Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Pippomaster92 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Eos's Gioco
    Morla concorda, chiaramente, e dunque organizzate una piccola spedizione: Andr, Chazia e Moggo. Il viaggio è breve e così nel tardo pomeriggio raggiungete la destinazione, ivi condotti dai klaya. Mentre discendete nella valle l'oscurità avanza rapidamente, le giornate sono ancora corte. Arrivate al villaggio: un posto desolato, scarno e povero. Non tanto per la scarsità dei doni della terra, ma per la giovane età del luogo. Non è altro che un insieme di capanne funzionali, erette da pochi mesi. Fragili dinanzi all'immensità delle montagne e alla furia degli elementi; il vento le scuote quando soffia troppo forte e la neve probabilmente ne piega i tetti con violenza. Rispetto all'eterna maestosità delle vostre dimore montane, queste sono mere tane uma. Eero vi porta fino all'edificio più grande, che nella tradizione klaya dovrebbe essere una savostakna, un luogo di riunioni e abluzioni. Ora serve al primo scopo: dentro sono radunati quasi tutti gli abitanti del villaggio, in attesa del vostro arrivo. Molti sono armati con lance o corte spade, indossano vecchie armature o hanno portato l'elmo o lo scudo di famiglia. Al vostro ingresso fanno silenzio e ascoltano Eero che in nolke spiega che avete accettato di prestare aiuto. C'è sollievo, ci sono cenni di apprezzamento e gratitudine, ma resta una cupezza di fondo. Poi Eero si rivolge a voi "Potete alloggiare qui, ma non potete andare oltre quella porta" vi indica il passaggio che separa questo spazio dal resto dell'edificio "chiunque qui può condurvi dove abbiamo trovato i cadaveri, ma non c'è molto da vedere ormai"
  2. Pippomaster92 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Eos's Gioco
    Intanto il vostro obbiettivo è, a tutti gli effetti, We'uk'bi-Ti, che avete ormai raggiunto. Con queste nuove informazioni vi tocca però decidere quale dei tre villaggi avvicinare per primo: We, Uk o Bi? In particolare We e Uk sono i più vicini e ci arriverete domani in prima mattinata, mentre Bi è ad un'intera giornata di navigazione da voi (dovendo doppiare una delle due estremità dell'isola e raggiungere la costa settentrionale, dove sorge).
  3. Uwaine "Si, sensei" rispondo al professor Vortex. Quando siamo un po' più lontani annuisco ai complimenti di Gaw "Non è andata male, tutto considerato. Poteva andare meglio" mi chino sul Leone, che lascio dissiparsi in una nube di particelle mentre mi complimento con lui a bassa voce. La domanda di Gaw al secondo gruppo ha, per me, una risposta semplice Hanno avuto tempo per preparare un piano. Noi meno.
  4. C'è anche Lancer, ma credo abbia una lore molto imponente che straborda fin troppo nel regolamento. Bisognerebbe adattare tutto troppo.
  5. Come mai? Secondo me usando la classe del Pilot puoi replicare bene la questione del mecha, che poi puoi personalizzare con le altre classi, anche quelle più tradizionali.
  6. Lerna Yorgos offre una strenua resistenza, e il nostro gruppo comincia a cedere. Il mio potere magico sta svanendo in fretta, sono a corto di mana, ma vedo che anche gli altri cominciano ad essere stanchi. In particolare Astor "Panacea!" DM - All Tolgo tutti gli status negativi ad Astor con Purificazione PV 41/41 PM 6/66 PI 6/6 PF 3
  7. La coerenza nelle regole però è davvero importante, altrimenti i giocatori non possono fare davvero scelte informate. Si può decidere che scalare un muro richieda un tiro difficile, o tanti tiri medi. Entrambe le opzioni vanno bene, ma deve sempre funzionare allo stesso modo; altrimenti io giocatore non posso decidere in modo corretto delle mie risorse. Magari o una regola del pg che mi fa ottenere un successo automatico e mi metto a scalare il muro in una situazione importante puntando su quello... e oggi il DM ritiene meglio farmi fare tre tiri separati. Ops! Poi certo la coerenza narrativa è importante, ma credo sia anche più facile da tenere a mente e portare al tavolo.
  8. Su Itch gratis c'è Beast City: Coagulation, di Luca Negri. Un OSR minimale ma molto evocativo che è pieno di chiari rimandi a Bloodborne. Per Zone of the Enders (che però conosco pochissimo) credo che vada bene Fabula Ultima con l'Atlante Techno Fantasy. E Knight of the Round: Academy.
  9. Pippomaster92 commented on aza's commento su una voce blog in TSR D&D
    È che questa è una nicchia ampiamente occupata e soddisfata dall'universo OSR, che negli ultimi anni è fiorito e ha prosperato.
  10. In caso anche: Traveller, varie edizioni Plerion Cepheus Mothership (attenuando gli aspetti mortiferi)
  11. Pippomaster92 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il futuro di Dawnstar's Discussioni
    Zisanie "Soldi, no? Oro" rispondo con tutta l'arroganza che riesco a mettere nella voce, sputando per terra. Così ho visto fare in giro.
  12. Pippomaster92 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Eos's Gioco
    Vi avvicinate alla piroga e questa con qualche difficoltà regola la sua velocità alla vostra. Un paio di uomini e una donna si rivolgono a voi: sono stati scacciati dal loro villaggio, Uk, dai loro stessi vicini. I villaggi di We e Bi hanno unito le forze e hanno rubato il totem sacro di Uk e preteso che gli abitanti lasciassero le case. Del sangue è stato sparso; ora i profughi di Uk cercano un altro luogo dove rifondare il villaggio, lontano dai nemici.
  13. Pippomaster92 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Eos's Gioco
    Snorri Non ti viene in mente una bestia capace di fare una cosa simile. Certo sai di alcuni predatori solitari particolarmente astuti, a volte persino vendicativi, ma dovrebbero essere facilmente riconoscibili: lasciano inevitabilmente delle impronte o dei segni. "Non sappiamo dove sia morta la prima vittima. Le altre due erano nel villaggio quando sono state attaccate" risponde il capo del gruppo.
  14. Pippomaster92 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Eos's Gioco
    La lama magica di Jalrai scava un solco profondo nel corpo dell'elementale. Ma è Uwais, con il suo guerriero spettrale, a colpirlo da due direzioni opposte e distruggerlo in una pioggia di detriti. Quando gli altri due esseri alati arrivano nella torre Ivellios e Shihab sono pronti a riceverli, ma i mostri usano le ali metalliche per proteggersi con facilità. Invece i dardi magici di Darhum superano le difese di uno dei due, danneggiandolo parzialmente. La magia sembra avere un buon effetto sugli spiriti elementali. Iniziativa Jalrai <- a te Uwais <- a te Ivellios (16 danni) <- a te Shihab <- a te Elementali-staute: 2 (13 danni), 3 (full) Darhum (lo muovo io) A Ivellios e Shihab ho fatto preparare le azioni di attaccare i due elementali in arrivo.
  15. Ophelia "Se si tratta solo di far sparire qualcosa... ebbene, non ci vedo nulla di difficile" concordo con Pierre. Poi ascolto con piacere la storia raccontata da Armos.