Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Talenti per un assassino con 2 armi
Occhio che avendo solo due livelli da ladro sarà dura avere delle abilità decenti. Col guerriero hai pochissimi punti e zero abilità di classe. Io le invertirei, oppure farei ladro 5°/guerriero 2°.
-
Muro Di forza + Maghi ciechi
Ora che me lo fai notare è vero, ma secondo me è un'espressione che sta a significare che il muro è poco visibile. Nel senso, è come un vetro trasparente e perfettamente pulito: guardandoci attraverso potresti non accorgertene, ma avvicinandosi si può notare dove sia.
-
Non so che pg fare.
Stai scherzando vero? Il druido non è una specie di attivista di GreenPeace. Se fai un druido malvagio, potrebbe piuttosto essere un vendicatore crudele che usa la forza della natura per distrugge i suoi nemici. E' quanto a potere, il druido è la seconda se non la classe più forte del manuale base.
-
Muro Di forza + Maghi ciechi
E' trasparente, non dice da nessuna parte che è invisibile.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Non so che pg fare.
Fai un druido. Dato che il chierico c'è già meglio un druido per variare gli incantesimi. Per le cure niente di più semplice che prepararsi qualche incantesimo di cura (potente e mirato come guarigione o cura ferite criche quando li avrai), e per il resto una valanga di bacchette di vigore inferiore e vigore inferiore di massa. Il personaggio puoi svilupparlo come un druido puro, sfruttando la forma selvatica se serve per dare una mano in mischia, oppure castando a manetta dalla seconda linea.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Idee e consigli per avventura personalizzata
Non servono più manuali per interpretare meglio. Dipende dall'avventura (se è un dungeon e basta c'è poco da interpretare) e soprattutto dai giocatori. Uno dei tanti metodi per spronarli è dare PE solamente o anche in base all'interpretazione. Uhm...i viaggi nel tempo e i paradossi temporali sono una cosa che a me piace un sacco, ma bisogna fare non molta ma moltissima attenzione nell'usarli. A meno che tu non voglia usare la blanda teoria di ritorno al futuro (cambio il passato e il presente cambia), è difficile incastrare le cose. La teoria più affascinante è comunque quella che c'è ad esempio in Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Il passato non può essere cambiato perché se lo fosse nel presente sarebbe già stato cambiato. Comunque non vedo come si incastri in una storia di complotti politici, a meno di usarlo come Deus Ex Machina nel caso di catastrofe nel regno perché il drago diventa il signore di tutto e tutti, o cose così. Ah vedo che qualcuno ha colto Per me sono una realtà
-
pazzo squilibrato buildasi
Allora fai un volto spettrale. Potresti fare un barbaro 4°/ladro 3°/Volto spettrale 10°. Se ci dessi più informazioni potremmo essere più precisi sul PG. Sul fatto di non essere troppo cattivo, potresti farlo LM, una specie di assassino (che poi è quello che è)
- Attacco mortale
-
Muro Di forza + Maghi ciechi
Sì No, perché di solito vuol dire un raggio e quindi non passa il muro. Sì potrebbe lanciarla più o meno dove ha sentito il nemico. Se ad esempio è un incantatore che lo ha appena attaccato, può lanciarla dove lo ha sentito lanciare l'incantesimo (e con 12m di diametro lo colpirà sicuramente anche se si è mosso, a meno che non sia sotto effetto di velocità)
- Attacco mortale
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Per le capacità delle armi non c'è una regola precisa, devi andare a occhio. Direi che la formula più sensata sarebbe quella per più capacità differenti, quindi: costo maggiore (tra arma e verga) x2 Vedi quanto detto sopra. Per l'incantesimo comunque c'è carica del leone sullo spell compendium che la versione più aggiornata. Dura 1 round e lo lanci come azione veloce.
-
Idee e consigli per avventura personalizzata
Non so perché mi ricorda l'ambientazione di Karameikos nella vecchia Mystara: il cugino e vassallo del re, è un uomo malvagio senza scrupoli che vuole conquistare il potere. Rifacendoti a quello potresti affiancarli un mago malvagio e senza scrupoli (ufficialmente ricercato nel regno ma che ovviamente lui protegge) e metterlo a capo di un'organizzazione criminale diffusa in tutto il regno. Dalla parte del re c'è invece un'ordine di cavalieri, del quale fanno parti alcuni degli baroni e che cercano di sgominare l'organizzazione criminale. Il re non ha prove contro il cugino, e quindi non vuole prendere provvedimenti anche perché frenato dal fatto che sia un suo parente. Alcune altre note: - Se il barone/conte/lord/nobile è magari un sacerdote di Hextor (segretamente ovviamente), potresti fare che invece l'ordine cavalleresco e il regno in generale è fedele a heironeus. - Le cose potrebbero iniziare a smuoversi da questa quiete apparente, quando il malvagio cugino del re fa un patto con un drago nero che vive in una palude da qualche parte vicino alle sue terre. In cambio del suo aiuto, il drago gli chiede tesori e di poter fare quello che gli pare nella sua terra (al di fuori del suo castello). Più avanti potrebbe anche decidere di papparsi il suddetto cugino del re e usurpare la sua posizione (ma dipende un po' da quanto è forte lui e da quanto è forte in generale il regno).
-
pazzo squilibrato buildasi
Un barbaro berserk selvaggio ti va bene o volevi comunque un incantatore? Altrimenti anche un chierico combattente può essere sempre una macchina da danni. Insomma, tu che tipo di PG vorresti?
-
Gruppo un po' difficile...
Chiedilo a te stesso Sei tu quello che è diventato malvagio, poi altri malvagi si sono aggregati. Se tu in memoria dei tuoi amici fossi diventato un incorruttibile paladino della giustizia, non credo che il DM avrebbe concesso ai giocatori di fare due nuovi PG malvagi per il gruppo. Se la risposta è sì, allora chiedi lumi al tuo DM. Piuttosto mi chiedo come faccia il paladino a coesistere nel gruppo. Spero che sia un paladino già decaduto e senza poteri e che con "che si sta per convertire a guardia nera" intenda che sta solo aspettando di passare di livello.
-
Gruppo un po' difficile...
Io non capisco quale sia il tuo problema. Se ne parlava sul topic delle caratteristiche mentali: se uno vuol fare il personaggio che fa il fico, lo fa anche se non è quello col carisma più alto. Per farti un esempio: nella campagna che ho appena concluso, io avevo un ranger con Car 8. Eppure ultimamente ero sempre quello che parlava, ed ero sostanzialmente la "guida" del gruppo, sebbene si decidesse sempre insieme su cosa fare. Eppure nel gruppo avevamo non uno ma ben due paladini e un bardo. Solo che il mio PG aveva una forte personalità, si imponeva sugli altri, era abbastanza arrogante e senza peli sulla lingua. Il problema semmai deve essere degli altri giocatori. Perché poi la diplomazia fallisce con uno arrogante che parla in vece del gruppo. Il capo comunque non per forza è il più carismatico. Prendi una tribù di orchi: il più forte sarà probabilmente il capo e molto spesso parlerà lui per la tribù, ma magari lo sciamano sarà quello che lo consiglierà e parlerà al suo posto nel caso di assenza o nel (raro) caso si debba parlamentare.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Il Druido (5)
Ti suggerisco la variante per morfici druidi su razze di eberron. Rinunci al compagno animale per avere un po' di cose interessanti col passare dei livelli, tra cui mente sfuggente, incantesimi da lanciare rapidi e la possibilità di evocare più velocemente.
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
Dimenticavo, nel caso di PG per one shot invece di solito utilizzo un numero di punti fissi da sistemare a piacere,di solito da 75 a non più di 80 (nel caso servano PG più forti), oppure il Point Buy System da 28 o 32.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
Io faccio tirare i dadi, di solito aiuta ad evitare i PG tutti uguali (barbaro con 18 16 18 8 8 8 ad esempio). E' vero che alcuni PG sono più avvantaggiati di altri così, ma non ho mai sentito nessuno lamentarsene. Un mio amico aveva fatto una paladina con punteggi 13 10 10 10 14 18 eppure è andati avanti per 5 anni di campagna senza mai morire.
-
Elementali e Riduzione Danno Magia
I draghi hanno armi magiche perché da giovane adulto in poi hai la RD x/magia. Gli elementali invece no, e direi che va bene così dato di base sono abbastanza forti per il loro GS. E poi, possono sempre usare il poderoso se serve.
-
lanciare sulla difensiva
Veramente io sapevo che lanciare sulla difensiva serve proprio ad evitare l'AdO. Quindi se fallici la prova perdi l'incantesimo ma l'AdO non lo prendi...proprio perché per essere stato impegnato ad avvertire l'AdO non riesci a lanciare l'incantesimo.
-
tiri salvezza armi normali
Le armi non magiche non hanno TS che io sappia.