Tutti i contenuti pubblicati da sani100
-
Chierico da Mischia
Considera che se fa il ferino non ha bisogno di persistere vigore, quindi ha un persistente in più, e se trova modo di trasformarsi, magari in un war troll, la potenza d'attacco aumenta ancora di più
-
Chierico da Mischia
Chierico/inquisitore funziona con il doppio pool se il chierico ha una variante di scacciare, c'è una variante nei manuali in ita? Comunque è così importante chubert? Io l'mdl di creatura ferina, che è 1, ed è sbroccatissimo per 1 solo MdL, se può prendere la regola di arcani rivelati per riduzione, non la vedrei una pessima scelta, no?
-
Chierico da Mischia
Se sfrutta la trasformazione allo la forza la puoi benissimo mettere a 10 o meno, così ti concentri su car, cos e sag. Il punto è che chubert non so se ha il dominio della magia...
-
Chierico da Mischia
Ma quello che ti avevo detto io vale anche per un chierico che combatte in mischia, car alto più di tutti proprio per poter persistere sempre più incantesimi e poter sfruttare soprattutto quelli rapidi per incantesimi extra da lanciare in caso di necessità e non rinunciare comunque al completo, sag decente per aumentare eventuali cd, o comunque al limite potresti tenerla a 19 solo per avere gli incantesimi di nono, for e cos vengono dopo, imho, anche gli incantesimi di livello 6/7/8/9 servono a un picchione, ben più che qualche mero livello da barbaro o guerriero... Appena posso guardo se riesco a postarti una build, per ora intanto dimmi, ok per i manuali, ma nemmeno un eccezione su quelli ing? E con il materiale reperibile via web il tuo master ha da ridire? EDIT: non so se puoi fare una build da cheater di mystra con manuali in ita...
-
Chierico da Mischia
Se vuoi multiclassare per flaevour allora è un conto, ma se lo fai perché ti sembra più forte te lo sconsiglio, un chierico 20 è molto più forti di qualsiasi multiclasse chierico X/mundane X Anche il punteggio delle caratteristiche mi pare non molto ottimale, io farei CAR>SAG>FOR=COS>DES>INT Comunque hai già consultato la guida al chierico presente su questo forum? E poi la domanda di rito, manuali concessi?
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
-maledetti- penso, trovando la stanza vuota, per poi girarmi verso i miei compagni e dirgli -presto, forza, seguiteci- dopodichè seguo Eberk, senza nemmeno aspettare risposta
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Nella guida agli oggetti magici qui sul forum mi pare ci fosse un cristallo per armi che da estrazione rapida
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
-andiamo ragazzi, non c'è un secondo da perdere, forza. Tu Shagrat non puoi farti spazio sfidando qualcosa? Oppure tu Gerbo non puoi are un altro congegno per ridurlo? Qualsiasi cosa va bene, purché fare in fretta dico, cercando di spronare ancora i miei compagni, pronto a seguire Eberk, anche se a una certa distanza di sicurezza
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Be' direi u.u Anche perché io ridurre persone non ce l'ho >.>
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
mentre attendo risposta dai miei compagni, vedo Eberk che con un rapido incantesimo colpisce quello che presume essere il famiglio del mago, e subito dopo lo vedo partire verso la porta, presumibilmente con l'intenzione di entrare con la forza nella struttura. resto un po' dubbioso sulla tattica scelta da Eberk, e mentre mi chiedo se sia effettivamente la migliore Edward espone la sua. La scelta tattica di Edward mi pare di gran lunga migliore probabilmente perchè frutto della sua esperienza, tuttavia ho la conferma che quello che Eberk ha colpito era il famiglio del mago, in quanto presumo che non ci stiano più ascoltando. Sto per lanciare un altro incantesimo di messaggio per rispondere segretamente a Edward, quando la voce di Eberk mi fa voltare di scatto, vedendo ormai la porta sfondata decido di lasciar perdere il messaggio e rispondere a voce -Peccato, il tuo piano secondo me era migliore, tuttavia penso che ormai dovremmo usare le maniere "alla Eberk", pare che lui abbia colpito il famiglio tramite il quale il mago lanciava incantesimi, e dunque non ci stiano più ascoltando. Comunque ti posso dire che di questo oggetto non so nulla, non sono stato io a farlo funzionare, è stato lui a scegliere noi, mi ha detto di farvi avvicinare, il resto è stata opera sua.- concludo frettolosamente, facendo ancora segno agli altri di seguirci, e rivolgendomi a Shagrat dico -Eberk spacca teste, Shagrat va veloce con lui- cercando di formulare una frase in maniera più elementare possibile, in modo da provare a fargli capire velocemente che deve seguire Eberk all'assalto, perchè non c'è un secondo da perdere. Infine mi rivolgo di nuovo a Edward e a Gerbo -dato che ancora non mi hai risposto, aspetta, magari sarà più utile dopo, comunque stai pronto, appena Shagrat si avvia andiamo anche noi dietro, vicino a Edward, in modo da lasciare strada libera a loro che entrano distruggendo il distruggibile, ma in modo anche di avere qualcuno che se la cava con le armi che ci protegga, vi va bene come formazione? Ora sbrighiamoci, ce non abbiamo molto tempo su, forza!- concludo, continuando a gesticolare con sempre più impazienza. Nella mente, intanto, penso solo a un'unica frase -non avrete MAI la MIA pietra.-
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Anche io ci sono ma sinceramente mi aspettavo una risposta anche dagli altri, prima i proseguire, appena posso comunque posto
-
Swordsage o Warblade?
Aggiungo che se punti al furtivo immancabile è il talento "craven" che ti da +1 danno da furtivo per ogni livello che hai, al misero costo di un -2 ts contro paura
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Concordo u.u se gli wall of text spaventano i non interessati non li leggeranno >.>
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
- La "Casa del metagioco"
-
chierico powerplayer?
Una piccola aggiunta, hai considerato che ha il talento scacciare rapido? Così non ha nemmeno bisogno di sopravvivere un turno, dal momento che scaccia due volte a turno...
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
-era ovvio che era un'illusione e che non si sarebbe presentato di persona... come la scorsa volta, ed è probabile che ascoltino ogni cosa che diciamo- penso, guardando prima la pietra e poi, uno alla volta il mio gruppo -no, non possiamo assolutamente dargliela- e mentre concludo il mio pensiero indico uno a uno i miei compagni, e dopo aver pronunciato una breve litania inizio a parlare @dm Spoiler: vorrei usare messaggio e inviare a i miei compagni la seguente frase "ho usato un incantesimo, è probabile che loro riescono a sentire tutto ciò che diciamo a voce, ma questa dovrebbe essere una via di comunicazione sicura, elaboriamo una tattica, a questo messaggio potete rispondere, ma solo una volta, quindi pensate bene prima di pronunciare parole"
-
Regole Fondamentali da avere a portata di mano durante sessione
inviato
-
Arciere arcano
Nemmeno io sono molto sicuro al momento, ma sono piuttosto certo che se un incantesimo non richiede txc non può crittare (E quindi non lo può fare nemmeno se incanalato, un po' come se fossero danni bonus dati da un furtivo, nemmeno quelli vengono moltiplicati in caso di crit)
-
Arciere arcano
Penso di no, ma nell'eventualità che con la capacità avesse immagazzinato nella freccia un incantesimo con un tiro per colpire allora questo critterà, come da regole, perché gli incantesimi come raggio di indebolimento che hanno un txc possono crittare x2 con 20, pensa che è possibile utilizzare pure arma focalizzata, specializzata e varie come critico migliorato sugli incantesimi con txc
-
Arciere arcano
In pratica lanci con l'arco un incantesimo a forma di freccia, giusto? Rinunciando sia al danno dell'arco, sia al critico, sia ad altro bonus tipo deadeye, giusto? Non mi piace particolarmente come variante, però son gusti
-
Dubbi da DM
buonasera, vorrei richiedere il vostro aiuto per creare una sfida bilanciata per i miei pg. è un gruppo composto da 4 giocatori, un anima prescelta, un ladro, uno swift hounter e uno stregone, sono tutti e quattro neofiti, ma i personaggi sono piuttosto ottimizzati, tranne probabilmente lo stregone. Ed è proprio quest'ultimo che alla fine (che arriverà presto, visto che sarà una one-shoot di 3 ore massimo) tradirà il gruppo, e volevo dargli un oggetto per evocare delle creature, in modo tale da creare uno scontro equilibrato fra stregone+evocazioni VS anima prescelta+swift hounter+ladro. però non ho idea di come fare :/ potreste darmi una mano? tutti i personaggi sono di livello 6, tranne lo stregone che è al 7. Cosa potrei affiancare a lui? Mi vanno bene qualsiasi tipo di creatura, anche se privilegerei demoni o diavoli, per puro flaevour. se vi serve potrei mettere anche la lista di incantesimi scelti da anima prescelta e stregone grazie mille per l'aiuto
-
Arciere arcano
Si, intendevo questo, mi sa che mi sono spiegato un po' male...
-
Arciere arcano
Se ne era già discusso su un altro thread, mi pare. Comunque eravamo arrivati alla conclusione che il gioco non fornisce regole per questa eventualità, ma creare una HR è facile. Allora io direi che se la freccia contiene un incantesimo a bersaglio singolo poco importa dove va a finire, tanto si comporterà come una freccia normale, salvo rari casi. Se invece la freccia contiene un bersaglio ad area io tirerei semplicemente il d% per vedere dov'è andata a finire, però escluderei l'opzione che essa possa colpire altri pg/png
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
appena riesco a riprendermi guardo estasiato tutto intorno -wow, è una magia veramente potente, degna di Loro- penso con ammirazione, guardando con occhi luccicanti di bramosia la pietra, poi mi rivolgo verso i miei compagni -vedete, era per questo che volevo raggrupparvi- dico orgoglioso dell'artefatto. ma dopo pochissimi secondi mi rabbuio di botto -questo artefatto mi consente di comunicare con loro, e ora che sono riuscito ad averlo, non posso consegnarlo, devo far in modo che resti mio. non posso cederlo a mani incuranti, o inesperte, potrebbe rendermi indegno di Loro, potrebbe causare gravi danni, e soprattutto, non potrei più usarlo io- penso, profondamente, guardando un punto fisso nel vuoto, estraniandomi da tutti, per poi riprendere la parola, poco dopo, con i miei compagni, parlando però in tono lento, e senza, inizialmente, distogliere lo sguardo fisso sul nulla che continuo a tenere da quando ho iniziato a pensare -compagni, siete proprio sicuri di dare un artefatto di così grande potenza in mano a persone totalmente sconosciute?- distolgo lo sguardo dalla mia contemplazione del nulla solo sull'ultima parola, marcandola bene e guardando i miei compagni