Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Furto in banca
Essere stati costretti? Che so, da una gilda di ladri, sotto ricatto, per cui la maggior parte del bottino non finisce a loro Ad ogni modo, sono d'accordo con te, ma non vedo il problema.....vogliono comprarsi il mondo? Che lo facciano. Come disse qualcuno, "più PP, più GS" Se poi invece il gruppo decide autonomamente di fare una rapina in banca (magari sono buoni e la banca è di un perfido barone) per utilizzare il bottino solo in parte per comprarsi oggetti per sé e il resto per fare del "bene", non ci vedo nulla di male....anzi. In ogni caso il master ha tutte le carte per riequilibrare il gioco, se ciò dovesse rendersi necessario....ma io, come master, non privo MAI i giocatori del libero arbitrio nelle mie campagne. Essi sanno altresì che SEMPRE E COMUNQUE le scelte fatte dai pg hanno SEMPRE delle conseguenze, nel bene e nel male.
-
Furto in banca
Entrambe le cose Non vedo il problema. Il master, a seconda dell'importanza della "banca" studierà un sistema di protezione consono. Starà ai personaggi trovare il modo di eludere/raggirare/distruggere tali protezioni. O siete di quei master che devono "interferire" con quello che fanno i giocatori? Le banche si rapinano e la polizia cerca di fermare i rapinatori. LE conseguenze del post rapina ci possono essere come no, dipende dall'ambientazione (e a chi rubano il bottino), ma non vedo tutti questi problemi per gestire una cosa del genere. Ah, una cosa, nello studio delle protezioni della banca evitare di mettere trappole o protezioni inverosimili per un uso corrente del luogo. Voglio dire: far incontrare una trappola in mezzo al corridoio va bene durante l'orario di chiusura, quando non c'è nessuno, non durante il giorno mentre c'è il via vai di mercanti che esegue operazioni. Una volta, in una avventura, mentre il nostro gruppo entrava in una "festa" di un signore per trovare un oggetto, uno dei pg ha aperto una porta dalla quale fino a pochi atttimi prima entravano ed uscivano ospiti della casa....quando il pg gira la maniglia il master gli fa fare un TS riflessi contro trappola....ecco evitate 'ste caxxate. Il master si è preso una vagonata di vaffan... e si è scusato.
-
News generiche...
Sebbene usi la volpe di fuoco, un po' mi dispiace.... http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/scienza_e_tecnologia/netscape-addio/netscape-addio/netscape-addio.html
-
Il GS dei Draghi. Siamo sicuri sia corretto?
Difficile gestione un drago, dipende non solo da molto di ciò che avete detto ma effettivamente anche da come vengono fatti progredire i PG. Nel nostro gruppo ad esempio , e sono sicuro che il master non lo faccia intenzionalemnte, abbiamo un livello generale inferiore a quello che dovrebbe essere, causa equipaggiamento non adeguato al livello. Uno dei nostri l'ultima sera in preda alla disperazione ha lanciato dissolvi magie ad area e il master ha chiesto a tutti quelli presi nell'incantesimo (lo stregone lo ha lanciato nel buio magico senza vedere una cippa...si giochiamo in 3.0 il buio magico esiste ancora ) di elencare gli oggetti magici. Bene io mi sono reso conto di avere uno stocco +1 (+2 con l'affilatura) ed un amuleto con caduta morbida.....compreso il lep il mio pg è di 13° livello. Ora come dire, io al master glielo ricordo sempre che nel calcolo dei GS da affrontare deve stare attento perché il nostro gruppo NON ha il livello da manuale, non avendo l'equipaggiamento idoneo. Quindi bisogna anche verificare, oltre al GS del drago, anche se il gruppo ha l'effettivo potenziale che il master si aspetta che abbia. Comunque alla Wizard credo ritengano che i draghi in 3.X siano delle pippe visto che da quello che ho letto dicono che finalmente in 4.0 i draghi saranno quelle creature potenti che in realtà dovrebbero essere
-
Lessico Familiare...
a me farebbe venire in mente Tronchetti Provera...e mi si ammoscerebbe, non so a voi. Al limite, duplo
-
Locande e pasti
Perché non provi aprendere un paio di libri di cucina e tirar fuori delle cose..... Non ho trovato dei file specifici sul cibo in D&D, ci sono file generici per oggetti o altre cose, ma non esattamente quel che chiedi tu. Attendendo che magari altri trovino quel che fa per te, potresti prendere un libro di cucina "povera" e uno di cucina "raffinata", trovare esempi di ricette e di menu completi, dargli un prezzo in base alle regole guida del manuale del master ma almeno avresti , per filo e per segno, la descrizione dei piatti. Se poi prendessi qualche libretto di ricette regionali o di qualche paese straniero potresti anche rendere esotico il loro soggiorno Oltretutto puoi cercare on line, il web è starcolmo di siti di cucina e di ricette, senza necessariamente andare a comperare libri. Oppure guarda nella libreria in casa...magari c'è qualcosa
-
Il Bardo
uhuh mi ricordavo male...bene. Ancora più devastante EDIT: mi sono riguardato vecchie discussioni e non capisco come mi sia ventuta fuori la storia del 9° e del 12° livello quando io stesso, a gennaio, a Luthien, proponevo il talento incantesimi camuffati e scrivevo avere 9 gradi in intrattenere.....mah, maledetto tedesco Rileggendo le descrizioni del talento nelle due edizioni si evince che è più potente nella 3.5 che nella 3.0 (alla faccia dell'equilibrio ) 3.0: - prerequisiti = 12 gradi in intrattenere, musica bardica. NB l'uso di questo talento alza di uno lo slot dell'incantesimo lanciato 3.5: - prerequisiti = 9 gradi in intrattenere, musica bardica. NB l'uso di questo talento NON modifica lo slot dell'incantesimo A questo punto mi sorge un dubbio: Poniamo sia un bardo/altro incantatore qualsiasi...con questo talento di metamagia avendo anche un solo livello da bardo posso avere musica bardica. "Sprecando" alcuni punti abilità per avere 9 gradi in intrattenere [oratoria] a questo punto, non specificando che gli incantesimi che sfruttano questo talento sono esclusivi da bardo, il mio incantatore potrà, semplicemente parlando con enfasi, lanciare i suoi incantesimi da mago ( o stregone o quel che è) avendo i benefici di incantesimi immobili e silenziosi (nel senso che non ci sono mezzi magici o non magici per capire che viene lanciato un incantesimo, salvo, come da descrizione gli effetti e comunque nessuno sa da CHI è stato lanciato) SENZA pagarne lo scotto, e cioè dover alzare di due slot (uno per immobili e uno per silenziosi). Inoltre non dice che vadano usate le componenti materiali quindi beneficerebbe, con uno solo, di tre talenti avendo ancora più benefici. Ammesso e non concesso che si vogliano far usare le componenti materiali (che non risultano) basterebbe avere "escludere materiali". Insomma, non so perché mi ricordavo che fosse un talento esclusivo da bardo e che il prerequisito fosse il livello del bardo stesso, invece sembra risultare utilizzabile da qualunque personaggio che abbia un solo livello da bardo e alcuni gradi in intrattenere.
-
Il Bardo
incantesimi camuffati E' il talento esclusivo da bardo che consiglierei sempre....peccato che essendo bardo di 7° non possa accedervi; in 3.0 prerequisito bardo di 9°, in 3.5 bardo di 12°
-
News generiche...
Per quelli come me che hanno una certa età, o che comunque hanno parecchi LP, sarebbe un bel gadget tecnologico ed intrigante http://www.elpj.com/main.html ...peccato per il prezzo http://www.elpj.com/purchase/index.html
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
ahahahah....
-
Ruolisti o regolisti?
Andrò controcorrente ma non comprendo mai il perché si debba sempre scegliere fra due cose quando le due cose sono complementari. C'è un gioco che si chiama D&D, e ne esistono varie edizioni, ognuno con le sue regole. D&D è considerato, per stessa ammissione degli inventori, un gioco di ruolo. Giocare di ruolo rispettando le regole è una opzione impossibile a realizzarsi?
-
Il Ladro
Non avendo Nephandum credo non ti possa rispondere, come già ti aveva detto....se almeno mettessi qualche informazione in più , senza violare il copyright, ovviamente, capiremmo meglio se ti conviene o meno prendere tale cdp. E prima di postare rileggi quello che hai scritto che magari è più facile da leggere e non sembra che tu abbia troppa fretta di postare
-
Combo esplosiva
C'è anche da considerare che l'immolazione deve essere effettuata per precisa volontà del soggetto, e una volta a settimana. Se in quella settimana ha già fatto il trucchetto, o se, viene ucciso da qualcun altro senza che abbia il tempo (non essendo il suo turno) di dire "mi faccio esplodere"....muore come tutti.
-
Tolkien
nel mio primo post al riguardo lo avevo scritto ma ho anche detto che NON avendo i vari "racconti" per me andava bene così
-
Mamma mia dammi un premio Nobel...
Beh, ciò significa che aveva ragione Doppio carpiato, ma non difficile da capire
-
-Noi- (IV)
magari sia chiama Anna...perché , in italiano, feuris non è un nome palindromo. Che poi tu intendessi il suo vero nome o ....altro, che noi non possiamo sapere, è un'altra storia.
-
-Noi- (IV)
O magari un anagramma Feuris=Refusi?
-
Attacchi di opportunitÃ
Gli puoi fare un ado semplicemente perché avendo un'arma a portata, la catena, deve oltrepassare un quadretto che tu minacci per entrare in mischia. Se anche lui avesse un'arma con portata di 3 metri e si tenesse a quei tre metri di distanza, niente ado. Che il nemico carichi o meno non influisce sulla possibilità di fare ado. Esiste un talento, sia in 3.0 che in 3.5 che è "resistere alla carica" e permette di compiere un ado contro un nemico in carica PRIMA che egli abbia eseguito il suo attacco in carica. Un altro talento che aumenta il numero degli ado è "spectral skirmisher" (schermidore spettrale) ma PRETENDE di requisito, oltre ad un BAB di +6 - o meglio è utile - SOLO nel caso in cui il personaggio possa usufruire di invisibilità. Non ovviamnete la normale invisibilità dato che per sfruttare a pieno i benefici deve poter rimanere o tornare immediatamente invisibile....e mi pare essere nel manuale del giocatore II.
-
Dubbio su nascondersi e muoversi silenziosamente
tratto da: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=15087
-
Dubbio su nascondersi e muoversi silenziosamente
Se può consolarti, sembra, da quello che è stato postato sulla quarta edizione, che esisterà il concetto di "spalle" almeno per quello che riguarda appunto i ladri
-
Windows Vista
idoneo nel senso che secondo lui, poiché il Sistema Operativo è strutturato solo per un portatile dato che (come un virus) "infetta" con i suoi codici le periferiche Hardware, non ne è installabile un altro se non comprandolo a parte, non si può trasferire, ad esempio, il sistema operativo Xp di un vecchio portatile su quello nuovo. Per il discorso formattazione lui intendeva che se mandi il portatile alla casa madre per un problema di malfunzionamento e invece di trovarci Vista ci trovano ad esempio Linux e nessuna traccia di Vista (poiché formattato in precedenza), non riconoscono la garanzia. Che poi non lo possano fare e che facendo valere i propri diritti la garanzia debba valere, possiamo anche essere d'accordo , ma sono veramente stufo che OGNI qual volta si debbano far valere i prorpi diritti ci sia da combattere una qualche "guerra" con qualcuno.
-
Windows Vista
Vorrei aggiungere a tutto questo che in un negozio di informatica ho chiesto se ci fossero portatili ancora solo con XP e non con Vista. I pochi modelli rimasti mi hanno fatto affermare davanti all'addetto che allora probabilmente avremmo dovuto prenderne uno con Vista (da regalare alal madre di lady merin che vuole iniziare ad usare il computer) e poi formattare e mettere XP. L'addetto mi ha detto (che cavolo di gioco di parole ): 1- Che difficilmente troverò un XP idoneo per quel portatile e... 2 - che ad oggi, se formatti e cambi sitema operativo la garanzia decade automaticamente "per completare il monopolio" (aggiunge il commesso sarcastico). Per il momento, sembra io mi sia salvato col mio nuovo pc, si può solo partizionare per non perdere la garanzia, cosa che ho fatto, tanto per poter dire di avere utilizzato un paio di volte quella merLa.
-
Ennesimo Senza parole...
Scusa ma cosa pretendiamo dagli svizzeri shar? Chetrattino bene gli stranieri? Ma se i loro connazionali con problemi di tossicodipendenza sono accolti in un bel parco del centro tutto per loro, dove possono drogarsi senza problemi, ma guai ad attraversare la strada dove ci sono le mamme coi bambini che passeggiano e che non devono vedere che esiste anche altro oltre alla loro perfetta bomboniera ben costruita.
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
MA io parlavo di QUESTO disegno
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
invece io appena ho visto il disegno (bellissimo peraltro, come sempre mastro Gid) ho pensatoa Crup e Vandemar , la coppia di cattivi del romanzo di Neil Gaiman, "Nessundove"