Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

LuigiTheWall

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da LuigiTheWall

  1. Leggendo le divinità del Libro delle Imprese Eroiche ho visto che l'arma preferita di Valarian è un corno di unicorno. Che tipo di arma è? Non penso che i chierici vanno in giro per le foreste con una lima a cercare unicorni XD
  2. allora mi sa che non ho capito come funzionano le bacchette XD perciò uno stregone può usare bacchette divine con UOM??? mi potresti spiegare brevemente cosa comporta avere l'incantesimo nella lista o no?
  3. non so ancora quale potrà essere il mio ruolo, visto che il gruppo è formato da un barbaro, un ladro e me, ma visto che ho quasi sempre fatto l'healer avevo voglia di cambiare. Sono comunque indeciso tra un'anima prescelta e uno stregone (non mi dite di giocare maghi o chierici che non sono bravo a giocarli XD ) visto che manca un incantatore. In caso scelgo lo stregone mi serve solo avere l'incantesimo nella lista per poi abusare di bacchette Comunque Famigli/Compagni animali/Cavalcature/Psicocristalli prendono i talenti ogni 3 DV come tutte le creature
  4. per usare una bacchetta non devo comunque avere già l'incantesimo nella mia lista? ci avevo già pensato, ma comunque sono sempre limitato ad 1/gg
  5. esiste un modo che consenta ad uno stregone di poter imparare incantesimi di cura (i vari cura ferite, vigore, ecc...)? Solo materiale in italiano purtroppo (DM restrittivo )
  6. Non metto in dubbio che doni una maggiore flessibilità agli incantatori, sto solo dicendo che forse sono stati tirchi nell'assegnazione dei punti, in particolare con lo stregone (con soli 17 punti di vantaggio). Quelli che ho elencato sono i punti corrispondenti alla classe convertendo gli slot disponibili in punti incantesimo, non penserei minimamente di dare 486 punti ad uno stregone (con la possibilità che lanci 24 incantesimi di 9) ma volevo trovare una quantità di punti più equilibrata...
  7. veramente mi riferivo al fatto che hanno pochi punti incantesimo rispetto alla classe originale, in particolare lo stregone...
  8. Secondo voi questa variante presente su Arcani Rivelati è equilibrata? Mi spiego meglio: leggendo il manuale ho visto che a Maghi, Chierici e Druidi sono concessi 232 punti incantesimo e agli Stregoni 249 (senza contare ovviamente quelli per caratteristiche alte). A me sinceramente sembrano un po' pochi in quanto, considerando gli incantesimi disponibili al giorno sul manuale del giocatore dovrebbero essere di più, in particolare: Chierico: 349 Druido: 349 Mago: 324 Stregone: 486 Premetto che per questi calcoli non ho considerato eventuali incantesimi bonus dati da caratteristiche alte o da capacità di classe (es. domini del chierico). Ora so benissimo che con una tale quantità di punti si rischia che gli incantatori vadano facilmente in nova, ma quelli dati dalla variante originale mi sembrano pochi, in particolare per lo Stregone, che come classe rinuncia ad una maggiore versatilità per una quantità maggiore di incantesimi. Voi che ne pensate?
  9. il manuale "race of ansalon" è stato tradotto in italiano o esiste solo in inglese?
  10. no, perché l'accordo sublime ha una lista di incantesimi a sè
  11. no, infatti come dice la tabella stessa: +1 level of bard spellcasting ability in pratica un bardo 10/ accordo sublime 2 / lyric thaumaturge 8 casta come un bardo di 18 e un accordo sublime di 2
  12. in pratica è identico ad Attacco turbinante, solo che invece di essere limitato a 1,5 m puoi attaccare tutti gli avversari a portata; perciò se non hai una portata maggiore di 1,5 m è un talento inutile
  13. LuigiTheWall ha risposto a Shape a un discussione Guide
    per chi potesse interessare ci sono le statistiche della pecora sul "Bestiary of the Realms: Volume 1" di Eric L. Boyd and Thomas M. Costa. Non so se sono ufficiali o no, ma nel dubbio: Sheep Medium-size Animal Hit Dice: 2d8+2 (11 hp) Initiative: +1 (Dex) Speed: 30 ft. AC: 13 (+1 Dex, +2 natural), touch 11, flat-footed 12 Attacks: Butt +1 melee or bite +1 Damage: Butt 1d6, bite 1d4 Face/Reach: 5 ft. by 5 ft./5 ft. Special Attacks: Charge Saves: Fort +4, Ref +4, Will +0 Abilities: Str 10, Dex 12, Con 12, Int 1, Wis 11, Cha 5 Skills: Listen +6, Spot +4 Climate/Terrain: Any forest, hill, mountains, or plain Organization: Flock (10-100) Challenge Rating: 1 Treasure: None Alignment: Always neutral Advancement: 3-4 HD(Medium-size)
  14. grazie per la risposta tempestiva il materiale su quel sito si può usare così com'è per D&D 3.5 o va "ribilanciato"?
  15. una curiosità: volevo chiedervi se il materiale trovato su http://www.d20pfsrd.com/ è ufficiale e se è compatibile con D&D 3.5
  16. veramente è un'arma a 2 mani...
  17. per aggiungere un po' di flavour che ne dici di usare la variante "Bardo selvaggio" su Arcani Rivelati?
  18. però considerando che le aree si ripopololano non corri il rischio che i pg facciano avanti e indietro tra le varie aree per livellare?
  19. prima di aiutarti volevo chiederti alcune cose: 1- il DM ti concede la riduzione del LEP di Arcani Rivelati anche se non è tra i manuali concessi? 2- vuoi giocare un licantropo naturale o uno contagiato? 3- l'allineamento generale del party qual'è? Perché stando da regole l'allineamento del pg varia in base al tipo di animale, nel caso del lupo Caotico Malvagio (cosa che ho sempre visto come una grandissima boiata)
  20. se non ricordo male sul Libro delle Imprese Eroiche c'è un modo per purificare gli oggetti malvagi
  21. Personalmente mi aspettavo qualcosa di meglio tra tutto il materiale esistente a quanto pare gli insetti non sono ben visti alla WotC XD Grazie comunque purtroppo devo dare PE in giro prima
  22. se non ricordo male esiste una CdP simile al Druido ma legata agli insetti. Qualcuno sa dirmi se esiste davvero o la mia memoria è andato a farsi benedire? XD P.S. non è il Signore delle mosche di Specie selvagge
  23. l'unico archetipo "insettivoro" come dici tu che conosco è il mezzo-insetto di Specie Selvagge
  24. l'unica razza demoniaca che mi viene in mente è l'hellbreed del Fiendish Codex 2, ma è generalmente per personaggi buoni... se l'allineamento del gruppo è Buono è perfetto, altrimenti da background dovresti farlo "ricadere nel peccato" XD
  25. purtroppo da errata questa capacità si può usare 3 + COS volte al giorno

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.