Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Aladar Mezil "Se nessuno ha trovato niente di importante, direi che possiamo accontentare l'irruento Lanstar, e proseguire con la nostra esplorazione."
  2. Tholin Kydar Nuovamente le parole arcane salgono alle mie labbra; il tempo di aprire la porta, e un raggio di energia crepitante, dalle fattezze di un sinuoso drago orientale, si avventa contro il goblin.
  3. i miei (e quelli degli altri) erano solo suggermenti (uno molto buono era quello di Albedo, subito prima del mio!); se possono piacere o meno ai tuoi giocatori, lo sai solo tu.
  4. Guarda, funziona così: dopo aver caricato il file, lo clicchi col tasto destro, e selezioni "Condividi". appare una schermata, e clicchi "avanzate" in basso a destra. sulla nuova schermata cerca "Chi ha accesso"; alla sua destra c'è "Cambia", e lo clicchi. selezioni "Attivo - Chiunque abbia il link"; di default appare, sotto, "Accesso: Chiunque (non richiede l'accesso)" e "Può visualizzare" (per quest'ultimo, le altre opzioni sono "Può commentare" e "Può modificare"); se vuoi che possano solo vedere, mantieni "Può visualizzare" (che, oltre a vedere il file, permette anche di scaricarlo). clicca su "Salva", e ritorni alla schermata col "Link da condividere", dove puoi copiare il link. Un esempio sono le schede dei miei pg nella mia firma; se li riesci a vedere e scaricare pur non essendo loggato dentro Google, allora il problema era che le persone che ti avevano passato i link, li avevano settati per essere visibili solo da persone specifiche.
  5. Tholin Kydar Il tono di accusa del goliath mi infastidisce. "Scusa se mi sono preoccupato per la sorte di questi poveretti -un paio dei quali, ci tengo ad aggiungere, della tua stessa razza- trattati peggio degli animali pronti per il macello!" Faccio saltare un'altro lucchetto, prima di piazzarmi vicino alla porta indicatami da Raftal. Osservo il cunicolo, nascosto da dietro la porta socchiusa. "E poi, con tutto il rispetto, non sono stato io a far uscire allo scoperto i goblin; stavo esplorando l'edificio in tutta sicurezza, senza essere scoperto, quando QUALCUNO, là fuori, ha deciso bene di fare un baccano del diavolo. Solo in quel momento sono entrato quì, e ho trovato questi prigionieri."
  6. Credo che il problema nasca dal fatto che vengono definite "macchine", quindi la gente se le immagina come una sorta di automobili/carrarmati/locomotive steampunk, alimentate a carbone e pien di ingranaggi. Ma se invece fossero descritte come una sorta di "carri" in legno/osso e ferro, trainati (esternamente) o spinti (internalmente) da anime dannate, all'improvviso non sembrerebbero più tanto fuori luogo.
  7. Sottotono? A me, invece, "Universal speech" e "Infectious inspiration" paiono pure troppo potenti! AHAHAHAHAH!!!!! Più o meno quello che ho pensato io! Quando ho visto quell'incantesimo nella lista, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata: "Ma che ca...volo c'entra la fuga con l'eroismo?!" Poi mi sono reso conto che l'incantesimi permette di fare Dash come azione bonus... il che significa potersi muovere al doppio della velocità normale, ma poter comunque attaccare nello stesso turno!
  8. Usa sempre link a siti di hosting come Google Drive o simili.
  9. Perchè noiosa? Per uccidere un nemico devi prima studiarne le abitudini (magari passa tutto il suo tempo in una fortezza inespugnabile -VERAMENTE inespugnabile!- tranne un giorno ogni tot, in cui và in un certo posto per fare qualcosa di importante), scoprirne i punti di forza e le debolezze (la tattica usata contro un nemico non và bene con un'altro; oppure per uccidere il png è necessario un'oggetto particolare). Non è detto poi, che i png se ne stiano lì belli fermi ad aspettare i pg, vedendo che i loro "colleghi" vengono uccisi uno dopo l'altro! Ad un certo punto saranno i png a venire a cercare gli eroi!
  10. Aladar Mezil "Sulla statua non ne sò più di te, Larhalt, ma sembra innocua" dico al mio compagno. Poi mi volto verso il resto del gruppo. "Nei bracieri è rimasto un pò di carbone, ma durerà poco; a meno che non vogliamo rimanere quì a cercare di scaldarci, direi che possiamo ignorarli. Voi che avete scoperto?"
  11. Tempo fà mi ero imbattutto in un gdr gratis molto semplice: "Dungeon Squad". Se non vuoi usare altri dadi, oltre al d6, puoi modificare il regolamento; per esempio: d4=d6-1, d6=d6, d8=d6+1, d10=d6+2, d12=d6+3. Oppure: d4=d6, d8=2d6, d12=3d6, con la difficoltà pari a 4/7/10 (invece di 2/4/6); le armi piccole/medie/grandi fanno 1/2/3d6 danni, e le armature leggere/medie/pesanti assorbono 1/2/3d6 danni. Sono solo esempi.
  12. Io ho cominciato nel lontano 1988 con il Becmi, e già allora usavamo le mappe (ma non le miniature) per capire come erano disposti pg/png/mostri; visto che allora le avventure erano tutte dungeon-crawling, non ci è mai successo di doverci preoccupare per le distanze di armi ed incantesimi, ma era importante capire se e come ci si poteva muovere.
  13. Come dice Albedo no, non c'è un'ordine preciso; puoi anche fare che una o più delle scelte di una scena rimandino a pagine precedenti! L'unica cosa, ti consiglio di fare un bel diagramma ad albero, con i numeri delle varie scene scritti nei vari nodi, in modo da non confonderti. Non è nemmeno necessario scriverli in ordine, basta che fai così: scrivi una lista ordinata di numeri da 1 a X, con X pari al numero di scene nel libro-gioco. per ogni scena, metti nei "nodi-figlio" (le scelte possibili per quella scena) dei numeri a caso presi dalla lista. cancelli i numeri dalla lista. torna al punto 2 (finchè non hai esaurito le scene e i numeri).
  14. Aladar Mezil Scuoto leggermente la testa, rassegnato al bizzarro umorismo di Lanstar. Mi avvicino ai bracieri, esaminandone il contenuto con il pugnale dopo aver appoggiato a terra la lancia.
  15. Aladar Mezil "Aspetta Lanstar, sei sempre di corsa. Ci sono altre cose da controllare in questa stanza, prima di continuare: i due bracieri, i resti dei barili... e soprattutto quella clessidra; tu non sei curioso di sapere se è magica?" gli dico in tono leggermente divertito.
  16. No grazie, tanto la mia azione non cambia.
  17. Aladar Mezil Sospiro di sollievo, quando posso lasciare la maniglia del portone. Dopo essermi dato una rapido occhiata attorno, tiro fuori una torcia dallo zaino, e mi avvicino a Kulla. "Scusa, posso accendere?" le chiedo avvicinando la mia torcia alla sua, che è già accesa. Quando anche la mia torcia è accesa, mi avvicino alla statua al centro della stanza; la guardo attentamente, girandole attorno per esaminarla da tutti i lati. "Chissà chi diamine era?" @Percio @tutti
  18. Aladar Mezil "Magnus, è per questo che ho detto di usare quelle fasce di metallo, ripiegandole a mò di cuneo."

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.