Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Landar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Landar

  1. Intendi una "corsa" di varie nazioni o regni alla conquista di Albione e dei suoi segreti?
  2. Isabela "Signore?" chiedo perplessa alla richiesta di Ghalib "Non prima di sapere cosa o chi è quella. Ma la vedi?" chiedo sempre mirando la topona. Mi ero solo limitata a colpire il più orrendo tra i due ma questo non significa certo che ritengo l'altra strana creatura una non minaccia. Anche se a ben pensarci gli invasori siamo noi...
  3. BZZZZZZZZZZZZZZZZZ - Risposta sbagliata Judith! Ehm... scusate. Forse non era il caso nominare chi probabilmente li ha ridotti così, o no? Sinceramente non ho ben compreso cosa sia accaduto ahah E daje bruciamone un altro!
  4. Decisi i turni, se confermano come abbiamo detto, proseguiamo direi. A meno che qualcuno non desideri fare qualche "test" durante la notte o spiare gli altri.
  5. Kull Attese che gli altri facessero le loro indagini, lui si limitò a osservare il monolite con curiosità. Il cavallo, solitamente dotato di un sesto senso particolare come molti animali, lo avrebbe in qualche modo aiutato a capire se qualche cosa di innaturale era lì localizzato. Per il resto aveva ben poco da fare, e dopo aver soddisfatto la sua curiosità anche accarezzando la pietra si mise a guardare nella direzione dalla quale erano giunti questa volta armandosi di spada e scudo.
  6. Magnus Si girò verso Willebrod "Il nostro obiettivo è cercare qualcosa in questa foresta. Se nell'Abbazia, in mezzo ai libri, non siamo riusciti a trovare notizie o indizi più precisi di quelli che ci hai riferito credo che la scelta su come iniziare sia poco influente. Dobbiamo addentrarci nella foresta, ipotizzare dove sia più plausibile che siano stati eretti un insediamento o un tempio. Tuttavia se dovessi pensare che i pressi di un corso d'acqua sia il posto ideale ne abbiamo ben tre da controllare seppur questo sembra essere quello che maggiormente si inoltre all'interno." quindi rivolto ad Hans "Una soluzione potrebbe essere raggiungere la radura e accamparsi, questo ci permetterebbe di osservare di nuovo quel fenomeno se si ripresenta. In ogni caso, seppur insetti, ho come il sentore che quello possa essere un buon posto per iniziare a seguire eventuali tracce. Quindi credo saremo costretti ad andare lì."
  7. Judith Quelle apparizioni potevano significare molte cose e in un luogo simile la possibilità che ne fossero accadute altrettante era piuttosto alta. Il nome di chi si era presentato fece sobbalzare Judith, strinse la visuale su di esso cercando di cogliere particolari, se possibile, che l'avrebbero potuta ricondurre al vero Corax. L'unica cosa di cui era certa è che fosse dato per disperso. Come potessero rimanere sospesi in quello stato era a lei oscuro e non sapeva nemmeno cosa ipotizzare. Il suo tono cambiò completamente, nell'incertezza decise di seguire il protocollo e presentarsi come dovuto di fronte a quello che forse era stato un Primarca "Sorella Judith, Figlia dell'Imperatore, Cantus dell'Ordine del Sudario d'Argento. Siamo una squadra composta da accoliti inviati dall'Inquisizione e giunti qui per recuperare oggetti appartenuti all'Inquisitore Adorjin." Sapeva bene che anche gli uomini di Soldevan erano lì per lo stesso motivo. AdG
  8. Beh io prenderei in considerazione il Vecchio Mondo proprio. Se già siamo 5 nazioni credo sia il minimo indispensabile... poi ripeto, io giocherei anche Ulthuan seppur non so che livello di difficoltà avrebbe. "quanto in grande" esattamente che intendi? Proprio la grandezza della mappa?
  9. Con un tuffo prodigioso mi scanso all'ultimo momento disponibile concludendo il tutto con una mezza capriola di lato, il bastone sempre tenuto in modo tale da non impedirmi i movimenti. "Che fretta c'era?" dico avvicinandomi al golb e porgendogli la mano per aiutarlo a rialzarsi dopo la protesta di Durduk. Osservo per un attimo il pirolitko sperando stia bene. Ancora una volta indico la direzione dove punta il dardo "Sinceramente non so se sia più facile seguirlo in superficie o sotto terra. Inoltre non ho ancora capito quanti metri sotto il livello del terreno siamo o se in realtà siamo sopra. Quel che è sicuro è che dobbiamo iniziare a pensare a procurarci da mangiare e uscire da questa torre ci aiuterebbe non poco." concludo ammiccando anche per stemperare i toni.
  10. Volpe Nera Si guardò attorno, lui senza lasciarsi andare alla malinconia. Anche perché il ricordo dell'addestramento e dei vecchi compagni era piuttosto doloroso. "Come preferite. Tobias, se te la senti va bene l'ultimo per me. Noi altri faremo quelli in mezzo. Faccio il penultimo." disse a bassa voce guardando prima il mago, chiaramente il meno robusto tra tutti e poi Mela "Ancora non è il momento di raccontarti tutto forse." abbassò ulteriormente la voce emettendo alla fine quasi un bisbiglio "Anche se probabilmente ormai lo sanno tutti, per conto del Re, stiamo andando a recuperare un oggetto, un'arma leggendaria, che ci permetterà di sconfiggere colui che sta guidando l'assalto." strinse il pugno, il cuore ardeva in realtà e gli occhi ne erano solo il riflesso. Sembrava desideroso di essere lui stesso ad infliggere il colpo fatale.
  11. Già in 3 credo preferiscano il vecchio mondo ma la decisione credo sia tutta del Master Beh se dobbiamo saperla è dovuta
  12. Isabela Il gesto è meccanico, immediato, evidentemente pensato già in precedenza. Ricarico la balestra puntandola sul topone umanoide "E lì che cosa abbiamo? Cosa sei?" l'orrenda creatura rappresentava già il passato e questa forse solo leggermente più carina poteva solo rappresentare un nuovo problema. Sono seria questa volta, né sorrido né uso toni ironici.
  13. Kull Mosse il destriero al trotto per raggiungere il monolite. La pioggia aveva ormai smesso di cadere ma né quella né il freddo erano stati efficaci contro la sua ira, il sangue continuava a bollire ma questo lo aiutava a tenere i sensi allerta. Lanciò un ultimo sguardo nella direzione del fumo nel momento in cui venne avvolto dall'oscurità scomparendo alla loro vista o quantomeno alla sua. Raggiunto il monolito scese da cavallo e si avvicinò. AdG
  14. Judith Il bolter improvvisamente si alzò, rapidamente passò da un bersaglio all'altro seppur non la Sorella non osò far fuoco. Cercò di capire cosa stesse accadendo e quanto fosse divenuta tragica quella situazione. A volte gli incontri facevano parte di un disegno divino, non con queste creature delle quali ancora non comprendeva l'origine, ma l'altro gruppo di accoliti. Più uomini, più bersagli, più sacrifici. Poteva cadere ognuno di loro, il fato spesso faceva uso dell'ironia seppur lei ancora non la comprendeva del tutto. Accese la torcia agganciata alla canna del fucile, la puntò verso il basso per non piazzarla sui volti delle figure. "Chi siete?" si limitò a chiedere.
  15. Ci sono! Anche io sono un po' all'asciutto col Faerun ma posso rinfrescare
  16. A nessuno piacciono i Regni Giovani o la selvaggia terra Hyboriana eheh Vecchio mondo: Bretonnia [dubito si possa prendere Ulthuan eheh] Faerun: credo dipende da dove sarà collocata la "mappa" Westeros: Stark, Martell o Arryn
  17. Vero, anche se il Westeros è ben circoscritto e definito e questo facilita altre cose, però sì sono d'accordo sul fatto che essendo così esageratamente low magic potrebbe escludere molte possibilità. Il riferimento ai rituali era per le ambientazioni tipo Regni Giovani o Era Hyboriana seppur non so quanto siano conosciuti ai più, la Seconda Era di Arda è invece ben pregna di magia. Beh allora direi di metterei ai voti il "mondo".
  18. Sedor Sarebbe giunto il giorno in cui avrei dato motivo concreto di smetterla di insultarmi, magari prendendolo per quel codino e facendolo roteare fino a farlo volare in alto mare. Sarebbe affogato probabilmente, oppure no... avrebbe galleggiato con tutta quella segatura in testa: mi chiedo come sia possibile chiedere a me, un merluzzo, di arrampicarmi sul sartiame. Poteva chiedere una gara di nuoto o di immersione allora. Non era nuovo a quel genere di situazione, ma mai lo aveva fatto in velocità. Mi guardo attorno: una gatta con gli artigli affilati, uomini di cui uno con più muscoli che altro e un merluzzo. Fortunatamente alla ranocchia è stato concesso l'onore della cucina, un ruolo piuttosto importante in una ciurma. La fortuna però è tutta nostra visto che con quelle ventose al posto dei polpastrelli non ci avrebbe dato alcuna possibilità e soprattutto la mia visto che salterò la prima cena avvelenata. Torno a guardare l'albero e il sartiamo, immaginandomi impacciato come non mai nella risalita. DM
  19. Geralt di Mirabar Sulle scale
  20. Magnus Quando Hans tirò fuori la mappa il watchman subito si sporse per guardarla, non era affatto pratico in quello ma si impegnò per identificare il punto doveva aveva notato quella luce argentea, o meglio quegli insetti. Non dubitava dell'ipotesi di Willebrod ma allo stesso tempo il modo in cui si erano mossi aveva suscitato in lui enorme curiosità. Se trovato il punto lo indicò ai compagni, chiedendo anche di memorizzarlo. Avrebbero potuto evitarlo se costretti ad accamparsi in zona per la notte oppure a osservarlo da vicino. Era abituato a camminare, lo faceva per giornate e nottate intere seppur in città e per le ronde. Gli stivali che usava erano robusti, datati. Aveva fatto cambiare la suola più volte ed erano morbidi proprio per l'eccessivo utilizzo. Tuttavia erano di ottima fattura ed erano buoni anche su quel genere di terreno. Consumò solo l'acqua necessaria, sorseggiando quando non ne poteva proprio fare a meno. Un'accortezza particolare considerando che avrebbero costeggiato il fiume a lungo, tuttavia era stato convinto dalle parole di Hans. Quando quest'ultimo suggerì di fermarsi, anche sotto richiesta dello studioso, seppur non stanco la ritenne una decisione dovuta. Annuì, prendendo le borracce di tutti assieme a Johan e silenzioso si avvicinò al corso d'acqua, subito Willebrod si accodò a loro. Ebbe l'accortezza di riempire le borracce a monte, rispetto al punto dove l'altro aveva messo a mollo i piedi... certo non erano proprio prossimi alla sorgente e l'affluente pareva percorrere quasi per tutta la larghezza la foresta. "Willebrod, asciugali bene dopo. Non indossare di nuovo calzettoni e stivali se sono ancora bagnati." ci tenne a suggerirlo. Quindi quando anche gli altri finirono tornò indietro. AdG
  21. Beh si Sylvania non facilissima diplomaticamente. Io avevo fatto il pensiero contrario pensa. Certo il Westeros forse è un po' troppo low magic quindi sì, meglio scartarlo. Però avevo pensato ad ambientazioni simili proprio per il discorso magia. In mondi dove la magia e perlopiù basata su RITUALI, progettualmente diventa ancora più intrigante. Cioè i progetti saranno veri a propri rituali di massa temporanei o permanenti, questo dipende dal costo e magari dai foci utilizzati. Riguardo l'estensione allora col Faerun siamo out, è bello grandino. Gli altri che ne pensano?
  22. Ok letto tutto! Mi piace, è interessante davvero. E poi essendo un patito di boardgames strategici non potevo esimermi. Anche io propenderei per il Vecchio Mondo ma per te forse diventa noioso. Del Faerun come detto conosco poco ma forse a sufficienza per avere un'idea di cosa scegliere Questi sono le altre ambientazioni che proporngo -Westeros/Essos -Arda durante la Seconda Era -la Terra nell'Era Hyboriana [per intenderci Conan il Barbaro e Kull di Valusia] -Regni Giovani [Elric di Melnibonè]
  23. C'è un bel po' di roba da leggere ahah Leggo e dico la mia. Per quanto riguarda la creazione del personaggio per me nessun problema.
  24. Volpe Nera Fuori L'iniziato rientrò in locanda quasi sgrullando il freddo di dosso togliendosi il mantello con un unico gesto fluido. Si guardò attorno con aria interrogativa vedendo solo i suoi altri due compagni svegli, i cocchieri dormivano, erano pessimi. "Quale è la nostra stanza?" chiese al padrone. Raggiungendola cercò di identificare quella dei mercenari e dell'uomo solitario. La prima sarebbe stata facile da individuare, quegli uomini si dovevano togliere l'armatura e non sembrano tipi delicati. Per la seconda le possibilità erano poche, doveva andare per esclusione. Le donne invece... in qualche modo sperò fossero dal lato opposto rispetto a loro.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.