
Nathaniel Joseph Claw
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw
-
Dubbi del Neofita (4)
Il talento Arma Focalizzata fornisce un bonus solo al tiro per colpire. SRD.
- "Avanzamento" - Compagno Animale
-
Tratto migliore per Druido Shifter
Dipende dal ruolo che vuoi ricoprire. Preferisci essere più forte in mischia quando usi la forma selvatica? Allora scegli beasthide. Vuoi potenziare un po' i tuoi incantesimi? Scegli dreamsight per alzare le CD dei TS (non dimenticare l'effetto di Parlare con gli animali). Vorrei suggerirti anche altri due tratti che non sono niente male se ti vuoi focalizzare sulla forma selvatica: longtooth e razorclaw. Entrambi forniscono un bonus alla Forza, caratteristica fondamentale per il combattimento, tuttavia il bonus alla Costituzione e alla CA di beasthide rimane più interessante. Le cose cambiano se prendiamo in considerazione i talenti a nostra disposizione: - Squartare Possente (Ambientazione di Eberron), possiamo prenderlo se abbiamo scelto come tratto razorclaw. Infliggiamo danni extra ogni volta che colpiamo con entrambi gli artigli (come se avessimo l'attacco speciale squartare) e, cosa importante, funziona anche quando non usiamo la capacità di shifting. - Longtooth Elite (Races of Eberron), possiamo prenderlo se abbiamo scelto come tratto longtooth. Il nostro attacco con il morso infligge anche 1 danno alla Costituzione (i danni alla Costituzione sono davvero fastidiosi) e, come Squartare Possente, funziona anche quando non usiamo la capacità di shifting. In conclusione, scegli in base a quello che preferisci fare in combattimento: - Lanciare incantesimi = dreamsight (c'è anche un talento interessante su Races of Eberron, Dreamsight Elite, che ti concede l'effetto di Vedere Invisibilità quando usi la capacità di shifting). - Combattere in forma selvatica = beasthide (se vuoi aumentare la tua resistenza), razorclaw o longtooth (per infliggere più danni). In ogni caso, dai un'occhiata alla Guida al Druido.
-
Dubbi del Neofita (4)
Non mi sembra che si ottenga un bonus alle prove di sbilanciare se si impugna un'arma a due mani. Ho appena ricontrollato il Manuale del Giocatore e l'SRD, senza trovare alcun riferimento alle armi a due mani. Tra le cose che hai considerato, manca un bonus di +4 per personaggi particolarmente stabili o a più gambe (solo per resistere).
-
"Avanzamento" - Compagno Animale
Il Voto di Povertà è un talento eroico. "Soltanto i personaggi dotati di intelligenza, di allineamento buono e fedeli ai più alti standard morali possono acquisire i talenti eroici." [boED, pagina 39] Non credo che un animale si possa considerare sufficientemente intelligenze e, senza dubbio, non può essere "fedele ai più alti standard morali".
-
Classi di prestigio sconosciute [Beta]
Di quale CdP stai parlando?
-
Il Difensore Monanico [tripper dei poveri]
È uno scudo torre con la capacità speciale "animato", che puoi trovare a pagina 218 del Manuale del Dungeon Master.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Come potevamo correggerlo? Era lui che pensava di doverci spiegare le regole!
- "Avanzamento" - Compagno Animale
-
Dubbi del Neofita (4)
I bonus ai danni e ai tiri per colpire di artigliare sono veramente determinati a caso. O, meglio, sono diversi a seconda della creatura (il che equivale a dire "a caso"). Il dado di danno, invece, dovrebbe sempre corrispondere a quello degli artigli (ma anche qui, magari, hanno deciso di lanciare una moneta). @tamriel: probabilmente, a forza di linkarlo nelle presentazioni, Drimos si è particolarmente affezionato al regolamento e ha troppa paura di ferirlo.
-
Il DM più stupido che avete avuto
No no, niente battuta. Ha deciso sul momento di inserire un mostro a caso nelle cucine del castello e, nel farlo, ha pensato bene di sceglierne uno con quel nome. Abbiamo seriamente dovuto combattere un Divoratore nella cucina del castello, senza alcuna motivazione di sorta. Ed era un GS di 9 superiore rispetto a quello appropriato per il nostro gruppo. Ovviamente l'abbiamo sconfitto, visto che quel master non ha mai (e dico mai, proprio neanche una volta durante l'intera campagna) sfruttato una capacità speciale dei mostri che ci metteva contro, né considerato una qualità speciale. Tutte le creature che incontravamo (fossero essere umani guerrieri, diavoli della fossa o spiritelli) si limitavano a sferrare normali attacchi in mischia o a distanza.
-
Dubbi del Neofita (4)
Immagino tu stia parlando di artigliare (rake in lingua inglese), visto che assaltare (pounce in lingua inglese) permette di compiere l'attacco completo in carica. I danni e i bonus ai tiri per colpire con gli attacchi di artigliare variano da creatura a creature. Puoi leggere la descrizione della capacità nel Manuale dei Mostri per farti un'idea, ma praticamente per ogni creatura il bonus ai tiri per colpire e ai tiri per i danni è calcolato in modo diverso.
- Halfling sottorazze??
-
Lanciare incantesimi
Giusto, sono un idiota.
- Halfling sottorazze??
-
Evoca Monolito Elementale
- Quelle che puoi trovare nella descrizione del monolito elementale. Ovviamente sono Acqua - Aquan, Terra - Terran, Fuoco - Ignan, Aria - Auran. Ripeto, sono scritte nelle descrizioni delle creature. - Quando si parla di "avversari" in questi termini, si tratta degli avversari dell'incantatore e, di conseguenza, della creatura. - Scusa, mi sono spiegato molto male. Devi mantenere la concentrazione con un'azione standard, ma non è richiesta nessuna prova.
-
Evoca Monolito Elementale
- Un monolito elementale parla la lingua associata al suo elemento. È scritto nella descrizione dei monoliti elementali di diverso tipo (a pagina 157 del Perfetto Arcanista). - Come dice l'incantesimo, "agisce immediatamente nel turno dell'incantatore, attaccando gli avversari al meglio delle sue capacità". Gli ordini dell'incantatore possono chiedergli qualcosa di specifico, altrimenti lui si limiterà ad attaccare. - L'incantatore può dare ordini parlando. Parlare è un'azione gratuita, normalmente. - Controlla pagina 177 del Manuale del Giocatore. Lì trovi i vari modi per esprimere la durata di un incantesimo. Per quelli con "concentrazione", devi compiere una prova di concentrazione ogni round come azione standard per mantenere attivo l'incantesimo.
-
Lanciare incantesimi
Non hai il manuale sotto mano? Leggendo direttamente la parte che ti interessa, potresti chiarire molti dubbi. Se non puoi consultare, c'è sempre l'SRD. In particolare, Non si parla, quindi, di azione gratuita. Lo si fa come azione di movimento. Se vuoi nasconderti dopo aver attaccato, devi prendere la penalità di -20. Nascondersi in piena vista ti permette di farlo anche senza occultamento o copertura.
-
Lanciare incantesimi
A pagina 78 del Manuale del Giocatore. EDIT: Ascolta me, non lui! Io sono un pony!
-
Dubbi del Neofita (4)
A pagina 290 del Manuale dei Mostri c'è la tabella con l'elenco dei DV per tipo di creatura. Nella descrizione di ogni creature c'è la voce "avanzamento" che spiega quando avviene l'aumento di taglia. Su Specie Selvagge ci solo delle regole per giocare dei PG mostri dai livelli più bassi e guadagnare con l'avanzare dei livelli i diversi DV.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Vabè, ma questo è insensato. Cioè, non ho mai visto una cosa del genere. Tuttavia, posso vantarmi di aver assistito a questo: Il gruppo sta visitando un castello (abitato), per dare un'occhiata alle ricchezze del re che ha appena affidato una missione. Gruppo: Apriamo la porta della cucina. DM: Tra i mobili, distesa a terra, c'è una creatura lunga ed extraplanare. Detto ciò, ci apre il Manuale dei Mostri a pagina 64 e ci mostra il Divoratore (un non morto che fa cose porchissime ed è un GS 11, mentre noi eravamo 6 PG di livello 3). Interdetti, chiediamo spiegazioni. Gruppo: Che ci fa una creatura del genere nelle cucine di un castello? DM: Non lo so, il nome ci diceva.
-
Il Ladro (4)
Okay, da questa affermazione credo di poter dedurre che non hai ben chiaro il funzionamento del Tome of Battle. Per poterti aiutare, ho bisogno di sapere se ti interessa attingere da tale supplemento (per farlo dovresti leggerti qualche pagina in inglese, almeno per capire il funzionamento delle meccaniche), oppure se preferisci rimanere sulle classi standard.
- Prezzo Armatura
-
Il Ladro (4)
Queste armi sono le normali armi che puoi trovare sul Manuale del Giocatore, solo che i nomi sono in inglese. Conosci il ToB? Lo Swordsage ti fornisce un sacco di opzioni interessanti, come stance che ti aumentano i dadi di furtivo e manovre in grado di renderti utile in diverse occasioni. Se non conosci il manuale, non hai voglia di leggerlo e preferisci rimanere sul Ladro/Rodomonte (senza livelli da Swordsage), per poter prendere Shadow Blade hai bisogno di altri due talenti (Martial Study e Martial Stance).
-
"Avanzamento" - Compagno Animale
Anche se gliela dai prima di prendere il VoP, dopo che l'hai preso non puoi più possedere nessun oggetto. Mi sembra che, dal punto di vista delle regole, l'equipaggiamento del tuo compagno animale appartenga a te. Tralasciando l'aspetto tematico ed interpretativo, per il quale non avrebbe senso in ogni caso.