
Tutti i contenuti pubblicati da Landar
-
TdS
Di base… senza sapere cosa stanno cercando/estraendo Arkyn non si sbilancerebbe. Però ha accettato un lavoro e per come la vede 10 giorni non sono pochi, anzi sono troppi e di certo non si metterebbe a lavorare per loro. Ve lo dico anche per coerenza e perché i personaggi si conoscono: quando sono stati accettati del lavoro simili Arkyn ha sempre cercato di tagliare più corto possibile per non rischiare di non portare a termine il lavoro e quindi mancare alla parola data. Inoltre quando c’era di mezzo qualche curiosità (come in questo caso, sapere cosa stanno cercando potrebbe essere una motivazione ENOOOORME per lui) ha sempre spinto fino in fondo anche con crudele freddezza.
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Landar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanIn realtà stavo cercando di capire se switchare dex/str e come partire tra le due classi perché cambiano delle cose. un saltimbanco con destrezza 9 non si può vedere, avevo pensato che a causa del botto era diventato un po' più stupido e poco "coordinato" ma per un bardo forse è un insulto. cmq ora sistemo tutto e ti mando le correzioni.
-
Passaggio verso nord
Arkyn K'Aarna Quantomeno ora è ovvio chi sia il capo, se non per la parte 'militare' per quella diplomatica. È lei ad avere tutte le informazioni necessarie e potrebbe anche essere lei l'incantatrice. Mentre spero Eryndor li distragga a sufficienza mi volto verso Lorelai prima di rischiare di perderla completamente di vista. Tiro fuori dallo zaino una pozione e la poggio delicatamente a terra stando attento a non fare rumore. Non so bene cosa abbia in mente, potrebbe però esserle di aiuto. Senza fare un fiato ma rivolgendomi a lei indico la torre e una delle finestre del lato opposto rispetto a dove sono usciti i mercenari. Forse ha in mente di scalare ed entrare o forse semplicemente di aggirarli, di certo per lei non sarà facile guadare il fiume, ma grazie alla pozione sarà più facile scalare le mura della torre.
-
Topic di Servizio Cultisti
aaah allora edito facendo proposta e sparando già un bel colpetto al tipo se è a gittata
-
Avventure in DnD Cultisti
Kragor Fiammoscura Mentre ancora la lama dell'ascia crepita sinistramente mi volto verso Lethe "Al momento? No... ma dubito quelli dal mantello rosso rimarranno nascosti. Probabilmente il pellerosa che ci ha osservati dalla finestra di quell'edificio in pietra e che ora è rientrato." Con la coda dell'occhio non perdo di vista il tizio alto che sta facendo entrare le persone nel tempio, è diventato lui il bersaglio del mio dardo. Master come scritto prima attacco del dardo +6, danni 2d10, gittata 36m.
-
Passaggio verso nord
Arkyn K'Aarna Gli intrusi (ma sono davvero tali?) si manifestano in qualche modo mostrando parte del volto di qualcuno di loro ma soprattutto tirando fuori parole davvero poco cordiali. Nel frattempo perdo quasi di vista Lorelai che evidentemente ha deciso di colpire appena possibile. Le minacce giustamente non vengono alimentate da Eryndor, guerriero e diplomatico di esperienza, che allo stesso tempo mostra di avere in mente qualche cosa che potrebbe accendere la curiosità dei mercenari ma che allo stesso tempo non ci conduce al punto desiderato. Tuttavia con un po' di sagacia troverà il modo di carpire il loro numero.
-
Avventure in DnD Cultisti
Kragor Fiammoscura Attendo con pazienza che si scateni l'inferno, non sembro morire dalla voglia di spappolare crani umani come gli altri. Il mio atteggiamento è più freddo e distaccato, tuttavia dentro il sangue ribolle... mi sto solo caricando per scatenare la mia vendetta. Da lontano osservo tutti i movimenti convulsi dei pellerosa, quasi godendone ma senza darlo a vedere. Il piano sembrava stesse funzionando e qualcuno si stava evidentemente preparando per combattere. Mi avvicino a Möghei "Continuate a creare il caos e ammazzatene quanti più possibile con le frecce... noi affondiamo il colpo." qualcuno di noi già si stava muovendo per forse sorprenderli nell'ombra "Il fuoco sta portando scompiglio ma illumina a sufficienza la zona e ci leva il vantaggio dell'oscurità." indico poi la locanda "Qualcuno uscirà armato da lì, precediamoli, raggiungiamo la porta e sorprendiamoli." concludo estraendo ascia e scudo. Il mio modo di parlare è diverso da quello dei miei compagni, mia madre dopotutto ha fatto davvero un gran bel lavoro. La lama della mia ascia inizia a crepitare, delle scintille scure si fanno sempre più insistenti come stessi preparando qualche cosa. Sommessamente pronuncio parole arcane in una lingua forse ai più sconosciuta (draconico). Master Appena Möghei ordina l'attacco scaglio Dardo di Fuoco (+6 per colpire, gittata 36m, 2d10 danni) contro il bersaglio entro la gittata che mi sembra più pericoloso (arciere o incantatore se ce ne sono). Forse punterò al tipo alto, (sacerdote?) fuori dal tempio.
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Landar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanEh già… vedi? Sto esplorando ora il multiclassamento. Vista così non fa una piega. 🤣
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Landar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanLe limitazioni riguardano altre competenze. Infatti prendo un’abilità anziché tre (come prenderebbe il bardo), uno strumento anziché tre (che non ho messo ma è il tef -tamburello per intenderci-), armature leggere e manco le armi semplici (nemmeno le armi come stocco, spade corte o roba così). Dado vita NON pieno. È limitatissimo. Col multiclassamento per fortuna però non c’è limite alle competenze dei TS. Quindi si prendono tutti i TS di ogni classe ma molte meno robe. Per altro mi sono accorto di non aver messo Intrattenere, fondamentale per bardo, ho sacrificato atletica. Col mezzelfo non avrei avuto tutti questi problemi 🤣 Eh ho preso una famiglia importante di Sama che non fosse quella attualmente al comando durante il collasso. Se va bene lascio e scoprirò con piacere altrimenti cambio senza problemi. La nota l’ho messa perché fondamentalmente non sapevo come chiamare gli iniziati 🤣
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Landar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanControllo però dovrebbe essere: Saggezza e Carisma da Chierico, Destrezza e di nuovo Carisma da Bardo, Costituzione per il talento Resiliente (che è quello che ho preso con la razza umano variante). Per il resto che dici? Mi sono dilungato troppo con descrizioni e bg?
-
TdS
@Dardan solo Eryndor è andato a parlamentare, gli altri 4 in teoria sono nascosti in 2 punti diversi (Arkyn e Lorelai da una parte, Tiburzia e Godluin dall'altra), se non ci sono posti dove nascondersi sul promontorio allora il discorso cambia (andrebbe bene pure in una zona fuori visuale delle finestre) ma devi dirci tu.
-
Capitolo 4 - Power Behind the Throne
Gudrod Un ampio sorriso o ghigno si dipinse sul volto del norscano "Certo che sì caro amico. Mi salverai dalla noia di una lunga attesa o peggio ancora da quella dei saltelli e delle poesie." diede una pacca a Ludwig "Andiamo ragazzone."
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Landar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del Rutzbekistan@Voignar potresti pensare a un figlio illegittimo che il padre, seppur nobile, ha avuto con un'elfa/mezzelfa di qualche villaggio di confine e che non ha mai voluto riconoscere se non prima del collasso. Un senso di colpa o al contrario per convenienza per qualche avvenimento durante la guerra? Sto buttando lì idee per farti mantenere il bg da kuckizzero puro e non mischiare nel calderone Cutberto anche il tuo pg. Io sto procedendo con scheda.
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Landar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanVa benissimo quel che mi hai scritto. È perfetto per quel che pensavo, lascio la prelazione del mezzelfo a @Voignar Variante umana per me, avere due talenti di partenza è troppo succoso 🤣 ed ho anche in mente come sistemare tutto.
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Landar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanDomani sistemo tutto e invio.
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Landar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanAvevo pensato anche al Dominio della Vita in realtà, però basandomi su quel che ha scritto @Alzabuk credo che quei domini/collegi siano molto più adatti.
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Landar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanOk allora visto che sul bg ho poco da pensare considerato il vuoto enorme di memoria andiamo per brevi punti. Chiesa di San Cutberto avevi detto quindi si va di randello, era un accolito del santo. Ricordo ci sono tre sotto ordini (tradizionalisti -Stelle-, guerrieri -Cappelli- e uno dalla "mentalità" più aperta che però era fatto di Monache mi sa -Billette-), di base quindi direi un "Cappello" affascinato dalla mentalità, apertura mentale e conoscenza delle Billette, magari anche affascinato da una in particolare per farti pensare a una sottotrama romantica. E proprio lei, notando determinate qualità nel ragazzo, lo ha indirizzato in un collegio bardico per ampliare le sue qualità non potendolo far ammettere nell'Ordine delle Billette. Poi il botto, forse durante la battaglia che precede il collasso. I domini principali del santo sono Conoscenza e Ordine, e sto punto visto che ci sarà una sorta di switch bardica potrei pensare alla combo Dominio delle Conoscenza (visto che Ordine è su un manuale vietato) e Collegio delle Lame (che diventa però collegio del Randello :D), o direi MOLTO meglio e più interessante, visto che è un Accolito Cappello, Dominio della Guerra/Forgia e Collegio che sarà della Sapienza. Così abbiamo tutto quel che mi hai chiesto. Guarda... sono due classi che da giocatore non ho mai pensato nemmeno di giocare,. figuriamoci strutturarle fino al sesto livello. 😅
-
Capitolo 4 - Power Behind the Throne
Gudrod Guardando divertito la sacerdotessa non si tirò indietro da quell'infantile gioco di prese in giro "Sempre meglio tenere a distanza le brutte facce come quella di Jacob piuttosto che stare imbambolati in piedi a guardare elfi saltellare o ascoltare uomini incipriati recitare stupide e piccanti poesie dal povero significato." mettere in mezzo il furfante era sempre cosa buona e giusta.
-
Passaggio verso nord
Arkyn K'Aarna L'idea avuto potrebbe rivelarsi inutile tuttavia potrebbe valer la pena insistere solo per l'effetto sorpresa. Se quindi tutti d'accordo suggerisco di dividerci, da una parte Lorelai e il sottoscritto per avere un'ulteriore possibilità di sorpresa e impatto e dall'altra, ove possibile stare ancora ben nascosti, Tiburzia e Godluin per il supporto e 'fuoco di soppressione' "Credo parlamentare sarà inutile però manteniamo il piano per conservare un effetto sorpresa se siete d'accordo. Sempre non ci abbiano già visti." dico a bassa voce. Se deciso ci muoviamo come concordato e alla vista dello spettacolo poso la mano sulla spalla di Lorelai abbassando la voce ma tenendo un tono freddo e quasi indifferente "Credo ti abbiano servito la scusa per non avere remore." la vegetazione, il sordo impatto sul terreno e il tremore spero ci aiutino a tenerci nascosti anche perché io sono poco abile in questo. Nel frattempo osservo il fiume, per farmi venire in mente un'idea per guadarlo in sicurezza nel caso non dovesse 'accoglierci' nessuno, seppur basso la corrente sembra forte e forse una corda ci potrà aiutare. Imbraccio lo scudo ed estraggo la spada. Poi iniziando a muovermi focalizzo la mia concentrazione sullo scuro amuleto fatto con la pietra d'onice, tipica delle mie isole, pronunciando cupe parole in lingua primordiale per chiedere l'aiuto agli elementi. Master Se dovesse servire ecco un bel -1 a stealth con svantaggio per via dell'armatura, però uso il trucchetto Illusione Minore per generare, a distanza massima di raggio, rumori bassi o magari una voce sussurrata a intermittenza come se qualcuno stesse parlando nascosto in un punto diverso dal nostro, un suono poco attinente all'ambiente e lontano sia da noi due sia da gli altri due per distrarre eventuali 'guardie' e autarci a mantenerci nascosti. CA 20 contro eventuali dardi
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Landar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanEccomi qua. @Alzabuk per quanto riguarda il mio personaggio ho tre domande: è possibile switchare al mezzelfo da umano? Ci sto ancora pensando ma se non è possibile nemmeno ci perdo tempo :D. Avendo perso la memoria, vorrei conoscere le circostanze del 'trauma', cosa devo pensare per il background? Da quanto è 'smemorato'? Quali sottoclassi del bardo sono offlimits? Di base vorrei fare un personaggio "progressista" e non tradizionalista come verrebbe da pensare leggendo il bg del Regno. Questo sia a causa del trauma sia perché un buon saltimbanco di corte incarna critica sociale tramite la satira, conoscenza e versatilità.
-
Capitolo 4 - Power Behind the Throne
Gudrod Allargò le braccia alle parole 'ginnasti elfici' "Ma siamo seri? Ginnasti elfici, poesie? Io vado diretto al festival delle birre mi sa... senza dramma, per la barba di Urlic." Salutò il kislevita "A domani Signor Radovich." Sarebbe andato davvero controvoglia a vedere i ginnasti, ma se il gruppo doveva rimanere unito si sarebbe lasciato trascinare.
- Campagna cercasi
- Campagna cercasi
-
Campagna cercasi
La mia era un’idea… poi ultimamente sto sperimentando il multiclassamento quindi sarà sicuramente un bardo/x. Non ne facevo un discorso di dex ma proprio di presenza a corte. Uno che fa stornelli e racconta storie in modo divertente ma che sotto sotto ha anche abilità davvero utili. ora vediamo che ha in mente @Voignar ed eventualmente io posso anche pensare al guerriero muto. Una sorta di Mastino o più estremo Verme Grigio di Games of Throne. E aggiungo che l’interesse è davvero sincero anche per le dinamiche tecniche che hai esposto: regole sui tiri e proposte grafiche a sussidio.
-
Passaggio verso nord
Arkyn K’Aarna Annuisco verso Eryndor “Anche io me la cavo… sono certo però che questa sia una situazione ben più adatta alla tua indole. Inoltre di certo hai il vantaggio dell’esperienza.” Concludo strizzando l’occhio. “È deciso quindi. C’è il solo problema che non ho idea di quale sia il punto guadabile. Non vedo ponti, né piccole chiatte da trasbordo. Lord Eryndor può farsi vedere all’entrata, ma noi come interveniamo nel caso. Facciamo un breve giro esplorativo quantomeno sul lato est della torre.”