
Nathaniel Joseph Claw
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw
-
Dubbi Build Daggerspell Mage
Se quello che ti interessa è l'effetto scenico di un personaggio che lancia i pugnali e trasmette tramite di essi gli effetti degli incantesimi, ti basta descrivere in questo modo i tuoi incantesimi. Non hai alcun bisogno di una classe che ti permetta di farlo: ti basta descrivere in modo appropriato le componenti somatiche e l'effetto visivo dell'incantesimo. Dal punto di vista del danno non cambierebbe niente (giusto il danno del pugnale, ma 1d4 incide poco o niente su 10d6), mentre dal punto di vista della progressione, beh, sarebbe fattibile, mentre cercare di realizzare il concept tramite le meccaniche di talenti e classi di prestigio è un incubo o direttamente impossibile. Se con il tuo gruppo di gioco non accettate una revisione degli effetti visivi degli incantesimi, nella Guida del Giocatore a Faerun c'è il talento Incantesimi Tematici, che ti permette di modificare i tuo incantesimi per legarli ad un concept preciso; nel tuo caso, il pugnale. Per farla breve: stai cercando di realizzare un determinato concept, ma le meccaniche non ti aiutano e non ti permettono di farlo; visto che quello che ti interessa non darebbe alcun vantaggio meccanico rispetto al normale lancio degli incantesimi, puoi limitarti a lanciare gli incantesimi e a descrivere l'uso del pugnale come parte dell'incantesimo stesso. Il Duskblade permette di "incanalare" solo incantesimi che richiedono un attacco di contatto in mischia, quindi non permette di fare quello che chiedi. L'Incantaspade permette di "incanalare" qualunque incantesimo, ma è una classe di prestigio molto debole, la sua capacità funziona un numero limitato di volte al giorno e l'effetto dell'incantesimo viene modificato (influenzando solo il bersaglio dell'attacco, anche se l'incantesimo originale era ad area). Puoi compiere un singolo attacco come parte del lancio dell'incantesimo. Di norma sarebbe un attacco di contatto (che quindi colpisce più facilmente), mentre con il Daggerspell Mage diventa un normale attacco in mischia (che colpisce più difficilmente). A tutti gli effetti, ci stai perdendo.
-
Dubbi del Neofita (15)
Dipende da come interpreti il legame tra Empatia Selvatica e Diplomazia. Per com'è scritta, Empatia Selvatica permette di influenzare un singolo animale: E le creature del tipo sciame sono immuni a qualsiasi effetto che bersagli un numero specifico di creature (quindi anche una sola): Quindi, considerando solo Empatia Selvatica e il sottotipo Sciame, un Druido non può usare il privilegio per influenzare uno Sciame. Tuttavia, Empatia Selvatica fa riferimento a Diplomazia, che è vago sul numero di "bersagli" influenzabili: Quindi: Se decidi che quell'others non stia a significare che Diplomazia si possa usare su più creature contemporaneamente, oppure se decidi che il legame tra Empatia Selvatica e Diplomazia non sia così forte da giustificare un trasporto delle regole di Diplomazia ad Empatia Selvatica, non si può usare Empatia Selvatica su uno sciame. Se decidi che quell'others permette di usare Diplomazia su più creature contemporaneamente e che Empatia Selvatica funziona proprio come Diplomazia, puoi usare Empatia Selvatica su uno sciame.
-
Arciere Guerriero/Bersagliatore (per ora)
La soluzione è semplice: ti basta giocare un Guerriero 9. Dovresti uscirne solo con un talento in meno. L'Iniziato dell'Ordine dell'Arco è una classe di prestigio del Perfetto Combattente. Il privilegio precisione a distanza aggiunge una manciata di d8 ai danni, ma, per usarlo, devi limitarti a compiere un singolo attacco (rinunciando quindi a talenti come Tiro Rapido e Tiro Multiplo e a tutti gli attacchi iterativi dati dal Bonus di Attacco Base).
-
Nuovo PG - Berserker
Qui c'è la tabella del Warblade. Al 1° livello prende Battle Clarity e Weapon Aptitude, che non dovrebbero servirti a molto. Puoi trovarli descritti poco sopra la tabella. Al 2° livello prende Schivare Prodigioso (o Schivare Prodigioso Migliorato se ha già Schivare Prodigioso, che dovresti aver preso al 2° livello da Barbaro. Oltre a questa tabella, puoi scegliere 4 Maneuvers e una Stance (è tutto indicato nella tabella, nelle ultime tre colonne). Per sceglierle, devi consultare il Tome of Battle (o, in alternativa, puoi trovare tutto online). Se non hai voglia di starti a guardare tutte le opzioni, puoi prendere le Maneuvers che ti ho consigliato prima: per leggere gli effetti nel dettaglio, ti basta cercare il nome sempre su questo sito. Steadfast Determination è un buon talento, ma richiede Resistenza Fisica come requisito. Se ce l'hai, prendilo. Tieni presente che l'effetto, però, non è proprio quello: non ti fa usare la Tempra al posto della Volontà, ti fa semplicemente usare il modificatore di Costituzione al posto di quello di Saggezza per i TS sulla Volontà. EDIT: a quanto pare, il sito che ti ho linkato ora non sta andando. Puoi comunque consultare tutto grazie a D&D Tools. In fondo alla pagina trovi l'elenco "Spells for Warblade": cliccando sui vari livelli, puoi controllare tutte le manovre.
-
Dubbi del Neofita (15)
Non so se sia esplicitamente permesso da qualche parte, ma non mi sembra assurdo neanche incantare una coppia di wand bracer per ottenere le proprietà magiche desiderate, semplicemente aggiungendo il costo dell'oggetto "mondando" a quello dell'oggetto magico.
-
Caratteristiche base di un gigante
D'accordo, ma stiamo comunque parlando di una tonnellata di livelli persi. Se anche uno volesse giocare un combattente, si ritroverebbe con una quindicina di livelli vuoti con il d8 come DV e BAB non pieno. Un'avventura del genere richiederebbe un impegno non indifferente da parte del master, perché valutare i GS non sarebbe per niente banale. Cioè, hai il tuo bel gruppo di personaggi con LEP 19, va bene, ma che mostri gli mandi contro? Quando puoi fargli affrontare un incantatore? E un mostro con delle capacità magiche? Un Mago di 19° è un incontro appropriato? No, perché lui sta lanciando portale e raggio di gelo, mentre i PG stanno lanciando dardo incantato e mani brucianti. Un Mago di 15° è appropriato? E di 13°? A meno di avere una GRANDE esperienza, uno dovrebbe sostanzialmente tirare mostri a caso nella speranza di non trucidare il gruppo. Se TUTTO il mondo è abitato da giganti, tanto vale usare le statistiche delle razze base e chiamare l'umano gigante delle colline, il nano gigante di pietra, l'elfo gigante della giungla e così via. Che poi, chiaro, se i giocatori sono d'accordo e il master sente di avere un'esperienza sufficiente per gestire una situazione del genere, il problema non si pone.
-
Caratteristiche base di un gigante
Quei due giganti (del sole e delle foreste) hanno modificatore di livello +4, senza alcun bisogno di renderli di taglia grande. Tutti i tuoi problemi, comunque, nascono dal fatto che il MM2 è materiale 3.0, quindi non è indicato il modificatore di livello perché ancora non esisteva e i talenti sono sballati perché le regole per i mostri e quelle per i personaggi non erano ancora unificate. Puoi scaricare da qui l'aggiornamento del MM2, che dovrebbe fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Tieni comunque presente che, se vuoi far giocare razze così potenti ai tuoi giocatori, dovresti permettergli di scegliere i talenti razziali. È facile: Il modificatore di livello (MdL, oppure LA in inglese) è un valore numerico che determina quanto una razza sia più forte rispetto ad una razza con modificatore di livello 0. il livello effettivo del personaggio (lep, oppure ECL in inglese) è un valore che indica il livello totale del personaggio. Si ottiene sommando i livelli di classe, i Dadi Vita razziali e il modificatore di livello. Un gruppo dovrebbe essere composto da personaggi con lo stesso LEP. So che è un consiglio che non ti piacerà, ma mi sento costretto a dartelo: io non lo farei, non mi sembra una buonissima idea. Primo: i giocatori degli incantatori sarebbero estremamente svantaggiati. I Dadi Vita razziali forniscono benefici che ad un incantatore servono poco o niente. Costringendo i giocatori a giocare dei giganti, li stai praticamente costringendo a giocare dei combattenti. Se al gruppo la cosa va a genio, non c'è niente di male, ma prima ti conviene assicurarti che sia proprio quello che vogliono. Secondo: i Dadi Vita razziali sono molto meno divertenti dei livelli di classe. A LEP 19, un gigante tira pugni forti, ma niente più. Con lo stesso LEP, un Crusader, un Warblade o uno Swordsage hanno una marea di manovre divertenti. Cioè, anche solo con 19 livelli da Guerriero puoi ottenere un personaggio più "vario". Se questi due aspetti non infastidiscono i giocatori, allora vai tranquillo. Altrimenti, ti conviene far giocare semplicemente le razze normali, modificandone l'aspetto in modo da trasformarli in giganti. Ti eviti un sacco di lavoro e ottieni un gioco più bilanciato.
-
Caratteristiche base di un gigante
Se il modificatore di livello non è specificato, la razza non è pensata per essere usata dai giocatori. I motivi possono essere diversi (ad esempio, potrebbe essere una razza non intelligente, oppure potrebbe fornire capacità che nelle mani di un personaggio giocante sarebbero esagerate). In particolare, quale razza ti interessa?
-
Arciere Guerriero/Bersagliatore (per ora)
Per punti: Skirmish: in italiano è schermaglia, un privilegio di classe dell'esploratore (classe base che puoi trovare nel Perfetto Avventuriero). Improved Skirmish: è un talento che migliora i benefici dati dalla schermaglia (puoi trovarlo nel Complete Scoundrel, che non è stato tradotto in italiano). Swift Hunter: è un talento che ti permette di multiclassare tra esploratore e ranger, avanzando alcuni privilegi di entrambe le classi (puoi trovarlo nel Complete Scoundrel, che non è stato tradotto in italiano). Swift Ambusher: è come Swift Hunter, ma permette di combinare esploratore e ladro (anche questo è nel Complete Scoundrel che, non essendo stato tradotto al punto precedente, non è tradotto neanche qui ). Dead Eye: è un talento che aggiunge il modificatore di Destrezza ai danni con le armi a distanza con cui hai arma focalizzata (è nel Dragon Magazine Compendium, mai tradotto). Woodland Archer: è un talento che non so come sia stato tradotto, ma puoi trovarlo in italiano nel manuale Razze delle Terre Selvagge. Non è un manuale molto facile da trovare in italiano, quindi puoi consultarlo qui in inglese. Darkstalker: è un talento che non so come sia stato tradotto, ma puoi trovarlo in italiano nel manuale Signori della Follia. Non è un manuale molto facile da trovare in italiano (per usare un eufemismo), quindi puoi consultarlo qui in inglese. Greater Manyshot: in italiano è tiro multiplo migliorato, un talento che ti permette di sfruttare al meglio la schermaglia o l'attacco furtivo con il talento tiro multiplo (senza tiro multiplo migliorato, i danni extra di questi due privilegi si applicano solo ad una freccia quando usi tiro multiplo, mentre con tiro multiplo migliorato si applicano a tutte le frecce). Darti il numero di pagina è un po' inutile: ogni manuale ha un indice, ti basta consultarlo per trovare la sezione sui talenti.
-
Esiste una traduzione per i nomi vari dell'edizione?
Esiste una traduzione non ufficiale che puoi scaricare da qui (gratuitamente o pagando quello che vuoi). Questo è Editori Folli, il sito del matto che si è fatto tutto il lavoro. Tieni presente, però, che i termini sono spesso differenti da quelli nelle edizioni precedenti, quindi, se vieni da quelle, potresti trovarti un attimo spaesato.
-
Dubbi del Neofita (15)
Considera che, comunque, subito un attacco, il mostro conosce il quadretto in cui si trova il ladro. Certo, il ladro può spostarsi con il passo da 1,5 metri, ma il mostro ha almeno qualche possibilità di beccarlo attaccando nei quadretti adiacenti. Se ti serve un modo per individuarlo in determinati scontri, il potere di 3° livello Vista a Contatto (Manuale Completo delle Arti Psioniche) elimina in un colpo solo la possibilità di nascondersi o di essere invisibili.
-
Nuovo PG - Berserker
Allora inizia da subito a prendere livelli da Warblade. Se sei già un Guerriero 2/Barbaro 4/Berserker Furioso 5, con il primo livello da Warblade avrai già accesso alle manovre di 3° livello e con il secondo avrai accesso a quelle di 4° livello. Questo perché puoi sommare metà dei tuoi livelli in classi diverse ai tuoi livelli da Warblade per determinare il livello massimo di manovre a cui hai accesso (un Warblade sblocca i nuovi livelli di manovre come un Mago sblocca i nuovi livelli di incantesimi: ai livelli dispari). Con il primo livello da Warblade impari 3 manovre, che potrebbero essere Moment of Perfect Mind, Emerald Razor e Wall of Blades. Con il secondo livello da Warblade impari una manovra, che potrebbe essere Iron Heart Surge. Inoltre hai accesso ad una stance, ma, dovendo scegliere tra quelle di 1° livello, non hai grandissime opzioni a disposizione (probabilmente Punishing Stance, ma non ti serve a molto). Chiaramente, massimizza Concentrazione (spendendoci TUTTI i tuoi punti abilità) e, se puoi, compra un oggetto che dia il bonus maggiore possibile. Se il master te lo permette, modifica i gradi per portarla subito al massimo. Con Moment of Perfect Mind, puoi sostituire un TS sulla Volontà con una prova di Concentrazione: questo dovrebbe permetterti di coprire una delle tue debolezze e, soprattutto, di evitare di finire in furia al momento sbagliato. Wall of Blades di aiuta a proteggerti dopo aver caricato con Truppa di Assalto e ti può salvare dai raggi. Emerald Razor ti fa sfruttare al massimo il poderoso anche quando non carichi. Iron Heart Surge ti permette di liberarti dalle condizioni imposte dai vari save-or-suck (non puoi rimuovere condizioni che non ti permettono di agire, come stordimento e frastornamento, ma è comunque un'opzione difensiva utilissima).
-
Nuovo PG - Berserker
Cosa intendi? Vuoi aggiungere livelli da Warblade a questo personaggio o devi creare un nuovo personaggio e vuoi giocare un Warblade?
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Con il tasto "inserisci altro" (in basso a destra, nella barra per allegare un file) puoi inserire l'immagine dove vuoi:
-
Dubbi del Neofita (15)
Sì, è specificato nella capacità stessa:
- Equilibrio tra classi
-
Torment: Tides of Numenera e Pillars of Eternity
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Nathaniel Joseph Claw a un discussione Videogiochi e InformaticaOrmai manca poco o niente per Torment: Tides of Numenera. L'attesa è stata più breve rispetto a PoE, ma la voglia di giocarlo è mille volte più grande.
-
Guida al Warlock [Beta]
Sì.
-
Guida al Warlock [Beta]
Il Mago dei Pugnali Incantati (Perfetto Avventuriero), ma è solo una magra consolazione.
-
Quale forma selvatica usare?
Prova a dare una letta a questi tre paragrafi (in particolare, l'ultimo). In pratica, devi prendere le caratteristiche fisiche (Forza, Destrezza e Costituzione) dell'animale e usarle al posto delle tue (ricalcolando i tuoi tiri per colpire, la tua CA, i tuoi TS e, se vuoi usarle, le tue abilità, ma sempre tenendo a mente che i tuoi punti ferita non vengono modificati dal nuovo punteggio di Costituzione). Inoltre, ottieni il bonus di armatura naturale, le velocità di movimento e gli attacchi speciali. Al contrario, i Dadi Vita restano i tuoi, quindi continui ad usare il tuo BAB, i tuoi TS base (quelli dati dalla classe, per intenderci) e i tuoi gradi nelle abilità. Per fare un esempio: se sei un Druido di 10° livello (BAB +7, TS base +7/+3/+7) e ti trasformi in un lupo crudele (Forza 25, Destrezza 15, Costituzione 17), al tiro per colpire con il morso avrai un bonus totale di +13 (dato da: +7 del BAB, +7 del modificatore di Forza e -1 della taglia), mentre ai TS avrai +10 in Tempra, +5 nei Riflessi e il TS sulla Volontà resta il tuo, perché non cambi il punteggio di Saggezza. Forma selvatica (Sop) Forma alternativa (sop) Facciamo il punto della situazione, riassumendo e sistemando quanto scritto qui sopra:
-
[Ed. 3.5] - Anno nuovo Pg nuovo: Ardent, Erudito o Psion?
Sostanzialmente hai ragione. Per essere precisi, però, Sense Danger non ti impedisce di essere colto alla sprovvista. Mi spiego meglio: se hai attivo Sense Danger, sei comunque colto alla sprovvista fino alla tua prima azione; quindi, finché non usi l'immediata per agire, sei comunque colto alla sprovvista. Appena la usi, non lo sei più. Non solo è un'eccezione: non è neanche di 2° o 3° livello come i blast da Psion.
-
Consigli build D&D 3.5
Puoi trovare lo Psychic Rogue qui. Gli skill trick sono stati introdotti con il Complete Scoundrel. Sono dei mini-talenti (ognuno con i propri requisiti) che si acquisiscono spendendo punti abilità. Puoi trovarli cercandoli per nome su D&D Tools.
-
Consigli su come affrontare un duello
Quella è la descrizione dello stocco, non di Arma Accurata (puoi controllare qui). Pur essendo un'arma da guerra, lo stocco si comporta per molti aspetti come un'arma leggera: permette di usare Arma Accurata e non può essere impugnata a due mani per moltiplicare il bonus di Forza. Esattamente come per le altre armi leggere, la seconda parte è vera a prescindere dalla prima (che tu stia usando Arma Accurata o meno, non puoi impugnare un pugnale a due mani per moltiplicare il bonus di Forza).
-
Consigli su come affrontare un duello
Impugnare uno stocco a due mani o ad una sola mano è indifferente, quindi tanto vale usare la seconda mano per uno scudo:
-
Sense Danger e azioni immediate
Detect Hostile Intent + Anticipatory Strike ti permette di "vincere l'iniziativa", spostando (tramite Anticipatory Strike) il tuo round con un'azione immediata. Con questi due poteri puoi agire prima degli altri (a patto che non siano immuni agli effetti di influenza mentale). Per farla breve: ottieni un'azione standard prima degli altri, ma perdi il tuo turno per quel round. Sense Danger + Synchronicity ti permette di "vincere l'iniziativa", potendo manifestare un potere nel round di sorpresa o nel primo round, senza però consumare il tuo round successivo. A tutti gli effetti, hai ottenuto un'azione standard dal nulla. Per farla breve: ottieni un'azione standard prima degli altri E puoi svolgere normalmente il tuo turno per quel round. Entrambe le combinazioni sono versioni migliorate di Previsione + Celerity, ma la seconda ti dà anche un'azione in più (oltre a costare meno punti potere). Tieni presente che Anticipatory Strike è un'azione immediata, quindi il turno che ti fornisce è privo di azione veloce (perché l'hai consumata per manifestare Anticipatory Strike). Di conseguenza, nel turno di azioni ottenuto con Anticipatory Strike, se vuoi lanciare Accelerazione Temporale, devi consumare l'azione standard per preparare l'azione. A questo punto, tanto vale usare Synchronicity per preparare l'azione di preparare l'azione e ottenere la stessa identica cosa, ma senza aver sprecato il tuo turno per quel round. tl;dr: Sense Danger + Synchronicity fa tutto quello che fa Detect Hostile Intent + Anticipatory Strike, ma con meno restrizioni, con una minor spesa di punti potere e con il guadagno effettivo di un'azione standard.