Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Ad occhio e croce credo che il primo importante discriminante, sulla quantità di tesori, sia l'intelligenza della creatura: Alcuni celestiali, demoni e diavoli (soprattutto di alto livello) hanno "Standard coins, double goods, standard items". La regina Formian ha "Double standard" I draghi (prevedibilmente, imho) hanno "triple standard". Questo perchè, se una creatura non è intelligente, non se ne fà nulla di un tesoro; al massimo, se è un predatore, il tesoro è composto dai beni delle sue vittime. Invece se è molto intelligente (e avida!), è facile che capisca il beneficio dato dall'avere molti beni, soprattutto se alcuni sono magici.
  2. Mastico lentamente la mia mezza pagnotta, ascoltando le parole di Raftal. 'Questi "Mastini d'Avorio" vanno a caccia persino di goliath? Sono veramente disgustosi!' Mentre lui scrive la lettera alla Loggia, io ne scrivo un'altra. "E' per la governante dei miei zii... è una specie di madre, per me, e se non la avverto, rischio che si metta a setacciare la città per trovarmi!" spiego a Raftal, metà imbarazzato e metà divertito. Dò un'occhiata alla lettera del goliath, mentre lui legge la mia. "Ottima idea il messaggio in codice!" dico annuendo. Dopo che l'hin se n'è andato con le due lettere, continuo. "Si, fare un sopralluogo mentre è giorno è una buona idea. Quanto alla mia capacità di scalare e nascondermi... certamente non sarò un'esperto come te, ma me la cavo abbastanza bene. Alle più brutte, ho sempre alcuni incantesimi per distrarre eventuali guardie... o per ucciderle." @Bellerofonte @Daimadoshi85 @Bellerofonte
  3. Tholin Kydar Guardo sorpreso Raftal, rendendomi conto che ha ragione. "Eh già, che sbadato, non mi sono ancora presentato! Mi chiamo Tholin Kydar" gli dico porgendogli la mano. Dopo avergliela stretta, continuo "Non per farmi gli affari tuoi, ma ho avuto la netta sensazione che la morte di D'Autremont ti abbia colpito parecchio... anche se era tua amica, non possiamo fiondarci in quel deposito come tori infuriati, o ci lasciamo le penne; se vuoi vendicarla devi rimanere vivo." Dopo qualche secondo di silenzio "Quindi... il piano qual'è? Questa notte andiamo al deposito? E a proposito... questi Mastini d'Avorio che hai menzionato, chi diamine sono? E come potrebbero essere collegati con il contrabbando di reliquie magiche?" @Bellerofonte @Daimadoshi85
  4. Quindi delle 217 mo che avevamo all'inizio, ce ne rimangono 53... 😅 Però devo dire che sembra abbastanza buona, per il lavoro che le abbiamo assegnato. Potremmo fare che i soldi avanzati vengono messi in un fondo comune e, dopo essere stati usati per le spese comuni, spartiti in parti uguali? Stesso discorso per i soldi che troviamo durante l'avventura. Kulla si è già beccata i suoi 100 annuali (anticipati!), quindi al massimo la spartizione avverrebbe solo tra noi 6. P.S.: potremmo fare che anche i muli sono un stati una spesa comune?
  5. Nonostante la mia opinione sul bugbear e la sua arte, sorrido al suo complimento. "Grazie... se mai non dovessi riuscire a diventare un Pioniere, è bello sapere che ho altre strade aperte." Ascolto con attenzione le informazioni che l'oste ci fornisce. 'Finalmente una pista interessante!' Osservo incuriosito Raftal, quando domanda di D'Autremont a Barut; è comparsa chiaramente una certa tensione nel suo atteggiamento e nella sua voce, quando ha sentito il nome della Pioniera, e non ne capisco il motivo... fino a quando il goliath non ci comunica della morte della donna. 'Merda! Scommetto che Raftal conosceva questa D'Autremont... magari erano pure amici! Appena siamo da soli devo cercare di calmarlo; caricare a testa bassa in quel covo non ci porterà da nessuna parte... a parte nella tomba, nella peggiore delle ipotesi!' "Scusa Barut, ma se i goblin hanno scoperto la capitana D'Autremont e l'hanno uccisa, non c'è il rischio che abbiano deciso di spostarsi altrove? Non voglio mancarti di rispetto, ma come facciamo a sapere se l'informazione è ancora valida?" chiedo preoccupato. @Bellerofonte:
  6. @Ottaviano: allora direi niente carro (che dovremmo lasciare fuori dal dungeon, sperando che non che lo rubi/distrugga nessuno!), e ci teniamo i 3 muli e il png. Se con quest'avventura riusciamo a raccimolare abbastanza soldi, ci facciamo un mulo a testa, e a quel punto abbiamo risolto.
  7. Ok, meglio ancora! 👍 Siamo già in 6, forse basta un solo png con funzione di cartografo/portatorce; potremmo comunque equipaggiarlo in modo buono ma non eccessivo (cuoio o maglia; arma ad un amnao e pugnale, magari una balestra per la distanza... mi pare che sono il solo con un'arma a distanza), in modo che possa comunque difendersi ed essere utile in caso di emergenza... e ci rimarrebbero comunque un pò di soldi in tasca. Gli altri che ne dicono? Perfetto, così non rischieremmo incomprensioni come l'altra volta. Se ti serve il template della griglia che ho usato in "Death Frost Doom", ecco il link al file png (puoi modificarlo con Paint di Windows).
  8. Perfetto! La prima cosa da ricordare è che D&D 5 è completamente differente dalla 3/3.5/PF; se provi a gestire le cose in 5 come facevi con la 3, rischi di fare un casino; trattali come due giochi differenti, che hanno in comune solo l'ambientazione e le idee di base.
  9. Mah... nel D&D Becmi le regole dicevano esplicitamente che ogni pozione aveva un gusto diverso, quindi l'unico modo per sapere cosa faceva era berla tutta! 😅 Comunque, tornando alla tua domanda: se il pg ha la possibilità di capire cosa fà una certa pozione (perchè le crea più o meno regolarmente, oppure perchè quel tipo l'ha già assaggiato), digli semplicemente "dal sapore capisci che si tratta di una pozione X", senza starti tanto a perdere in dettagli inutili.
  10. Esatto. Per domande così brevi, però, invece che aprire post appositi, usa il comodo post "Domande e Risposte" (ricordati solo di scrivere "Q#" -con "#" che rappresenta il primo numero successivo all'ultima domanda- sulla prima riga).
  11. 'Uhm, girare con quella massa di pattume non sarà certo una cosa divertente... soprattutto se alla Loggia lo rifiutano e dobbiamo riportarlo quì!' "Perdona se mi intrometto, Raftal, ma portare in giro per la città quell'opera d'arte potrebbe essere essere rischioso... qualcuno potrebbe cercare di rubarla, o potrebbe rimanere danneggiata per un qualsiasi incidente" dico in tono conciliante. Poi mi rivolgo all'oste "Si dà il caso, però, che durante le mie avventure abbia avuto bisogno spesso di copiare testi ed immagini da antiche rovine, quindi ho sviluppato una certa abilità nel disegno... e, fortunatamente, non giro mai senza carta e penna; posso fare uno schizzo piuttosto accurato della tua scultura, indicandone anche le misure, in modo che alla Loggia possano già farsene un'idea; se la cosa li interessa, potremmo venire quì con qualcuno... qualcuno di importante, magari, non si sà mai a chi potrebbe interessare... che la veda e la valuti dal vivo. Ovviamente sarai tu a valutare la qualità del mio disegno, appena finito, e decidere se và bene oppure no." 'Accetta, bestiaccia!' prego tra me e me. @Daimadoshi85 @Bellerofonte
  12. Per tutti: le cose che bisogna vedere sono: quanti soldi residui abbiamo in tutto (io ho 14 monete d'oro e 9 d'argento); se qualcuno si offre come mappatore (questa volta io passo); come stiamo messi con le torce/lanterne (se uso lancia o ascia io ho una mano libera, ma se uso l'arco no); quali compiti, e quindi quale equipaggiamento, dare ad un'eventuale png. Personalmente sono dell'idea che ci farebbe comodo un secondo mulo (oltre a quello del pg di @Redik) e, a seconda delle risposte ai punti quì sopra, un png. I due muli farebbero da "portaborse" (e, alle più brutte, portaferiti), alleggerendo così alcuni di noi; invece il png potrebbe fare da mappatore (se è un compito che non svolge nessun'altro) e portatorce; se svolge solo queste mansioni, direi che come oggetti basterebbero armatura di cuoio, un paio di armi (spada e pugnale?), viveri, e materiale adatto al lavoro (carta e penna per le mappe, torce o lanterna per l'illuminazione).
  13. "Vengo con te; parlagli pure tu, sicuramente lo conosci meglio di me; io mi limiterò ad ascoltare, e cercare di capire se ci stà imbrogliando... e, già che ci sono, osservare se c'è gente strana in giro, interessata a quello che facciamo! Interverrò nella discussione solo se lo riterrò necessario..." mi interrompo un'attimo, aggrottando la fronte, come per valutare le mie prossime parole. 'Quella capacità potrebbe esserci utile, in una situazione come questa, ma... speriamo che non reagisca come Countrybatch!' "C'è una cosa che potremmo tentare, se sei disposto..." gli dico in tono esitante "Uno degli incantesimi che conosco, un trucchetto di basso livello, mi permette di parlare telepaticamente con un'altra persona." Alzo rapidamente una mano, per fermare ogni reazione "Non è lettura del pensiero... non frugherei nella tua mente, non posso obbligarti a rispondere alla mia comunicazione, nè posso capire se le tue risposte sono sincere; serve solo per poter comunicare in modo silenzioso, ma solo tra due creature in linea di vista, ed entro breve distanza. Se comunque non sei disposto a farlo, non c'è problema, non voglio obbligarti... ma in futuro potremmo trovarci in una situazione tale da costringermi ad usare tale potere, per comunicare silenziosamente con te, e non voglio che ti spaventi o ti arrabbi quando accadrà." Lascio qualche secondo a Raftal, per assimilare quanto gli ho detto, poi continuo. "Quanto ai soldi, direi che si può fare, dividendo a metà le spese; forse però è meglio cercare di convincerlo a dirci quello che sà PRIMA di sganciare i soldi!"
  14. Come fà notare Daimadoshi85, il bonus di competenza aumenta al salire di livello: Livello 1-4 = +2 (+10%) Livello 5-8 = +3 (+15%) Livello 9-12 = +4 (+20%) Livello 13-16 = +5 (+25%) Livello 17-20 = +6 (+30%) Inoltre c'è la maestria che raddopia i bonus. Tieni presente che, allo stesso modo, tutti possono usare tutte le armi e tutte le armature, indipendentemente dalla classe (certo, se non sei competente in un'arma non sommi il bonus di competenza al tiro per colpire, e se non sei competenete in un'armatura hai dei malus). E anche nel caso delle abilità... puoi usare tutte le abilità che vuoi, anche quelle in cui non sei competente! E' una caratteristica di questa edizione.
  15. Tholin Kydar Aggrotto la fronte, cercando di ricordare se ho visto qualche opera d'arte all'ingresso della bettola, ma per vari secondi non riesco a pensare a nulla del genere; poi spalanco gli occhi e la bocca, quando finalmente riesco a capire di cosa parla il goliath. "D'accordo, forse dipende dal fatto che è "arte contemporanea goblinoide", ma a me è sembrata solo un'ammasso di spazzatura assemblata in modo da somigliare vagamente ad un'ascia!" esclamo interdetto. Mi guardo rapidamente attorno, poi abbasso la voce "Personalmente non la comprerei nemmeno se venissi pagato, quindi non ho idea di quanto potrebbe volere l'oste; mi rendo conto che, se paghiamo poco, non ci aiuterbbe, e potrebbe persino offendersi... ma non intendo nemmeno spendere troppo! Ho soltanto..." dò una rapida occhiata al mio borsello "una settantina di monete d'oro. Tu quanto hai, e quanto suggeriresti di dargli?"
  16. Scheda: Descrizione e bg:
  17. Tanto per il momento sei da solo, non credo che il "quando" posti sia un problema, fintanto che lo fai almeno una volta ogni 1-2 giorni.
  18. Ok, allora la scheda definitiva (speriamo!) è questa: Nome: Aladar Mezil Classe: Avventuriero Caratteristiche: Forza 13, Intelligenza 11, Saggezza 9 PX: 0/1.900 Livello: 1 (1 attacco x round) PF: 6/6 TS: 5+ su 1d6 Armatura: Armatura di cuoio (Prova Armatura: 2+ su 1d6) Arma impugnata: Lancia (8) Altre armi: Arco composito (gittata 24/48/72 - 20 frecce), Ascia da battaglia (5), Pugnale (1) Carico: pesante (21/30 UP), velocità 18 m Zaino (6/6 UP): razioni giornaliere (7 giorni), otre (acqua, 2 L), coperta, corda (15 m), torce (4, durano 1 ora), sacco grande (2, 6 UP). Cintura: bussola (1 UP); attrezzi da scasso (1 UP); acciarino e pietra focaia, bende e garze, cote per affilare, monete (1UP). Tesori: monete (14 oro, 9 argento). Ho aggiunto solo acciarino e pietra focaia, che avevo dimenticato (senza come faccio ad accendere le torce?); spero che la roba che ho messo nella terza borsa da cintura non sia troppa. Piuttosto... arrivo a carico pesante! Credi che dovrei lasciar perdere una delle armi (lancia o ascia)? Ho appena visto che siamo tutti sul pesante, quindi non rischio di essere lasciato indietro. 🤣
  19. Sono felice che la mia determinazione, e le mie competenze, lo abbiano impressionato. Quando pianta il pugnale nel tavolo, è così veloce che non me ne accorgo solo a cose fatte... devo sforzarmi di trattenere un brivido. 'CAZ.ZO! Così grosso, pensavo fosse forte ma lento, e invece ha una velocità impressionante. Quando dice che è bravo ad assassinare, non stà affatto scherzando... non devo sottovalutarlo!' Cerco di alleggerire l'atmosfera parlando d'altro "Se speravi di salire sulla Eures Septima, significa che già allora eri un Pioniere, questo significa che ormai c'è un sacco di gente che sà chi sei e cosa fai... io, invece, non facendo ancora parte della Gilda, desterò meno sospetti. Se anche facessi domande sulle navi, potrei dire di cercare informazioni per una missione a Minos... in questi ultimi due anni l'ho già fatto parecchie volte, quindi la scusa sarebbe plausibile. Quanto al tuo misterioso hin col berretto rosso... mi dispiace, mai sentito nominare; ma vedrai che qualcosa troveremo." L'idea di bere altro alcol a stomaco vuoto non mi alletta più di tanto, ma non ho nessuna intenzione di rovinare l'intesa che si è formata. "Nessun problema; non ci sono molto abituato, ma sopravviverò!" dico con aria fintamente allegra. La sua domanda sull'arte mi lascia un'attimo perplesso "Beh, dipende tutto dal tipo di arte... se parliamo di arte antica, diciamo più vecchia di un secolo, posso valutarne stile, storia e valore con buona precisione." Aggrotto la fronte "In effetti credo di poter fare lo stesso anche se l'oggetto in questione è magico; se i contrabbanderi cercano qualcuno per valutare i manufatti magici in loro possesso, potrebbero aver contattato un'esperto del settore... io ne conosco qualcuno, grazie ai miei zii, è un'altra pista che possiamo seguire. Potrei persino provare a propormi come esperto, nella speranza che i contrabbandieri cerchino di contattarmi!"
  20. Vediamo: Nome: Aladar Mezil Classe: Avventuriero Caratteristiche: Forza 13, Intelligenza 11, Saggezza 9 PX: 0/1.900 Livello: 1 (1 attacco x round) PF: 6/6 TS: 5+ su 1d6 Armatura: Armatura di cuoio (Prova Armatura: 2+ su 1d6) Arma impugnata: Lancia (8) Altre armi: Arco composito (gittata 24/48/72 - 20 frecce), Ascia da battaglia (5), Pugnale (1) Carico: medio (? UP su 20), velocità 27 m Zaino (6/6 UP): razioni giornaliere (7 giorni), otre (acqua, 2 L), coperta, corda (15 m), torce (4, durano 1 ora), sacco grande (2, 6 UP). Cintura: bussola (1 UP); attrezzi da scasso (1 UP); bende e garze, cote per affilare, monete (1UP). Tesori: monete (?). Lista: @Percio un paio di domande: Mi sono accorto che nell'elenco delle armi non c'è la lancia; quali sono il suo costo e peso? La descrizione del pugnale dice "2x 1UP"... significa che posso segnare 0,5 UP se ne ho solo 1? Quanti sacchi piccoli possiamo portare legati alla cintura?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.