipi sono semplicemente sub-ottimali. Pathfinder se giocato così com'è è molto punitivo verso i personaggi non-ottimizzati. Ovviamente il DM può metterci una pezza, ma stiamo parlando di sistemi e non di tavoli di gioco. D&D 5e certamente ha qualche opzione-trappola, ma è quasi tutto giocabile senza il rischio di trovarsi con in mano un personaggio inutile. E in quanto alla mole di opzioni... tenendo conto solo il materiale ufficiale (niente UA), abbiamo 49 razze, 13 classi e in totale 118 sottoclassi. 78 talenti, e un numero elevato di background che non sono nemmeno stato a contare. Ormai siamo ai livelli della 3.5, a occhio e croce.
  21. Arth e Jean Yksandr
  22. Valena Aurica "È... è sicura?" chiedo titubante, allungando la mano verso l'arma. Ma sarà giusto che sia io a prenderla?
  23. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Servizio in Eos
    Pensavo di darci una letta ora, ma è bello lungo! Domattina o stanotte sul tardi la approfondisco. Dunque abbiamo barbaro, bardo, druido, ranger. Partycolare
  24. "Noi dovremmo raggiungerlo a piedi, non è troppo distante. Certo il viaggio è pericoloso, ora che ci sono gli xeno... ma il padrone ha celato una nave nelle vicinanze. E ha organizzato un randez vous con un vascello... ignoro quale sia il vascello e chi sia il suo capitano" risponde l'uomo. L'altro aggiunge "Ha ancora molti amici"