Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Landar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Landar

  1. Akryn K'Aarna "Magia..." dico osservando la grande porta "certamente una potente magia. Questo però immagino lo abbiate già compreso." volgo velocemente lo sguardo verso Marcelline "La chiave consiste del manovrare gli ingranaggi a dovere, ma sono quasi certo ci sia qualche sistema di difesa." "Godluin, Tiburzia. Avete forse voi modo di dissolvere le magie che permeano questa porta? Sarebbe un buon passo avanti." Inizio a osservare con maggiore attenzione la porta, seguendo le linee degli ingranaggi e provando a decifrare le scritte. Vorrei evitare di combinare disastri seppur sto trattenendo a stento la mia curiosità. Master lingue conosciute comune, elfico, primordiale e abissale. studio gli ingranaggi anche se non ho investigation
  2. Landar ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La luna Rossa
    Shamàsh - Eoldred Leah La breve esplorazione effettuata in compagnia di Vysara e Seraphina non ha portato quasi ad alcuna conclusione. L'evento che ha trasformato la Luna in questa inquietante sua nuova forma non ha trovato alcuna risposta. Sono piuttosto preoccupato, non ho idea se in questo mondo sia accaduto già altre volte in passato, quel che è certo è che non può essere una coincidenza considerando le reminiscenze che ultimamente stanno riempiendo i miei sogni. La luce della Luna si posa sul fogliame, i rami degli alberi sembrano come sanguinare. I miei occhi sono due piccoli fari nell'oscurità della foresta mentre la mia armatura riflette i rossi raggi lunari che filtrano tra le fronde, sembra quasi io abbia affrontato chissà quale battaglia. Percepisco dolore e tristezza nell'aria, paura e rabbia. Da un punto non ben definito di fronte a noi giungono urla di combattimento, forse ruggiti e sicuramente ululati. Vedo preoccupazione nello sguardo di Vysara e acceleriamo il passo. Improvvisamente la cupa foresta illuminata esclusivamente dalla rossa luce della Luna si apre, mostrando una piccola radura con al centro un'accogliente casetta preceduta da un giardino decisamente ben curato. La nostra destinazione. Il mio incedere è sicuro ma guardingo. Emergo dall’oscurità ammantato di argento e luce. Non siamo soli però, strani individui sono di fronte alla figlia di Vysara e a sua madre. Uno di loro, coperto di sangue e ferite sembra piuttosto minaccioso. Afferro lo scudo assicurato alla schiena ma non sguaino la spada, attendendo al limite un cenno della padrona di casa. La squillante voce della ragazzina però squarcia in due la tensione, riportando un fragile attimo di gioia. Le presentazioni seguono una breve spiegazione di quanto è accaduto, i tre estranei si sono quindi mostrati non solo utili ma anche coraggiosi. Faccio qualche passo in avanti dopo aver lanciato un breve sguardo verso Selyra. "Io sono Shamàsh, ma potete chiamarmi Eoldred se vi rimane più facile. E' un piacere anche per me, le circostanze mi sembrano invece ottime, chissà cosa sarebbe accaduto a questa bimba e sua nonna senza di voi." subito faccio qualche passo avanti verso il tiefling osservando le sue ferite "Lo scontro deve essere stato molto duro." superficialmente posso notare solo le pesanti artigliate o forse morsi, il guerriero però si regge anche il costato come se avesse qualche osso rotto. Non appena mi avvicino alle ferite di Zarath le mani iniziano ad illuminarsi di una luce giallo argentea, quella di una luminosa Luna crescente... di qualche ora fa. Al tocco le ferite iniziano a richiudersi e gli scricchiolii delle costole rimarcano che anche quelle stanno iniziando a ripararsi. "Non è forse ancora sufficiente ma se ne hai necessità posso fare di più. Voi altri avete bisogno di cure? Siete stati solo feriti o le creature che avete affrontato avevano artigli mefitici." L'espressione è serie ma è come se le mie labbra si piegassero in un caloroso sorriso quando finisco la domanda. "Linden? Avete smarrito la direzione? Comprendo che questa Luna possa disorientare." alzo lo sguardo al cielo con un po' di preoccupazione. Master uso 20 punti di imposizione delle mani su Zarath, se nessuno ha afflizioni particolari o è avvelenato allora ne uso 25
  3. Amirkhan "Bene." emetto un profondo sospiro come a recuperare le energie, sollevato anche dalla bella reazione del contadino. Gli lancio un ultimo sguardo di intesa prima di accennare un assenso con un cenno del capo verso Tarik. "Andiamo a vedere cosa sta succedendo, mi terrò fuori dalla gittata dei dardi nemici ma troverò il modo di darvi supporto."
  4. Kragor Fiammaoscura La violenza dell'incantesimo del sacerdote è tale da farmi vacillare pesantemente, tuttavia rimango in piedi schockato ma ancora vigile e ora ancor più arrabbiato. Vorrei curarmi ma il rombo di tuono di qualche altra magia ancora risuona nei miei timpani aumentando la quantità di adrenalina nel mio sangue. Quest'umano è un osso davvero duro ma non posso ora cedere il passo, sollevo l'ascia calandola ancora su di lui e facendo appello alle mie ultime risorse. Master CA 19 - HP 14 Casto ancora blooming blade Quindi attacco TxC +6 con vantaggio 1d8+3+1d8 di blooming blade (lvl 5), con azione bonus uso ancora punizione divina usando slot 2lvl e facendo 3d8 aggiuntivi. se il chierico si allontana da noi prende 2d8 danni da tuono di blooming blade quindi in totale se colpisco sono 5d8+3 e se si allontana altri 2d8. Tengo la reazione per castare scudo e portare la CA a 24 Se Lethe lo uccide prima uso imposizione delle mani curandomi di 10 danni.
  5. Amirkhan La concitazione del momento viene interrotta dal lamento silenzioso e doloroso del giovane contadino. Subito dopo l'urlo feroce e i pesanti colpi sulla porta. Sobbalzo anche io, tornando alla dura realtà: sono ferito, potrei essere di aiuto in molti modi ma di certo non in prima linea dove forse sarei di intralcio. Improvvisamente mi sento debole e quasi faccio fatica a sostenermi ritto in piedi, nonostante ciò raggiungo il ragazzo. Poi un breve silenzio. Mi accosto a lui con la balestra in una mano, con l'altra afferro l'otre porgendoglielo "Bevi." rinuncio a bere per lasciare che l'acqua dia conforto a chi ha subito perdite ben più gravi rispetto alle mie ferite "La perdita è grave, lo comprendo, se hai bisogno di conforto rimani con me. Daremo sostegno alle guardie e ai nostri amici, così da fare giustizia per tuo fratello. Appena la situazione lo consentirà andremo fuori a recuperare il suo corpo per dargli una degna sepoltura. Non lo lasceremo lì fuori." Quindi mi volto verso gli altri "Sopra credo ci fosse un veterano, il fregio sul suo cappello rappresenta certamente qualche cosa, è abile. Potrebbe essere il caso di chiedere a lui su come procedere. Io certamente ho bisogno di riposo. Me ne rendo conto..." Master avevo preso una balestra anche io poi Persuasione +5 o ciò che ritieni più adatto per dare conforto al contadino e calmarlo ma soprattutto per averlo attivo durante i prossimi scontri tiro su storia +4 o religione +2 per ricordare del cucchiaio d'oro
  6. Arkyn K'Aarna La 'passeggiata' non è priva di difficoltà a causa della scivolosità e ripidità del terreno, Marcelline in più non accenna a spiegarmi a cosa stiamo andando incontro, l'avrà già fatto con gli altri ma io sono curioso ed insisto. Ottenute o meno le risposte mi avvicino ad Eryndor "Quindi a quale accordo siamo arrivati? Velocizziamo il recupero di qualsiasi cosa stiano cercando e li osserviamo fare armi e bagagli finquando non spariscono da questa foresta?" Giunti a destinazione ci troviamo di fronte una grande porta la osservo quasi ammaliato, è evidentemente stata fatta o forgiata da qualcuno in grado di sviluppare una tecnologia attualmente quasi impensabile, forse gli antenati del mio popolo sarebbero stati in grado di comprenderla ma per me è davvero un ostacolo quasi insormontabile. Inizio ad osservarla avvicinandomi di qualche passo ma senza toccarla e badando bene a dove metto i piedi. Tra noi c'è sicuramente chi è più portato a questo genere di indagini ma non posso dire di no a un invito così gentilmente espresso e soprattutto non posso permettere che il nostro primo approccio a questa missione sia inelegante ed esplosivo come immagino intenda farci capire la Giullare. Master Prova di arcana +3, percezione +4 per ora, per capire cosa ha di particolare questa porta o se c'è qualche trappoletta. Se Marcelline mi risponde fammi sapere se posso leggere gli spoiler della torre
  7. Arkyn K'Aarna Inarco un sopracciglio, appena visibile da sotto l'elmo, che tolgo mostrando il mio volto mentre mi avvicino al gruppo e quindi anche a Marcelline. La perplessità riguarda le parole di Eryndor, lui sa che a volte parlare di me a terzi anche in mia presenza mi infastidisce, colpa del mio retaggio culturale e delle abitudini del mio popolo, decisamente riservato. Tuttavia sto al gioco perché so bene si tratti solo di quello "Ora non alziamo le aspettative, faremo quel che ci è possibile, anche perché non ho idea di quale accordo abbiate fatto e cosa effettivamente guadagnerebbero loro e noi. Sono certo la Signora mi aggiornerà strada facendo." Quindi mi avvicino a Faylinn, la driade, incrociando il suo sguardo con espressione rassicurante e poi facendo un cenno a Tiburzia, che sembra si stia focalizzando sulle guardie e quella lampada, per chiederle di aiutarmi con la traduzione "Stai serena e non fare cose avventate. Aspettaci, torneremo presto. Non è cambiato nulla rispetto a quel che ci siamo detti prima di metterci in cammino." e non mi preoccupo assolutamente che la Giullare ascolti queste parole, d'altronde mi pare che sia tutto molto evidente ormai e siamo tutti persone adulte e smaliziate. Noi abbiamo i nostri scopi e io desidero solo portarli a termine. Master Se dovesse servire persuasione +6 sulla driade per rasserenarla più che con le parole, visto che non ci capiamo, con lo sguardo
  8. Gudrod Con Jacob e Lud Il trio seguì l'inserviente attraverso ambienti non maestosi ma davvero ben curati e sobri, con uno stile piacevole e tipico del nord. Alla fine raggiunsero un gran bell'ufficio, il pavimento in legno, la stufa e la vetrata che faceva entrare molta luce esterna rendevano il tutto davvero accogliente e caloroso. Anche l'uomo che si avvicinò a Jacob, per meglio dire Fritz, l'amico Fritz, trasmetteva le stesse sensazioni della stanza.
  9. Shamash - Eoldred Leah Alto, capelli biondo chiarissimo con riflessi argentati. Gli occhi sono dorati, del colore della luna pienamente illuminata, brillano di una luce quasi aliena a questo mondo. Il fisico è abbastanza possente e asciutto sembra però un po' rigido nei movimenti. Gentile, disponibile e spesso curioso soprattutto quando si trova di fronte a delle belle donne dall'aspetto per lui esotico (forse debolezza ereditata dal vero padre). Per il resto è molto riservato, come se temesse di invadere gli spazi altrui o fare qualche cosa di sbagliato per le abitudini umane (e non), o forse semplicemente perché intende reprimere un lato di sé che non desidera mostrare (nemmeno a se stesso). https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=3034460
  10. Amirkhan La corsa è forsennata, vengo raggiunto ancora una volta da un dardo di qualche tipo... stringo i denti per non urlare e tiro avanti provando a resistere e non far cadere Tarik. "Forza! Forza! Ci siamo quasi amici!" in quel breve tratto di strada che separava la morte dalla salvezza e in pochissimi attimi, si sono accavallate un turbinio di emozioni. Così tante e potenti da farmi legare quasi indissolubilmente a queste due persone che nemmeno conosco, di una nemmeno il nome. La vista è annebbiata, forse la ferita o forse la stanchezza. La nostra salvezza costa la vita a una delle guardie cittadine, un contadino probabilmente in realtà. Il cadavere rimane fuori mentre il pesante portone delle mura si chiude provocando un sordo rumore alle nostre spalle, accompagnato forse dalle urla di rabbia degli orchi che si sono fatti sfuggire di un soffio un'occasione così grande. Tempo di lasciare Tarik e cadere qualche attimo sulle ginocchia per un "Grazie." che subito il mio sguardo si posa su una delle due balestre, mi rialzo e la vado a prendere. Sanguino copiosamente, e solo ora mi accorgo che anche Tarik e il mezzuomo sono feriti, il primo gravemente. "Tieni, bevila." porgendogli la pozione di cura "E prova a riposare se riesci." Quindi pronuncio ancora una volta quelle calde e arcane parole rivolte al terzo fortunato ma anche salvatore, senza di lui probabilmente non ce l'avremmo fatta "Come ti chiami? Io sono Amirkhan." ora pronunciare quel nome mi sembra quasi naturale. "Posso?" chiedo indicando l'otre, ho sete. "Dobbiamo respingerli. Sono moltissimi." indico la botola, sembra ancora che l'adrenalina scorra copiosa nelle mie vene, non voglio fermarmi ma non sto messo affatto bene e nemmeno so quale sia la situazione lì fuori adesso. Master lascio la pozione a tarik e uso altro slot per parole guaritrici su Mercurio.
  11. Mi sa proprio di sì… provo a fare una curetta a chi sta messo peggio.
  12. Landar ha risposto a Dardan a un discussione TdS in La luna Rossa
    @Dardan questa la scheda https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=3034460 non so se puoi leggere i messaggi privati, ho chiesto alcune cose soprattutto per quanto riguarda l'equipaggiamento.
  13. Arkyn K'Aarna La situazione stava precipitando, evidentemente però i due Valthorne hanno svolto un buon lavoro di mediazione all'interno della torre e, nonostante anche Tiburzia abbia gesticolato per lanciare chissà quale incantesimo che non sembra aver sortito effetto, tutto sembra tornare alla normalità. Il crepitare tra le mie dita e lungo la lama di Helcaraxe si interrompe in un turbinio di scintille nere e viola, rinfodero la spada e assicuro lo scudo alle mie spalle. Subito dopo con un secco gesto della mano dissipo l'oscurità che mi stava avvolgendo. Lentamente quindi appaio di fronte ad amici e... mercenari. Forse mi avevano già notato ma sono felice di fare una tale entrata in scena. "La fama della Fratellanza delle Catene vi precede e non potevamo non prendere tutte le accortezze del caso." esordisco facendo un semplice gesto della mano senza ossequi o salamelecchi "Soprattutto quella di voi Giullari." concludo rivolgendomi a Marcelline facendo capire ai miei compagni che quello è un titolo e non un insulto. "Io sono Arkyn." e al momento non è assolutamente il caso di rivelare il mio cognome.
  14. Amirkhan La situazione ormai era al limite, le guardie cittadine o come le aveva chiamate il tizio del piccolo popolo non riuscivano a gestire la situazione nemmeno ora, figuriamoci con gli orchi dentro le mura. “Non possiamo più permetterci di perdere tempo. Avanti… aiutami e tu non fare storie.” Concludo rivolgendomi al mezzelfo. Gettando via l’arma improvvisata che mi ero procurato poco fa afferro Tarik da sotto le braccia all’altezza delle ascelle “Prendilo dai piedi e corriamo!” Non ho idea di come reagirà Tarik ma se si ribella a questa mia decisione rischia di morire qui.
  15. Tarik ha movimento dimezzato non può farcela.
  16. è arrivato il momento di prendere Tarik in braccio, così facendo arriveremmo in 2 turni sereni nelle mura, altrimenti ce ne mettiamo 3 e temo che 3 turni siano suffficienti agli orchi per entrare, costringere a tenere le porte delle mura aperte e far fare una strage ai compari. Se riesco più tardi rispondo, ma il tono in game sarà lo stesso di questo off topic e Tarik non avrà altra scelta :D
  17. Landar ha risposto a Dardan a un discussione TdS in La luna Rossa
    Ragassuoli io ho praticamente fatto, intanto vi presento Shamash... per gli amici umani Eoldred. Sullo scudo la Luna è piena ma l'AI non vuole proprio disegnarmela.
  18. Amirkhan L'immagine della carica degli orchi è terrificante, stanno distruggendo e mettendo a ferro e fuoco ogni cosa nell'ospedale da campo. L'unica speranza è che quell'opera di distruzione li rallenti un poco, magari troveranno qualche animale in fuga che scambieranno per possibile prigioniero. Come finisco di formulare quel pensiero un dardo mi raggiunge trafiggendomi il braccio, emetto un grido di dolore... il sangue subito tinge di rosso quelle che erano le bende della precedente medicazione. Vorrei gridare di dolore ma non c'è tempo nemmeno per quello, invece mi escono delle parole in una lingua che nemmeno pensavo di conoscere. Parole morbide e calde. La ferita inizia a farmi meno male. Poi riprendo a correre come un forsennato provando a non rallentare gli altri. Poi veniamo raggiunti da alcuni incitamenti amici "Affrettiamoci!" c'è una speranza in fondo alla via. Master e tutti Uso parola guaritrice su di me 1d4+3, non vorrei morire con un'altra freccia. Questo però ci rallenta perché ci costa un'azione. Inoltre vorrei suggerire agli altri, se le cose si mettono male... Tarik lo prendiamo in braccio e corriamo a velocità halfling per almeno 3 turni. Quindi direi di farlo quando siamo in prossimità delle guardie uscite.
  19. Kragor Fiammoscura Lethe è una guerriera formidabile. Mi muovo in maniera da supportarla al meglio durante il combattimento contro il sacerdote umano. Sembra ora avere il destino segnato ma se ho appreso qualche cosa dai pellerosa è che hanno una volontà e una tenacia quasi invidiabile e soprattutto hanno un sacco di risorse. Ruoto me stesso aggirando l'umano e subito la mia ascia disegna un arco ascendente diretto al fianco del nemico, quasi a volerlo tagliare un due. Master CA 19 - HP 43 Essendo ancora non in contatto aggiro il sacerdote senza in teoria dare AdO posizionandomi in modo da fiancheggiare (se applichi la regola) Lethe e avere/dare vantaggio Azione Bonus casto Booming Blade attaccando in mischia normalmente TxC +6 con vantaggio, danni 1d8+3+1d6 di Marchio del Cacciatore, se colpisco spendo uno slot di secondo lvl per fare 3d8 danni in più di Punizione Divina. Se il sacerdote al turno successivo si sposta da me prende ulteriori d8 danni. Tengo la reazione per lanciarmi Scudo in caso di necessità (sacerdote, dardi magici o mondani che arrivano o altri attacchi) portando la CA momentaneamente a 24.
  20. Arkyn K'Aarna Quasi mi scappa un sussulto quando vedo Lorelai intervenire, in cuor mio però sapevo non si sarebbe trattenuta. Avremmo potuto agire di certo con più calma e questo è il momento peggiore. Mi giro vedendo proprio in quell'istante i nostri compagni e la donna, agghindata forse da esplorazione o battaglia, uscire. Rimango nascosto, di nuovo le dite della mano iniziano a crepitare mentre scintille di fiamme oscure partendo dalle dita iniziano a percorrere la lama della mia spada. Master Preparo ancora Deflagrazione Occulta, lvl 5 TxC +6, gittata 36m, due fasci da 1d10 danni ciascuno entrambi diretti verso chi dei 'nemici' si dimostra più ostile nel confronti di Lorelai (intendo se l'attacca).
  21. Gudrod Con Jacob e Lud Alla fine la passeggiata era stata piacevole, Ludwig era cresciuto e questo al norscano faceva molto piacere. Jacob invece era rimasto sempre lo stesso e ora stava tenendo sulle spine il funzionario 'Ottima manovra quello di farlo innervosire prima di chiedergli favori.' pensò scuotendo il capo. Di certo lui non avrebbe preso l'iniziativa, non sapeva proprio che dire.
  22. Ottimerrimo! Allora per il momento direi che anche io sono per procedere a 6 gambe, d'altronde se proprio chi ne ha bisogno non vuole essere portato a spasso con branda o in braccio non possiamo costringerlo. poi se le cose si mettono male si cambia strategia.
  23. Per il TdS invece se ne può aprire un altro. Così qua continuiamo a parlare solo di personaggi e schede anche in futuro.
  24. Amirkhan Improvvisamente dal nulla spunta fuori un tizio del piccolo popolo. Istintivamente rimango guardingo ma dopo un secondo osservando il suo sguardo a la gestualità ne comprendo le buone intenzioni, confermate dalle sue parole che sembrano sincere. "Grazie! Non ho idea di cosa stia succedendo... ma quel che so è che dobbiamo raggiungere quelle mura in fretta. Aiutaci." riprendo sotto spalla Tarik conscio del supporto del nuovo compagno di disavventura e riprendo a camminare "Non esiste Tarik. Sono sicuramente troppi. Vediamo come va, avanti insieme. Se serve troveremo un altro modo per accelerare sperando tu sia d'accordo." osservo Tarik alla fine, io forse non mi farei prendere come un sacco di patate. Per tutti Quindi direi di iniziare a spalla, a sei gambe, come suggerito da @Voignar , se vediamo che siamo lenti e ci raggiungono lo tiriamo su fino a quando non ci sentiamo troppo stanchi (per evitare il tiro atletica e rischiare di andare con la faccia sulla polvere) per guadagnare un po' di metri e riprendiamo a sei gambe. Se va bene andiamo avanti così alternando fino al traguardo.
  25. yep... stavo scrivendo in game proprio quello. ma lasciarlo indietro no

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.