Nathaniel Joseph Claw
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw
-
Male elementale
Purtroppo in Greyhawk non ci puoi sparare in mezzo nomi come "Sword Coast" e "Neverwinter".
-
Arcane Smite dell'Holy Scourge
Non ho capito la parte sulle armi. Ovvio che non richieda tiri per colpire con le armi, è proprio quella la parte che viene cambiata rispetto a punire il male. Tuttavia, il resto rimane uguale. Sicuramente ci perdono meno di quanto non ci perda già il paladino. È una capacità scritta male (strano, venendo dal Complete Mage), quindi va aggiustata in base alla disponibilità del master. Senza aggiustamenti, il bonus al tiro per colpire dipende dal carisma e il bonus ai danni è 0, perché l'holy scourge non ha un livello effettivo da paladino. Sta al giocatore e al master trovare un accordo: il più attinente alle regole sarebbe aggiungere ai danni i livelli da holy scourge, il più giusto, a mio avviso, sarebbe aggiungere il livello del personaggio.
-
Dubbi del Neofita (12)
Santuario termina solo quando è l'incantatore stesso ad attaccare. Può tranquillamente lanciare evoca mostri e far attaccare le creature evocate.
-
Templare di Dragon Age
Se si vuole aggiungere qualcosa, la dipendenza dal lyrium è una delle parti più interessanti (almeno dal mio punto di vista).
-
Arcane Smite dell'Holy Scourge
1) Punire il male del paladino aggiunge il carisma al tiro per colpire e il livello da paladino ai danni. Non avendo un livello effettivo da paladino, dovresti aggiungere 0 danni, ma mi sembra poco plausibile. Probabilmente, con quel "This ability functions like the paladin class feature" intendevano dire di aggiungere il livello da holy scourge ai danni. 2) Probabilmente la capacità era stata pensata solo per quegli incantesimi che richiedono un tiro per colpire al momento del lancio. Andando a considerare il testo di punire il male: Mi verrebbe da pensare che il bonus dell'holy scourge vada applicato ad un singolo attacco (nel caso di incantesimi con durata non istantanea) o ad un singolo raggio (nel caso di incantesimi come raggio infuocato). Se si interpreta la capacità sostituendo "melee attack" con "spell", allora i bonus andrebbero applicati per tutta la durata dell'incantesimo o per tutti i raggi.
-
Dubbi del Neofita (12)
Quando possiedi un talento specifico per quell'arma. Ad esempio, quando possiedi arma focalizzata nell'arma aptitude che stai usando. Non ci vedo nulla di sbilanciante.
-
Templare di Dragon Age
Quello che The Stroy sta dicendo (credo) è che, considerando che la sottoclasse verrà necessariamente inserita in un contesto in cui la magia è frequente (perché, come hai detto tu stesso, altrimenti "il giocatore non prende il templare"), le sue capacità si riveleranno inevitabilmente troppo forti. Il problema, quindi, è che la sottoclasse ha motivo di esistere solo se c'è una maggioranza di "scontri magici", ma i poteri della sottoclasse sono eccessivamente forti in tale circostanza. È una cosa con cui si va a sbattere necessariamente quando si crea un concept molto specializzato ed è per questo che simili idee sono molto più adatte per i png (che dovranno intervenire solo nei contesti in cui le loro capacità si riveleranno utili e divertenti) che per i pg (le cui capacità dovrebbero rivelarsi "utili" e "divertenti" nel maggior numero di situazioni possibile).
-
incantatori broken
Il funzionamento di Anyspell è """relativamente""" dubbio, specialmente per un archivista. Il funzionamento della creazione di oggetti magici è chiaro come il Drimos in agosto.
- Classe di prestigio "Asservitore"
-
incantatori broken
Un archivista, potenzialmente, è in grado imparare tutti gli incantesimi arcani del gioco, perché le regole per la creazione degli oggetti magici fanno schifo: Quindi, nel caso di un archivista che brama ardentemente Wings of Flurry: - L'archivista fornirà il talento Scribe Scroll, mentre lo stregone fornirà l'incantesimo conosciuto. - I due concorderanno che il creatore della pergamena sarà l'archivista. - La pergamena, a prescindere dalla natura dell'incantesimo, sarà divina. Il tipo della pergamena, infatti, viene determinato in base alla classe del creatore, non in base all'incantesimo. Tuttavia, come ampiamente ripetuto da me e da Alonewolf, le limitazioni intrinseche sono dettate dal tema della classe e dal buon senso dei giocatori.
-
incantatori broken
Un archivista non lancia in nessun modo incantesimi arcani. Inoltre, gli incantesimi esterni alla lista base del chierico non devono venire per forza da un dominio: possono venire dalla lista del druido, dello shugenja, del guaritore, del paladino, del bardo divino o da qualunque altra lista di incantesimi divini. Oppure, addirittura, un archivista può imparare un qualsiasi incantesimo arcano, a patto che tale incantesimi venga imparato da una pergamena scritta come pergamena divina.
-
indicare creature invisibili
Boh, sì, a seconda di ogni situazione quel 50% è qualunque cosa. Alla fine, le regole approssimative di D&D sono come il gatto di Schrödinger: sai cosa significa quel 50% di probabilità di mancare solo nel momento in cui lo applichi.
-
Dubbi del Neofita (12)
Strettamente RAW direi di sì, ma è un'evidente distorsione di "The resulting creature is independent of you".
-
incantatori broken
Al passaggio di livello, l'archivista può imparare i normali nuovi incantesimi solo dalla lista del chierico. Da pergamena può imparare qualsiasi incantesimo divino (a patto che la pergamena sia di un incantesimo divino). Quindi, se l'archivista è in grado di ottenere una pergamena divina di un incantesimo, può imparare quell'incantesimo. Giant Size è un incantesimo arcano se lanciato dal Wu Jen, ma è un incantesimo divino per lo Shaman (Oriental Adventures). Se un archivista riesce ad entrare in possesso di una pergamena di Giant Size scritta da uno Shaman (e, quindi, divina), può trascriverla sul proprio libro. Considerando il funzionamento di Scrivere Pergamene, un archivista, grazie a questo talento, potrebbe scrivere una pergamena divina di un qualsiasi incantesimo (arcano o divino) fornito da un altro incantatore disposto ad aiutarlo. Tuttavia, ripeto, a parer mio questo è uno snaturamento della classe: l'archivista dovrebbe apprendere questi incantesimi tramite antiche e oscure conoscenze perdute, non tramite il racket delle pergamene.
-
indicare creature invisibili
Ho sempre pensato che l'inevitabile incertezza venisse simulata con l'occultamento, che permane nonostante l'individuazione della creatura. Un fallimento sul tiro percentuale indicherebbe che il personaggio non è riuscito a sfruttare le indicazioni.
-
incantatori broken
Un archivista può trascrivere sul suo libro di incantesimi qualsiasi incantesimo divino. Qualcuno, però, deve prima aver creato una pergamena divina dell'incantesimo che vuole imparare e non è scritto da nessuna parte che il mondo sia affollato da druidi, bardi divini, paladini e chierici di ogni dominio possibile che prendono il talento Scrivere Pergamene e passano il loro tempo a produrne in quantità industriale per la gioia degli archivisti. Quella di poter imparare praticamente qualsiasi incantesimo è una caratteristica sicuramente affascinante, ma passa continuamente sotto la volontà del master: qualsiasi incantesimo che non sia nella lista del chierico potrà finire tra le mani dell'archivista solo se il master lo permette. Dal mio punto di vista, questa capacità dovrebbe essere sfruttata con pergamene di incantesimi "antichi e misteriosi" che l'archivista può trovare durante l'esplorazione di luoghi dimenticati, non con la roba che si compra al mercato. EDIT: L'archivista non deve scegliere nessun dominio. Può imparare (e, quindi, lanciare) Giant Size se riesce a trovare una pergamena divina di tale incantesimo.
-
Aiuto! problema enorme Mago Warblade
Quello che intendevo dire è che, se il tuo avversario è il master, non c'è modo in cui tu possa vincere. L'unico possibile esito di uno scontro del genere è la perdita del divertimento.
-
Pareri e curiosità
Per quanto riguarda l'esplorazione e l'investigazione, uno psion veggente è un disastro: Clairvoyant Sense e Object Reading ai bassi livelli, Psionic Divinarion a metà carriera e Hypercognition e Metafaculty ai livelli alti.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Obscuring Snow (Frostburn) fa più o meno la stessa cosa. Snowsight (Frostburn) ti permette di vederci attraverso senza problemi. Sono due incantesimi di basso livello, ma solo un Druido ha accesso ad entrambi (oppure un Chierico con il dominio del Freddo). Durano un'ora per livello, quindi sono abbastanza efficienti, tuttavia Obscuring Snow viene spazzato via da incantesimi come Palla di Fuoco e Muro di Fuoco.
-
consigli pg basato sui critici
Razza: diopsid (Dragon Magazine Compendium), perché può combattere con due armi (più attacchi significano più critici) a due mani (applicando di conseguenza un bonus di forza maggiore). Se non vuoi essere un insetto luminoso con quattro braccia che saltella e si ricopre di collane (anche se non ne vedo il motivo), umano per il talento o goliath se vuoi l'arma più grande possibile. Arma: falchion se sei un diopsid (perché ne puoi impugnare due, entrambi a due mani) o se vuoi combattere con un'unica grande arma, altrimenti due kukri. Vuoi l'intervallo di minaccia più ampio possibile. Materiale: resina kaorti, per portare il moltiplicatore di critico a x4. Incantamenti per arma: affilato (meglio come incantamento che come talento, a meno che tu non sia abituato a vederti rompere le armi) e aptitude (Tome of Battle: ti permette di applicare all'arma incantata dei talenti che, altrimenti, potresti usare solo con altre armi). Talenti: combattere con due armi (e tutta la catena) per poter avere più attacchi; mazza fulminea (Perfetto Combattente: quando minacci un critico impugnando una mazza leggera, ottieni immediatamente un altro attacco. Poco utile con le mazze leggere, visto che l'intervallo di minaccia è ristretto, molto forte con dei kukri o dei falchion aptitude). Se vuoi proprio prendere talenti legati ai critici, c'è Eviscerator sul Liber Mortis (ma è solo per non morti e ha requisiti stringenti) che rende scosse le creature intorno a te quando metti a segno un critico (forte se hai altri modi per alzare il grado di paura, come il talento Imperious Command con lo Skill Trick Never Outnumbered). Se sei un diopsid, o se combatti con una sola arma, attacco poderoso. Se ti avanzano dei talenti, puoi usarli per ottenere delle manovre con Martial Study (Tome of Battle), come, ad esempio, Burning Blade: facendo molti attacchi (come naturale, con mazza fulminea), è devastante. Classi: guerriero (per un paio di talenti), barbaro (l'aumento di forza dell'ira si sente parecchio se i critici diventano tanti con mazza fulminea e, se puoi sfruttare gli articoli della Wizard, ce n'è uno in cui viene proposta una variante che aumenta di 1 l'intervallo di minaccia per un barbaro di livello 7), warblade (per la scuola Tiger Claw, piena di manovre e stance utili: con quelle tipo Dancing Mongoose puoi fare più attacchi, con la stance Blood in the Water ottieni bonus ai tiri per colpire e ai danni per ogni attacco).
-
Pareri e curiosità
Preferisco il "tutto o niente" degli incantatori, se l'alternativa è il "niente e basta" dei non-incantatori. Un incantatore non può risolvere una situazione problematica solo se ha esaurito (o per qualche motivo non può sfruttare) le proprie risorse. In tali circostanze, sarà costretto ad adeguarsi e fare... quello che un mondano avrebbe dovuto fare in ogni caso. Per me il fatto che un incantatore abbia delle "cartucce" da sparare prima di doversi rassegnare ad agire come un qualsiasi guerriero, barbaro, ladro, paladino o ranger lo rende avvantaggiato.
-
Pareri e curiosità
Boh, probabilmente "avvantaggiata" nel senso che, da un certo livello in poi, le sue possibilità non si limitino solamente a "tiro per colpire" o "tiro per colpire più volte", ma divengano "tiro per colpire", "tiro per colpire più volte", "scateno l'apocalisse", "conosco ogni singola informazione dell'universo" o "faccio praticamente qualsiasi cosa mi venga in mente".
-
Dubbi del Neofita (12)
No, per niente. La capacità di classe alternativa Focused Specialist non sostituisce la specializzazione. Un mago, scegliendo quella variante, è a tutti gli effetti considerato un mago specializzato nella sua scuola di magia, quindi potrà, ad esempio, prendere il talento Metamagic School Focus senza possedere Spell Focus.
-
Pareri e curiosità
Dipende dai livelli presi in considerazione. Per i primissimi livelli: barbaro, druido e chierico. Per i livelli più alti: mago e chierico. Dovendo scegliere la classe più avvantaggiata considerando una media di tutta la carriera: il mago.
-
Aiuto! problema enorme Mago Warblade
Non capisco proprio cosa tu possa bucare con uno specialista in trasmutazione.