Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nathaniel Joseph Claw

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw

  1. E, per avere un'idea, Craven ricade nella categoria del "troppo forte" per il tuo master? Sei disposto ad usare il Tome of Battle? Ci sono molte opzioni interessanti per un personaggio di questo tipo; per citarne anche solo una: la Destrezza ai danni.
  2. Che intendi con "addestrare un lupo alla guerra"? Trovi i comandi che puoi insegnargli nel Manuale del Giocatore, all'abilità Addestrare Animali. Il tuo compagno animale non può usare una bardatura, visto che sarebbe a tutti gli effetti di tuo possesso.
  3. Credo ti convenga prendere il 3° livello da Rodomonte prima di iniziare la CdP dell'Assassino, così da avere l'Intelligenza ai danni il prima possibile. Potresti fare Ladro 2/Rodomonte3, oppure Ladro 3/Rodomonte 3 e posticipare l'ingresso nella CdP. Se non ti interessa il lato "malvagio" dell'assassino, dai un'occhiata all'Avenger, che è praticamente identico. Ricorda che non hai bisogno di prendere Arma Accurata (te la fornisce il Rodomonte). Dal punto di vista dell'ottimizzazione, Craven (Champions of Ruin) è un'ottima scelta. Ma prima di dare altri consigli, quali sono i manuali a tua disposizione?
  4. - Il compagno animale non aumenta di taglia in seguito all'aggiunta di DV bonus. Riporto la FAQ: - Guadagna normalmente talenti ogni 3 DV, è scritto sul Manuale del Giocatore. - Immagino che i punti abilità del primo livello vengano moltiplicati per 4. La tabella si riferisce al "miglioramento" delle creature, non alla loro creazione. Tuttavia non ne sono pienamente sicuro.
  5. La minaccia di critico più ampia della 3.5 dovrebbe essere 18-20, mi sembra improbabile l'esistenza di un'arma simile in un manuale ufficiale. Probabilmente ti hanno parlato di un'arma con questo intervallo, a cui magari era stata applicata una capacità speciale per armi per raddoppiare la minaccia, il talento Critico Migliorato oppure il Discepolo di Dispater.
  6. Sfottio verso il drago, omfg. Da qualche parte, in qualche manuale (forse il Draconomicon? O il Manuale dei Mostri?), dovrebbero esserci le conseguenze dello "sfottio verso i draghi" e non credo siano piacevoli.
  7. Armatura magica è un incantesimo di Evocazione, se non sbaglio.
  8. In effetti, visto che "allineamento iper-buono" non è elencato espressamente tra i requisiti, strettamente RAW credo che il talento possa rimanere. Quindi una Creatura d'Ossa (così è stata tradotto l'archetipo nella versione italiana, se non sbaglio) potrebbe mantenere i suoi talenti, se non compie azioni malvagie. Tuttavia è da notare che il punteggio di Intelligenza rimane, quindi la creatura resta consapevole di quello che fa.
  9. OT: La versione inglese riporta "volontariamente o meno"? Te lo chiedo perché quella italiana recita "volontariamente e consapevolmente". Normalmente, quando un personaggio non soddisfa i prerequisiti di un talento, perde tutti i benefici forniti da quel talento. Dato che dal paragrafo "Talenti Eroici" sembra trapelare che "Allineamento Iper-Buono" sia un prerequisito di tutti i talenti di questo tipo, mi viene spontaneo supporre che non rientrare più in questa categoria faccia perdere ogni beneficio (inoltre, diventando un non morto, si perde il punteggio di Intelligenza, quindi non si soddisfa più neanche l'altro requisito). Mi sembra che il "se commetti un'azione malvagia, perdi il talento" sia solo una clausola da aggiungere a tutto questo. Tuttavia mi rendo conto che non ci sia un riscontro preciso fra le mie parole e le regole. P.S.: I non morti che vengono creati, generalmente, non mantengono i talenti che aveva in vita.
  10. Sì, dovrebbe applicarsi normalmente la regola come per i personaggi viventi. I requisiti per i talenti eroici sono chiari: "allineamento buono e fedeltà ai più alti standard morali" (poi cosa vorrà mai dire?), quindi qualunque personaggio di allineamento malvagio non può beneficiarne.
  11. Io non ho controllato nulla, ma con una rapida ricerca ho visto che molti si lamentano di questa cosa. Ad esempio qui:
  12. Se guardiamo la tabella, infliggono tutti 1d6 di danni extra. Invece, se facciamo riferimento al testo dei talenti, Flay Foe infligge 1 danno extra, mentre gli altri 1d6. Di norma, il testo ha la precedenza sulla descrizione breve della tabella, ma in questo caso mi sembra ci sia un palese errore di stesura: perché mai Flay Foe dovrebbe comportarsi diversamente? Detto questo, magari in certi casi 1 danno extra è meglio di 1d6.
  13. Quella è l'unica spesa, stando a quanto dice il Manuale del Giocatore a pagina 180.
  14. Sai a che pagina della rivista si trova? Comunque non credo ci siano controindicazioni.
  15. Nel dare un parere così deciso e sicuro si dovrebbero portare delle prove a sostegno della tesi. Comunque la risposta corretta è no: sia Tiro Multiplo che Precisione a Distanza richiedono un'azione standard, quindi non possono essere combinati. È spiegato anche nelle FAQ ufficiali:
  16. 1) Il sottotipo "mutaforma" non ti permette di assumere le sembianze delle creature che ti pare, potrai solo trasformarti in un orso o in altre forme a cui hai normalmente accesso. Puoi leggere i tratti di questo sottotipo qui o nel Manuale dei Mostri. 2) Scusa, di quali capacità parli? Accanto ad ogni capacità è specificato se essa sia straordinaria, sovrannaturale o magica. 3) Di quale guarigione rapida stai parlando? Comunque non è assurdo che i personaggi recuperino tutti i punti ferita alla fine di uno scontro.
  17. Questi tizi sono la morte della vita, dell'universo e di tutto quanto. La sofferenza fatta carne su ossa. L'odio e il rancore. Gli incappucciati di Begotten. Ogni canzone che fanno mi fa venir voglia di spaccargli la faccia, ma credo che le prenderei anche da loro. Perché la gente non smette di condividere sta roba?
  18. Suppongo tu abbia già valutato la possibilità di prendere un livello da ranger, giusto? Comunque mi sembra ci siano la Sentinella di Bharrai (Libro delle Imprese Eroiche) e il Guardiano del Baratro (Razze di Pietra). Sicuramente ce ne sono altre, ma ora non mi vengono in mente. EDIT: mi metto nell'angolino in punizione.
  19. "il cui lavoro nel raggiungere tale obiettivo è complementare", direi che esclude ampiamente la cosa. Inoltre l'obiettivo in un combattimento è vincere e la vittoria implica la sconfitta di tutti gli avversari, non solo di uno. Per di più il regolamento di D&D non fa riferimento a Wikipedia, ma a delle regole ben precise. Mi sembra di ricordare (ma potrei essere smentito) che sono nemici di un personaggio tutti quelli che combattono contro quel personaggio (durante l'intero combattimento, non round per round). Inoltre il tuo compagno, se ti attacca in questo modo, rimane un tuo alleato. Non si può giocare con i termini per stravolgerne il significato.
  20. Non so quale possa essere la giusta interpretazione, ma io non lo lascerei fare: il fatto che entrambi stiano attaccando te, non significa che il tuo compagno e il nemico siano alleati tra loro. Il talento presuppone che i due avversari non abbiano motivo di difendersi l'uno dai colpi dell'altro, ma nella situazione da te descritta il motivo ce l'hanno eccome: fanno parte di due "schieramenti" diversi, quindi combattono mantenendo alta la guardia in ogni caso, anche quando l'attacco è diretto verso di te. In sostanza, perché un combattente dovrebbe essere stupito (e, quindi, colto alla sprovvista) da un attacco di un nemico nei suoi confronti? Anche RAW non credo funzioni, perché il testo parla di "alleato", mentre non ci sono gli estremi per stabilire che i due personaggi coinvolti siano alleati.
  21. Non riesco a caricare a dimensioni normali un immagine dal mio computer (per intenderci, mi viene miniaturizzata invece che grande come quella del post qui sopra). Sono io un incapace (abbastanza probabile) o bisogna sottostare a determinate restrizioni / fare qualcosa di particolare?
  22. Tale mezzorco barbaro avrà un Tiro Salvezza sulla Volontà molto scarso, quindi difficilmente riuscirà a notare l'illusione in così breve tempo. Tieni conto del fatto che l'esplosione di una palla di fuoco dura pochi istanti, quindi, seguendo il tuo ragionamento, non ci sarebbe il tempo materiale per esaminarla adeguatamente neanche se venisse lanciata normalmente senza Invisible Spell. Inoltre, un mezzorco ha diritto a riconoscere una palla di fuoco fasulla anche più di un mago: è lui che le sente sulla propria pelle tutte le sante volte che quei dannati incantatori gliele scagliano addosso.
  23. Esiste un talento o un archetipo (o, comunque, qualsiasi cosa che non sia un incantesimo o un oggetto magico) che conceda la capacità di parlare ad una creatura che normalmente non può farlo (come, ad esempio, un pegaso)?
  24. Una creatura in penombra gode di occultamento, quindi può nascondersi e costringere gli avversari a compiere prove di Osservare per individuarlo. Non credo ci siano penalità, perché l'abilità si usa proprio in questo modo. Gli effetti dell'illuminazione sono descritti sul Manuale del Dungeon Master e sull'SRD.
  25. Tutto ciò che hai detto si riferisce solo ed esclusivamente ai Dadi Vita razziali della creatura, mentre per i livelli di classe si considerano i TS, il BAB e i PA della classe stessa.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.